|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-08-2009, 13:32
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
|
Ciao Burt.... posso solo dire che mi dispiace sinceramente.
Spero di rivederti a breve con la fidata GS.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
12-08-2009, 13:46
|
#27
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
E' quello...tranquillo.
La rottura di quella gomma, che unisce i lembi maschio/femmina della parte centrale dell'albero del cardano, viene anticipata da una serie di rumori "gommosi" e dalla frequenza variante,ovvero alta e bassa.
E' certo che si tratti dell'albero... perchè infilando la marcia la moto non va,e in folle non ha blocco.
La cosa più brutta sarebbe stata questa...ma i rumori che la presentano sono più ferrosi e assordanti. Tale rottura blocca la ruota in todo.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
12-08-2009, 20:41
|
#28
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
|
La rottura pare sia dovuta al progressivo deterioramento del mono post. che nel tempo (ammosciandosi) modificherebbero l'angolo favorevole di lavoro del braccio oscillante, provocando la rottura del albero di trasmissione.
Che spettacolo orendo vedere dentro come era stato limato e quanta limatura di ferro c'era.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-08-2009, 21:24
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
dovresti cavartela con meno di 1.000
.
.
.
.
.
.
..
.
stì cazzi 
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
12-08-2009, 21:29
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
[QUOTE]^La rottura pare sia dovuta al progressivo deterioramento del mono post. che nel tempo (ammosciandosi) modificherebbero l'angolo favorevole di lavoro del braccio oscillante, provocando la rottura del albero di trasmissione.
/QUOTE]
Ma se hai scritto che gli Ohlins li avevi sù da 2-3000Km ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
12-08-2009, 21:34
|
#31
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
|
Si ma gli originali li ho cambiati a 65.000.
Di piu dave, mannaggia.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-08-2009, 21:58
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
La rottura pare sia dovuta ...
|
Che brutta cosa, spiace. E preoccupa.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
12-08-2009, 22:04
|
#33
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
|
Soprattutto il portafoglio.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-08-2009, 22:25
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
io dico la mia,e probabilmente non sarà tanto di fuori:
-rotto prima il cuscinetto esterno,che mollando la tenuta laterale ha "sgangiato"la copia conica.
ora se i denti non sono danneggiati con (il rumore se sei fortunato potrebbero essere solo le sfere)poco fai.
se hai danneggiato i denti son c@@@i.
-prova a smontare tutto da te e dai un'occhiata!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
12-08-2009, 22:29
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Si ma gli originali li ho cambiati a 65.000.
Di piu dave, mannaggia.
|
cosa vuol dire che se uno viaggia carico o in coppia con moto più bassa usura di più il cardano??????
su via ma per carità!!!!!!! 
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
12-08-2009, 22:54
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da GASSE
cosa vuol dire che se uno viaggia carico o in coppia con moto più bassa usura di più il cardano??????
su via ma per carità!!!!!!!  
|
infatti...non credo che centrino gli ammortizatori.
Si è rotto e basta...purtroppo
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
12-08-2009, 23:04
|
#37
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
|
Io facico l'assicuratore e non mi metto certo a discutere con un meccanico di queste cose.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-08-2009, 23:15
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
non c'entra assicuratore o farmacista,se viene fatto uno snodo che serve a dar trazione in un arco di 20/30 (numeri ad esempio)gradi,serve per sfruttarlo in tutti i 20/30 gradi,se doveva funzionare solo a 15 ,lo facevano ad albero fisso e non con giunto cardanico (snodo).
l'hai aperto? ci vuole 10 min e ti togli un gran peso.
