Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2010, 14:31   #26
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Sai Paolo, non è bello ciò che è bello (a parte te, mi pare di capire! ), ma è bello ciò che piace....

Certo che per fare le prove di durezza, prenderlo a "chiavate tubolari" non è proprio il massimo..

Comunque per tornare in tema con il topic...l'altro giorno, nel giardino della ditta, ci hanno buttato una bambola gonfiabile... cosa avranno mai voluto dire??

Pubblicità

__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 14:31   #27
Darkboxer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Piombino
Messaggi: 311
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da key750 Visualizza il messaggio
Beh... per tagliare la testa all' orso son sceso in garage a rovistare tra i rottami del mio secondo ninja
e.....
suspance.....
alla faccia dei nipponesi....
è in acciaio dolce (verniciato)
( a volte amo i giapponesi )

Forse la mukka ce l'ha in un' alluminio più tenero apposta per lasciargli assorbire eventuali forze di urti... fatto sta che sulla mia già all' anteriore ho il cerchio ovalizzato di mezzo millimetro, non vorrei mai che pure il perno.....
Non dire eresie!!!!! Anche gli assi delle moto GP sono in acciaio, l'alluminio ha una enorme rigidità, ma una bassissima resistenza meccanica alle sollecitazioni, alla prima buca che prendi ti si spezza, e alla terza volta che lo avviti alla giusta coppia di serraggio ti saltano i filetti!
__________________
...the dark side of BMW...
Darkboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 19:46   #28
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
Messaggi: 989
predefinito

Ma siete in voi o avete trovato uno spacciatore nuovo??????Certe parti non si fabbricano in casa si comprano originali per il semplice motivo chje sono già state testate e sono garantite dalla casa non scherziamo su certe cose rischiare su un perno ruota non mi sembra intelligente e siccome io so per certo che qui in questoa comunità non ci sono dementi in coscienti mettete quel ca...o di perno originale e nuovo comprato in conc....altrimenti vi faccio il culo a striscie ....questo è tutto amore non odio ....abbraccio imma
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:34   #29
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Costa una 90 di euri il perno nuovo..e non è altro che ferraccio, morbido come il burro!!

c'è un ricarico sconsiderato di 80 euri buoni... è il pezzo più stupido del mondo!!!!

lo sto cercando usato per ora, anche se il mio l'ho portato in rettifica a far veder se si può drizzare, per quel poco che è storto..

ma in linea di massima si, lo vorrei mettere originale..
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 21:13   #30
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Io lo raddrizzerei alla pressa. Interponendo un tassello di materiale plastico la superfice non si rovina.
Controllo con il comparatore su due blocchetti a X e sei a posto, un centesimo o due mica li senti.

Farlo nuovo? Certo ma bisogna partire da una barra laminata ultrasuonata per evitare il rischio di cricche interne.
Materiale? Sicuramente da bonifica come il 42CrMo4+HH oppure il 36NiCrMo4+HH ovviamente gia' bonificato. Si trovano in commercio le barre gia' trattate.

Rivestimento superficiale? Qui non saprei dire ..una sulfinizzazione, ma quanto resiste alla corrosione? Anche una nitrurazione potrebbe andare bene ma c'e' rischio che dopo un po' compaiano delle macchie di ruggine.
Ecco, trovato: il Nivox andrebbe benissimo, bello nero e resistente alla ruggine, mi pare che a Milano qualcuno lo fa.

A quanto siamo arrivati con il costo? Urca, forse e' meglio comperarlo nuovo
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 21:25   #31
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Porca boia che termini.. mi tocca riaprire gli appunti degli studi!

sono tentato dalla pressa, quello si... ora è 8-9 decimi la piega.
quello che mi fa sorgere dei dubbi è il segno (minimo, ma si sente anche al tatto) che ha lasciato il cuscinetto...
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 22:50   #32
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcone Visualizza il messaggio
fa sorgere dei dubbi è il segno (minimo, ma si sente anche al tatto) che ha lasciato il cuscinetto...
Trattalo con una lima. Comunque non mi preoccupa visto che il cuscinetto ha gioco sull'asse (sempre che non si tratti di uno scalino di decimi).

Da considerare invece la possibilita' che il cuscinetto si sia "brinellato" cioe' che le sfere abbiano lasciato l'impronta sulla pista.
Questa impronta non sempre si sente al tatto ma porta senza dubbio al cedimento del cuscinetto. E' solo questione di tempo.
Ti consiglio pertanto di sostituirli.

