Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2010, 22:09   #26
nitronicco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 73
predefinito

e poi detto tra noi, qui lo dico e qui lo nego, la r1200r è un po' da vecchi motociclisti con il pancione.... ma io non l'ho detto...;-)[/QUOTE]

Grande Gimbo!!!!ma come hai fatto a vedermi???
eppure non sono mai venuto in moto a Milano
__________________
andrea
r1200r - alpine white "la nacchera"
now r 1200rt 2006 "naccherona"
nitronicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 22:24   #27
km0
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Feb 2010
ubicazione: Romano D'Ezzelino (VI)
Messaggi: 23
predefinito

Secondo me, la scelta giusta è seguire la
km0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 22:34   #28
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.919
predefinito

notoriamente non amo gli F800. la R1200R é una moto unica come stile e tecnica, della quale non ci si stancherà facilmente come estetica e prestazioni.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 22:54   #29
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

se ai l'occasione,provale tutte e due, così potrai valutare tu stesso quale
ti si addice di più
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 23:17   #30
niniddu
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
predefinito

Dopo tante moto diverse l'una dall'altra , e per prestazioni che per ciclistica , a settembre scorso ho preso una R1200R nuova di zecca !
Ho fatto il tagliando dei 1.000 Km dopo appena 5 giorni , ora a distanza di 7 mesi , i Km sono diventati 11.500 !
Se non fosse che andando avanti di questo passo , la cosa sarebbe un poco assai costosa ..... non mi stancherei mai di starle sopra e andare in giro !!
Faccio presente che ho 54 anni , e non ho il pancione come erroneamente crede gimbo !!
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!

Ultima modifica di niniddu; 15-04-2010 a 23:21
niniddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 23:23   #31
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Buonasera...e grazie davvero a tutti per i consigli...come prevedevo c'è chi spinge da una parte e chi dall'altra...
hehe...normale..visto anche che pur essendo inesperto capisco benissimo che sono due ottime moto...in tutto e per tutto..
La scelta non è davvero semplice..cmq dato che siete stati così gentili cercherò di rispondere ai commenti e consigli che mi avete dato...
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 23:43   #32
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito risposte

@pierats
ti farò sicuramente sapere quale prendo..le curve di Volterra e il lungomare di Castiglioncello in moto devono essere imparagonabili!
@highline76
ottimo sapere che nn è scomoda da un ragazzo alto(io sono 1.90),penso che la scomodità a cui si riferiva wotan sia legata molto al fatto che la protezione aerodinamica è praticamente nulla(come penso in tante o tutte le naked)
@chuckbird
grazie per i consigli...il fatto che nn mi interessi il prezzo è legato al fatto che sn in ottimi rapporti(e ottimi è dire poco)con i proprietari di un concessionario BMW in zona..
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 00:11   #33
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

@mariold e mdon
ho capito che l'abs è fondamentale a quanto dite voi ed altri..sicuramente lo farò montare...il ragazzo che me lo ha fatto provare
al concessionario ha detto che era un optional praticamente inutile su delle moto del genere..
@MBrider
dunque tu mi consigli la R..anche se sei ovviamente di parte! al più presto proverò anche quella..appena gli impegni me lo permettono..
con la bella giornatina di oggi mi mangiavo le mani a veder passare gli altri in moto...

Mi pare di capire che la F è un pò più adatta all'uso che ne voglio fare..anche se come ho capito la dovrò dotare di un cupolino se voglio girarci in 2..
risulta a tutti semplice da guidare e pratica...nonchè divertente e agile..forse son in tempo ad avere una moto come la R1200R tra qualche anno..
anche se non vi nego che il dubbio ce l'ho ancora..
leggendo qua e la ho capito che la F richiede più manutenzione per via della catena..e che ci sono degli optional irrinunciabili...
quali ABS, cupolino, computer di bordo, cavalletto centrale, frecce a led, borse laterali....
mmm...rifletterò ancora qualche giorno...ed aspetterò altri consigli da voi motociclisti BMW....grazie a tt qll che hanno risposto..
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 07:20   #34
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky.84 Visualizza il messaggio
@mariold e mdon
ho capito che l'abs è fondamentale a quanto dite voi ed altri..sicuramente lo farò montare...il ragazzo che me lo ha fatto provare
al concessionario ha detto che era un optional praticamente inutile su delle moto del genere..
ABS, ...grande venditore quello che ti ha fatto provare le moto...
Prima di decidere, potresti fare un giorno di scuola BMW in cui le guidi tutte. Credo che, tra le altre cose, apprezzeresti la prova con e senza ABS sul bagnato...
Una sola frenata, dico una sola, in cui si dovesse attivare, ti ripagherebbe ampiamente averlo montato...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 07:40   #35
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Mah, è ovvio che la R1200R è in generale una moto migliore e più completa sotto ogni punto di vista ....... però come prima moto in assoluto, sinceramente la F mi pare già decisamente esagerata. Stiamo parlando di una moto con oltre 80 cv e che arriva a 200 km/h in un lampo ..... non è una motina da neofiti con cui ci si annoia dopo qualche mese.
Penso che anche il babbo cinquantenne se la possa godere alla grande
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 07:54   #36
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky.84
ci sono degli optional irrinunciabili...
[...] frecce a led, .
Le frecce a led sono inutili, le manopole riscaldate invece le uso piu' di quanto credessi...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 08:21   #37
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito

