Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 10:13   #1
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

La targa "sporca" è una cosa. La targa "sporcata" è un'altra.

In ogni caso, il fatto che l'agente applichi un determinato articolo piuttosto che un altro, non vuol dire che non si possa far ricorso avverso tale atto. C'è il giudice di pace, c'è il prefetto, c'è la magistratura ordinaria, c'è la Cassazione...

E ribadisco che nel caso dell'applicazione dell'art.100 con targa solo sporca, un buon legale ha alte probabilità di farsi un sol boccone di tale contestazione. Ovviamente, bisogna essere disposti a percorrere tutta la trafila.

Io comunque preferisco tenere la targa pulita e cercare "per quanto possibile" di non incorrere in infrazioni.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 10:36   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.043
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Vabbè lui se l'è cercata...magari aveva la moto intonsa.

Con la mia ex moto di cui sopra (Stuka mi ha alabardato il post), completamente sudicia, son stato fermato tre volte (una in Svizzera vicino al confine)...e tutte e tre le volte me l'hanno fatta pulire prima di riprendere il viaggio senza farmi alcuna paternale.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 22-03-2010 a 10:43
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 13:40   #3
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Una cosa è certa, se la targa è sporca ti fanno una multa, se è alterata o manomessa c'è il penale

infatti sono cose completamente diverse..

ed inoltre il proprietario è sempre responsabile dello stato del veicolo, mentre per l'uso è responsabile il conducente.
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:27   #4
Piotre
Mukkista doc
 
L'avatar di Piotre
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
predefinito

Ma secondo me non propria significa che devi avere montato una targa di un altro veicolo, e contraffatta significa "alterata, imitata, falsificata", non occultata.

Un avvocato potrebbe sbizzarirsi .
__________________
R 1250GS
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 00:43   #5
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piotre Visualizza il messaggio
contraffatta significa "alterata, imitata, falsificata", non occultata
In effetti, la targa parzialmente o totalmente occultata non è né contraffatta e né sporca.

E' una situazione molto borderline...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:29   #6
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.112
predefinito

"Mi hanno già beccato un paio di volte così:



Adesso ho letto di 'sta norma e mi sto un pò cagando sotto, perchè il catenone continuo a tenerlo sopra la targa, nonostante tutto.
Che dite.. intesto la moto alla moglie?"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:30   #7
stefanoverona
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefanoverona
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
"Mi hanno già beccato un paio di volte così:



Adesso ho letto di 'sta norma e mi sto un pò cagando sotto, perchè il catenone continuo a tenerlo sopra la targa, nonostante tutto.
Che dite.. intesto la moto alla moglie?"
Alla nonna, così al massimo le danno i domiciliari
__________________
k 100 rs
stefanoverona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 00:07   #8
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
[I]"Mi hanno già beccato un paio di volte così:
...
Foto scattata nella mia PRIVATA di fronte a casa mia!

PS: sul serio, potete anche non crederci ma è realmente così.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:31   #9
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.112
predefinito

Ocio al quote, per quello c'è la confisca dell'account..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:32   #10
stefanoverona
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefanoverona
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Ocio al quote, per quello c'è la confisca dell'account..
Bruta roba l'abitudine
__________________
k 100 rs
stefanoverona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:37   #11
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bella la foto.........all'indovinello della settimana scorsa avevo indovinato ahahahah
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 00:45   #12
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Non si va in moto con la neve!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 11:27   #13
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

A me fa veramente strano che per la targa sporca o occultata da catena/bandana, le F.O. applichino il 100/12, in quell'articolo è chiaro il discorso di "contraffazione o targa falsa" per cui c'è poco da interpretare, attenzione però anche solo un piccolo adesivo (tipo quelli degli stemmini delle squadre di calcio) anche se non coprono numeri o lettere sono contraffazioni.
Per il c.15 penso che si applichi indipendentemente se sei il proprietario o semplice utilizzatore, al max il proprietario poi si rivale su chi guidava o viceversa.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 11:45   #14
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
L'art 100 ai commi 12e 15 recita:
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842,00 a euro 7.369,00.

15. ...Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo...
Per iniziare non esiste il comma 15 ma art 100 comma 12 per quello che dici tu...

Questa violazione ricorre SOLO quando si circola con una targa non propria, ossia appartenente ad altro veicolo, o con una contraffazione, ossia una riproduzione che imita in tutto e o in parte i dati di immatricolazione di altro veicolo.

