Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2009, 09:08   #26
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Ma se vai a caponord un pò di autostrada la fai....

Pubblicità

__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 09:35   #27
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

sentite, qui mi sembra che si esageri un pochino con queste vibrazioni... avete mai provato una Ducati? io avevo un Monster 900 (moto splendida), vi assicuro che vibra moooolto di più di una HP2, eppure ci ho fatto una valanga di km senza lamentarmi...per non dire di un mio amico che faceva giri da 600 km in un giorno con un 996, non solo vibra, ma la sella è un'asse da stiro e la posizione di guida potete immaginarla...
Io l'HP2 l'ho ritirata a Padova, 500km da casa mia, di cui oltre 100 sotto la pioggia, nonostante la tensione per guidare la moto nuova in quelle condizioni, l'ho fatta tutta sui 140 km/h e non sono arrivato a casa distrutto
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 09:45   #28
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Un mio amico è andato a caponord con una R6 e per lui è comoda... perciò sono sensazioni personali...
Li ho fatti anche io più di una volta 500 km in giornata e non sono morto... ma il gs è in garage sempre pronto per farne tanti di più
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 09:47   #29
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.420
predefinito

io il bogliasco(casa) milano(ufficio) (180km circa) li faccio in 1 oretta abbondante!mi faccio a/r in giornata SENZA il minimo problema.....certo che con una LT farei molta meno fatica ma non mi si sono mai spezzate le braccia......(peccato che con la LT non ci fai off)
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 09:53   #30
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

concordo sul fatto che il GS sia più comodo, ma qui stiamo diventando tutti dei motociclisti "comodosi" ... guarda i tedeschi, arrivano qui con XR 650 o supersportive stracarichi di bagagli, fortuna che non leggono le nostre lamentele altrimenti sai che risate si farebbero?! troppe vibrazioni, troppa aria (TROPPA ARIA IN MOTO!!! come se un sub si lamentasse della troppa acqua!)
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:02   #31
fabris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 95
predefinito

Grande Claus70 !!
fabris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:04   #32
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Per viaggiare tra gs e hp2 non c'è proprio confronto. Con l'hp2 a 130 ti escono le otturazioni dai denti...
mi sembri esagerare un pò troppo....prova una vecchia HD....una Ducati (anche nuova) e allora si avrai sentito delle vere vibrazioni.....

io purtroppo ho i denti ridotti malissimo ma non ho ancora perso nessuna otturazione.....forse perchè io a 130 non ci vado....vado almeno a 160!!!!!!

RIBADISCO OVVIO CHE POI IN AUTOSTRADA UN GS E' + COMODO!!!!!
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:07   #33
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... io a 16 anni con la vespa 50 andavo ovunque ... HAHAHA! però adesso non posso rinunciare a certe comodità ... e dovendo fare con una moto scelgo quello che per me è il miglio compromesso ...

tra parentesi con il CBR 954 io ci viaggiavo ancora più comodo che con il GS ... (poniamo caso stesso percorso ma in meno tempo impiegato) ... solo che ci si trovava ad andare troppo forte per il traffico moderno a 180 era come fare 130 con il GS ... forse anche meglio ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:11   #34
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

be' ai 130 non vibra molto, devi superare una risonanza che è un po' più in basso poi vai.

e le gomme contano parecchio, se hai le tourance migliora. Il karoo ci mette del suo, per il confort.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:19   #35
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Sì vabbè bellissima moto tutto quell oche volete però ... non è la moto "ideale" per fare certi giri senza svegliarsi il giorno dopo rintronati e con il culo rotto ...

Ed evitiamo le facili battute
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:31   #36
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabris Visualizza il messaggio
Dopo tre anni di gs 1150, venduta causa altezza e peso (io sono alto 174), ma tre anni fantastici, ho preso una jap 4 cilindri (e mi sono stufato dopo un anno, anche se la moto andava benissimo).
Mi sono invaghito della hp2, che userei per andare al lavoro e per fare viaggi (poco fuoristrada), in Europa. Non vorrei andare verso il gs 1200.
Cosa ne pensate ?
io penso che sei fuoristrada (molto)

hai venduto il gs causa altezza e peso e pensi all'HP2 ?
che è molto più alta e poco meno pesante.
Per non essere ridicoli, sull'HP bisogna essere alti almeno 1,85
Che poi la usino anche persone basse (come me), non è una buona ragione.
Poi dici che vorresti fare viaggi, in Europa.................