Io ho avuto in prova la F800R per circa un'ora nel traffico di Milano, ti assicuro che è stata una grossa delusione. La moto ha una prima piuttosto lunga che mal si addice ad un uso turistico, inoltre nelle andature costanti a basse velocità strappa continuamente, rispetto al boxer la coppia è più alta e quindi si è costretti ad usare il cambio continuamente a scapito della fluidità di giuda, il passeggero è + scomodo e per effetto di queste caratteritiche spinge verso il pilota limitandolo nei movimenti. Insomma, per l'uso che dovresti farne tu non avrei dubbi, il boxer è più adatto. Ciao
__________________
R 1200 RT 2011
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 08:40   #38
Pierats
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 238
predefinito

Se sei alto anche te ti consiglio nel caso di F800R una sella alta, ci guadagneresti anche in fatto di comodità di seduta dato che risulta un po' più morbida! Per andare in due non è necessario il cupolino, dipende dal tipo di uscite che prediligi: certo se devi fare tanti km in autostrada un cupolino è piacevole, ma per le strade normali non ne hai assolutamente bisogno! Io non ce l'ho e ci viaggio bene, e quando siamo in due sopra sono talmente alto che la mia ragazza non sente il minimo spiffero!
Il cavalletto centrale direi che è un altro optional rinunciabile...mi sembra che fra tutti i possessori qui sul forum non ce l'abbia nessuno.
Frecce a led sono un fatto solo di estetica, quello è a proprio gusto un optional indispensabile o no!
Borse laterali sono un optional a comune fra le due moto e non necessariamente sono l'unica soluzione per fare un viaggio!
Pierats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 17:06   #39
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario fiorentino Visualizza il messaggio
Io ho avuto in prova la F800R per circa un'ora nel traffico di Milano, ti assicuro che è stata una grossa delusione. La moto ha una prima piuttosto lunga che mal si addice ad un uso turistico, inoltre nelle andature costanti a basse velocità strappa continuamente, rispetto al boxer la coppia è più alta e quindi si è costretti ad usare il cambio continuamente a scapito della fluidità di giuda, il passeggero è + scomodo e per effetto di queste caratteritiche spinge verso il pilota limitandolo nei movimenti. Insomma, per l'uso che dovresti farne tu non avrei dubbi, il boxer è più adatto. Ciao
Davvero il motore strappa? O è la trasmissione? Presumevo avesse un carattere sportivo ma non credevo fosse così nervosa
Per la prima lunga basterebbe montare una corona con un paio di denti in più, il chè risolverebbe anche il problema della coppia ovviamente più in alto del boxer, o di qualsiasi motore con 400 cc in più, ma non credevo che quel bel motorello fosse così scorbutico!
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 19:18   #40
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da highline76 Visualizza il messaggio
... ma la R mi ha lasciato un pò perplesso.,,,.........finisce subito (marce cortissime).
In terza 40Km/h a 2000gg fino a 140 a 8.000gg, in quarta 50km/h a 2.000gg ed oltre 170 a 8.000gg. Il tutto con coppia tra i 6.500 fino a 8.000. Cerchi un monomarcia?
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 19:20   #41
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
se ai l'occasione,provale tutte e due, così potrai valutare tu stesso quale
ti si addice di più
Vangelo.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:10   #42
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Davvero il motore strappa? O è la trasmissione? ma non credevo che quel bel motorello fosse così scorbutico!
Ma quandomai...
E' un buon motore,uno dei bicilindrici che "scalcia" meno sul mercato.
Ne ho provate due di F800R perchè la prima aveva una specie di appiattimento del tiro
tra 4500 e 6000 giri piuttosto marcato,ma era nuovissima con poche decine di km.
Ne ho provata un'altra con oltre 600km e l'effetto era molto minore.
La ciclistica è buona,facile e divertente,agile e leggera da portare.
Il motore riprende molto bene dal basso e tira bene da subito.
Consuma pochissimo.
La posizione di guida è più sacrificata rispetto alla R1200R,io non sono alto ma
con la sella standard avevo le ginocchia più piegate rispetto alla 1200.
Per quanto riguarda la sella,secondo me è più comoda quella della F800R,anche per il passeggero,perchè più piatta,mentre la R1200R ha la sella passeggero inclinata in avanti,che fa scivolare verso il pilota appena molla il gas,solo di freno motore,per non parlare delle sconnessioni dell'asfalto.
Detto questo io preferisco la R1200R nell'insieme,ma mi piace pure la F800R.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:28   #43
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

io con la F 800 S in un giorno ho fatto Garmisch andata e ritorno (1400 km) senza stancarmi piu' di tanto.....