Guarda, arrivati a questo punto, apri il portafoglio e compra cuscinetti ed asse nuovi cosi' ti trovi con un lavoro ben fatto.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 23:48   #33
key750
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: r1100s / Vicenza
Messaggi: 304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Darkboxer Visualizza il messaggio
Non dire eresie!!!!! Anche gli assi delle moto GP sono in acciaio, l'alluminio ha una enorme rigidità, ma una bassissima resistenza meccanica alle sollecitazioni, alla prima buca che prendi ti si spezza, e alla terza volta che lo avviti alla giusta coppia di serraggio ti saltano i filetti!
Beh.... i filetti sull' alluminio si sa che son un bel grattacapo però non è che alla prima buca si spezzerebbe ( a meno che non ne sbagli il dimensionamento! )
Il carpental e il constructal (ergal) hanno proprietà eccezzionali non a caso vengono usati per esempio per i perni ruota dei kart ( e li non si lavora a taglio anzi... la ruota è a sbalzo sul cuscinetto )

Comunque Marcone, visto che ho ancora voglia di vederti per il primo maggio per la tua incolumità prendi qualcosa di usato ma perfetto oppure uno di nuovo.
Metter mano sull' originale non mi sembra facile.... non vorrei che fai la fine di Cinghi e i suoi espetimenti ( tipo la sabbiatura dei dischi freno )

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
Io lo raddrizzerei alla pressa. Interponendo un tassello di materiale plastico la superfice non si rovina.
Controllo con il comparatore su due blocchetti a X e sei a posto, un centesimo o due mica li senti.

Farlo nuovo? Certo ma bisogna partire da una barra laminata ultrasuonata per evitare il rischio di cricche interne.
Materiale? Sicuramente da bonifica come il 42CrMo4+HH oppure il 36NiCrMo4+HH ovviamente gia' bonificato. Si trovano in commercio le barre gia' trattate.

Rivestimento superficiale? Qui non saprei dire ..una sulfinizzazione, ma quanto resiste alla corrosione? Anche una nitrurazione potrebbe andare bene ma c'e' rischio che dopo un po' compaiano delle macchie di ruggine.
Ecco, trovato: il Nivox andrebbe benissimo, bello nero e resistente alla ruggine, mi pare che a Milano qualcuno lo fa.

A quanto siamo arrivati con il costo? Urca, forse e' meglio comperarlo nuovo

Ultima modifica di key750; 16-04-2010 a 23:50
key750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 00:45   #34
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Darkboxer Visualizza il messaggio
l'alluminio ha una enorme rigidità
Ma anche no visto che il modulo di elasticita' dell'alluminio e' un terzo di quello dell'acciaio. Pertanto a parita' di dimensioni il perno in alluminio flette molto di piu'.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 00:53   #35
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da key750 Visualizza il messaggio
e li non si lavora a taglio anzi... la ruota è a sbalzo sul cuscinetto
Infatti e' la sollecitazione a flessione quella da tenere in maggior considerazione in fase di progetto.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 11:46   #36
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

e provare a chiamare uno di quelli che trattano ricambi usati?

magari ne trovi uno storto dall'altra parte, cosi' pareggi
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 15:00   #37
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

La notte porta consiglio...
anche se ho dormito solo 3 ore mi sono risvegliato con la decisione di prenderlo nuovo o al massimo cercarne uno usato in concessionaria (facevano il campionato boxercup e hanno un magazzino pieno di pezzi per le 1100S )..

però ho voluto fare la prova del nove, sono andato col mio pernone in rettifica per dargli una ragionatina alla pressa.
morale, impossibile raddrizzarlo, fase elastica enorme e il perno torna sempre indietro. alla fase plastica si massacra tutto, perde rotondità e naturalmente proprietà meccaniche.

per cui fuori il portafoglio e lunedì si va in conce! (ormai quando mi vedono sfregano le mani a tal punto che vedo le scintille da dietro le vetrate..)
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 19:46   #38
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANCICCIO Visualizza il messaggio
[...] Ma te sei furbetto
Scommetto che hai fatto il collaudatore per 40 anni...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 19:57   #39
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Secondo me ha studiato da testimone di geova...

guarda, polemiche a parte, non so quello che tu faccia, ma tutto quello che ho detto non è affatto una "furbata". i perni si raddrizzano, eccome. mi pare di non essere l'unico qui ad aver detto cio.
mi sembra normale che sia passato nella fase plastica, visto che è storto.
con una pressa decente l'avrei raddrizzato. ma tra cercare la rettifica che la possiede e la lavorazione, è uno sbattimento che passa di là dal comprarlo nuovo.

perchè scrivere per polemica, non lo capisco.. ci sono tanti modi di discutere no?
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98

Ultima modifica di Marcone; 18-04-2010 a 20:05
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 20:26   #40
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Scommetto che hai fatto il collaudatore per 40 anni...

F.

rieccoci....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 20:33   #41
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
predefinito

Ohiohi... a 'sto giro è toccata a Marcone
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:52   #42
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
Messaggi: 989
predefinito

Io ho imparatoi la lezione e....abbraccio imma
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 23:40   #43
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
...Materiale? Sicuramente da bonifica come il 42CrMo4+HH oppure il 36NiCrMo4+HH ovviamente gia' bonificato. Si trovano in commercio le barre gia' trattate........

A quanto siamo arrivati con il costo? Urca, forse e' meglio comperarlo nuovo
Complimenti Welcome, mi piace leggere dei post da chi dà consigli così ben supportati da conoscenze tecniche.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©