|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-07-2009, 08:03
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: como
|
Anch'io come molti altri sono sempre stato prevenuto contro i francesi ma, onestamente, da quando ho iniziato a girare la francia in moto mi sono dovuto ricredere.
Motocicloturisticamente parlando siamo indietro anni luce rispetto ai mangia rane.
|
|
|
22-07-2009, 08:34
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Brendola (VI)
|
Ma perchè i Francesi sono così rispettosi dei motociclisti ?
Io l'avevo chiesto a uno di Fazeritalia, un torinese trapiantato a Parigi per lavoro, uno che viene a farsi 2 o 3 raduni in Italia ogni anno.
Mi ha raccontato che in Francia negli anni passati i motociclisti hanno portato avanti una campagna di sensibilizzazione dell'automobilista, sono riusciti a fare gruppo, non come noi insomma
Facevano anche azioni forti, tipo se le macchine in colonna non si aprivano, passavano con il piede in alto e portavano via tutti gli specchietti alle macchine
A detta sua è per quello che in Francia c'è tutto questo rispetto per il motociclista
__________________
R 1100 S '00 Red/ '11 restyling Mamola
http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscf4574v.jpg/
|
|
|
22-07-2009, 09:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
quoto al 100%, le grandi città probabilmente hanno gli stessi problemi che abbiamo noi, non lo so non vi sono mai stato, ma ho fatto tutta la Route des gandes alpes e 3/4 della Napoleon, il Verdon ed il mont Ventoux, e non posso che confermare l'ospitalità dei francesi e la cultura in favore dei motard.
devo segnalare pero' che qualche italiano non si comporta proprio bene, un po' di saccenza e truzzagine italica di troppo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
22-07-2009, 09:15
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
Quote:
Originariamente inviata da sangio
Sono Italiano e fiero di esserlo ma abbiamo da imparare molto - voglio complimentarmi con i Francesi per la loro educazione stradale e rispetto per quelli sulle 2 ruote.
|
...concordo pienamente........ma posso aggiungere che rispetto all'Italia quasi tutti gli altri paesi europei sono avanti a noi anni luce per educazione stradale....... 
.....piccolo esempio.......30 anni fà.......e dico 30.........gironzolando in lungo e in largo per Ungheria e Cecoslovacchia..........gli automobilisti locali già si comportavano esattamente come i francesi d'oggi...........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
22-07-2009, 10:04
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
|
più o meno è così per tutti i motociclisti che vanno in Francia. Della mia esperienza personale posso dire di riuscire, viaggiando in Francia, ad avere un atteggiamento più rilassato nella guida godendo della stessa e del panorama. Tutto questo dopo un pò di km nelle strade francesi. Altra cosa che mi è rimasta impressa è la quasi totale assenza di cantieri e lavori vari sulle strade...e poi sono pure ottime ! rientrato in Italia il panico e cantieri ovunque e quindi dopo qualche km la solita cautela con 2345 occhi avanti e dietro.
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
|
|
|
22-07-2009, 10:21
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Lucca
|
anch'io sono tornato da poco e mi devo ricredere!
Sembra che gli automobilisti guardino più negli specchietti retrovisori che avanti!
Comunque nessuno ti tiene dietro per più di un sorpasso, in Italia vedi auto sulle autostrade che lampeggiano per passare anche per Km.
|
|
|
22-07-2009, 10:24
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Imperia
|
Devo dire che non ho mai particolarmente amato i francesi (sto generalizzando per ovvi motivi) a causa di esperienze lavorative e non, avute in passato, ma effettivamente nulla da dire per il rispetto nei confronti dei motociclisti. Nizza è un discorso a parte, lo è sempre stato, per tutto.
PS: un saluto agli amici francesi
__________________
F650GS 2005 TS nero/arancio
|
|
|
22-07-2009, 11:09
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
i limiti inoltre sono assolutamente ragionevoli, tanto che e' saggio considerarli come un consiglio piuttosot che un'imposizione.
aggiungo che la Gendarmerie ha un atteggiamento del tutto diverso, piu' incline a prevenire, educare piuttosto che punire incassando.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
22-07-2009, 11:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
|
educare, giusto. ricordo anche le sagome nere di legno a bordo strada...molto ad effetto...
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
|
|
|
22-07-2009, 11:22
|
#35
|
Guest
|
grande popolo, lo sostengo da sempre.
|
|
|
22-07-2009, 11:40
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: Varese
|
Quote:
tutto vero ma forse vale la pena di ricordare che in Italia la percentuale di motociclisti meleducati e senza rispetto (leggi rumore di scarico e smanettate nei paesini) è parecchio elevata, non facciamo molto per farci amare
|
Concordo... troppi motociclisti maleducati!
