Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2010, 09:57   #26
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Tony...fattela cambiare,che faccian poche storie,allo sballaggio moto pre-consegna,forse non avevano altro.moto del 2009,deve avere una batteria del 2009.scusate eh,ma voi che dite che le batterie non invecchiano se non attivate(ed avete perfettamente ragione)mi piacerebbe vedere se all'acquisto ve ne accorgete,non fate storie?
vi pare possibile che una moto,con tutta probabilità costruita nel 2009,con gomme e cerchi addirittura costruiti nell'anno stesso,debba poi essere fornita di una batteria di 4-5 anni?qualcuno ha fatto un ''errore'',non sicuramente Tony,poi voi pensatela giustamente come volete
mai detto il contrario di cio'!!!!!!!

io mi son fatto cambiare mezza moto!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 10:00   #27
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

zangi, io la penso come te per un semplice motivo. Indipendentemente dalla data di costruzione la batteria è un elemento in garanzia. Quindi se fa difetto prima della scadenza della garanzia deve essere sostituita. Mi pare molto semplice.

Poi se lui la vuole cambiare con una più performante è un altro discorso.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 12:18   #28
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

nel caso dovessi sostituire la batteria della mia mia rt del 2009
c'e qualche reset da fare o parte in automatico una volta collegati i cavi ?

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 12:26   #29
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

in automatico no... prima devi girare la chiave e premere START

era, ovviamente, una battuta; no non devi fare nulla se non ripristinare l'ora...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 13:44   #30
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
in automatico no... prima devi girare la chiave e premere START

era, ovviamente, una battuta; no non devi fare nulla se non ripristinare l'ora...
thks

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 15:13   #31
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
La richiesta di corrente della moto in normali condizioni di marcia è abbondantemente soddisfatta dall'alternatore, che eroga circa 18A a regime di minimo e ben 50A a 4000 giri, quindi è evidente che non può esistere nessun sovraccarico, in condizioni normali.

La capacità nominale di una batteria, poi, nulla ha a che vedere con la corrente di spunto che la stessa è in grado di erogare. La Spark/Odyssey ha caratteristiche ben superiori a qualsiasi altra batteria da moto, compresa la corrente di scarica.

L'unica cosa che ti posso concedere è che se ti pianta l'alternatore, una batteria da 16Ah si scarica prima di una da 19Ah a parità di assorbimento.
Ma se ti pianta l'alternatore giri con tutto acceso?

Se vai a vedere i diagrammi e le tabelle della Spark o della Odyssey capirai che non è in alcun modo sottodimensionata.
Fai una prova allora,metti in moto e poi stacca la batteria,vedi fari clacson e quant'altro come reggono con il solo alternatore..ma chiaramente l'alternatore soddisfa il fabbisogno ma non è costante come invece lo è con la batteria,praticamente l'alternatore è un rubinetto che sgorga sempre acqua in una vasca(la batteria)che ha sempre lo stesso livello in abbondanza al bisogno.

Sulla intensita'di corrente delle batteria,e l'ho anche scritto,ci sono due valori,uno basso e l'altro stratosferico confronto al primo,il primo è quella costante e il secondo è il picco che fa'durante l'accensione per pochi secondi è come la potenza RSM delle casse musicali che sono(esempio) da 50w ma di picco ne fanno 300 e continuo a non capire che anche se la tua batteria abbia un picco fantatico da far girare il motorino e far partire la moto in un nano secondo la sua intensita'in normale sara'sempre piu'bassa della richiesta della moto o meglio della richiesta che impone la batteria originale,poi se bmw ha scritto 19A per stare largo e ne bastano 15 siamo tutti contenti.
Non conosco le batterie che mensioni,sulle japponesi usavamo le Yuasa(le migliori)ma ci credo che saranno ottime,ma non capisco perche'se una marca fa'la batteria per il bmw rt 1200 che ha quella originale da xxx ampere la devono fare piu'piccola,qualè lo scopo?normalmente si fa'il contrario se l'alternatore sopporta.
Se dite che va'bene io mi fido della vostra esperienza.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:35   #32
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

YUASA?!!!... ma lascia perdere, Enzino... guarda la differenza che c'è tra la yuasa e le spark o odyssey è come la differenza che c'è tra rosy bindi e belen rodriguez.
lo dico per esperienza...ovviamente di batterie...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:46   #33
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Le batterie spark o odyssey non sono nate per uso motociclistico: sono state "adattate". Per questo non corrispondono, credo, al cento per cento con quelle delle nostre amate.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 19:32   #34
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

@Enzino62

Non conosco l'impianto elettrico della 1200, io parlo della 1150. La batteria della 1150 è sostanzialmente sovradimensionata per soddisfare l'esigenza di sicurezza dovuta alla presenza del servofreno elettrico. Frenate a fondo in successione provocano "stress" alla batteria e dunque sovradimensionandola c'è una certa garanzia che regga meglio, in sostanza una buona riserva (detta molto terra terra).

Il fatto è che le Spark/Odyssey hanno proprio come caratteristica il fatto di avere delle correnti di picco molto alte e fornibili in rapida successione. In pratica, pur avendo una capacità inferiore rispondono meglio proprio dove la 1150 ne ha bisogno.

La Odyssey, tra l'altro mi pare di ricordare abbia 18Ah, quindi un valore molto simile alla Exide originale.

