|
15-07-2010, 21:09
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: 45.490427, 9.290102
Messaggi: 393
|
La mia Titina è del settembre 1999, all'attivo 56.000 km, oltre ai tagliandi ultimamente la batteria (dopo dieci anni direi che ci sta!!), gomme, ammortizzatori...tutto dovuto a normale usura....
ah, dimenticavo i PARAOLI della forcella anteriore....due a distanza di un mese!
Ps. Ma un altro giretto estivo?!?!?!'!?
__________________
R 850 R eRRetica by Rebb.....
Vespa 300 GTS Super....
|
|
|
16-07-2010, 08:31
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
inkia boys, da quando ho aperto sto 3d mi si è rotto due volte il leveraggio del cambio....praticamente quell'alberino che collega frizione al selettore. 117€ più iva più annessi e connessi....
che dite avrà portato un pò di sfiga
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
16-07-2010, 08:46
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
imminentemente avrò questo problema, ti si è inchiodato tutto oppure era come se fosse sempre in folle?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
16-07-2010, 11:20
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
no, praticamente ha ceduto la leva della frizione. prima è diventata lasca e poi ha ceduto di botto. Ti consiglio un bel controllo, io ho avuto la "fortuna" che mi si è rotto tutto dentro il giardino di casa....ma se resti a piedi è una noia di non poco conto....la nostra mukkona pesa sempre i suoi 250kg!!!
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
16-07-2010, 12:22
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Per me è il giardino di casa che porta sfiga!
Chiama l'esorciccio !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
16-07-2010, 14:42
|
#31
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5
|
La mia mucca del 2000, l' ho portata a casa a Maggio con 26000 km e rotti. Ora ne ha 26800.
Sabato mattina l' ho portata a fare il collaudo (tutto bene) e le ho sostituito la batteria.
Quella vecchia - di solo un anno - ha cominciato a rilasciare acido, che mi ha corroso completamente un morsetto interrompendo l' impianto elettrico.
A parte questo va benissimo!!!  
|
|
|
16-07-2010, 15:23
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
la mia è del 1998,presa nel 2007 nel mese di dicembre.aveva 18.000 adesso ha 39.000km e rotti, ho avuto solo un filo rotto nel cannotto riparato da me e verificato anche gli altri,il mese scorso il filo frizione ma siccome giravo gia con il filo ed il serrafilo ho risolto per strada costo del kit 1,50EURO.poi cose ordinarie cambi olio,freni ,gomme,filtri vari,tutto fatto da me.
__________________
da tanto r850r
|
|
|
19-07-2010, 14:04
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
luglio 2005, km 36mila e rotti e va che è una meraviglia.
oltre ai tagliandi, ho dovuto sostituire, tutto quest'anno:
- innesti rapidi benzina (erano in plastica, sostituiti con coppia di innesti in metallo)
- cavo del pulsante interrompi-indicatore di direzione.
non cambierò MAI questa moto.
__________________
r850r
|
|
|
19-07-2010, 14:45
|
#34
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jun 2010
ubicazione: provincia di Siena
Messaggi: 2
|
settembre 2002. Comprata usata nel 2005, ad oggi 51000 km. Risaldato un braccetto del parabrezza oltre alla nornale nanutenzione sempre fatta da me
|
|
|
19-07-2010, 20:31
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: mondo
Messaggi: 299
|
sera
la mia è del 2004 presa ad agosto 2009 con 11000 km ora 20500 nessun problema ....da poco ho una leggera trasudazione cardano.....prox settimana ho tagliando speriamo non sia grave!!!
__________________
Lc8 ADV S Go!!!!!!!!!!
