![]() |
montati i WP!!!
Buona sera maestri!
Oggi ho ritirato la moto con i WP montati finalmente... Non avranno la colorazione dei gialloni, ma per me vanno bene lo stesso....a vedere bene sembrano i suoi originali. Il negozio (S.Marino) che me li ha mandati, li ha settati per il mio utilizzo, e ho un po letto il manualetto. Credevo di trovare una moto molto piu alta, invece la sella mi sembra che sia esattamente alla stessa altezza. Ho il manettino per la regolazione come l'originale, ma l'idraulica del ritorno è su 11 regolazioni. Quello anteriore ha la ghiera regolabile e l'idraulica sempre su 11 posizioni con una rotellina! Ora devo un po capire come devo regolarli a mio gusto. Qualcuno ha qualche dritta da darmi? La moto è un ADV 2002 1150 GS.... |
più che altro dicci come vanno......
quanto li hai pagati? Sono indeciso se buttarmi su Ohlins o WP( per spendere meno) o tenermi i miei originali:lol::lol::lol::lol: Ho le idee chiare IO:lol::lol::lol::lol: |
Ma la ADV 1150 non hanno iniziato a farla nel 2003/04?
|
Dunque inizialmente anche io stavo per lanciarmi nel colpoammazzascimmia, poi il proprietario mi ha detto testuali parole: "Tempo fa è venuto un PATACCA che ha voluto i Wp e dopo una settimana me li ha ridati perche non erano gialli"...
Ho preso i WP del patacca, tarati per il mio peso, come nuovi...700 euro.... COme vanno te lo dico domenica sera... domattina vado fino al Paese, in provincia della Spezia, partendo da Genova... Di sicuro, come ha detto un mio amico (per ora regolando solo il precarico molla ai semafori per provare) è la stessa differenza che passa dal regolare una macchia fotografica tascabile e una macchia da professionista.... nel senso che io che sono una capra ho subito sentito la differenza...ma dall'uff a casa ho solo 14km nel traffico per cui non ne so ancora molto... a presto una breve recensione. Male non andranno di sicuro, rispetto agli onesti showa...ma con oramai 60000km! La mi ADV è di Aprile 2002....non saprei! |
1 allegato(i)
Quote:
|
ah il colpoammazzascimmia erano i gialloni...ma poi è capitata sta possibilità di accorciare il braccino...e cosa vuoi belin.... W i WP!
|
Mi ha tratto in inganno la modifica del motore 1150 in twin spark a partire dal 2003,in quel periodo avevo la r1150r.molto probabilmente sul gs con la versione ADV hanno iniziato un anno prima.
Non si smette mai di imparare... |
in effetti la mia è monocandela...
|
Con WP
ci ho fatto 40.000 km.....di alto livello esattamente come i gialloni.
|
Li ho avuti sul 1150 ed ora li ho sul 1200 (doppia regolazione). Sono molto buoni, non inferiori ai "gialloni", considerando che la moto non viene usata per gare...........Vanno tarati giusti e poi è meglio non andarci più attorno. Solo il precarico della molla va continuamente adattato al carico (solo posteriore). Sarebbe meglio una revisione non oltre i 30.000 km.( c'è chi dice addirittura 15.000 km.), ma in confronto agli originali che ne fanno sì e no 10.000 e non sono revisionabili è una pacchia. La scelta della molla giusta è molto importante, poi la regolazione dell'idraulica va a gusti. Ti consiglio, se hai un minimo di esperienza, di lavorare su una regolazione alla volta, se no ci si va rigorosamente ad incasinarsi. Se non riesci a valutare e a sentire e a modificare una regolazione alla volta (compressione, estensione, molla) allora lasciali come sono che vanno già bene così.
