Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Perno piegato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267606)

Marcone 15-04-2010 08:47

Perno piegato
 
Ieri ho smontato le gomme del mamola per portarle dal gommaruolo, arrivato a smontare quella anteriore ho fatto una fatica porca a sfilare il perno..

siccome le ho sempre smontate da solo, non mi ricordavo di tale interferenza le altre volta, quindi armato di santa pazienza l'ho sfilato a suon di colorite affermazioni sui passatempi di qualcuno che dicono importante..:lol::lol::lol::lol:

messo sul banco, preso un comparatore.... è storto!!

ma vacca boia!
secondo voi mi conviene farlo raddrizzare sotto la pressa in rettifica, visto che non è piagato troppo, o è meglio ordinarlo nuovo?:mad:

Marcone 15-04-2010 08:58

Si è piegato perchè sono volato in terra...:lol::lol::lol:

non pensavo proprio perchè dai cuscinetti zero rumore o cose strane. la piega è minima comunque, si infila anche battendo a mano..
cuscinetti già controllati sono ok, io pensavo di prenderlo appunto nuovo, però un salto in rettifica lo faccio lo stesso..;)

daniele52 15-04-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 4678759)
Si è piegato perchè sono volato in terra...:lol::lol::lol:

non pensavo proprio perchè dai cuscinetti zero rumore o cose strane. la piega è minima comunque, si infila anche battendo a mano..
cuscinetti già controllati sono ok, io pensavo di prenderlo appunto nuovo, però un salto in rettifica lo faccio lo stesso..;)

io mi preoccuperei di cerchio , steli forcella e supporti del palo,queste cose hanno spesso conseguenze occulte

Marcone 15-04-2010 09:12

Tutto a posto il resto ragazzi, ho controllato tutto questo inverno, quando avevo fatto la 1100s a pezzi nel garage (era rimasto insieme solo il motore/cambio con telelever e ruota ant, gli steli li avevo portati in rettifica ed erano ok)

l'unica cosa che non ho controllato perchè non pensavo avesse subito alla fine è l'unica cosa che era da controllare...:mad::mad:

Marcone 15-04-2010 09:14

specifico, si è piegato il perno perchè si è chiuso lo sterzo nella cadutae si sono "torte" le forcelle. la causa è stata quella, secondo me.

nessuna botta con la ruota anteriore

cidi 15-04-2010 09:23

pelandolo alla rettifica, poi si riesce a trovare i cuscinetti di misura?
comunque considerando che i cuscinetti a sfere un po' di disassamento lo tollerano, magari si puo' anche lasciare cosi' (a patto di controllarli piu' spesso che lavorando storti si rovinano prima).
o no? boh.

Marcone 15-04-2010 09:28

bè, i cuscinetti non oscillanti hanno delle tolleranze minime sui disassamenti, io penso che 1 decimo circa l'uno sia la loro possibilità massima, parlando di roba così piccola..

in rettifica pensavo di farlo raddrizzare sotto la pressa, senza asportare del materiale, appunto per una questione di tolleranze.

se no tornerò per l'ennesima volta in bmw e per l'ennesima volta mi sentirò la risata e il sorriso di scuse dal magazziniere, dopo aver visto il prezzo..
ormai ci sono abituato!

THE RED S--- 15-04-2010 10:21

oiBOHH!!! ma se hai fatto controllare le canne degli amm:...come non hai fatto a notare il perno piegato!!!.....e ripeto per incrinare quest'ultimo qualcosaltro ha assorbito l'urto .....controllato bene tutto...;)

nocturnus 15-04-2010 10:48

franciccio guarda che non chiedeva le cause e concause ma se conveniva raddrizzare o comprare nuovo (al prezzo simpatia bmw):)... cmq dev'esser stata una bella sberla per le forche....

bdade 15-04-2010 10:54

Franciccio, non sono d'accordo ;)

Non ho idea di quanto costi il perno ruota nuovo, però per l'oggetto che è penso si possa tranquillamente fare raddrizzare come dici tu ;)
Se sei riuscito a sfilarlo (pur bestemmiando come un camionista :lol: ) significa che tanto tanto storto non è.

Certo, se costasse 20 o 30 euri (che già sarebbe un furto) lo sostituirei senza neanche pensarci. Altrimenti magari non è che si trova qualcosa di usato sulla baia? :confused:

cidi 15-04-2010 11:01

e farselo fare da un tornitore?
come lavorazione e' banale, per uno del mestiere, e fra lavoro e materiale (un bell'acciaio di non so quale tipo, un ritaglio avanzato di barra magari lo si recupera girando per le ditte che fanno costruzioni meccaniche: in romagna, faenza e dintorni, ce n'e' tante) non si dovrebbe spendere moltissimo. o no?

FranzG 15-04-2010 11:21

Propendo per la soluzione di cidi... sicuramente via a spendere di meno, e se cerchi un materiale decente ne viene fuori qualcosa di meglio dell'originale. Tanto se hai l'originale un sistema di fare il disegno con le quote precise lo trovi, e un calibro decente credo che se non ce l'hai non sia difficile fartelo prestare! ;)

F.

THE RED S--- 15-04-2010 11:36

se serve ...qui dietro il negozio ce sta' MORENO IS TORNITORE racing da tempo memorabile di furle'...colui ke e' in grado di far risorgere i pezzi delle gloriose bike del passato;).. ( e anke quello ke mi ha sopportato quando...a scatola kiusa compravo solo ARRIGONI ):rolleyes::rolleyes::confused:

key750 15-04-2010 12:42

Marcone... per farti un' idea dl prezzo :mad: :

http://www.realoem.com/bmw/showparts...58&hg=36&fg=10

La pressa la scarterei a priori, non puoi ripristinare l'assialità senza schiacciare la circonferenza! Di questo son sicuro....

