|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2010, 15:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
tutta gente ambientalista,e visto che fra plastica e ferro (poco) si può fare la differenziata riciclandola senza inquinare..............
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
24-07-2010, 15:54
|
#27
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-07-2010, 10:45
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Piazzarsi (da anni) ai primi posti della classifica dei modelli più venduti ed essere "di nicchia" sono due cose agli antipodi. Imho.
|
Hai ragione. Ho sbagliato utilizzando in modo improprio la parola "nicchia". Ora cerco di spiegare meglio . . . Di conseguenza sarò ancora una volta un pò lunghetto, sperando che dopo, anche chi non vuole capire, non abbia più scuse . . .
Quando un'azienda decide di produrre e quindi commercializzare un prodotto, tra i vari obiettivi che si pone, è ad esempio a che tipo di clientela vendere . .
Oggetto di attento studio è anche il prezzo a cui il prodotto potrà essere venduto a quella clientela.
Di conseguenza, la determinazione del prezzo finale, pur non prescindendo da quanto offerto dalla concorrenza, dai costi di produzione, dai margini, e di conseguenza del guadagno, parte PREVALENTEMENTE, dall'analisi di quale sarà il massimo prezzo disposto a pagare, per quel mezzo, da quel tipo di clientela.
La BMW, negli anni, si è costruita una solida credibilità, fatta di tante componenti: una progettazione attenta che non trascurava l'affidabilità e non ultima, la distanza in anni nel cambio generazionale dei modelli. Quindi chi comprava moto BMW, sapeva già che il proprio mezzo, sarebbe rimasto attuale, oltre che venduto, per vari anni. Avrebbe cioè mantenuto il proprio valore.
Politica, invece non seguita dalle case giapponesi, che ogni anno sostituivano un modello, nella meccanica e magari anche solo nella livrea. Abbattendo così il valore dei mezzi venduti ai clienti, che si ritrovavano con una moto "vecchia" e assai svalutata dopo soli due anni.
Questa strategia, a lungo andare si è ritorta contro le case jap, che da poco, hanno deciso di allungare il periodo tra il rilascio di un modello e quello successivo. (Anche per via dei costi elevati e non più sostenibili per l'impianto di una nuova catena di montaggio).
La politica della BMW a lungo andare ha pagato, e unita al "nuovo corso" dal 2004 (circa) in poi, in cui oltre alla meccanica (sempre valida e affidabile come da tradizione, ma mai rivoluzionaria) è stata profondamente studiata e rivista l'estetica, il rilascio dei modelli, il rapporto col cliente. Che di conseguenza, si è sentito tutelato e convinto di aver scelto bene, anche a costo di un maggior esborso.
Quindi, non a caso, e a ragione, la BMW è diventata in Italia e sottolineo Italia, la casa motociclistica che ha venduto di più. Non ultimo per quanto già detto nella mia precedente a proposito delle strategie di marketing, che hanno reso i suoi modelli guarda caso i più costosi, veri oggetti di culto. Solo in questo contesto ha valore la parola "nicchia".
Non è forse vero, che molti (non tutti per fortuna) possessori delle BMW, guardando gli altri motociclisti, si ritengono un gradino sopra?
Siamo tutti buoi ! Crediamo di poter scegliere e decidere... ma non scegliamo e decidiamo nulla ! L'ha già fatto qualcuno per noi ! Purtroppo . . .
E forse questa è la spiegazione dello strano disagio che ho avuto, confrontando il prezzo della nuova Hornet, con la mia usata F800GS . . .
Caro Paolo, per ultimo, ti invito, sempre che ne avrai tempo e voglia, di cercare i dati di vendita oltre che in Italia, anche in altri paesi d'Europa. Magari poi ne riparliamo.
Saluti da un tri-biemmista "per caso" . . .
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 25-07-2010 a 11:03
|
|
|
25-07-2010, 11:14
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 638
|
vende perchè è una gran moto
vende perchè piace
vende perchè ha un buon post vendita
vende perchè è "modaiola"
vende perchè, come dice KRel, il marketing BMW sa fare bene il suo lavoro
sicuramente... costa troppo ma... vende anche per questo...
|
|
|
25-07-2010, 13:43
|
#30
|
Guest
|
semplicemente non ha rivali
|
|
|
25-07-2010, 14:28
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
KRel, ma tu ci sei mai stato a Garmisch?
Secondo me lì ti renderesti conto di cosa è veramente il GS.
