finestrella livello olio
Ciao a tutti.
Da circa 4500 Km cavalco una 1200RT; quando l'ho ritirata il meccanico mi ha mostrato la finestrella dell' olio ma io avevo piu' voglia di guidare che di guardare, anche perche la moto ha l' indicatore del livello.
Cosi' l' ho sempre snobbata, la finestrella, anche perche' e' un po' scomodina, e quando il computer mi ha detto di rabboccare l' ho fatto. Ci ho messo dentro un po' alla volta Kg di olio e questa volta la finestrella l' ho guardata..senza mai vedere nulla. Si vedeva solo il fondo bianco dietro al vetro.
Cosi', colto dal dubbio sul funzionamento dell' indicatore di livello , mi sono armato del necessario e ho cambiato l' olio e filtro con i canonici 4 kg in modo da essere sicuro della quantita' contenuta nel motore, ma anche questa volta dalla finestrella si vede solo un' ombra del livello e per di piu' bisogna guardarci molto attentamente. Ma secondo voi trovato l' olio trasparente di sorgente , devo andare dall' oculista o la finestrella ci mette un po' a riempirsi e io mi agito troppo ?
Ciao Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|