|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-04-2010, 14:52
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Ho guidato la st800 per 15000 km e la rr1200 per 40000 km..
E voto per la R1200R
+ coppia fantastica ed un tiro che ti permette di sorpassare le macchine in pochissimi metri,
+ ha un fascino notevole
+ è imbarazzante quanto è rapida nello scendere in piega... (i miei stivaletti erano piallati all'esterno)
+ ha delle borse capienti per le gite fuori porta
+ mantiene il prezzo dell'usato
+ quando viaggi in due il motore non ne risente mai (sorpassi benissimo)
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
15-04-2010, 15:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Se non è una questione economica:
tutta la vita la R 1200 R
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-04-2010, 15:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Come prima esperienza e per l'uso che indichi ti consiglio la 800. E' più agile (questa è la ragione primaria) e quello che ha in più la 1200R in parte non lo useresti. ABS!
Nota che ho guidato la 800 abbastanza a lungo, e quello che penso della 1200 lo leggi nella firma.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
15-04-2010, 16:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Sicuramente ABS indipendentemente dal modello scelto,essendo alla prime armi le "fesserie" del principiante
sono in agguato,e se solo pensi a cosa costano le plastiche di ricambio della moto (sperando sempre di farsi niente in caso di caduta...)il costo maggiore
dell'"optional" si ripaga sempre con gli interessi.
Per il resto,visto che sei alla prima moto,non è facile dare consigli,entrambe sono ben oltre le tue capacità,per cui non potrai,provandole,capire molto.
Prendi quella che ti piace di più,poi con il tempo ci farai la mano e ti divertirai.
Tanto sono entrambe buone moto,agili e facili.
|
|
|
15-04-2010, 16:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Ciao Ricky,
io ho la tua età, anzi, sono più giovane!
La mia prima moto è stata proprio la R1200R.
Capisco che l'estetica sia un aspetto estremamente soggettivo, però dissento con chi dice che la moto è da "vecchio"...con qualche piccolo accorgimento ed accessorio ti garantisco che riesci ad ottenere il giusto mix tra grinta, modernità, e tratti estetici evergreen.
Detto ciò, passiamo al lato pratico.
La moto è una vera e propria bicicletta!
Il peso non si fa sentire in marcia e posso assicurarti che nel guidato, ti togli le tue belle soddisfazioni.
In montagna mi diverto un sacco!
Se poi decidessi di farti un viaggio, monti le valigie e via!
A meno che non ti piaccia esteticamente, io mi sento di consigliarti tutta la vita la R1200R!
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
15-04-2010, 18:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
boxer sempre e comunque
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
15-04-2010, 18:53
|
#7
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Come non quotare tricheco!
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
16-04-2010, 08:21
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
|
Io ho avuto in prova la F800R per circa un'ora nel traffico di Milano, ti assicuro che è stata una grossa delusione. La moto ha una prima piuttosto lunga che mal si addice ad un uso turistico, inoltre nelle andature costanti a basse velocità strappa continuamente, rispetto al boxer la coppia è più alta e quindi si è costretti ad usare il cambio continuamente a scapito della fluidità di giuda, il passeggero è + scomodo e per effetto di queste caratteritiche spinge verso il pilota limitandolo nei movimenti. Insomma, per l'uso che dovresti farne tu non avrei dubbi, il boxer è più adatto. Ciao
__________________
R 1200 RT 2011
|
|
|
16-04-2010, 17:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Quote:
Originariamente inviata da mario fiorentino
Io ho avuto in prova la F800R per circa un'ora nel traffico di Milano, ti assicuro che è stata una grossa delusione. La moto ha una prima piuttosto lunga che mal si addice ad un uso turistico, inoltre nelle andature costanti a basse velocità strappa continuamente, rispetto al boxer la coppia è più alta e quindi si è costretti ad usare il cambio continuamente a scapito della fluidità di giuda, il passeggero è + scomodo e per effetto di queste caratteritiche spinge verso il pilota limitandolo nei movimenti. Insomma, per l'uso che dovresti farne tu non avrei dubbi, il boxer è più adatto. Ciao
|
Davvero il motore strappa? O è la trasmissione? Presumevo avesse un carattere sportivo ma non credevo fosse così nervosa 
Per la prima lunga basterebbe montare una corona con un paio di denti in più, il chè risolverebbe anche il problema della coppia ovviamente più in alto del boxer, o di qualsiasi motore con 400 cc in più, ma non credevo che quel bel motorello fosse così scorbutico!
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
16-04-2010, 20:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Davvero il motore strappa? O è la trasmissione? ma non credevo che quel bel motorello fosse così scorbutico!
|
Ma quandomai...
E' un buon motore,uno dei bicilindrici che "scalcia" meno sul mercato.