Oltre 500.000 moto vendute negli anni non sono una moda ma il risultato di una tecnologia e di una evoluzione continua che dura da trent'anni.
Che il marketing BMW lavori meglio degli altri è fuori discussione, che tutti quelli che comprano BMW sono coglioni non è assolutamente vero.
L'utente italiano è il secondo mercato BMW dopo la Germania ma fare paralleli con la Germania è impossibile perchè l'italiano è un caso a sè.
Come per tutte le cose costose indubbiamente BMW fa status ma credo che questi utenti esclusivamente italiani siano una minoranza.
Qui siamo in più di 20.000 e almeno il 95% motociclisti.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
25-07-2010, 18:49
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Questo non è e non deve essere uno "scontro" culturale. Le mie ultime 3 moto guarda caso sono tre maxi BMW. Accoppiate, in contemporanea, con una 1000 monoposto italiana.
Se ti vai a rileggere una delle mie discussioni, potrai apprezzare che sono un grande estimatore dell'equilibrio dinamico delle BMW col motore a cilindri contrapposti. Inoltre quest'anno ho valutato con molta attenzione il 1200 GS, e l'ho anche provato, (anche se non ce n'era bisogno, poiché ne conosco bene il comportamento), con 17.000 in tasca in contanti. Non mi è piaciuta. Tutto qui.
Non non sono mai stato a Garmish, ma sono stato in moltissimi altri posti in giro per il mondo, al punto di aver oltrepassato i 360.000 Km in moto, e di GS 1200, ne ho viste, ma non ad ogni angolo. Ad esempio, in Marocco, da cui sono tornato solo pochi giorni fa, dopo aver fatto più di 4.500 Km di GS 1200 ne ho incontrata solo una, di un simpatico italiano.
Se poi mi concedi una considerazione, il GS vorrebbe essere una moto da fuoristrada, magari leggero. Eppure in fuoristrada, non ne ho viste molte. Invece ne vedo moltissime a Roma e dintorni, tutte sull'asfalto, con giacca e cravatta. Strano no?
Quando ho comprato la mia prima BMW una ventina d'anni fa (Un K100RS16V), ce n'erano in giro veramente poche. Tutti compravano Honda, Suzuki e Kawasaki.
Eppure già 20 anni fa, una moto BMW durava 5 volte tanto quanto le tre marche concorrenti jap. Come mai 20 fa non era così venduta? Eppure il boxer c'era già! Ora mi dici che oltre 500.000 moto vendute, non sono una moda!
La tecnologia, VALIDA, rimane sempre quella dello storico bicilindrico contrapposto. Architettura tanto cara alla BMW e ai suoi clienti, al punto da sfidare ogni logica prestazionale e di natura economica. Al punto che tutte le altre moto, compresa la mia (che tra l'altro ha il motore Rotax ex Aprilia), non sono considerate dai "puristi" delle "vere" BMW.
Non ho mai detto che quelli che comprano BMW sono dei coglioni. Perché lo sarei anch'io, anche se ho il motore Rotax. Nel caso fossi ancora convinto dell'offesa, ti invito a rileggere bene quanto ho scritto. Per essere più chiaro, ho detto che noi crediamo di scegliere, ma non è così. Ci ispiriamo, senza rendercene conto, a modelli creati dal marketing.
Sulla bontà dell'opinione ne possiamo anche discutere, ma non mi pare di aver usato il termine "coglione".
Sono contento che ti piaccia il GS anche se leggo che hai l'HP2 (ottima scelta). Dai tuoi precedenti e burrascosi discorsi, ho avuto modo di capire, senza nemmeno troppa difficoltà, che sei un "grande tifoso" del marchio. Quindi ti lascio tutte le tue convinzioni, ma tu lasciami le mie. Oppure discutiamone civilmente, se vorrai.
Ti saluto rispettosamente, dicendoti che la mia prossima moto, inshallah, sarà un'altra BMW, ma la K1300 S.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 25-07-2010 a 19:02
|
|
|
25-07-2010, 19:38
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
.... dicendoti che la mia prossima moto, inshallah, sarà un'altra BMW, ma la K1300 S.
|
Perche? Cosa rende cosi fantasmagorica la K1300 e soprattutto , ma io non sono aggiornato, cosa la differenzierebbe dalle Jap di pari cilindrata o dintorni?