@scuccia

Le Spark/Odyssey sono nate per applicazioni militari e aeronautiche. Da alcuni anni si utilizzano comunemente anche in Italia sugli ULM.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 19:47   #35
956PIPPO
Mukkista
 
L'avatar di 956PIPPO
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
predefinito

dopo essere rimasto a piedi 2 volte con batteria exide originale ho montato una Yuasa YTX20CH-BS (18Ah 270A CCA) e per ora devo dire che procede tutto ok. ho misurato con il tester del mio elettrauto di fiducia ed ha misurato 330A CCA EN. che ne dite? qualcuno ha esperienza su questa batteria? lamps
__________________
mario, piemunt
956PIPPO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 22:17   #36
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
YUASA?!!!... ma lascia perdere, Enzino... guarda la differenza che c'è tra la yuasa e le spark o odyssey è come la differenza che c'è tra rosy bindi e belen rodriguez.
lo dico per esperienza...ovviamente di batterie...
Rob,non ho detto che sia meglio, ho solo detto che avendo avuto sempre Japponesi,ripeto,non ho mai sentito queste due marche che da parte di qualcuno siano state montate su quelle moto.
La migliore per quelle moto era la Yuasa e per me'rimane quella.
E siccome non sono abituato a parlare di cose che non conosco non mi esprimo sulla lora bonta'o meno,percio'mi astengo.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 22:19   #37
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

quanto l'hai pagata?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 12:20   #38
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

intorno ai 100€ comprese spese di spedizione... perchè comprata all'estero..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 14:12   #39
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

mi rivolgevo a Pippo per la Yuasa.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 22:18   #40
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Continuo sul tema ringraziando tutti voi che siete, come me, sensibili alla problematica ... in sintesi, riassumendo, la batteria è da cambiare e su questo non ho dubbi come penso che la cosa sarebbe confermata anche in conce, presso la quale mi hanno detto di "mettere il mezzo sul carro attrezzi" e di inviargli il tutto ...premetto che abito a 15Km dal luogo in questione e la moto la posso portare personalmente xchè malgrado tutto và ancora e mi chiedo: possibile che per sostituire una batteria che è finita debbo andare in conce con il mezzo e lasciarlo una intera giornata per i vari test? Se la batteria la smonto e la porto per ritirare la nuova, magari dopo che anche loro hanno appurato il pessimo stato, che differenza fa?
Ok, potete dirmi che così mi controllano anche l'efficienza dell'alternatore etc ...ma se così fosse avrei, forse, anche qualche spia di bordo accesa non trovate?
O che magari potrei anche fare il suddetto controllo personalmente... Insomma mi pare che a volte si tenda sempre a complicare le cose che potrebbero essere un attimo più semplici...
Ribadisco comunque che, se decido di passare ad altra marca, e quindi di pagarmela di tasca, passo ad Odissey nel modello da 20Ah; cosa ne pensate, qualcuno di voi ha già fatto questa scelta?
To be continued.

Lamps a tutti
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 22:22   #41
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Errata corrige ... la batteria alla quale alludo è la Spark 600 XT
Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 22:31   #42
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io mentre facevo 4 chiacchiere con il conce bmw di zona sul servo freno della versione mia(2005-2006)lui mi faceva presente di non farmi pippe mentali perche'se dovesse succedere lui la farebbe passare in garanzia,anche se non lo è piu',e siccome parlimao di quasi 2000 euro ci centralina servo,la cosa fa'piacere,lui pero'aggiunse di usare sempre batterie originali,primo perche'vanno bene e secondo che se dovesse succedere un qualsiasi problema alla moto,mamma bmw se non hai la originale NON riconosce un bel niente.
stessa cosa dei montaggi di gps non originali bmw sulle prese dedicate e altre corbellerie.
Anche questo è da tenere presente su questo acquisto.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 22:44   #43
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Quoto Enzo, e devo dire che effettivamente, trattasi di particolare non trscurabile.
Solo che, quando qualcosa va storto è ovvio porsi svariati interrogativi ... e le soluzioni poi ... prima possibile ...
Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 07:41   #44
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Poi però montate le xeno che oltre a far decadere la garanzia possono far decadere anche le assicurazioni... mah...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:35   #45
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... ed EagleBBG ha colto nel segno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 14:49   #46
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Sicuramente la mia non è da un pezzo in garanzia,il perito assicurativo non va'certo a periziare il mio faro e se lo fa'nel frattempo(solitamente 3-4 gg) gli ho cambiato anche moto e non lampada,cosa diversa è impossibile credo sia una perizia bmw,anche perche'se devo cambiare batteria per portarla dal conce chi mi presta una batteria originale da prendere per il culo bmw?
Realmante non hai torto,ma il mio conce mi diceva questo sulle batterie.

Enzo

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 15:56   #47
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Si, si... Enzo, non metto in dubbio, ci mancherebbe. Lo so che BMW ha questa politica anche per quanto riguarda la batteria. Ti dò ragione, fintanto che la mucca è in garanzia meglio tenere l'originale tanto più che se dà problemi te la cambiano e via.

A garanzia scaduta poi ognuno fa un po' quel che gli pare...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 17:39   #48
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Qualcuno a rimesso la batteria originale? il costo quanto è ?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 22:04   #49
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Si, si... Enzo, non metto in dubbio, ci mancherebbe. Lo so che BMW ha questa politica anche per quanto riguarda la batteria. Ti dò ragione, fintanto che la mucca è in garanzia meglio tenere l'originale tanto più che se dà problemi te la cambiano e via.

A garanzia scaduta poi ognuno fa un po' quel che gli pare...
si ma oltre che ai ricambi orginali devi farer anche sempre tutti i tagliandi da loro per cui non so se dopo qualche annetto la cosa convenga.
Io intanto per mia sicurezza ho preferito montare, anche risparmiando, una Spark.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 22:49   #50
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Se per batteria originale intendi la Exide 12V 19Ah, allora mi pare sia attorno agli €80, non in conce ovviamente.

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©