__________________
Mik
Apprendista mukkista
|
|
|
22-07-2009, 12:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Che dire...
Effettivamente c'è grande rispetto per i motociclisti.
Per i vari personaggini OT (noi siamo meglio! i francesi mi stanno sulle balle!), sarebbe carino sentirsi dire queste cose in faccia, magari ad uno dei vari incontri del forum 
|
ahahahah...Clacla...lascia stare...il mondo é bello perché vario...e per finire leggi la mia firma il mondo dei forum é pieno di boriosi....
Cia'
Liberté, Égalité, Fraternité
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
22-07-2009, 12:15
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Si Francese e clacla... ma fra un po' cagate margherite, abbiamo "imbuonito" troppo il topic!
Che vuol dire che "i limiti sono ragionevoli"!!! Sono gli stessi che in Italia!!!
E la gendarmerie appizzata da tutte le parti con le pistole laser? 
I velox frontali?
Ovvio che fa piacere rendersi conto che la gente si rende conto di cosa gli succede attorno, e che c'é un rispetto da noi ancora largamente sconosciuto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-07-2009, 12:22
|
#39
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
A questo proposito è bene ricordare che l’Italia, considerando il numero di motociclisti rimasti vittima di incidenti in rapporto al parco circolante, è il paese meno incidentale d’Europa. Con 1,6 vittime ogni 10 mila veicoli l’ANCMA sottolinea così che siamo secondi solo alla Finlandia, che ha 1,3 vittime ogni 10 mila veicoli. Peggiore la situazione in Germania (1,8 ), Gran Bretagna (4,5) e Francia (4,6).
|
curiosita':
questi dati sono stati normalizzati per il numero di km medio percorso dai motociclisti dei vari paesi, oltre che per numero di mezzi immatricolati?
se si, ok. se no, potrebbero essere fuorvianti.
tornando in tema: (molti) anni fa feci una vacanza in bici in francia e rimasi colpito da come anche i camionisti (e non solo le automobili) si accodassero e aspettassero l'altra corsia libera, prima di sorpassarci rimanendo il piu' lontani possibile.
qui non vengo al lavoro in bici perche' lungo la sanvitale ho paura anche a piedi.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-07-2009, 12:38
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Si Francese e clacla... ma fra un po' cagate margherite, abbiamo "imbuonito" troppo il topic!
Che vuol dire che "i limiti sono ragionevoli"!!! Sono gli stessi che in Italia!!!
E la gendarmerie appizzata da tutte le parti con le pistole laser? 
I velox frontali?
Ovvio che fa piacere rendersi conto che la gente si rende conto di cosa gli succede attorno, e che c'é un rispetto da noi ancora largamente sconosciuto.
|
se hai girato in francia avrai visto che su tante strade di montagna ci sono i 70 mentre da noi ci mettono i 50 o i peggio i 30
rimane il fatto che dopo 10 giorni in francia (due pattuglie mi hanno fatto cenno di rallentare un po' nient'altro) arrivo in italia a sandalmazzo, e mi hanno multato subito, in un modo vergognoso.....
limite dei 50.... procedevamo in fila.... davanti a me camper, moto carica e passeggera, velocità prossima allo zero... giusto per non poggiare i piedi in terra.... mi sporgo verso sinistra perche' con il camper non vedevo nulla, tanto per capire che diamine stesse succedendo (era pomeriggio un caldo pazzesco ed avevamo tanti km sul groppone) inchiodano tutti ed io mi ritrovo pratcamente affiancato allo spigolo del camper, allora lo sfilo e tacc....
paletta.... sorpasso in centro abitato con riga continua (del tutto invisibile per deterioramento)
la fila aveva inchiodato ai 15 km/h perche' aveva visto i caramba sul lato opposto della strada
fatto il verbalino (voleva sospendermi la patente....) han girato la macchina e sono andati via....
eh si... hanno beccato un vero pirata della strada.... complimenti 
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
22-07-2009, 12:47
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
|
A me mi stanno sulle balle gli umani, viva le piante!
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
22-07-2009, 13:00
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio P.
A me mi stanno sulle balle gli umani, viva le piante!
|
......sissi........specialmente quelle che si fumano..........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
22-07-2009, 13:20
|
#43
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
abbiamo "imbuonito" troppo il topic! 
|
Effettivamente ora si esagera all'opposto
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Che vuol dire che "i limiti sono ragionevoli"!!! Sono gli stessi che in Italia!!!
|
Solo nominalmente, nella pratica no.
Trovare strade di montagna col limite a 70 o 90 è la norma, in Italia la norma è trovare il cartello dei 30 appoggiato a terra
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
22-07-2009, 13:32
|
#44
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
E' vero, ho riletto quello che ha scritto Hedonism.
