|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-09-2009, 23:02
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.014
|
il K1200RS "frontemarcia" è fuori produzione da almeno 1 anno. Quello "sogliola" credo da oltre cinque.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-09-2009, 19:55
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
Messaggi: 977
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
In effetti non l'avevo considerata (non c'è nemmeno nel configuratore)...avevo la sensazione che fosse un modello in via di "estinzione" come la sorella S 1200. Comunque vedo che nella borsa BMW le km 0 2009 sono intorno ai 12k €.
Mi documento meglio, grazie... 
|
Ciao Aba,
io sto parlando del 1200 a sogliola, uscito di produzione a fine 2004, ma fidati, è indistruttibile
CIao
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
29-09-2009, 00:54
|
#3
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.850
|
Se vuoi fare turismo e città prendi l'rt1200! Io ho sia il k/s che l'rt e salvo giri particolarmente tirati ( o qualche pistata) uso sempre l'rt, e più o meno faccio la strada che fai tu (2.000/2.500km mese)
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
29-09-2009, 09:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.015
|
d'accordo con passin, sono due moto assolutamente non paragonabili...... neppure lontanamente.
ho provato per una mezz'ora la norge 1200. Comoda, seduta confortevole, bella spinta e un rumorino davvero niente male .......
difetti: molto meno protettiva del mio gt..... e un tripudio di vibrazioni....a tutti i regimi. Però tutto sommato il giudizio si chiude in positivo.
la prenderei in considerazione giusto ad un prezzo stracciatissimo.
|
|
|
29-09-2009, 09:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Secondo me sono moto quasi per nulla paragonabili, in casa Bmw la RT mi sembra la più adatta ed è larga come la mia RR alla fine, è soltanto una questione di impatto visivo, perchè comanda la larghezza dei due cilindri!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
29-09-2009, 10:05
|
#6
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
io prenderei il ktm 990 adv
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-09-2009, 11:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da panda
io prenderei il ktm 990 adv
|
Grazie, bel mezzo ma l'ambito è ristretto alle stradali pure, per questo "giro"...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
29-09-2009, 10:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
cerca anche nei vecchi post. ci dev'essere una bella comparazione tra Norge, gs1200 e Ktm Adventure
Cmq se devi usarla tutti i giorni evita naked o seminaked e vai di carena.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
29-09-2009, 10:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.015
|
Quote:
Originariamente inviata da Westender
cerca anche nei vecchi post. ci dev'essere una bella comparazione tra Norge, gs1200 e Ktm Adventure
|
e che c'entra la norge col gs e la carota !?!?!?!
forse intendevi la Stelvio .....
|
|
|
29-09-2009, 12:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Quote:
Originariamente inviata da motomix
e che c'entra la norge col gs e la carota !?!?!?!
forse intendevi la Stelvio ..... 
|
in effetti la comparativa non c'entra nulla, era giusto un'indicazione per ritrovare il post.
mi ricordo che era una prova piuttosto approfondita e scritta da un utente che ci capisce.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
29-09-2009, 10:56
|
#11
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
yeah
gs adv
990 adv
stelvio nxt
motociclismo di agosto se non erro.....
le caricarono a fondo per una 3 giorni di campeggio
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-09-2009, 12:40
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Non esiste un mezzo che soddisfi i tuoi requisiti:
(...una moto per fare molto turismo, diciamo 15/20.000 chilometri all'anno cui si aggiungono 8/9000 di città per andare al lavoro con qualsiasi tempo nell'Urbe.)
O sacrifichi la guidabilità in città o pagherai dazio quando andrai in viaggio (o ti fai uno scooter per la città)(premesso che con qualsiasi mezzo puoi fare tutto).
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
29-09-2009, 13:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Non esiste un mezzo che soddisfi i tuoi requisiti:
(...una moto per fare molto turismo, diciamo 15/20.000 chilometri all'anno cui si aggiungono 8/9000 di città per andare al lavoro con qualsiasi tempo nell'Urbe.)
O sacrifichi la guidabilità in città o pagherai dazio quando andrai in viaggio (o ti fai uno scooter per la città)(premesso che con qualsiasi mezzo puoi fare tutto).
|
La prima che hai detto, ovviamente...
Purchè non diventi una questione da fachiri e che non mi ritrovi con un mezzo "sbullonato" dopo 6 mesi
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
29-09-2009, 14:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Nessuna delle due.
La Guzzi non la considero, la K1300S è stupenda ma per l'utilizzo descritto proprio non è il massimo. Oltre il costo iniziale tra gomme e benza se usata tanto è molto impegnativa.
Io starei sulla RT.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
01-10-2009, 00:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
la K1300S è stupenda ma per l'utilizzo descritto proprio non è il massimo. Oltre il costo iniziale tra gomme e benza se usata tanto è molto impegnativa.
|
Premetto che ho una 1200 e non una 1300, e che non faccio tutti i chilometri del nostro amico pur essendomi già attestato intorno ai 15000 con la moto nuova presa a inizio aprile. Probabilmente d'inverno mi limiterò parecchio, ma conto di arrivare quasi ai 25000 allo scadere del primo anno di vita della moto.
La uso per andare al lavoro: non abito in una grande città ma ogni giorno attraverso il centro di un paese intorno ai 20000 abitanti, e non ho nessuna difficoltà. Ogni tanto mi capita di girare per Firenze e onestamente grandi problemi non ne sento: eppure la moto pesa quasi 250 chili e io poco più di 60.
