|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-08-2009, 15:04
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
|
Per quanto mi riguarda la scelta è stata dettata dal fatto che gli Ohlilns costano solo poco più dei WP, e dalle mie parti è più facile trovare assistenza ufficiale Ohlins rispetto a WP.
Inoltre ho letto sul forum (non ricordo dove) che qualcuno diceva che ultimamente la qualità WP è un pò scesa rispetto al passato...
Just my 2 cents.
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
01-08-2009, 17:55
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
|
Posso azzardare che non ti sei accorto del progressivo, lento peggioramento?
Ti dico questo perché a me è successo così. Io l'ho cambiato più per scendere meno sulla sella col peso (oltre 1 quintale), ma effettivamente cambia parecchio anche il comportamento su strada..
La differenza la dovresti sentire con una moto come la tua con gli ammo nuovi, IMHO.
Dopodiché, ci sta, anche gli aftermarket si usurano.
Lamps
P
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
02-08-2009, 18:40
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
Arrivato ora...
confermo che la differenza c'è ed è molto marcata sopratutto in autostrada, dove ORA sembra di essere su un binario... mentre prima la moto oramai ondeggiava un bel po e non dava quel senso di sicurezza che si percepisce adesso.
Sul misto stessa storia, la moto è piu stabile e dove la metti sta...ondeggiamenti scomparsi!
Anche per me i suoi andavano bene da nuovi...
Se costassero la metà di quello che costano non sarebbero male, ma costano di piu e non sono revisionabili...per cui...
Direi che sono soddisfatto....
|
|
|
02-08-2009, 21:03
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Ciao a tutti
Ho montato un ammortizzatore WP slla mia Dominator modello 92 nel 1994 e ne ho apprezzato le qualità, non per niente è stato l' ammortizzatore tipo sui vecchi boxeroni e sui K per anni.
Sia sulla GS1100 che sul GS1200 ho montato Ohlins sia anteriore che posteriore.
Uso la moto per viaggiare e devo dire che una coppia di ammortizzatori come i "gialloni" ha garantito comfort e sicurezza specialmente viaggiando stracarico come mi accade anche su lunghe percorrenze, su strade dal fondo spesso sconnesso e qualche volta, come in Turchia, in fase di rifacimento anche per diversi kilometri.
Proprio per questo uso un pò stressante, diverso da quello tipico di chi usa la moto su strada, da solo e per brevi-medie percorrenze, faccio fare la revisione degli ammortizzatori, specie quello posteriore, ogni 20.000 kilometri e mai oltre i 30.000.
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
01-08-2009, 18:16
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Gli ammortizzatori moderni non ti scoppiano sotto il culo come facevano negli anni '70 i primi ammortizzatori a gas sui fuoristrada: perdono progressivamente di efficacia e se non hai la memoria di un elefante o la sensibilità nel sedere di Valentino Rossi non te ne accorgi. Quando poi cambi gli originali ormai spappolati da un bel pò con Wp o Ohlins ti sembranno ancora migliori di quello che sono (forse vi sembrerebbero molto meglio anche gli originali nuovi.....). Gli Ohlins costano di più ma non mi sembra che ci sia un gap tecnico al pari di quello economico. E' vero che con le corse e con modelli ufficiali si sono fatti il nome che si sono fatti (cosa usa Valentino ad esempio?) e adesso possono usufruire del servizio assistenza di Andreani che è leader a livello mondiale, ma io però non ho avuto problemi neanche con Wp e quando sono andato in ditta da loro per risolvere un problema, ho trovato persone gentili competenti e disponibili. Credo che a livello GS sia una questione di gusti e di moda, gli Ohlins sono in effetti più "fighi"(tutte le cose più "fighe" costano di più, ma non sempre valgono di più), ma circa 10 anni fa sui Bmw era l'esatto contrario, meditae gente, meditate.
P.S. se volete un ammortizzatore che si possa veramente adattare alla vostra guida e che sia altamente performante, dovete prendere un doppia regolazione in compressione. E' però un sistema molto sofisticato e regolarlo ad hoc è tutt'altro che semplice. Io sul mio GS, dopo circa 40 anni di esperienza in fuoristrada anche agonostico a regolare ammortizzatori, ho sudato sette camicie per metterlo a posto
P.P.S. Ovvio anche con gli aftermarket puoi fare anche 100.000 km senza manutenzione, ma anche loro come gli originali perdono in prestazoioni con il tempo, più lentamente e meno, ma ne perdono. Se li monti solo per bellezza non revisionarli mai, saranno sempre meglio di un equivalente originale; se vuoi che rendano al meglio non passare i 40.00 km senza revisione, mai.