Mi ricordo che in moto (ho guidato parecchio in FR) si poteva "scorrere" meglio.
Mi ricordo pure tutti i cartelli con i "morticini" agli incroci e strade pericolose (stranamente tutte quelle dritte).
Ultimamente me la sono fatta tutta in macchina, ma era solo autostrada e devo dire che c'erano parecchi autovelox e gendarmi nascosti con le pistole laser.
Per il resto concordo. 
L'importante é il giusto compromesso... ad esempio trovo qui in UK che si esageri nel senso opposto, anche se pure loro guidano sempre con l'occhio sugli specchi retrovisori.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-07-2009, 13:33
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Asterix 77
Ma perchè i Francesi sono così rispettosi dei motociclisti ?
Io l'avevo chiesto a uno di Fazeritalia, un torinese trapiantato a Parigi per lavoro, uno che viene a farsi 2 o 3 raduni in Italia ogni anno.
Mi ha raccontato che in Francia negli anni passati i motociclisti hanno portato avanti una campagna di sensibilizzazione dell'automobilista, sono riusciti a fare gruppo, non come noi insomma
Facevano anche azioni forti, tipo se le macchine in colonna non si aprivano, passavano con il piede in alto e portavano via tutti gli specchietti alle macchine
A detta sua è per quello che in Francia c'è tutto questo rispetto per il motociclista 
|
vivo in Francia e confermo quanto dici: ho visto scene incredibili... Macchine prese a calci da quattro motociclisti perchè l'auto non si teneva correttamente in corsia.
Un motociclista belga, fermo sull'autostrada, è stato assistito da un gruppo di moto arrivato successivamente che ha perso una mezz'ora buona per provare a farlo ripartire.
|
|
|
22-07-2009, 15:56
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
i limiti inoltre sono assolutamente ragionevoli, tanto che e' saggio considerarli come un consiglio piuttosot che un'imposizione.
aggiungo che la Gendarmerie ha un atteggiamento del tutto diverso, piu' incline a prevenire, educare piuttosto che punire incassando.
|
Torniamo sul pianeta terra, và....
Il racket dello stato è peggio che in Italia, frà poco arriveremo a 4000 velox fissi, alcuni in luoghi demenziali tipo l'autostrada delle colline di Nizza, dove per rispettare il Velox in una galleria in discesa al 6% si deve frenare...il limite essendo a 90, prima 70, dopo diversi incidenti dovuti alle frenate si son decisi a rialzarlo. O la tangenziale di Nizza...4 corsie...70 all'ora, a volte la comitiva ti aspetta addiritura alle 6 del mattino. L'ultima trovata del Prefetto, 110 appena dopo il Var fino alla frontiera It, anche sui rettilinei kilometrici.
Patente di soli 12 punti, nessun bonus, si deve aspettare 3 anni senza infrazione per recuperarli: risultato il numero di conducenti senza patente fà paura, è diventato "une affaire d'état".
Il motociclismo sta finendo, tutti scooterizzati, che piacere andare in moto targato fr in questo paese. Avrei smesso da tempo, senza la vicina Italia dove faccio una buona parte dei km.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
22-07-2009, 16:09
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
|
Quote:
Originariamente inviata da Asterix 77
Facevano anche azioni forti, tipo se le macchine in colonna non si aprivano, passavano con il piede in alto e portavano via tutti gli specchietti alle macchine
A detta sua è per quello che in Francia c'è tutto questo rispetto per il motociclista 
|
Digli di verificare le fonti al tuo amico...preferibilmente non al "Bar des Chasseurs"
Federazioni moto ce ne sono due, quella "ufficiale", al limite se sono in forma possono organizzare un aperitivo.
Quella "parallela", FFMC, di cui faccio parte sin dall'inizio.
Mai e poi mai abbiamo chiesto in qualsiasi maniera ai nostri aderenti di fare azioni del genere....se poi qualche imbecille alcolizzato l'ha fatto, dubito che un'eventuale rispetto da parte degli automobilisti sia nato dal fatto che qualche "corraggioso" pagliaccio abbia rotto spechietti a colpi di stivale.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
22-07-2009, 16:32
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Torniamo sul pianeta terra, và....
Il racket dello stato è peggio che in Italia, frà poco arriveremo a 4000 velox fissi, alcuni in luoghi demenziali tipo l'autostrada delle colline di Nizza, dove per rispettare il Velox in una galleria in discesa al 6% si deve frenare...il limite essendo a 90, prima 70, dopo diversi incidenti dovuti alle frenate si son decisi a rialzarlo. O la tangenziale di Nizza...4 corsie...70 all'ora, a volte la comitiva ti aspetta addiritura alle 6 del mattino. L'ultima trovata del Prefetto, 110 appena dopo il Var fino alla frontiera It, anche sui rettilinei kilometrici.
