![]() |
hp 2 viaggi
Ciao a tutti,
avrei necessità di qualche consiglio. Dopo tre anni di gs 1150, venduta causa altezza e peso (io sono alto 174), ma tre anni fantastici, ho preso una jap 4 cilindri (e mi sono stufato dopo un anno, anche se la moto andava benissimo). Mi sono invaghito della hp2, che userei per andare al lavoro e per fare viaggi (poco fuoristrada), in Europa. Non vorrei andare verso il gs 1200. Cosa ne pensate ? Un saluto :) Fabris |
Quote:
IO con la MEGA faccio le stesse cose che con la r1150r..... culo quadrato ma chi se ne frega.. :lol::lol: |
Forse, per far viaggi in Europa.....non è molto indicata.
Dovresti almeno mettere un cupolino, un serbatoio più capiente , ''l'impalcatura'' per le borsee una sella più confortevole. Se viaggi col passeggero anche delle pedaline più comode.ù Alla fine però snatureresti la moto. ( e spenderesti anche abbastanza) |
Io mi sto organizzando per un giro di Svizzera, Germania ed Austria....
Mille accorgimenti per la moto e per la moglie! |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=12
Il cupolino wunder se trovi la giusta posizione ti leva parecchia pressione al casco. La moto vibra. La sospensione posteriore non è il massimo per i viaggi (se metti le valige la devi pompare se le togli devi sgonfare) L'autonomia è circa 220/240 km Le gomme da enduro su strada sono anche discrete però non durano una cippa anda-rianda Garmisch 1000 km sono a metà e poi vibra. In frenata non è proprio il massimo. Sulle valige (queste sono originali BMW Adv.1200) ci puoi caricare altra roba e puoi mettere la borsa rollo. Quando ti fermi ti circondano tutti a guardarla. E' molto alta. I limiti di una moto sono dentro di noi, Bettinelli ha girato il mondo con una Vespa. PS: il passeggero scordatelo......anche con le pedane ribassate è scomodissima (le originali sono un calvario) Se ti interessa President vuole vendere la sua che è stupenda e ha anche il serbatoio sottosella supplementare. |
... penso sia una moto più affine alla R1200R come spettro di utilizzo stradale (con le gomme giuste) con il negativo di non avere la stessa capacità di carico ne la stessa capacità di annullare i trasferimanti di .... carico (scusate il gioco di parole) con il passeggero a bordo ... chiaro che in più puoi fare dell'off sempe con le gomme giuste ... moto molto divertente ... molto più del GS probabilmente ... ma molto meno eclettica nell'utilizzo e molto limitata se ti capita di fare molta strada. (ma dipende anche dalle tue velocità medie di trasferimento ... con il GS a 120 fai centinaia di chilometri .... con HP quello che vuoi credo dipenda dal tuo culo e dai muscoli del collo .... IMHO
|
e un gs800 ?
|
guarda l'off road con Hp2 , è un eufemismo .
nel senso che puoi fare cose tipo via del sale , marocco , ma scordati l'enduro . per i viaggi , non è male , con il serb sotto sella fai circa 350 km , non molti . il vero limite è l'aerodinamica . prendi tutta l'aria . ma proprio tutta , è l' il bello . circa il carico , ti devi organizzare con le borse ADV , o zega . sospensioni , devi cambiarle si davanti che dietro . per il passeggero , se viene da una super sportiva o enduro , si trova comodo . se arriva da un gs , dice che non ci sta'. in più rispetto al GS , hai un motore mooolto piu' pronto , ed un fascino assoluto , non omologato , sei diverso . in meno la comodità . decidi tu cosa ti piace ciao Speedy |
bhè, grazie a tutti !
