Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 23:12   #51
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Quindi secondo te, se uno viene beccato con un solo numero coperto da un adesivo potrebbe non essere applicabili il 100/12? Secondo me è molto labile la cosa in quanto in questo caso sarebbe "solo" targa occultata perchè non è stata alterata cambiando un numero...
Non secondo me ma secondo quanto previsto dal cds "alterazione di targhe significa modifica materiale della cosa per farla apparire diversa es: trasformare un 3 in 8 o cancellare, abradere, verniciare qualche cifra) in questo caso si finisce nel art 100 c14 e art 482 codice penale cioè diventa REATO...in ogni caso visto che un adesivo non ci finisce casualmente sulla targa se ti va bene verrai sottoposto ad un controllo molto ma molto "accurato"


Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
A questo punto ti chiedo ancora cosa ne pensi riguardo la confisca di un veicolo non iontestato al trasgressore. Avviene ugualmente o no?
Grazie
Quello che penso io conta nulla quello che prevede il cds è invece la confisca del veicolo anche se non intestato al trasgressore visto che si presume che il proprietario sappia che la sua moto ha la targa contraffatta (quindi occhio a chi prestate la moto), l'unica eccezione a questa regola è l'art 186 (guida sotto effetto d'alcool) dove se si supera gli 1,5 è prevista la confisca del veicolo solo se di proprietà del trasgressore se non è di proprietà viene comunque raddoppiata la sospensione della patente.

Ti ricordo in ogni caso che qualunque reato commesso a bordo di motoveicoli comporta la confisca del mezzo, nel caso dell'alcool quindi anche solo se si superano gli 0,5

Pubblicità

__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 00:59   #52
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Interessante questa sentenza della Cassazione riguardo al sequestro del veicolo anche se non di proprietà: non è esattamente il caso previsto, ma fa chiarezza sul fatto del possesso del mezzo.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 09:30   #53
VecioMic
Mukkista doc
 
L'avatar di VecioMic
 
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 3.039
predefinito

Chi fa enduro a queste "problematiche" ha fatto il callo: targhe sporche, messe di traverso, targhini e chi ne ha piú ne metta. Avrei decine di casistiche.
Ormai ho capito che dipende molto dalle Forze dell'ordine: se hanno le palle piú o meno girate e se hanno voglia di farti il mazzo.
Una volta ho rotto il portatarga e sono venuto a casa senza: mi hanno fermato in un paesino i carabinieri locali e dopo avergli spiegato la cosa mi hanno perfino aiutato a rimontarla in qualche modo ( anni fá...).
L"anno scorso c'erano delle moto ferme a bordo strada mentre i proprietari erano a pranzo e i CArabinieri stavano controllando tutte le targhe ( targhini in quantitá...) : gli hanno fatto un mazzo grosso come un mappamondo.
Dipende.
Io ormai ho imparato a girare con targa a posto e pulita: magari la moto é coperta di melma, ma la targa ben visibile.
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
VecioMic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 10:45   #54
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.972
predefinito

come sempre dipende da chi ti ferma e dalla situazione
l'anno scorso fermato dal polstrada per controllo di rito all'uscita del casello con l'auto
tutto in regola e lasciato andare con annotazione verbale" tolga l'adesivo dalla targa altrimenti sono tot euro" ( non ricordo ma +- sulla trentina )
per intenderci ho una targa di quelle quadrate ( quelle che iniziano con ZA ) precedenti all'ultimo modello con ai 2 lati l'indicazione di provincia e stato
e ci avevo messo nel lato + esterno,a 5 cm dalla lettera + vicina,l'adesivo blu con la sigla I.

nello stesso tempo, fermato jap munito con moto stradale tirata tutta a specchio che neanche in concessionaria, ma casualmente con copiosa chiazza di fango sulla targa e sottostante catarifrangente immacolato.
ancora mi sembra di sentire le sue fantasiose spiegazioni sul come possa essere accaduto ciò
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 11:13   #55
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VecioMic Visualizza il messaggio
Chi fa enduro a queste "problematiche" ha fatto il callo: targhe sporche, messe di traverso, targhini e chi ne ha piú ne metta. Avrei decine di casistiche.
.

Sulle moto da enduro è ovvio che il targhino è irregolare, cmq io dopo aver perso la targa nei boschi e fortunatamente ritrovata, mi son munito di targhino, ma la targa me la porto nello zaino, se arriva il controllo si spiega la situazione e solitamente sono comprensivi, è ovvio che non si è in regola per cui se ti fanno il verbale zitto e mosca, anche se questa situazione secondo me è diversa da quello che è l'argomento del post
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 15:01   #56
VecioMic
Mukkista doc
 
L'avatar di VecioMic
 
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 3.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frikke Visualizza il messaggio
Sulle moto da enduro è ovvio che il targhino è irregolare, cmq io dopo aver perso la targa nei boschi e fortunatamente ritrovata, mi son munito di targhino, ma la targa me la porto nello zaino, se arriva il controllo si spiega la situazione e solitamente sono comprensivi, è ovvio che non si è in regola per cui se ti fanno il verbale zitto e mosca, anche se questa situazione secondo me è diversa da quello che è l'argomento del post
Perché diversa ? É contraffazione. Tanto quanto mettere un adesivo su una targa.
O quanto sporcarla volutamente.
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
VecioMic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©