Purtroppo questa estate non ho avuto occasione di fare vacanze lunghe, ma l'ho usata per andare al Grossglockner (2000 chilometri in tre giorni) e allo Stelvio (1400 chilometri in 4 giorni): secondo me è comoda come un divano, anche se questo è molto soggettivo. Unico limite per viaggiare è l'impossibilità di montare un bauletto centrale: le varie piastre GiVi o Motech appoggiano a sbalzo sulle maniglie originali, e io non mi fido a metterci sopra quindici o venti chili di bagaglio. Grosso limite, ma è limitato alla versione R: per la S la Motech ha una piastra che sostituisce per intero le maniglie in plastica.
Consumi? Mai sotto ai 15 chilometri/litro... in vacanza anche 20. Con un treno di Metzeler (M1 anteriore e Z6 posteriore) sto facendo 10000 chilometri e mi ci sono anche divertito a far le mie pieghette allegre, fin quando sono state in buone condizioni. Tagliando 10000 chilometri poco oltre i 100 euro; il 20000 credo andrà sui 150, il 30000 l'ha fatto un mio amico sulla K/S e ha speso intorno ai 400 euro. Secondo me sono costi d'esercizio accettabilissimi... soprattutto per me che ero abituato a Ducati.
Poco tempo fa ho visto alla concessionaria BMW di Firenze una K/Sport a chilometri zero proposta a 11200 euro... se ce l'hanno ancora io un pensierino ce lo farei!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-09-2009, 14:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
... o forse un GS e morta li.........
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
29-09-2009, 15:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
K1200RS: gran moto. Pesante, ma veramente bella e valida su ogni strada.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
29-09-2009, 16:27
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
K1200RS: gran moto. Pesante, ma veramente bella e valida su ogni strada.
|
In effetti anche a me che ho le stesse esigenze è venuto il prurito da k1200rs per il peso, forse non è troppo più pesante di un gs 1150 con accessori vari, unico problema, forse, il consumo in città.
Da provare
|
|
|
29-09-2009, 16:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
No fidati. Il GS è molto ma molto piu maneggevole e guidabile specie sul misto. Ma vero è che se non hai eisgenze da scapicollamento sui passi il problema è ininfluente.
Resta il fatto, peso o no, che il kappone è una gran moto.
Nel mio gruppo ce ne sono stati due, uno rosso ed uno nero, più recente. Magnifiche. Rimpiante. Poi oggi si trovano a poco, che non guasta :-)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
29-09-2009, 16:34
|
#20
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
...il consumo non è un problema, forse lo è il peso. Quando vai non è un problema ma se per una distrazione nel traffico perdi l'equilibrio potrebbe esserlo. Io ho avuto tre 1200RS e solo una sera ad uno stop in salita e in curva ho corso il rischio mi cadesse, la tenni su ma il ricordo mi è rimasto impresso nella mente.
Sinceramente il K75 era peggio, anche se più leggero aveva un baricentro miolto più alto e se partiva difficilmente lo si riusciva a fermare.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
29-09-2009, 16:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
No fidati. Il GS è molto ma molto piu maneggevole e guidabile specie sul misto. Ma vero è che se non hai esigenze da scapicollamento sui passi il problema è ininfluente.
Resta il fatto, peso o no, che il kappone è una gran moto.
Nel mio gruppo ce ne sono stati due, uno rosso ed uno nero, più recente. Magnifiche. Rimpiante. Poi oggi si trovano a poco, che non guasta :-)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
29-09-2009, 16:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
K12RS gran moto!!!! Ma sprecata in città. Meglio un SH.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
29-09-2009, 17:56
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.014
|
Pensare di usare un 1200 da 250 kg e oltre in una metropoli è decisamente masochistico. Si può fare, ovviamente. Tralasciando i consumi, l'usura della meccanica nel traffico, gli ingombri reali e non percepiti.
Molto meglio sdoppiare le funzioni, tanto alla fine si spende uguale rimessaggio escluso.
La moto grossa per il fuori città e , orrore, uno scooter max 250 cc usato, per casa / lavoro.
A me gli scooter non piacciono ed utilizzo prevalentemente il Suzuki 450; con tutti i limiti di abbigliamento in inverno o con il tempo brutto.
Fossi costretto all'acquisto di un veicolo specifico per la città non esiterei a prendere una Vespa. Che è uno scooter serio e storico.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
29-09-2009, 18:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Tu considera che io viaggio per lavoro, spesa e altro con il California....
sarà ormai l'abitudine, ma con quei due valigioni lo trovo comodissimo.
Insomma si puo fare....sapendo a cosa si va incontro però :-)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
29-09-2009, 18:43
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
|
Ciao Abacus, un motociclista da 60.000 km / anno che ho conosciuto su un forum e poi di persona della Norge parlava così:
"per chi mi ha chiesto come e' la norge posso solo dire bene.
una gran moto come del resto la breva che ho avuto prima(75.000km) davvero molto maneggevole comoda e divertente la migliore gt anche perche' e' una finta gt nel senso che e' una naked con la carenatura.
l'unico limite per me che sono 193cm e' che ha una posizione di guida e uno spazio a bordo perfetto per chi e' 170\180cm e quindi ci stavo un po' rannicchiato..poi consumi mai sotto i 17..manutenzione....nulla e molto economica di certo non e' paragonabile in niente alla ktm cose completamente diverse............
................altro problemino della norge se pesi 100kg come me e vai quasi sempre con passeggero e' che se ci dai giu' a piegare alla fine consumi la staffa cavalletto centrale che ogni tagliando(piu' o meno li ho fatti sui 20.000) andava risaldata...alla fine il mecca si era inventato una specie di slider..."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
|
|
|