la F 800 R e' piu' giovanile come linea , e' piu' sbarazzina, ti permette di girare con la ragazza in tranquillita' ed economia.......

la 1200 r puo' essere la moto per i tuoi prossimi 15 anni di moto , hai l'esclusivita' del boxer , e se ti piace andare forte ciclistica 10 e lode!!!!!!pero' prometti di non mettere il parabrezza tipo VESPA anni 70 !!!!!!!!!!

buon acquisto!!!!
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:33   #44
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Se vuoi comprare la F800 ti consiglio di non provare MAI la R1200R.
A buon intenditore .......

TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 21:20   #45
ro-by esse
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: milan
Messaggi: 113
predefinito

ciao Ricky,
mi permetto di dire il mio punto di vista, senza voler andar contro idee e sentimenti altrui.

bmw non è solo una moto, è diversa dalle altre...ha un suo stile (e con stile potremmo scrivere un'eciclopedia)
nella storia bmw ha 2 motori (e spero di non offendere nessuno), eRRe e Kappa, ma non voglio entrare in merito, o forse non è il parametro migliore per scegliere quella che comunque, di fatto, rimane una moto

ho avuto la fortuna di provarle entrambe ad un corso di guida bmw a Vairano...la f800 è davvero divertente e per la tua età forse l'apprezzeresti di più
c'è l'ha un mio collega ed è entusiasta

spero di non aver offeso nessuno
__________________
r1100s grey shark
ex r1100r lady blue
vespa 50 special first passion
ro-by esse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 23:23   #46
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ro-by esse Visualizza il messaggio

bmw non è solo una moto, è diversa dalle altre...ha un suo stile (e con stile potremmo scrivere un'eciclopedia)
nella storia bmw ha 2 motori
Veramente ormai ne ha uno solo: il boxer
il sogliolone del k l'hanno cestinato qualche anno fa'

Ma non significa un'accidente: il nuovo quadircilindrico in linea 1300 è un missile, anche se fischia come se stesse per sbiellare anche al minimo, ed il twin 800 è apprezzatissimo per la sua versatilità ed equilibrio
Poi il boxer è sempre unico, speciale ed inimitabile ..... quattro o due in linea ce n'è tanti
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 00:01   #47
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
... però come prima moto in assoluto, sinceramente la F mi pare già decisamente esagerata. Stiamo parlando di una moto con oltre 80 cv e che arriva a 200 km/h in un lampo ..... non è una motina da neofiti con cui ci si annoia dopo qualche mese
Dunque consiglieresti altre moto? mi pareva la più adatta premettendo che x stile non posso fare a meno di prendere una BMW....
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 00:10   #48
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

@mdon
ABS...come averlo già ordinato...anche perchè i soldi spesi x la sicurezza sn quelli spesi meglio...grazie
@pierats
sinceramente nn vedo un alternativa alle borse...il bauletto rovina troppo la linea della moto...ed è scomodo per salire e scendere..cmq la sella alta per me che sono 1.90 forse è davvero indicata..anche per la comodità dato che quei 2.5cm sono solo di imbottitura della sella giusto?
@PHARMABIKE
parabrezza mai..già il nome mi fa venire i brividi..senti come suona bene"cupolino" piccolo....senso di leggerezza..
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 00:17   #49
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Le frecce a led sono inutili, le manopole riscaldate invece le uso piu' di quanto credessi...
sisi...inutili si...ma irrinunciabili per quanto sono belle in confronto alle pallette arancioni di serie....
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 09:21   #50
@L@DONE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Madonna Boschi (Fe)
Messaggi: 563
predefinito

Ciao ti dico la mia esperenza
mai e dico mai avuto moto ,mai avuto le marce
avevo un ciao e breve flash di scoter.
Il conce mi ha detto provala anche se non sai fare ,e piu' facile della 800
le ho provate entrambe ed ho preso la r 1200r senza alcun dubbio
la 800 e piu' nervosa la 1200 e' piu dolce ,se anche hai una marcia alta e devi sorpassare senza scalare riprende come un missile ,la 800 devi lavorare piu' di marcie .
Comunque se la provi lo capirai .
Per l'abs vedi tu ...no comment
__________________
R1200R NERA (46.000KM) andiamo gia' meglio
-- Jeep --
O|||||||O
..°.___.°..
@L@DONE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©