Ne ho provate due di F800R perchè la prima aveva una specie di appiattimento del tiro
tra 4500 e 6000 giri piuttosto marcato,ma era nuovissima con poche decine di km.
Ne ho provata un'altra con oltre 600km e l'effetto era molto minore.
La ciclistica è buona,facile e divertente,agile e leggera da portare.
Il motore riprende molto bene dal basso e tira bene da subito.
Consuma pochissimo.
La posizione di guida è più sacrificata rispetto alla R1200R,io non sono alto ma
con la sella standard avevo le ginocchia più piegate rispetto alla 1200.
Per quanto riguarda la sella,secondo me è più comoda quella della F800R,anche per il passeggero,perchè più piatta,mentre la R1200R ha la sella passeggero inclinata in avanti,che fa scivolare verso il pilota appena molla il gas,solo di freno motore,per non parlare delle sconnessioni dell'asfalto.
Detto questo io preferisco la R1200R nell'insieme,ma mi piace pure la F800R.
|
|
|
16-04-2010, 20:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
io con la F 800 S in un giorno ho fatto Garmisch andata e ritorno (1400 km) senza stancarmi piu' di tanto.....
la F 800 R e' piu' giovanile come linea , e' piu' sbarazzina, ti permette di girare con la ragazza in tranquillita' ed economia.......
la 1200 r puo' essere la moto per i tuoi prossimi 15 anni di moto , hai l'esclusivita' del boxer , e se ti piace andare forte ciclistica 10 e lode!!!!!!pero' prometti di non mettere il parabrezza tipo VESPA anni 70 !!!!!!!!!!
buon acquisto!!!!
|
|
|
15-04-2010, 22:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
se ai l'occasione,provale tutte e due, così potrai valutare tu stesso quale
ti si addice di più
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
15-04-2010, 23:17
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
|
Dopo tante moto diverse l'una dall'altra , e per prestazioni che per ciclistica , a settembre scorso ho preso una R1200R nuova di zecca !
Ho fatto il tagliando dei 1.000 Km dopo appena 5 giorni , ora a distanza di 7 mesi , i Km sono diventati 11.500 !
Se non fosse che andando avanti di questo passo , la cosa sarebbe un poco assai costosa ..... non mi stancherei mai di starle sopra e andare in giro !!
Faccio presente che ho 54 anni , e non ho il pancione come erroneamente crede gimbo !!
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
Ultima modifica di niniddu; 15-04-2010 a 23:21
|
|
|
16-04-2010, 19:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris
se ai l'occasione,provale tutte e due, così potrai valutare tu stesso quale
ti si addice di più 
|
Vangelo.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
15-04-2010, 23:23
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
|
Buonasera...e grazie davvero a tutti per i consigli...come prevedevo c'è chi spinge da una parte e chi dall'altra...
hehe...normale..visto anche che pur essendo inesperto capisco benissimo che sono due ottime moto...in tutto e per tutto..
La scelta non è davvero semplice..cmq dato che siete stati così gentili cercherò di rispondere ai commenti e consigli che mi avete dato...
|
|
|
15-04-2010, 23:43
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
|
risposte
@pierats
ti farò sicuramente sapere quale prendo..le curve di Volterra e il lungomare di Castiglioncello in moto devono essere imparagonabili!
@highline76
ottimo sapere che nn è scomoda da un ragazzo alto(io sono 1.90),penso che la scomodità a cui si riferiva wotan sia legata molto al fatto che la protezione aerodinamica è praticamente nulla(come penso in tante o tutte le naked)
@chuckbird
grazie per i consigli...il fatto che nn mi interessi il prezzo è legato al fatto che sn in ottimi rapporti(e ottimi è dire poco)con i proprietari di un concessionario BMW in zona..
|
|
|
16-04-2010, 00:11
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
|
@mariold e mdon
ho capito che l'abs è fondamentale a quanto dite voi ed altri..sicuramente lo farò montare...il ragazzo che me lo ha fatto provare
al concessionario ha detto che era un optional praticamente inutile su delle moto del genere.. 
@MBrider
dunque tu mi consigli la R..anche se sei ovviamente di parte!  al più presto proverò anche quella..appena gli impegni me lo permettono..
con la bella giornatina di oggi mi mangiavo le mani a veder passare gli altri in moto...
Mi pare di capire che la F è un pò più adatta all'uso che ne voglio fare..anche se come ho capito la dovrò dotare di un cupolino se voglio girarci in 2..
risulta a tutti semplice da guidare e pratica...nonchè divertente e agile..forse son in tempo ad avere una moto come la R1200R tra qualche anno..
anche se non vi nego che il dubbio ce l'ho ancora..
leggendo qua e la ho capito che la F richiede più manutenzione per via della catena..e che ci sono degli optional irrinunciabili...
quali ABS, cupolino, computer di bordo, cavalletto centrale, frecce a led, borse laterali....
mmm...rifletterò ancora qualche giorno...ed aspetterò altri consigli da voi motociclisti BMW....grazie a tt qll che hanno risposto..
|
|
|
16-04-2010, 07:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky.84
@mariold e mdon
ho capito che l'abs è fondamentale a quanto dite voi ed altri..sicuramente lo farò montare...il ragazzo che me lo ha fatto provare
al concessionario ha detto che era un optional praticamente inutile su delle moto del genere.. 
|
ABS, ...grande venditore quello che ti ha fatto provare le moto...