P.P.P.S purtroppo la serie Showa montata sui GS è la enter level della ditta: un'autentica ciofeca. Bmw ha voluto risparmiare anche qui, perchè Sowa, se vole e se spendi, sa fare ottimi ammortizzatori
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
Ultima modifica di sten1955; 01-08-2009 a 18:24
|
|
|
01-08-2009, 18:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Certo, gli ammortizzatori si degradano gradualmente, e a ciò ci si abitua, accorgendosene solo alla loro sostituzione. Più o meno come succede con le gomme.
Il mio timore è che gli aftermarket si usurino ben piu che gli originali
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
01-08-2009, 19:02
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Già detto: gli aftermarket si rigenerano (€70,00 circa) e tornano come nuovi, gli originali si buttano.................
Comunque NON hanno un deperimento più rapido degli originali
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
01-08-2009, 19:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Ok, grazie Sten, era quanto mi interessava
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
02-08-2009, 21:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.042
|
Ho cambiato gli Showa dopo 36k: erano letteralmente a zero. Tenete presente che però io ci faccio off per mule e sterrati con sasso smosso e buche anche profonde. E c'ho fatto pure Libia e Tunisia. Ora ho dei Bitubo, regolabili in compressione ed estensione: un altro pianeta. Innesti in curva e staccate, non muovono assolutamente l'assetto. Sul fuoristrada stò ancora lavorando sulla regolazione per assorbire (soprattutto col telelever) le asperità + marcate. Tendenzialmente lascio tutto abbastanza duro, per evitare che davanti salti come una cavalletta con sequenza di buche o salti.
Consiglio vivamente se uno vuole fare qualcosa in più oltre che la strada: gli ohlins non hanno la doppia regolazione, i wp non so.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
02-08-2009, 21:38
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Io li revisiono ogno circa 15.000 km. ma sono un pò un perfezionista. 20/30.000 direi che è perfetto
P.S. i Wp hanno la doppia regolazione solo sul 1200
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
03-08-2009, 09:17
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Dubito che un utente "normale" possa giudicare se la qualità di un prodotto complesso e sofisticato come un'ammortizzatore sia scaduta o migliorata, quando questo gap sarebbe comunque minimo, sempre che per giudizi del genere non cisi basi ,ad esempio, sul fatto che le molle non sono più bianche ma grigie, da cui qualità inferiore. Infatti se monto i gialloni li vedono tutti perchè sono un cazzotto nell'occhio, se monto i WP con molla grigia non li vede più nessuno, per cui che spendo a fare?
P.S. Comunque purtroppo TUTTE le aziende con l'aria di crisi che c'è cercano di risparmiare, e la qualità è normale che ne possa risentire, ma non lo vedrei come un fatto univoco ma generalizzato
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
03-08-2009, 09:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
tutti parlano sempre di ohlins o wp, ma poco dei bitubo, eppure non mi sembrano male e forse costano qualcosa in meno di wp....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
03-08-2009, 18:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
tutti parlano sempre di ohlins o wp, ma poco dei bitubo, eppure non mi sembrano male e forse costano qualcosa in meno di wp....
|
Almeno per r 1150r non e cosi infatti al momento di comprarli con sconti compresi costavano di piu' delle altre marche credo sia dovuto anche alla qualita' superiore del prodotto bitubo nel specifico modello, mentre il serbatoio dei bitubo era ricavato dal pieno !! gli altri ohlins compresi erano in lamiera.
Per quanto riguarda la qualita' generale
comincio a pensarla come sten 1955
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
03-08-2009, 21:01
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Romagna
Messaggi: 298
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
tutti parlano sempre di ohlins o wp, ma poco dei bitubo, eppure non mi sembrano male e forse costano qualcosa in meno di wp....
|
Secondo me sono ottimi.
Purtroppo per i K 1200 R /Sport sembra non ci sia nulla in catalogo.
__________________
K 1200 R Sport
hai pochi moscerini sulla visiera... si ma i tuoi sono ancora vivi...
|
|
|
03-08-2009, 10:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
leggendo questo post, ho consultato il mio meccanico che da 20 anni prepara bmw per i raid in africa, deserto, etc etc......Alla mia domanda: "ho 63000 km devo cambiare gli ammortizzatori" lui mi ha risposto: la moto va dritta?quando curvi secco si muove?io gli ho risposto di no e lui mi ha detto: allora vanno ancora bene...........
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
03-08-2009, 12:00
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
03-08-2009, 13:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
Quote:
Originariamente inviata da UCCH
quando curvi secco si muove?........
|
...la mia (gs) ha cominciato a muoversi a 85.000 km, 95% asfalto resto sterrato. Mi sa che è ora perchè sono praticamente rimasto con la molla (male, non si dovrebbe fare).