effettivamente mi trovo daccordo con speedy: enduro da viaggio tipo via del sale, marocco, etc. magari con un cupolino, che sembra molto meglio di quello di altre moto, ti stanchi pure meno e comunque uno dei "difetti" del gs è proprio che non prendi mai l'aria, invece è lì il bello ! due cose vorrei chiedere ancora: - perchè cambio sospensioni avanti e dietro - la sesta è molto corta (tipo a 120 stai a 5.000 giri) ? grazie ancora !! p.s.: mi piace "mille accorgimenti", nel senso che non mi diverte la moto da non personalizzare e migliorare inoltre, pazienza per il culoquadro, mi fermerò qualche volta di più ! quindi forse la vostra filosofia è anche la mia, quindi magari è proprio la moto giusta !! |
.... l'aria con il GS la prendi .. solo non ti fiacca più di tanto ... è l'ADV che ne fa passare molta meno tipo RT .... ;)
Io la proverei fossi in te ... e 2 volte non 1 ... perchè la prima ti esalta ... la seconda ti indirizza ... Ti dico sol oche la R inizialmente mi era piaciuta da matti ... motore e ciclistica ... la prima volta ci ho fatto 400 KM ... la seconda prova ce ne ho fatti 300 ... alla fine mi sembrava di averne fatti il doppio rispetto al GS a livello di rintronaggine da vibrazioni aerodinamiche ... PROVALA per davvero ... la scimmia acceca ... poi dipende anche da quante moto ti puoi mettere in garage ;) IMHO |
io sono dell'idea che l'HP2 esprima il massimo proprio in off (massimo del divertimento), non usarla lì è un peccato...
Mica è vero che è una moto per soli sterrati come la via del Sale. Naturalmente non è un mono, ma si possono fare molte cose |
Vai vai.. lanciati..
io la uso x viaggiare (500/600 km al giorno) e mi trovo benissimo.. l'unica rottura è l'autonomia.. x il resto tutta goduria.. (ovviamente solo in vacanza faccio 500 km.. nella vita quotidiana la uso si e no 1 valta a settimana) giusto x chiarire prima che mi si domandi se ho 1000000000 di km.. Saluti Matteo |
ma io ci sono andato a capo nord nel 2006 e non ho avuto alcun problema. Borsa da serbatoio e da sella touratech, cupolino wunderlic e via. Per me se vuoi andare vai con qualsiasi moto basta averne voglia
|
Concordo con Lele, io ho fatto molti viaggi da 4000 a 9000 km e mi sono sempre divertito. è vero il culo sega ma se ti fermi un paio di volte in più te la godi anche guardarla.
|
Hp2 per viaggare??
Gs 1150 venduta perche era troppo alta?? Aspetta di provare l'Hp2.... Ma comprati un Gs che e' meglio.... |
Mi sento molto affine a Lele: prendi e vai. Tra l'altro una delle mete è proprio CapoNord.
Ci sono dalito dal conce romano: è alta ma mi si è abbassata moltissimo appena salito. Allora sono salito sulla megamoto: non si è mossa (ammo rigido) ma era molto più bassa. Qual'è la dotazione che mi dovrebbe dare il venditore (tipo cerchi motard, pompa, etc.) che fa parte della prima dotazione ? |
se si è abbassata è solo perchè aveva l'ammo sgonfio, se lo regoli per il tuo peso è alta almeno come la mega
|
Si si vai a caponord con l'hp2....
|
L'Hp2 è più alta del GS quindi... Comunque tutto è possibile ma quello che si è detto sopra è tutto vero, scomoda e con poca autonomia. E poi l'ammortizzatore posteriore gonfia e sgonfia è, a mio parere, la giusta pena per una rapina a mano armata, alla fine anch'io sto cercando un mono tradizionale anche se prima avrei voluto provarlo per vedere se è adattabile alla mia bassezza.
|
Quote:
|
oddio, per il lungo raggio c'è di meglio.
come bellezza e fascino di moto, IMHO, non c'è molto. e sono tutte scomode uguale! Vedi tu. Una cosa è certa: io ho fatto millanta km negli anni 80 con un kawasaki KLR600, quindi... se soffri un po' di più, vai dove vuoi. E non ci fai la six days, ma off ci vai, altro che ghiaia... |
con tutto si va dove si vuole!! ma da soli..perche' se vuoi andare in due ti ci vuole in bel gs!! che a far sterrati va piu' che bene!! calcola che l'hp2 non ha l'albero di bilanciamento,quindi molte piu' vibrazioni rispetto al gs!!!
|
Tante vibrazioni in piu' che alla fine sono quello che rompe e non poco
|
non sò, a questo punto sono molto indeciso: a me un pò di vibrazioni non dispiacciono; nei viaggi cerco di fare meno autostrada possibile; se proprio la devo fare, mi metto lì a 130/h e non credo vibri più di tanto.
A questo punto mi preoccupa più l'altezza. Sabato prossimo esco in fuoristrada a Carsoli (Abruzzi) con un gruppo di bikers con moto "grosse" fra cui un hp 2. Magari mi faccio due chiacchiere dal vivo. Vi farò sapere E ancora grazie ! |
Per viaggiare tra gs e hp2 non c'è proprio confronto. Con l'hp2 a 130 ti escono le otturazioni dai denti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©