La sanzione va da 1842,00 a 7369,00 visto però che il pagamento in misura ridotta per questa violazione non è previsto non si paga il minimo editattale cioè 1842,00 ma l'importo viene deciso dal prefetto e quindi potrebbe anche essere 7369,00 euro.

Come sanzione accessoria è previsto il fermo del veicolo per 3 mesi.
Si ha reiterazione se si compie la stessa violazione nell'arco di 5 anni, ovviamente fa riferimento chi compie la violazione e non il veicolo.
In caso di reiterazione è prevista la confisca del veicolo.
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...

Ultima modifica di drbig; 22-03-2010 a 11:53
drbig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 12:13   #15
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drbig Visualizza il messaggio
...Questa violazione ricorre SOLO quando si circola con una targa non propria, ossia appartenente ad altro veicolo, o con una contraffazione, ossia una riproduzione che imita in tutto e o in parte i dati di immatricolazione di altro veicolo...
Quindi secondo te, se uno viene beccato con un solo numero coperto da un adesivo potrebbe non essere applicabili il 100/12? Secondo me è molto labile la cosa in quanto in questo caso sarebbe "solo" targa occultata perchè non è stata alterata cambiando un numero...

Quote:
Originariamente inviata da drbig Visualizza il messaggio
Si ha reiterazione se si compie la stessa violazione nell'arco di 5 anni, ovviamente fa riferimento chi compie la violazione e non il veicolo.
In caso di reiterazione è prevista la confisca del veicolo.
Qui sei stato chiarissimo, grazie mille! Quindi dopo 5 anni si "resetta il contatore"? Dove è scritto questo? Non l'ho trovato da nessuna parte... Fare il bravo "a vita" sarebbe stato veramente difficile!

A questo punto ti chiedo ancora cosa ne pensi riguardo la confisca di un veicolo non iontestato al trasgressore. Avviene ugualmente o no?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 12:21   #16
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Quindi secondo te, se uno viene beccato con un solo numero coperto da un adesivo potrebbe non essere applicabili il 100/12? Secondo me è molto labile la cosa in quanto in questo caso sarebbe "solo" targa occultata perchè non è stata alterata cambiando un numero...
ahahahahah.......ziokan ma ti rendi conto che hai fatto la stessa domanda in un'altra discussione ,aperta da te,che poi è stata cestinata?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 12:26   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
ahahahahah.......ziokan ma ti rendi conto che hai fatto la stessa domanda in un'altra discussione ,aperta da te,che poi è stata cestinata?
hai ragione... ma ora i toni mi sembrano pacati. se vuoi cancello quella frase, non c'è problema. Finora mi sembra di essermi comportato bene: no polemiche, no "consigli" su come fare i furbi, etc, etc. Qui si stanno solo valutando diverse interpretazioni su un articolo del CdD, ammettendo palesemente che è sbagliato violarlo e che, in tal caso, le conseguenza possono essere molto pesanti!

Vedi doic, Frikke dice una cosa, DrBig un'altra e come al solito si evince che siamo in Italia: quindi l'unico sistema per essere realmente sicuri è girare con la targa bella leggibile ed andare piano. E poi aprire il portafogli per sganciare i soldi quando gli inevitabili autovelox arriveranno (perchè anche andando piano è praticamente impossibile rispettare i limiti assurdi che purtroppo sono attualmente in essere).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 22-03-2010 a 12:29
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 23:12   #18
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Quindi secondo te, se uno viene beccato con un solo numero coperto da un adesivo potrebbe non essere applicabili il 100/12? Secondo me è molto labile la cosa in quanto in questo caso sarebbe "solo" targa occultata perchè non è stata alterata cambiando un numero...
Non secondo me ma secondo quanto previsto dal cds "alterazione di targhe significa modifica materiale della cosa per farla apparire diversa es: trasformare un 3 in 8 o cancellare, abradere, verniciare qualche cifra) in questo caso si finisce nel art 100 c14 e art 482 codice penale cioè diventa REATO...in ogni caso visto che un adesivo non ci finisce casualmente sulla targa se ti va bene verrai sottoposto ad un controllo molto ma molto "accurato"


Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
A questo punto ti chiedo ancora cosa ne pensi riguardo la confisca di un veicolo non iontestato al trasgressore. Avviene ugualmente o no?
Grazie
Quello che penso io conta nulla quello che prevede il cds è invece la confisca del veicolo anche se non intestato al trasgressore visto che si presume che il proprietario sappia che la sua moto ha la targa contraffatta (quindi occhio a chi prestate la moto), l'unica eccezione a questa regola è l'art 186 (guida sotto effetto d'alcool) dove se si supera gli 1,5 è prevista la confisca del veicolo solo se di proprietà del trasgressore se non è di proprietà viene comunque raddoppiata la sospensione della patente.