__________________
+
|
|
|
25-07-2010, 20:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
già 20 anni fa, una moto BMW durava 5 volte tanto quanto le tre marche concorrenti jap
|
hahahahahah ma per piacere
Quote:
Originariamente inviata da kRel
il GS vorrebbe essere una moto da fuoristrada, magari leggero. Eppure in fuoristrada, non ne ho viste molte. Invece ne vedo moltissime a Roma e dintorni, tutte sull'asfalto, con giacca e cravatta. Strano no?
|
e quindi?
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
25-07-2010, 21:33
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Perche? Cosa rende cosi fantasmagorica la K1300 e soprattutto , ma io non sono aggiornato, cosa la differenzierebbe dalle Jap di pari cilindrata o dintorni?
|
Io veramente non ho usato l'aggettivo "fantasmagorica"
- La serie K, di cui ne ho avuto due modelli diversi in epoche diverse mi ha portato in capo al mondo e non mi ha mai deluso.
- La sua protezione aereo-dinamica ed il suo motore, mi hanno permesso per due volte, di prendere il caffè a Roma e cenare a Parigi (1.430 Km) un altra volta invece, caffè a Roma e cena a Baden Baden (in Germania 1.100 km ca)
Ti bastano come ragioni ?
Certamente anche altri marchi OGGI fanno la stessa cosa, ma a me è capitato con la K tutto qui. Senza togliere meriti a nessuno. Per ultimo pura avendo avuto tre moto BMW, sono pronto a cambiare immediatamente, se ne vedo il vantaggio. Come già detto, ho atteso e valutato con attenzione il nuovo VFR dell'Honda: non mi è piaciuto e non l'ho comprato. Come parimenti non mi è piaciuto e non ho comprato il GS1200
Quote:
Originariamente inviata da fluido
hahahahahah ma per piacere
e quindi?
|
no comment . . .
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 25-07-2010 a 21:52
|
|
|
25-07-2010, 22:00
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
no comment . . .
|
non volevo essere offensivo, ho dimenticato la faccina
comunque con quel fattore 5 in durata l'hai sparata un pelino grossa imho
se comunque mi spieghi le tue disquisizioni... l' "e quindi?" significa che non ho capito dove volevi andare a parare
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
25-07-2010, 23:27
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
Certamente anche altri marchi OGGI fanno la stessa cosa,
|
Appunto...e in quella categoria forse le fanno anche meglio
BMW Motorrad sta in piedi per 30 anni di GS...la vera moto BMW è equipaggiata con lo STORICO motore Boxer ...e ti garantisco, e chi mi conosce lo può affermare, che non sono un fanatico del marchio
ps. ho provato decine e decine di moto (ringrazio chi gentilmente me lo permette) ma prendo un'altra copia di GS
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
26-07-2010, 09:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Il GS si guasta come tutte le altre moto. L'origine -e sottolineo l'origine- del suo successo è nel mix equilibrato di doti (maneggevolezza, potenza gestibile, telelever ecc.) che ne hanno fatto una moto versatile e ottima in viaggio.
Questo motivato successo iniziale, insieme all'attrazione italiana per le cose tedesche, ha catturato il portafoglio di molti para-scooteristi e dentisti che con la moto fanno pochissimi km all'anno.
E nel momento in cui è diventata in Italia un acquisto di massa, secondo le moderne logiche di marketing che peraltro si sposano in pieno con la mentalità del commerciante italiano, il prezzo è salito piuttosto che diminuire, da noi più che ovunque.
Il fatto è che ad oggi la concorrenza non ha sfornato niente di veramente superiore, pur offrendo ottimi prodotti.
La Guzzi Stelvio è superiore di motore, ma pesa uguale, ha un design troppo classico e non ha la stessa forza di marketing.
La Ktm Adventure spaventa molti giessisti proprio perchè può fare DAVVERO il fuoristrada, e con la ruota da 21 è un po' meno stradale.
La Ducati Multistrada è versatile ma meno del GS, il cui utente medio è impaurito dalla sua sportività.