P.S. la moto non si è alzata confronto agli originali perchè è una ADV, se era un GS si alzava un pò (le ADV sono più alte di GS proprio per l'ammortizzatore posteriore, se non ricordo male quasi 5 mm. di ammortizzatore, corrispondenti a circa 1 cm. di sella) |
...Mah....io di ammortizzatori magari non ci capisco una sega......però un pò di feeling con la mukka ora c'è l'ho........ha 50.000km e non mi sembra che siano messi così male.....anzi......ultimamente la sto stressando con passi alpini e belle staccatone.....ma a voi quanto sono "durati" realmete gli ammo originali???.......
|
io ho i WP. Sono fantastici.
Animal, gli ammo originali non sono una ciofega, ma non essendo revisionabili si tende a consumarli fino a che ti accorgi che il posteriore rimbalza e non ammortizza. Io ho resistito fino a 60 mila. Poi sono passato ai WP. Altro mondo dall'originale non usurato, Sicuramente. |
Resistito fino a 67000, poi ohlins. Un'altra moto
|
Personalmente ho i wp sulla mia r 1150 r da circa 2 anni acquistati usati ed in effetti la differenza si senta dagli originali, :eek:
leggendo questo post ho notato che tutti o in gran parte scelgono gli ohlins ai wp , vi chiedo quali sono le differenze tecniche che vi fanno propendere per gli ohlins ? gigi |
Quote:
Ricordo che prima del tagliando dei 10.000 lo feci presente al meccanico ufficiale BMW e mi diede conferma che fanno schifo!:mad: |
la mia paura maggiore ( una volta superato l'ostacolo spesa) è quella di non notare la differenza:mad::mad::mad::confused::confused::conf used:
nel senso che poichè non sono uno smanettone, non ho esigenze particolari e soprattutto NON NE CAPISCO UNA MAZZA:lol::lol::lol: non vorrei trovarmi a dire" embè? " ho provato quella di un amico ( ma per molto poco).....mi " sembrava" ci fosse qlcs di diverso ma non capivo cosa......era solo suggestione? |
Devo decidermi anch'io a fare il salto di qualità, ma mi girano a spendere quei soldi, vorrei vedere quanto cambia...
|
finché non ne senti il bisogno, perché tormentarsi?? Se gli originali non ti danno problemi di sorta e se non devi fare dei GP......
|
Io ho messo l'Ohlins sulla mia giessina a 52000Km: è proprio un'altra cosa!
:D:D:D |
Quote:
|
Per quanto mi riguarda la scelta è stata dettata dal fatto che gli Ohlilns costano solo poco più dei WP, e dalle mie parti è più facile trovare assistenza ufficiale Ohlins rispetto a WP.
Inoltre ho letto sul forum (non ricordo dove) che qualcuno diceva che ultimamente la qualità WP è un pò scesa rispetto al passato... Just my 2 cents. |
Quote:
Io questa moto ce l'ho da 70K km. (comprata di 3° mano con 23/24.000 km.) e da allora sicuramente non sono mai stati oggetto di alcuna manutenzione. Non so i precedenti proprietari,io non ho mai fatto fuoristrada, ma ho fatto molti km. carico a mulo. Prima o poi pure io vorrò provare a pagargli 2 ammortizzatori nuovi, ohlins o Wp che siano. Certo, vorrei vedere che non si notasse la differenza con ammortizzatori di quasi 100K Km., ma sarei curioso di vedere gli stessi celebrati ammortizzatori di supermarca dopo avere fatto lo stesso chilometraggio. :confused: |
Quote:
Just my 2 cents |
Quote:
In tutti questi Km. negli originali non ci ho speso una lira.........e ancora ci giro. Mi piacerebbe sapere in che condizioni saranno degli ohlins/wp/hagon ecc. dopo lo stesso chilometraggio senza farci nulla. |
Posso azzardare che non ti sei accorto del progressivo, lento peggioramento?
Ti dico questo perché a me è successo così. Io l'ho cambiato più per scendere meno sulla sella col peso (oltre 1 quintale), ma effettivamente cambia parecchio anche il comportamento su strada.. La differenza la dovresti sentire con una moto come la tua con gli ammo nuovi, IMHO. Dopodiché, ci sta, anche gli aftermarket si usurano. Lamps P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©