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
03-08-2009, 23:31
|
#18
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Ho letto tutti i vari post.....mmmmmmmmmmmm.....diciamo che...esperienze generiche sono mille e poi mille.....esperienze specifiche sono ben poche e comunque (ovviamente) molto personali, seppur da tener molto presente......altro punto importante è l'esperienza personale, più o meno di elevata qualità tecnica......per cui con più o meno nozioni/esperienza, ogni singolo può stabilire e fissare al meglio le proprie sensazioni e comunicarle al meccanico di fiducia per poi apportare eventuali sostituzioni....... vero anche il fattore "adattamento"....uno macina km e km e nel tempo si autoadatta ad un mezzo che col tempo si deteriora e, logicamente, sostituendo le parti interessate, sembra veramente di passare dalla notte al giorno....concludendo....personalmente fin quando non noterò grosse problematiche nella tenuta e nei comportamenti del mezzo , insieme ad un'analisi del meccanico, non metterò mano al portafoglio.....nel caso...valuterò le varie possibilità in base al rapporto qualità/prezzo......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
03-08-2009, 23:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Son andato da un quotato tecnico (rigenera ammortizzatori originali, l'ho scoperto qui su QdE) ha molleggiato la mia (48.000 km di ammo originali) ed ha sentenziato: al momento vanno bene, rinunziando così ad un possibile lavoro da 5-600 cento €, io mi fido di lui.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
04-08-2009, 10:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
.....personalmente fin quando non noterò grosse problematiche nella tenuta e nei comportamenti del mezzo , insieme ad un'analisi del meccanico, non metterò mano al portafoglio..
.....
|
appunto, la mia paura è questa:
nel senso che poichè non sono uno smanettone, non ho esigenze particolari e soprattutto NON NE CAPISCO UNA MAZZA non vorrei trovarmi a dire" embè? "
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
04-08-2009, 00:06
|
#21
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Appunto!!..........e soprattutto...non è che quì siamo tutti dei piloti di SBK o di MOTOGP......stiamo con i piedi per terra........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
04-08-2009, 10:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Invito tutti a riflettere su un solo, unico punto:
TUTTI quelli che hanno cambiato gli ammortizzattori di serie con altri aftermarket sono entusiasti e trovano che la moto si sia trasformata!
Trovatemi uno solo che dica "ho messo gli Ohlins (WP, ecc...), ma la moto va esattamente come prima. Soldi buttati!"
Dovrebbe bastare, no?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-08-2009, 11:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Invito tutti a riflettere su un solo, unico punto:
TUTTI quelli che hanno cambiato gli ammortizzattori di serie con altri aftermarket sono entusiasti e trovano che la moto si sia trasformata!
Trovatemi uno solo che dica "ho messo gli Ohlins (WP, ecc...), ma la moto va esattamente come prima. Soldi buttati!"
|
secondo me ci sono due categorie:
1-quelli che veramente sentono la differenza
2-quelli che non la sentirebbero, ma il potere della suggestione gliela fa sentire. Spesso sono gli stessi che non toccano mai le regolazioni, pur viaggiando in coppia, poi soli, poi con bagaglio e tutte le combinazioni possibili immaginabili.
in entrambi in casi nessuno dice di aver buttato i soldi: i primi perchè sono consapevoli e i secondi perchè si sentono comunque appagati dal senso di possesso/suggestione/fighettame e/o in ultima analisi perchè se anche non sentono miglioramenti non possono ammettere di aver buttato soldi...
N.B. non sto dicendo che non ci siano differenze tra gli originali e aftermarket, io sto parlando delle percezioni delle persone. Uno che si fa dire sul forum a che scatto deve mettere i suoi ohlins in precarico, estensione o comprensione, significa che non sente nulla....o quasi...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
04-08-2009, 13:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Invito tutti a riflettere su un solo, unico punto:
TUTTI quelli che hanno cambiato gli ammortizzattori di serie con altri aftermarket sono entusiasti e trovano che la moto si sia trasformata!
Trovatemi uno solo che dica "ho messo gli Ohlins (WP, ecc...), ma la moto va esattamente come prima. Soldi buttati!"
Dovrebbe bastare, no? 
|
Che vadano certamente meglio, non discuto, ma consideriamo anche che si parla sempre di persone che hanno sostituito degli ammortizzatori vecchi con dei nuovi, no??
In questo modo non mi pare un test probante.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
04-08-2009, 14:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Papero56
si parla sempre di persone che hanno sostituito degli ammortizzatori vecchi con dei nuovi, no??
|
No, niente affatto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.
|
|
|