Come ti è stato detto prova a sentire un tornitore se pelare leggermente il diametro esterno e poi cambiare cuscinetti oppure rifare nuovo il pezzo.

Ultima chance: EBAY però quello che troverai potrebbe essere più storto del tuo :-o

immamai 15-04-2010 13:07

:eek::eek:Sostituiscilo ....senza pensarci Marcone .....altrimenti al raduno non ti abbraccio imma:D:D

Marcone 15-04-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da FRANCICCIO (Messaggio 4679032)
Cioè:
sei caduto hai storto pure il Ciborio e poi inizi un post del genere?

In cui cadi dal pero e con ingenuità, scrivi: Ohibò, il perno è storto non si sfila...

sai tutto , cause e concause e chiedi consiglio? Mah!:(

cos'è che ho storto scusa? che mi ricordi io, niente..

per prima cosa il perno si è sfilato, ma molto più difficilmente del solito, non ho detto che ho dovuto usare una mazza da carpentiere..

secondo so cause e concause, ho fatto controllare tutto quello a rischio e nulla dico nulla è fuori posto (la moto funziona perfettamente).

se ho iniziato un post del genere è per chiedere, COME scritto, se si può raddrizzare o se è meglio prenderlo nuovo. punto.

se poi non sai cosa rispondere, non farlo per forza, no? trovo altamente e inutilmente polemico, non mi pareva in caso..;)


ragazzi, vedo cosa mi dicono in rettifica (sono molto molto bravi dove vado io), poi se è anche solo un pò rischioso me lo faccio io al tornio, che ci lavoro parecchio.
Key, di che materiale me lo consiglieresti, tu che come me sei del mestiere?

IMMA, io li voglio gli abbracci!!!!!!!:lol::lol::lol:

FranzG 15-04-2010 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 4679834)
[...] IMMA, io li voglio gli abbracci!!!!!!!:lol::lol::lol:

Stai attento IMMA... che ho letto da qualche parte che oltre agli abbracci vuole anche tastare con mano! :lol::lol::lol: :mad::mad:

F.

Marcone 15-04-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da FRANCICCIO (Messaggio 4679957)

Ho letto solo quello che hai scritto.

Quella forza si è scaricata certamente su qualche altro organo.

Mi scuso per non aver minimizzato le tue esagerazioni e aver preso tutto alla lettera.

gli altri organi sono già stati smontati e controllati, la botta l'ha presa il finecorsa dello sterzo che è saltato.

spiego, la ruota davanti non ha urtato nulla, e la moto non ha rotto neanche una carena. l'unico colpo è stato il manubrio che si è chiuso di colpo quando la moto è caduta, ai 30 all'ora.:)

ho colorito si, se fosse stato un problema enorme avrei fatto un pò più la persona seria, davvero.;)


Ma adesso voglio dire, io che voglio solo saggiare vengo indicato come lurido attentatore, mentre chi pubblica allegri giocattoli gommosi magari passa per moto-idolo.... NON lo trovo GIUSTO!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

FranzG 15-04-2010 16:38

Però sta discussione vista da lontano sembra "porno piegato"... non è che qui il Marcone "ce sta a cojonà" e arriva al raduno tipo il proverbiale orsetto di Elio e le Storie Tese? :confused:

F.

Marcone 15-04-2010 17:43

ehm.... speta... no dai.... non è vero...:confused:

scusa un secondo, porno subito..

key750 15-04-2010 18:08

A Marcò! Che te devo dì!

Il suo perno non l'ho mai preso in mano :rolleyes: quindi non so quanto sia duro... IL MATERIALEEEEEE!

Se preferisci l'alluminio credo che una lega allo zinco sarebbe l'unica di consigliabile 70xx.
Oppure vai giù di acciaio e non ci pensi più ;) l'acciao da tempra tipo c40 o c45 però poi andrebbe zincato... un' inossidabile non credo sia il massimo, tende a grippare!

Marcone 15-04-2010 18:12

Non è duro affatto!!:lol::lol:

non riesco a capire che lega sia, ma è quasi impotente...:D

ti dico, a batterlo fuori con una chiave a tubo, si è ammaccato tutto in testa, e non battevo di certo forte!!:rolleyes:

bdade 15-04-2010 18:42

cacciagli dentro questo

http://www.sisme-italia.com/store/images/1486106.gif

lo rifili con il seghetto, due autofilettanti e con quello che avanza ci pulisci il box :lol:

key750 15-04-2010 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 4681217)
Non è duro affatto!!:lol::lol:

non riesco a capire che lega sia, ma è quasi impotente...:D

ti dico, a batterlo fuori con una chiave a tubo, si è ammaccato tutto in testa, e non battevo di certo forte!!:rolleyes:

Beh... per tagliare la testa all' orso son sceso in garage a rovistare tra i rottami del mio secondo ninja :-o
e.....
suspance..... :-p
alla faccia dei nipponesi.... :!:
è in acciaio dolce (verniciato)
( a volte amo i giapponesi :!: :!: :!: )

Forse la mukka ce l'ha in un' alluminio più tenero apposta per lasciargli assorbire eventuali forze di urti... fatto sta che sulla mia già all' anteriore ho il cerchio ovalizzato di mezzo millimetro, non vorrei mai che pure il perno..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

paolo chiaraluna 15-04-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 4681217)

ti dico, a batterlo fuori con una chiave a tubo, si è ammaccato tutto in testa, e non battevo di certo forte!!:rolleyes:

che gusti strani che hai...:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©