Si potrebbe continuare... sembra che nessuno abbia capito che per battere il GS devi fare una moto un po' più leggera, un po' più potente (ma poco), ugualmente versatile, un po' meno cara, dal design accattivante ma non provocatorio, e con 5 anni di garanzia. E poi insistere per anni finchè non ti fai una reputazione, magari per vivere di rendita come il GS. Altrimenti inutile provarci.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
26-07-2010, 11:36
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
non volevo essere offensivo, ho dimenticato la faccina
comunque con quel fattore 5 in durata l'hai sparata un pelino grossa imho
|
se interpreto bene intendeva durata commerciale, non durata fisica della moto rispetto a una jap
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-07-2010, 11:48
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: este
Messaggi: 36
|
si sono le più vendute ma la mia mangia olio ha 5 mesi di vita 1200 adventure
|
|
|
26-07-2010, 12:47
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
Ti bastano come ragioni ?
|
Beh! Effettivamente sono valide ragioni 
Anche io ho fatto follie cosi' su BMW RS
__________________
+
|
|
|
26-07-2010, 13:10
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Non lo so, non ho mai provato un R1200GS.
|
|
|
26-07-2010, 14:40
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
... sembra che nessuno abbia capito che per battere il GS devi fare una moto un po' più leggera, un po' più potente (ma poco), ugualmente versatile, un po' meno cara, dal design accattivante ma non provocatorio, e con 5 anni di garanzia. E poi insistere per anni finchè non ti fai una reputazione, magari per vivere di rendita come il GS. Altrimenti inutile provarci.
|
...parole sante...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
26-07-2010, 15:45
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
[*]La serie K, di cui ne ho avuto due modelli diversi in epoche diverse mi ha portato in capo al mondo e non mi ha mai deluso.[*]La sua protezione aereo-dinamica ed il suo motore, mi hanno permesso per due volte, di prendere il caffè a Roma e cenare a Parigi (1.430 Km) un altra volta invece, caffè a Roma e cena a Baden Baden (in Germania 1.100 km ca)
no comment . . .
|
anche a te un filmatino, sempre lo stesso , ma che c'avete ultimamente 
troppi film epici? avatar? la carica dei cento e uno?
http://www.youtube.com/watch?v=zmdFI-xnFL8
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
26-07-2010, 16:03
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Vi posso dire una cosa? Sono d'accordo con tutti su tutto. Ma a noi piace che sia così, la GS, la K, la RT, la Multistrada, la Supetenerona, la VFR, le Jap e i Tosaerba scouterati, che siano in giacca e cravatta o in tuta infangata o in canottiera e infradito.
Ora però fatemi una cortesia, anzi fatela a voi stessi e alle vostre moto: spegnete sti cacchio di PC e andatevi a fare un giro, come consiglia il buon Bumoto.
Buoni KM a tutti 
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
|
|
|
26-07-2010, 18:47
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da MorriMoto
Vi posso dire una cosa? Sono d'accordo con tutti su tutto. [...] Ora però fatemi una cortesia, anzi fatela a voi stessi e alle vostre moto: spegnete sti cacchio di PC e andatevi a fare un giro, come consiglia il buon Bumoto.
Buoni KM a tutti  
|
Rientro giusto adesso da un breve giro in moto e nel riaccendere il pc trovo il tuo intervento un pelino superfluo. C'è un tempo per tutto: per scopare, per mangiare, per chiaccherare in un forum e per girare in moto. Lascia però che siano gli altri a decidere in proprio.
Se hai qualcosa di tuo da dire dillo, ma dichiararsi d'accordo con tutti equivale a dire tutto e nulla, a parte che a volte la ragione si dà agli scemi: in tal caso, anche per non offenderti, ti do torto.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
26-07-2010, 19:44
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Caro Rado,
visto che hai detto che non era tua intenzione offendermi, ebbene il tuo tono serio e compito ha avuto in me l'effetto contrario: sono molto offeso. Avrei preferito un "vaffa...." con una serie di faccine, e mi sarei fatto una bella risata; ma questo tuo "pontificare mellifluo" che è tipico di coloro che vogliono insegnare agli altri ciò che è giusto e cio che non lo è, mi lascia abbastanza nauseato. Se solo ti fossi preso la briga, prima di declamare il tuo giudizio, di andare a guardare il mio profilo e qualcuno dei miei messaggi, visto che non abbiamo avuto la possibilità di conoscerci in altri 3ad, ti saresti reso conto che spesso intervengo nei 3ad in modo articolato ed esprimendo sempre la mia idea (a parte quelli dove si cazzeggia, e anche in quei casi ti posso garantire che mi adeguo senza nessun problema).