Ti ricordo in ogni caso che qualunque reato commesso a bordo di motoveicoli comporta la confisca del mezzo, nel caso dell'alcool quindi anche solo se si superano gli 0,5
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 13:30   #19
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Io e DrBig abbiamo detto la stessa cosa, solo che lui è stato più......professionale
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 16:19   #20
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

targa non chiaramente leggibile perchè sporca art. 102/7 38,00 euro, ben altra cosa rispetto alla targa diversa o contraffatta, ritengo che anche il catenone finito "accidentalmente" sulla targa possa rientrare nell'ipotesi di targa non chiaramente leggibile. P.S. Rimane comunque una pessima abitudine
niklungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 00:59   #21
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Interessante questa sentenza della Cassazione riguardo al sequestro del veicolo anche se non di proprietà: non è esattamente il caso previsto, ma fa chiarezza sul fatto del possesso del mezzo.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 09:30   #22
VecioMic
Mukkista doc
 
L'avatar di VecioMic
 
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 3.039
predefinito

Chi fa enduro a queste "problematiche" ha fatto il callo: targhe sporche, messe di traverso, targhini e chi ne ha piú ne metta. Avrei decine di casistiche.
Ormai ho capito che dipende molto dalle Forze dell'ordine: se hanno le palle piú o meno girate e se hanno voglia di farti il mazzo.
Una volta ho rotto il portatarga e sono venuto a casa senza: mi hanno fermato in un paesino i carabinieri locali e dopo avergli spiegato la cosa mi hanno perfino aiutato a rimontarla in qualche modo ( anni fá...).
L"anno scorso c'erano delle moto ferme a bordo strada mentre i proprietari erano a pranzo e i CArabinieri stavano controllando tutte le targhe ( targhini in quantitá...) : gli hanno fatto un mazzo grosso come un mappamondo.
Dipende.
Io ormai ho imparato a girare con targa a posto e pulita: magari la moto é coperta di melma, ma la targa ben visibile.
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
VecioMic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 10:45   #23
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.972
predefinito

come sempre dipende da chi ti ferma e dalla situazione
l'anno scorso fermato dal polstrada per controllo di rito all'uscita del casello con l'auto
tutto in regola e lasciato andare con annotazione verbale" tolga l'adesivo dalla targa altrimenti sono tot euro" ( non ricordo ma +- sulla trentina )
per intenderci ho una targa di quelle quadrate ( quelle che iniziano con ZA ) precedenti all'ultimo modello con ai 2 lati l'indicazione di provincia e stato
e ci avevo messo nel lato + esterno,a 5 cm dalla lettera + vicina,l'adesivo blu con la sigla I.

nello stesso tempo, fermato jap munito con moto stradale tirata tutta a specchio che neanche in concessionaria, ma casualmente con copiosa chiazza di fango sulla targa e sottostante catarifrangente immacolato.
ancora mi sembra di sentire le sue fantasiose spiegazioni sul come possa essere accaduto ciò
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 11:13   #24
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VecioMic Visualizza il messaggio
Chi fa enduro a queste "problematiche" ha fatto il callo: targhe sporche, messe di traverso, targhini e chi ne ha piú ne metta. Avrei decine di casistiche.
.

Sulle moto da enduro è ovvio che il targhino è irregolare, cmq io dopo aver perso la targa nei boschi e fortunatamente ritrovata, mi son munito di targhino, ma la targa me la porto nello zaino, se arriva il controllo si spiega la situazione e solitamente sono comprensivi, è ovvio che non si è in regola per cui se ti fanno il verbale zitto e mosca, anche se questa situazione secondo me è diversa da quello che è l'argomento del post
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 15:01   #25
VecioMic
Mukkista doc
 
L'avatar di VecioMic
 
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 3.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frikke Visualizza il messaggio
Sulle moto da enduro è ovvio che il targhino è irregolare, cmq io dopo aver perso la targa nei boschi e fortunatamente ritrovata, mi son munito di targhino, ma la targa me la porto nello zaino, se arriva il controllo si spiega la situazione e solitamente sono comprensivi, è ovvio che non si è in regola per cui se ti fanno il verbale zitto e mosca, anche se questa situazione secondo me è diversa da quello che è l'argomento del post
Perché diversa ? É contraffazione. Tanto quanto mettere un adesivo su una targa.
O quanto sporcarla volutamente.
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
VecioMic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©