Ultima modifica di firstbmw; 19-07-2010 a 20:44
|
|
|
20-12-2010, 19:08
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 12
|
Salve a tutti ragazzi,
R850R del giugno 1999 (ottima annata!!!)
cambio 5 marce, paramatore wunderlich (unico optiona), borse turing, copri serbatoio e borsa bagster, borsa posteriore rollo.
tutti in giro per nord Africa (Tunisia e Marocco), medio oriente (Turchia, Siria e Giordania), oltre all'Europa ovviamente e qualchepaese sparso quì e lì.
manutenzione straordinaria:
- 3 batterie (tutte rigorosamente di concorrenza, € 50,00 cad);
- staffe parabrezza: una decina cause strade Palermo e dintorni;
- 1 alternatore di impulsi;
- 1 rinvio tachimetro;
- 5 filo frizione;
- 1 coppia manopole;
- 2 sensore folle;
- 1 leveraggio cambio;
- 1 paraolio cambio;
- 4 gomma pedalini;
- 2 bilacieri (i primi si sono scartavetrati tutti, non so perché);
- sella tapezzata causa strappo gancio tirante avvolgi bagagli (e cmq era da rifare);
- tubi benzina;
e sono sicuro che se ci penso qualche altra cosina......cavi elettrici anteriori causa fascette troppo strette e interruttore elettrico sinistro e destro.
Sembra molto ma per una mucca che è da quasi dodici anni che pascola dovunque non è molto, la frizione, il cambio, il motore, sono perfetti, vorrei fare gli ammortizzatori ma costano un occhio...........
|
|
|
21-12-2010, 14:14
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: cantù
Messaggi: 267
|
Acquistata nuova nel 2002. 50000 km sostituiti un braccetto del parabbrezza , il blocchetto frecce (causa fascette) e la batteria.Per quanto riguarda la manutenzione le cose che so fare bene li faccio da me (Cambio oli ,filtri, candele, pastiglie freni) il resto (controllo valvole e corpi farfallati dal concessionario). E' ancora come nuova.
|
|
|
21-12-2010, 14:46
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
Messaggi: 656
|
Anno 2000 km 60.ooo solita manutenzione e 2 luci di posizione,revisionato gli ammo per sfizio,e sostituito la batteria originale
__________________
-------------
R 850R 2000
|
|
|
21-12-2010, 21:03
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
|
R850R Comfort "la più recente delle obsolete"
acquistata nuova novembre 2004 ad oggi 82.000 km, cartella clinica:
- sostituiti tre treni di gomme per usura
- sostituita 1 batteria perché "spirata"
- sostituzione innesti rapidi benzina perché rotti (consiglio: chi li ha ancora in plastica li sostituisca con quelli in metallo perché non è per niente simpatico vedere l'alone giallo/verde della benzina sul blocco motore)
- sostituite pasticche dei freni due volte per usura
- a 75000 km rigenerati ammortizzatori
- normali tagliandi ai km previsti
nessuna intenzione di sostituirla...
BUONA STRADA e AUGURI di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO a TUTTI
Massimo
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
21-12-2010, 21:42
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo850R
R850R Comfort "la più recente delle obsolete"
acquistata nuova novembre 2004 ad oggi 82.000 km, cartella clinica:
- sostituiti tre treni di gomme per usura
- sostituita 1 batteria perché "spirata"
- sostituzione innesti rapidi benzina perché rotti (consiglio: chi li ha ancora in plastica li sostituisca con quelli in metallo perché non è per niente simpatico vedere l'alone giallo/verde della benzina sul blocco motore)
- sostituite pasticche dei freni due volte per usura
- a 75000 km rigenerati ammortizzatori
- normali tagliandi ai km previsti
nessuna intenzione di sostituirla...
BUONA STRADA e AUGURI di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO a TUTTI
Massimo
|
Come vanno i "nostri" ammortizzatori rigenerati? Hai preso la moto nuova per cui puoi dare un ottimo punto di riferimento: Tornano efficienti come nuovi? rigenerati dal Noto?
Km 13ooo cambiati innesti rapidi benza, tolte le fascette sega-filo inserite le morbide Ducati - null'altro  un orologio di moto
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
Ultima modifica di quadrellablu; 21-12-2010 a 22:43
|
|
|
22-12-2010, 17:04
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
ne faccio sempre troppo pochi !