Andiamo adesso al mio intervento che è palesemte ironico (mi dispiace che tu non l'abbia capito): dopo mesi e mesi che si disquisisce di prove tecniche della nuova GS, della Multistrada (anch'io sul tema, ho postato una "mediocre" recensione da mototurista della domenica quale sono), della Supertenerè, della VFR, del presunto "status" di BMWista e chi più ne ha ne metta, ovvie amenità tipiche da serate piovose invernali o di pomeriggi (tutti ci passiamo) nei quali ci facciamo prendere in ufficio dal "fancazzismo", ebbene, in questi splendidi pomeriggi di sole e temperature che permettono (a parte i 40°) di andare per le strade, anche solo per sentire il rumore delle proprie moto, ho ironicamente buttato li il mio invito, in modo provocatorio magari, ma era solo esclusivamente un innocente invito burlesco.
Se la tua libertà d'espressione, leggendo il mio intervento, si sente lesa o limitata, ti posso dire francamente che non me ne frega un beneamato e che è solo un problema tuo.
Cordialmente.
PS: come vedi, io "ho" le mie idee, e soprattutto, la "normale" capacità d'esprimerle, e se mi avessi dato "ragione" non mi sarei offeso, perchè è corretto argomentare le proprie idee anche quando queste collimano con quelle degli altri, e non necessariamente solo per dare addosso a chi la pensa in modo diverso: scrivere solo per il gusto di scrivere ha anche il suo perchè.
Quindi se cerchi un "cretino", come velatamente mi hai definito, be hai probabilmente sbagliato indirizzo.
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Ultima modifica di Morrimoto; 26-07-2010 a 19:50
|
|
|
26-07-2010, 20:11
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Ho avuto da fare un pò per la partenza di domani e ora mi devo difendere dalle mazzate    non si può mai stare tranquilli !
Quando Fluido mi diceva che l'ho sparata grossa a proposito delle 5 volte in durata, rispondo che mooolto prima del K, ho avuto la Norton Commando... grande impatto emotivo, ma sempre con le mani nere. L'anno dopo l'ho venduta.
Mi sono consolato con la Laverda 1000SFC, che moto ragazzi, andava come un aereo, quando in corsa non si staccava tutto il gruppo dei carburatori, e dopo aver fatto 100 Km vibravo per un'altra mezz'oretta . . .
Poi ho avuto una Guzzi 1000 LeMans, gran moto, ma anche con quella sempre con le mani nere... quanti problemi . . .
Passo all'Honda, non ho potuto comprare il VFR appena uscito (che sbaglio!) e mi sono accontentato del CBF 750F2: dopo aver fatto già 50.000 Km era logora a 70.000 era anti-economico tenerla: da buttare!
Sono passato al K100RS16V: acqua e olio, solo una volta in sette anni, regolata l'iniezione. La distribuzione mai toccata ! . . . 105.000 Km senza battere ciglio (oggi ancora gira)
K1200RS: solo 65.000 km perché l'ho lasciata addosso ad una macchina. Ma di strada ne avrebbe fatta ancora molta.
Parlando di tenuta del valore, l'Honda l'ho rivenduta dopo 4 anni a 2.000.000 dopo averla pagata (credo) 9.3.
Il K100RS16V l'ho pagato 10.3 Mln (usato seminuovo) e dopo 7 anni l'ho ridato indietro alla BMW a 4.500 € (9.000.000 mln ca)
Passo da 5 a 2 va bene uguale ?
Per il "quindi", dico che compro una moto quando sento un richiamo irresistibile, e la vedo bella e migliore di altre, anche più di quanto lo sia in realtà. E digerisco il prezzo (quasi sempre troppo alto per le mie tasche) con disinvoltura.
Questo non è accaduto per il GS1200. Ho anche fatto di tutto per farmela piacere, perché piaceva anche a mia moglie. Ma non c'è l'ho fatta. L'ho considerata troppo costosa, rispetto a quello che vedevo, e troppo "leccata". Questo è solo il mio punto di vista. Non ho detto che fà schifo . . .
####
Rado, in altro modo ha espresso un punto di vista simile al mio. Anche se la Multistrada me la comprerei pure domani mattina . . .
###
Devi62, i bicilindrici, credo che consumino più olio, poiché hanno tolleranze di accoppiamento maggiori dei 4 cilindri. Forse per via della maggiore dilatazione termica che sviluppa un pistone da 100 mm, rispetto ad uno grande la metà.
###
caro c.p.2
Ho avuto occasione in più viaggi durati dalle due alle tre settimane, di tenere medie di 650 Km/giorno ogni giorno. E ribadisco che per due volte ho fatto 1450 Km in un solo giorno. In un'altra occasione circa 1.100. Che tu ci creda o no, queste sono le possibilità del K e della mia schiena.