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:59   #37
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Garmisch l'anno scorso, di cui una tappa da 750 km in giornata (l'abbiamo presa un pò alla lunga....)
Curve Dolomitiche a Giugno 1300 km
Garmisch settimana scorsa.....
Altri giri in giornata da 500/600 km.....

Non è il GS come confort, lo sà anche quello che mena il gesso, ma non è nemmeno un trattore, e poi con le ruote motard diventa una naked molto spinta e le vibrazioni sono assolutamente nella media delle moto non BMW.
Le ruote le cambi in 20 minuti......
Semmai è il GS che è decisamente sopra la media come confort di guida.
Ho avuto il GS1200 per 2 stagioni, è imbattibile su strada ma è un'altra moto.
Ripeto, i limiti di una moto sono dentro di noi.
Poi, se si vogliono fare viaggi un pò più avventurosi è quasi una scelta obbligata anche perchè è decisamente più affidabile del GS.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 12:05   #38
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebigatti Visualizza il messaggio
mi sembri esagerare un pò troppo....prova una vecchia HD....una Ducati (anche nuova) e allora si avrai sentito delle vere vibrazioni.....

io purtroppo ho i denti ridotti malissimo ma non ho ancora perso nessuna otturazione.....forse perchè io a 130 non ci vado....vado almeno a 160!!!!!!

RIBADISCO OVVIO CHE POI IN AUTOSTRADA UN GS E' + COMODO!!!!!
Infatti il mio intervento era volutamente esagerato, apposta per sottolineare che la differenza c'è, eccome. Se poi difetta il senso dell'ironia...
Come si vede dalla mia firma ho sia il GS che l'HP2...
Sempre se parliamo di comodità per viaggiare. Poi si fa tutto, tra le altre ho avuto anche Ducati Monster S4 e Yamaha R1 (nel '98) e sono sempre andato ovunque. Certo che come scrive Claus70 se vogliamo fare i motociclisti comodosi rispetto al GS non c'è storia...Per quanto mi riguarda non penso che con l'Hp2 riuscirei a fare come qualche settimana fa dove per 5 giorni di seguito ho fatto 550/600 km al giorno in giro per la Francia senza mai fare autostrada e rimanendo in sella dalle 9,00 del mattino alle 8 di sera...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 09-07-2009 a 12:10
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 12:14   #39
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
........Poi, se si vogliono fare viaggi un pò più avventurosi è quasi una scelta obbligata anche perchè è decisamente più affidabile del GS.
Perchè è più affidabile di un Gs?
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 12:32   #40
Magica Dea
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: bergamo
Messaggi: 4
predefinito

Io ho fatto 1000 km con la mia meravigliosa HP2 questo week end sino a Garmisch e poi giù dalla Svizzera...A parte la polizia di confine che mi ha sodomizzato è stato bellissimo!!!! La via Engadina la consiglio a tutti con una HP2: poter sverniciare le Jap con un BMW come la mia è troppo grandioso!
Magica Dea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 12:59   #41
fabris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 95
predefinito

Cit, ma quanto sei alto ?
Io sono 174 x 74 kg.
fabris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 15:38   #42
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabris Visualizza il messaggio
Cit, ma quanto sei alto ?
Io sono 174 x 74 kg.
ti ho scritto così, perchè il mio socio di giri, che è alto 1,86, sull'HP2 tocca giusto giusto, tu che sei 1,74 dovresti toccare a malapena, dal momento che trovavi alto il gs, non vedo come puoi prendere in considerazione un HP2.
Io non sono alto, sono basso 1,68 e vado benone col gs
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 16:12   #43
fabris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 95
predefinito