Prima di decidere, potresti fare un giorno di scuola BMW in cui le guidi tutte. Credo che, tra le altre cose, apprezzeresti la prova con e senza ABS sul bagnato...
Una sola frenata, dico una sola, in cui si dovesse attivare, ti ripagherebbe ampiamente averlo montato...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
16-04-2010, 07:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Mah, è ovvio che la R1200R è in generale una moto migliore e più completa sotto ogni punto di vista ....... però come prima moto in assoluto, sinceramente la F mi pare già decisamente esagerata. Stiamo parlando di una moto con oltre 80 cv e che arriva a 200 km/h in un lampo ..... non è una motina da neofiti con cui ci si annoia dopo qualche mese.
Penso che anche il babbo cinquantenne se la possa godere alla grande
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-04-2010, 00:01
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
... però come prima moto in assoluto, sinceramente la F mi pare già decisamente esagerata. Stiamo parlando di una moto con oltre 80 cv e che arriva a 200 km/h in un lampo ..... non è una motina da neofiti con cui ci si annoia dopo qualche mese 
|
Dunque consiglieresti altre moto? mi pareva la più adatta premettendo che x stile non posso fare a meno di prendere una BMW....
|
|
|
17-04-2010, 00:10
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
|
@mdon
ABS...come averlo già ordinato...anche perchè i soldi spesi x la sicurezza sn quelli spesi meglio...grazie
@pierats
sinceramente nn vedo un alternativa alle borse...il bauletto rovina troppo la linea della moto...ed è scomodo per salire e scendere..cmq la sella alta per me che sono 1.90 forse è davvero indicata..anche per la comodità dato che quei 2.5cm sono solo di imbottitura della sella giusto?
@PHARMABIKE
parabrezza mai..già il nome mi fa venire i brividi..senti come suona bene"cupolino" piccolo....senso di leggerezza..
|
|
|
17-04-2010, 10:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky.84
Dunque consiglieresti altre moto? mi pareva la più adatta premettendo che x stile non posso fare a meno di prendere una BMW.... 
|
Intendevo dire che la 800 ha tutto quello che ti serve come prima moto, e molto ma molto di più, non che sia necessariamente esagerata come prestazioni fino a diventare pericolosa.
Alla fine è sempre la testa del pilota che fa la differenza, che sia un novizio o un super esperto navigato.
Poi come dice @L@DONE l'R 1200 è più dolce e trattabile avendo il boxer, ma è anche molto più pesante, e le manovre da fermo e a bassa velocità possono essere momenti critici per i neofiti, e costa anche 4000 € in più nuda e cruda!
Solitamente per moto da neofiti si va sulle 600-650 Jap, economiche e leggere, ma se vuoi iniziare subito in Bmw l'800 mi par una bella scelta, per poi passare al boxerone una volta terminato l'apprendistato se ti stanchi del twin in linea
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
16-04-2010, 07:54
|
#23
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky.84
ci sono degli optional irrinunciabili...
[...] frecce a led, .
|
Le frecce a led sono inutili, le manopole riscaldate invece le uso piu' di quanto credessi...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
17-04-2010, 00:17
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Le frecce a led sono inutili, le manopole riscaldate invece le uso piu' di quanto credessi... 
|
sisi...inutili si...ma irrinunciabili per quanto sono belle in confronto alle pallette arancioni di serie....
|
|
|
16-04-2010, 08:40
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 238
|
Se sei alto anche te ti consiglio nel caso di F800R una sella alta, ci guadagneresti anche in fatto di comodità di seduta dato che risulta un po' più morbida! Per andare in due non è necessario il cupolino, dipende dal tipo di uscite che prediligi: certo se devi fare tanti km in autostrada un cupolino è piacevole, ma per le strade normali non ne hai assolutamente bisogno! Io non ce l'ho e ci viaggio bene, e quando siamo in due sopra sono talmente alto che la mia ragazza non sente il minimo spiffero!
Il cavalletto centrale direi che è un altro optional rinunciabile...mi sembra che fra tutti i possessori qui sul forum non ce l'abbia nessuno.
Frecce a led sono un fatto solo di estetica, quello è a proprio gusto un optional indispensabile o no!
Borse laterali sono un optional a comune fra le due moto e non necessariamente sono l'unica soluzione per fare un viaggio!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.
|
|
|