Anno 2000 km 40000 manutenzione ordinaria, olio, candele, pastiglie, gomme, ecc. ecc. sostituito gli ammortizzatori e 1 batteria per mia sbadataggine
auguri a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
22-12-2010, 21:00
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
|
per quadrellablu
sono un motociclista del "lunedì"..., quindi il mio giudizio può avere poco di tecnico.
Ho fatto rigenerare gli ammo, dal Noto, perché la sensazione era: sentire in modo più accentuato le asperità di cui le nostre strade abbondano.
Risultato: un minimo migliorata è, ma non tantissimo.
Deduzione: nel 2004 la moto era nuova, ma anche io avevo 6 anni di meno...
Concludendo: per il mio tipo di uso "la più recente delle obsolete" è una moto insostituibile
BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
23-12-2010, 17:19
|
#43
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 10
|
La mia Dama l'ho acquistata a febbraio 2010, e aveva circa 65.000 KM; ora ne ha 74.000! Prima dell'estate ho fatto il normale tagliando da un meccanico non ufficiale, le pastiglie le ho sostituite io; A settembre ho avuto il dispiacere di rimanere per strada, per fortuna nella mia città.....sostituzione frizione e albero primario del cambio .... una bella batosta....per il resto sono soddisfattissimo della scelta.
Ciao a tutti e buone feste
|
|
|
04-01-2011, 19:12
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 159
|
R850R DEL 2002 KM 42000 circa
interventi degni di nota solo cuscinetti ruota posteriori
|
|
|
04-01-2011, 19:13
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 159
|
per il resto va che è una bellezza!!!
|
|
|
07-01-2011, 08:56
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Scandicci (FI)
Messaggi: 56
|
R850R del 2001, presa usata a gennaio 2006 con poco meno di 22000 km, adesso sono a 105000 km, ho fatto varie manutenzioni straordinare: il pic (si scrive così?) che distribuisce la corrente alle candele, vari paraoli agli steli delle forche, 2 volte il cuscinetto della coppia conica - l'ultimo ad agosto, tubi olio freni anteriori - primavera scorsa; rivestimento sella guidatore e passeggero - primavera scorsa, in questi giorni sto facendo frizione completa (piatti, molla, disco, boccola guida asta, sensore del folle, paraolio lato frizione - non servirebbe ma dato che ci sono ...), lucidatura serbatoio.
Insomma fare km richiede una certa manutenzione straordinaria, e voi che manutenzione straordinaria avete fatto?
G.
|
|
|
07-01-2011, 08:57
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Scandicci (FI)
Messaggi: 56
|
... dimenticavo: un paio di anni fa ho dovuto cambiare l'ammortizzatore posteriore ed i dischi freno anteriore ....
|
|
|
07-01-2011, 09:52
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
ciao mc lir, il paraolio se non trafila lo lascerei stare...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
07-01-2011, 13:31
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Scandicci (FI)
Messaggi: 56
|
Quote:
Originariamente inviata da 75/5
ciao mc lir, il paraolio se non trafila lo lascerei stare...
|
Dopo averlo cambiato 4 volte, finalmente ho capito: nei foderi delle forche non c'è assolutamente niente, solo lo stelo. L'azione di molleggio e smorzante è data solo ed esclusivamente dall'ammortizzatore anteriore. Quindi basta che nei foderi ci sia un po' d'olio giusto perchè la ruggine non prenda campo!!!
Meccanici furbetti, che non dicono queste cose ma le sanno benissimo, mi han fregato 100 euro a botta!
G.
|
|
|
07-01-2011, 13:34
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Scandicci (FI)
Messaggi: 56
|
Quote:
Originariamente inviata da 75/5
ciao mc lir, il paraolio se non trafila lo lascerei stare...
|
Scusa ho immaginato parlassi del paraolio delle forche. Forse ti riferivi a quello del cambio. Beh, quello si cambia dall'esterno una volta staccata la scatola del cambio dal motore e dal cardano - cosa peraltro necessaria per cambiare la frizione, il paraolio si cambia senza neppure perdere l'olio del cambio quindi per pochi euro .... ho pensato valesse la pena farlo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.
|
|
|