Grazie per il clip . . . Se l'intento era quello di sfottere, l'hai fatto in modo simpatico. Peccato però che proprio l'ho visto solo pochi giorni fa . . .
####
Morrimoto, il piccì lo spengo stasera e domani parto con l'F800GS per Duravel, in Francia nei Pirenei. Ho fatto riposare il sedere giusto una settimana, tornato dal Marocco: 4.200 Km. sempre con l'endurina . . .
Ciao a tutti  
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 26-07-2010 a 20:29
|
|
|
26-07-2010, 20:34
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da kRel
Allora fluido passo da 5 a 2 va bene uguale ?
|
No mi dispiace, accetto solo valori minori di uno  (moolto minori di uno)
Al mio Transalp-baracca nemmeno l'acqua ci metto, ed ha fatto parecchia più strada del tuo K
p.s. si fa per parlare, ti auguro buone vacanze
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
26-07-2010, 22:06
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da MorriMoto
Caro Rado,
visto che hai detto che non era tua intenzione offendermi, ebbene il tuo tono serio e compito ha avuto in me l'effetto contrario: sono molto offeso. Avrei preferito un "vaffa...." con una serie di faccine, e mi sarei fatto una bella risata; ma questo tuo "pontificare mellifluo" che è tipico di coloro che vogliono insegnare agli altri ciò che è giusto e cio che non lo è, mi lascia abbastanza nauseato. Se solo ti fossi preso la briga, prima di declamare il tuo giudizio, di andare a guardare il mio profilo e qualcuno dei miei messaggi, visto che non abbiamo avuto la possibilità di conoscerci in altri 3ad, ti saresti reso conto che spesso intervengo nei 3ad in modo articolato ed esprimendo sempre la mia idea (a parte quelli dove si cazzeggia, e anche in quei casi ti posso garantire che mi adeguo senza nessun problema).
Andiamo adesso al mio intervento che è palesemte ironico (mi dispiace che tu non l'abbia capito): dopo mesi e mesi che si disquisisce di prove tecniche della nuova GS, della Multistrada (anch'io sul tema, ho postato una "mediocre" recensione da mototurista della domenica quale sono), della Supertenerè, della VFR, del presunto "status" di BMWista e chi più ne ha ne metta, ovvie amenità tipiche da serate piovose invernali o di pomeriggi (tutti ci passiamo) nei quali ci facciamo prendere in ufficio dal "fancazzismo", ebbene, in questi splendidi pomeriggi di sole e temperature che permettono (a parte i 40°) di andare per le strade, anche solo per sentire il rumore delle proprie moto, ho ironicamente buttato li il mio invito, in modo provocatorio magari, ma era solo esclusivamente un innocente invito burlesco.
Se la tua libertà d'espressione, leggendo il mio intervento, si sente lesa o limitata, ti posso dire francamente che non me ne frega un beneamato e che è solo un problema tuo.
Cordialmente.
PS: come vedi, io "ho" le mie idee, e soprattutto, la "normale" capacità d'esprimerle, e se mi avessi dato "ragione" non mi sarei offeso, perchè è corretto argomentare le proprie idee anche quando queste collimano con quelle degli altri, e non necessariamente solo per dare addosso a chi la pensa in modo diverso: scrivere solo per il gusto di scrivere ha anche il suo perchè.
Quindi se cerchi un "cretino", come velatamente mi hai definito, be hai probabilmente sbagliato indirizzo.
|
Ah lo vedi che hai un sacco di tempo per scrivere, che sottrai ai giri in moto?  Magari la mia provocazione ha colto nel segno.
Se parliamo di gente che pontifica e vuole insegnare agli altri cosa fare: io ho scritto che ciascuno sceglie i suoi tempi e luoghi mentre tu hai invitato tutti a farsi un giro piuttosto che chiaccherare delle solite cose...
Ti ho rispedito al mittente l'invito, simile ad altri che ogni tanto si trovano nei 3d, ma non prendertela: è vero mi era sembrato cretino anche se non uso questo termine per netiquette, ma era un'impressione sincera e spontanea - eccezionalmente non autocensurata - limitata al singolo intervento, cioè non giudico le persone e non metto in dubbio che sei in grado di fare interventi di contenuto interessante, conditi o meno con ironia, come del resto la tua reazione lascia pensare.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.
|
|
|