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
13-08-2009, 08:39
|
#39
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
La rottura pare sia dovuta al progressivo deterioramento del mono post. che nel tempo (ammosciandosi) modificherebbero l'angolo favorevole di lavoro del braccio oscillante, (..)
|
Ammè, me pare 'na strunzata! Si doveva rompere e basta!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
13-08-2009, 08:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
non vorrei fare il solito ..criticatutto e fare romanzine all'amico Burt
ma vorrei solo dire che i rumori anomali non vengono mai per caso ...ad ogni cosa c'è sempre un perchè
questo per dire che io al tuo posto dopo giorni che sento un rumore anomalo o un comportamento dubbio e nuovo nella moto ..... NON continuo ad usarla e addirittura dopo aver sentito che a 110 Km/h fa una vibrazione anomala ..... che fai tu ?? ......continui ad andare a 130/140 e addirittura andarci ( l'hai scritto tu ) per 7/8 km a 180 km/h
ma robe da mat  .........
... 
|
Sono perfettamente d'accordo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-08-2009, 08:51
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
 ....ma perchè insistere dopo che hai sentito che qualcosa non andava?
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
13-08-2009, 08:54
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
E' una rottura di scatole è chiaro, ma stiamo parlando comunque di una moto con 65.000 km. Se siano troppi o pochi, non sta a me dirlo, dico solo che conosco molti con Ducati che a 55.000 km rifanno completamente il motore e la frizione perchè usurati.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
13-08-2009, 08:54
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non è colpa degli ammortizzatori...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-08-2009, 08:57
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
E' una rottura di scatole è chiaro, ma stiamo parlando comunque di una moto con 65.000 km. Se siano troppi o pochi, non sta a me dirlo, dico solo che conosco molti con Ducati che a 55.000 km rifanno completamente il motore e la frizione perchè usurati.
|
Io ho un amico che ha fatto 225.000 km, con un 1150 GS, senza cambiare mai nulla ( o quasi ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-08-2009, 09:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
E' quello...tranquillo.
La rottura di quella gomma, che unisce i lembi maschio/femmina della parte centrale dell'albero del cardano, viene anticipata da una serie di rumori "gommosi" e dalla frequenza variante,ovvero alta e bassa.
E' certo che si tratti dell'albero... perchè infilando la marcia la moto non va,e in folle non ha blocco.
La cosa più brutta sarebbe stata questa...ma i rumori che la presentano sono più ferrosi e assordanti. Tale rottura blocca la ruota in todo.
|
Ciao Duca.......miiiii!!!!! L'hai MACINATA!!! 151.000Km...io sto ancora a 85.000Km....  ...ne ho almeno per altri 70.000Km... 
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
13-08-2009, 09:13
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
La rottura pare sia dovuta al progressivo deterioramento del mono post. che nel tempo (ammosciandosi) modificherebbero l'angolo favorevole di lavoro del braccio oscillante, provocando la rottura del albero di trasmissione.
|
Se l'ha detto il meccanico...
Considera che io sulla mia ADV ho perfino messo gli ammo della standard per ammosciarla per benino...
Per ora ho fatto solo 55.000km senza problemi e quando sono carico (con zainetto e bagagli) la mia moto sfiora i 5q.li e qualche volta mando l'ammo post a pacco, ma l'ho presa apposta per quello.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
13-08-2009, 09:18
|
#47
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
(..)Considera che io sulla mia ADV ho perfino messo gli ammo della standard per ammosciarla per benino...(..)
|
 Sei di gamba corta?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
13-08-2009, 09:30
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
E' una rottura di scatole è chiaro, ma stiamo parlando comunque di una moto con 65.000 km. Se siano troppi o pochi, non sta a me dirlo, dico solo che conosco molti con Ducati che a 55.000 km rifanno completamente il motore e la frizione perchè usurati.
|
questo non vuol dire niente,ci sono bmw da 20k euro che si fermano con pochi km e ducati che passano i 100k cosi come il contraio.
se fai 30k km di deserto con bmw o 30k di pista con ducati e logico che sei un pezzo avanti con tutti e due.............
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
13-08-2009, 09:33
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
quando sono carico (con zainetto e bagagli) la mia moto sfiora i 5q.li
|
spera che non ti mandino mai alla pesa...............  
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
13-08-2009, 09:35
|
#50
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
se l'hai presa usata da meno di un anno da un rivenditore sei in garanzia
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.
|
|
|