Infatti, dopo aver letto le caratteristiche tecniche, lo avevo escluso. Poi ci salii su qualche mese fà, su uno nuovo in esposizione, e si abbassò tipo cammello.
L'altra settimana sono salito su un usato (900 km.) e si è riabbassato.
Allora ci ho fatto un pensierone !
D'altronde, quello che non funzione di solito è l'accoppiata altezza peso. Ma se escludi uno dei due, riesci a spostare la moto.
E poi, vorrei pensare più a quando la moto cammina pittosto che a quando è ferma !
fabris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 16:16   #44
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... se giri con la sospensione scarica ... si guida benissimo ... IMHO!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 16:49   #45
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabris Visualizza il messaggio
Poi ci salii su qualche mese fà, su uno nuovo in esposizione, e si abbassò tipo cammello.
L'altra settimana sono salito su un usato (900 km.) e si è riabbassato.
ahahah
è comoda provare le HP2 in quel modo

devi sederticisivici sopra e gonfiare l'ammo finchè non va in bolla, secondo te cosa l'hanno messa a fare la livella sul telaio ?
O meglio cambiare l'ammo post con un Ohlins, che è anche un pò più altino visto che l'originale ad aria, su strada, vale meno di una cicca sputata.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 16:51   #46
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bufluca Visualizza il messaggio
Perchè è più affidabile di un Gs?
Perchè tutte le magagne del GS non le ha.
Ha meno elettronica, non ha l'ABS, l'ews non ha mai dato problemi, e come costruzione è più robusta (dato l'impiego gravoso)
Il problema dell'HP2 è praticamente solo il supporto cavalletto.
Le sospensioni pur discutibli, non hanno mai dato problemi.
BOZ ci ha fatto 50.000 km in giro per il mondo la maggior parte dei quali su strade sterrate o malmesse e non ha mai avuto problemi se non il cavalletto.
Anche Klaus 70 mi pare non abbia mai avuto problemi nonostante il suo utilizzo sia esclusivamente off.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 17:37   #47
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Vedrai che se il 1200 ha problemi meccanici li ha anche l'hp2 che gira rigira non cambia tanto...
Se non sbaglio quella di Claus70 è già stata divisa a metà per problemi di frizione.
La mia con 20000 di meccanica va molto bene ma non l'ho strapazzata più di tanto, invece la focella l'ho aperta già 2 volte per problemi di tenuta e anche i cuscinetti di stezo sono già pronti per essere fatti... l'avantreno è troppo "sottile" per una moto così pesante...
Invece il mio Gs 1150 con i suoi 120000 km va da dio....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 17:45   #48
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

eh ma quella è tutt'altra roba, e lo dicono i meccanici, mica io.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 18:00   #49
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
predefinito

Quante ne hanno vendute di HP2 rispetto ai GS ??? 1/100° ???

Bèh allora è chiaro che di gente che si lamenta nè sentirai 100 volte meno.

ed ecco spiegato perchè L'HP2 è più affidabile del GS.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 18:21   #50
Boz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boz
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: Varese
Messaggi: 124
predefinito

Ciao a tutti
dopo i 55000 k raggiunti tiro le somme sull'affidabilità (della mia) HP2:

1) rifatto il cavalletto 3 volte fino alla piastrina in acciaio nera (da li più nulla)
2) rifatto i cuscinetti di sterzo 2 volte (adesso il mio mecc mi mette skf)
3) impazzito cruscotto, segnava in miglia, il livello della benza e abs sempre accesi (chi li ha mai visti su un HP2??)
4) cerchio anteriore sfondato in Patagonia.
5) forcelle originali paraolio andato 1 volta e adesso ne approfitto per cambiare molle e olio.

dall'altra parte:
ammortizz Continental (il barilotto) nonostante 3 borse sempre piene mai avuto nulla.
moto molto leggera nonostante il serba grosso in alluminio che pesicchia
Ovviamente mai in due...

viaggi ho fatto:
Estate 2006 giro dei paesi baschi
inverno 2006 Santiago del Chile- Hushuaia (capo Horn per l'esattezza)
estate 2007 Islanda
inverno 2007: riposato il culo
Estate 2008 Bolivia perù e chile

questi viaggi alcuni erano in stretto asfalto, altri in sterratoni veloci e spesso sabbia stile borotalco (Bolivia).

La cosa importante è che la moto e decisamente più bella del GS (senza nulla togliergli) ma soprattutto molto più leggera.

E' una goduria guidare l'HP2 e questa estate vado in Russia (asfalto, di merda ma asfalto)altri 9000

se vuoi viaggiare in moto te ne devi fregare di tutto e goderti il mezzo, o no?

sono alto 1,73 e peso 70 e ho anche rialzato la sella di un cm. faccio fatioca toccare a terra ma una volta che vai.......

se ti piace prendila e fanne quello che vuoi dall'off al viaggio a caponord, vedrai che ti soddisferà
__________________
E' meglio stare in giro in moto che lavorare...
Boz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©