Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2009, 11:40   #51
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

l'ammortizzatore fa la moto sicura. Punto

Settaggio o non settaggio, i km incidono sulla meccanica degli ammo.
Visto il costo di una ammo originale non rigenerabile(almeno dalle mie parti) ho acquistato i WP in base a: costo/qualità/uso

I gialloni credo siano al pari di Bitubo WP etc... non per il marketing, chiaro!

Pubblicità

__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 11:44   #52
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Chromo... tu che ammortizzatori hai?

La seconda categoria non esiste.
purtroppo ancora gli originali e venendo da wp so di cosa stiamo parlando, infatti io, come messo nel NB, non metto in dubbio la differenza, ne sono consapevole io stesso e io stesso fatico con gli originali nel trovare il giusto feeling. La mia era una dissertazione sulla "persona" non sull'ammortizzatore.

Potrei farti mille esempi di persone, messe alla prova e che hanno dimostrato di non avere la minima sensibilità in fatto di gomme, sospensioni e ciclistica in generale.

peccato che tu non venda i tuoi wp...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 12:04   #53
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...quello che volevo appunto far notare è che , non sempre la sensibilità è innata.....anch'io col tempo ho sviluppato questa cosa....e poi il carattere personale che ti porta a provare, chiedere, confrontare, non sempre è presente in tutti i soggetti....
Personalmente, da quando ho il GS , qualche volta ho voluto fare di testa mia e sperimentare solo sulla manopola del precarico, un po seguendo le istruzioni, un po seguendo i consigli del mecca............un po seguendo le mie sensazioni......e fina ad ora tutto è andato bene.....idem per le gomme........per capire i limiti devi un pochino osare....inoltre la sensazione e la percezione di sicurezza, non mi è sembrata così difficile da sentire......anzi..... quello che invece ribadisco è che, al momento non mi interessa spendere soldoni per cambiare un qualche cosa che ancora funziona bene (e non solo a parer mio)...quando sarà il momento, prenderò in considerazione vari fattori e farò la mia scelta.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 13:24   #54
Paolo75
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
predefinito

A proposito di tipologia di individui...
io ho 34 anni, la moto da poco più di uno, peso 105 kg e ho una f650gs del 2002.
Mi sento tutto meno che un fighetto, e a dirla tutta il mono non si vede se non piegandosi sotto il mezzo...
Però dopo che ho cambiato il mono originale a 52000 km con un Ohlins, la differenza la sento, eccome!
Certo, l'avrei avvertita anche con un originale nuovo, ma costava 150 euro di più, e -come detto- non è rigenerabile, quindi...
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 13:42   #55
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Invito tutti a riflettere su un solo, unico punto:

TUTTI quelli che hanno cambiato gli ammortizzattori di serie con altri aftermarket sono entusiasti e trovano che la moto si sia trasformata!

Trovatemi uno solo che dica "ho messo gli Ohlins (WP, ecc...), ma la moto va esattamente come prima. Soldi buttati!"


Dovrebbe bastare, no?
Che vadano certamente meglio, non discuto, ma consideriamo anche che si parla sempre di persone che hanno sostituito degli ammortizzatori vecchi con dei nuovi, no??
In questo modo non mi pare un test probante.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 14:03   #56
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

ho un GS 1150 del 2001 con più di 60.000 km e ammo originali (no off)
già a 50 k ero disperato e non li ho ancora cambiati per costo eccessivo
-basta un leggero cordolino asfalto e il posteriore salta
-in accellerazione su buche il post saltella e la ruota gira a vuoto
- in due (lo zainetto è alta 1,80 e pesa più di me; io peso solo 60 kg) la moto oscilla in curva, affonda molto, è faticosissima da guidare (curve) e a volte slitta il post in curva solo con qualche asperità

vorrei mettere gli ohlins ma costano circa 1600 euro (900 solo post): il prezzo è attendibile? (dove trovarli a meno?)
grazie a tutti
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 14:08   #57
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Controlla periodicamente il mercatino, a volte ci sono belle occasioni...
Se li vuoi nuovi mi sa che il prezzo è quello
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 14:17   #58
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vittorio Visualizza il messaggio
vorrei mettere gli ohlins ma costano circa 1600 euro (900 solo post): il prezzo è attendibile? (dove trovarli a meno?)
grazie a tutti
ti costa meno cambiare lo zainetto



__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 14:17   #59
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Papero56 Visualizza il messaggio
si parla sempre di persone che hanno sostituito degli ammortizzatori vecchi con dei nuovi, no??
No, niente affatto.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 14:21   #60
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

grazie passin
per chomo: riferirò allo zainetto/samsonite che sarà felice della proposta...
comunque wp o bitubo non mi sembra costino meno
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 14:24   #61
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

qualcuno lo ha già detto... gli ammo originali sono dichiarati non revisionabili ma alcuni bravi sospensionisti li revisionano. Il posteriore senza tagliare. L'anteriore tagliando e saldando
Io ho revisionato il posteriore. Poi ho trovato dei wp nel mercatino e li ho presi e la differenza tra un originale revisionato e un wp seminuovo (10k km) non è così abissale. Se non avessi revisionato l'originale avrei avvertito un cambiamento come dal giorno alla notte, ma con il passaggio intermedio assolutamente no.
credo che la maggior parte delle persone che scrive qua, per l'uso che fa della moto, potrebbe risparmiare un bel po' di soldi revisionando... IMHO
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:04   #62
grido79
Mukkista in erba
 
L'avatar di grido79
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: San Mauro Pascoli, FC
Messaggi: 345
predefinito

Ciao a tutti,
visto che si parla di ammortizzatori....vi chiedo questo.
E' possibile che lo sfarfallamento del manubrio anteriore (che avverto nel mio 1100 GS soprattutto quando ho il motore carico con i bagagli ma anche in condizioni normali, ovviamente in maniera meno vistosa) sia dovuto agli ammortizzatori che sono ancora quelli originali ed hanno 52.000 km oppure sia dovuto ad altro come ad esempio ad un errato settaggio?
Non me ne intendo tanto di queste cose quindi forse voi potete aiutarmi!!!!

Grazie a tutti!!
grido79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 20:59   #63
Paolo75
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
predefinito

Grido, quando sei a pieno carico devi aumentare il precarico del mono posteriore. Se è già al massimo e continua ad ondeggiarti in manubrio, direi che è ora che cominci a pensare con cosa cambiare il tuo ammo....

Just my 2 cents

Paolo
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©