Patente di soli 12 punti, nessun bonus, si deve aspettare 3 anni senza infrazione per recuperarli: risultato il numero di conducenti senza patente fà paura, è diventato "une affaire d'état".
Il motociclismo sta finendo, tutti scooterizzati, che piacere andare in moto targato fr in questo paese. Avrei smesso da tempo, senza la vicina Italia dove faccio una buona parte dei km.
|
non conosco la realtà francese bene come la conosci tu, ma per quanto mi riguarda, motociclisticamente parlando la trovo piu' a ns. misura.
certo io giro rispettando le regole, regole che a quanto ho potuto constatare, in Francia, come in Austria mi sono sembrate applicate in maniera ragionevole.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
22-07-2009, 16:56
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
|
Sono appena tornato da un tour de france (provenza-massiccio centrale-loira-normandia-champagne-alsazia/lorena), tutta campagna, nessuna città. Vive la france tout la vie! Posti fantiastici, strade fantastiche, zero traffico, automobilisti rispettosi, campeggi fantastici, mangiare buono, prezzi onesti.
Poi sono tornato in Italia e in autostrada intorno a Milano e mi dico in quali posti di merda viviamo noi...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
|
|
|
22-07-2009, 17:16
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Digli di verificare le fonti al tuo amico...preferibilmente non al "Bar des Chasseurs"
Federazioni moto ce ne sono due, quella "ufficiale", al limite se sono in forma possono organizzare un aperitivo.
Quella "parallela", FFMC, di cui faccio parte sin dall'inizio.
Mai e poi mai abbiamo chiesto in qualsiasi maniera ai nostri aderenti di fare azioni del genere....se poi qualche imbecille alcolizzato l'ha fatto, dubito che un'eventuale rispetto da parte degli automobilisti sia nato dal fatto che qualche "corraggioso" pagliaccio abbia rotto spechietti a colpi di stivale.
|
Ha ragione Luigi, non é mai e poi mai stato chiesto azioni di questo da parte delle associazioni di motard. Pero é vero che prendere a calci i specchietti a chi non si sposta é una cosa corrente poi pratica discutibile ovviamente.
le cose in Francia sono diverse per i Motard perché la storia motociclistica Francese, secondo me, é molto piu vecchia e ampia, le federazioni, anche quella ufficiale tanta denigrata, fanno il loro dovere ed comuqnue aiutano i motociclisti per tutto quanto, non come la nostra Itliana che pensa solo a fare gare di motocross e di moto d'epoca senza mai scendere per strada per la nostra sicurezza per esempio. In Francia inoltre tutti si lamentano di tutti peddaggi sulle autostrade (ed é vero) pero e come in altri paesi le moto pagano di meno, qui da noi paghiamo lo stesso prezzo di una macchina per avere NESSUNO servizio dedicati alle due ruote. La maggiore parte dei guardrail sono stati messi a norme Europea in Francia, qui da noi avranno fatto 1 Km di guardrail aggiornato (esaggero pero é cosi), lo stato delle strade é cento anni luce migliore in Francia, che sia in citta o fuori citta, da noi e qui a Roma per esempio, chi non ha mai dovuto cambiare un paraolio di forcella per colpe delle bucche ? quante volte abbiamo sentito storie di gente che hanno spaccato cerchi in lega per colpa dello stato delle strade...
insomma la lista é bella lunga se vogliamo paragonare la Francia all'Italia per quello che riguarda il nostro mondo a due ruote...occhio pero che non é anche tutto bello in Francia, li le moto anche supersportive escono limitate a 100Cv (anche questo discutibile pero cosi é, e a volta un bene quando si vede pischelli di 18 anni alla guida di mostri da 180 Cv, imho), la tassa di proprieta, se non sbaglio, é un po piu alta, e si deve espore sulla moto la "vignette" di assicurazione, brutto per chi ha la moto da fighetto eheheh....
va beh e per concludere, oramai fa 14 anni che vivo in Italia e devo dire che circa ogni anno mi faccio un viaggio in Francia e sfortunatamente ripiango il mio bel paese per quanto si gira bene in moto in confronto alla nostra bella Italia.
Voilou
Cia'
ps : aggiungo visto che alcuni sono di Nice (Nizza) , per me ormai nizza non é piu Francese ma Italiana sfortunatamente. l'80% di chi ci vive sono Italiani o di discendenza Italiana...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Ultima modifica di Er Francese; 22-07-2009 a 17:35
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|