|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-09-2009, 16:06
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
Cmq...i tappi di cera son troppo "potenti"....ti isolano completamente...e pericolosamente!
|
Ecco. Io quelli di cera li uso per dormire (quando il cagnetto fa casino!).
Ora volevo provarli anche in moto, al posto di quelli tipo gommapiuma che uso sempre.
Nel confronto fra i due tipi di tappi si sente molto la differenza??
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
02-09-2009, 16:41
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Wund
Vai sul sito Wund, ci sono quelli a spirale, spesso li uso sono ottimi, tagliano le frequanze fastidiose senza isolarti dal mondo.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
02-09-2009, 16:46
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Fancho, in mancanza dei 3M (che ora ho comprato) ho usato quelli di cera in qualche giro. Funzionano bene, però col caldo tosto diventano mollissimi...non metterli tanto dentro che poi hai bisogno della ventosa sturacessi per toglierli.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
02-09-2009, 16:50
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
...la fregatura è quando li togli e riaccendi la moto..., fa un rumore che sembra un ammasso di ferraglia..., ...oddio, ...sembra...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
02-09-2009, 18:22
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
Ecco. Io quelli di cera li uso per dormire (quando il cagnetto fa casino!).
Ora volevo provarli anche in moto, al posto di quelli tipo gommapiuma che uso sempre.
Nel confronto fra i due tipi di tappi si sente molto la differenza?? 
|
La differenza è che quelli in gommapiuma eliminano certe ferquenze....quindi non senti CERTI rumori. Quelli in cera ti isolano proprio!
Credo sia stato già detto (non ho voglia di rileggere il thread!) che quelli in gommapiuma di usano molto nell'ambiente di lavoro perchè permettono comunque di sentire i rumori esterni ed evitare incidenti (per esempio...un muletto che si avvicina!).
Guidare coi tappi di cera non credo sia una gran trovata....
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
02-09-2009, 18:55
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
in tanti anni (nsomma) di due ruote non avevo mai pensato ai tappi...
.....ma a sto punto andare in auto? no?
|
Ma certo, coi tappi è la stessa cosa che andare in auto.
Uguale.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-09-2009, 18:59
|
#32
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
|
Io ho provato varie volte ad usare questi:
Dopo mezz'ora avevo le orecchie in fiamme, se mi davano fuoco al casco pativo meno...
QUI cmq un link interessante
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
02-09-2009, 19:00
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Per chi sapesse l'inglese, consiglio la lettura di questo articolo, da cui riporto un passaggio:
Quote:
Why Should You Wear Ear Plugs?
For some reason, it's not "cool" to be seen wearing earplugs while riding a motorcycle. I know I probably sound like dear old Mom, but let me tell you something -- it's not cool at all to lose your hearing, and it's really, really easy to do so.
Motorcycling is a very noisy occupation. Sound levels can easily reach over 90dB at only 50mph, and 90dB exceeds the levels at which hearing protection should be used.
If you were working inside a factory, various local and national governments strongly advise wearing hearing protection at those levels.
At 60mph, a motorcyclist can experience the same noise as if using a circular saw (100dB).
|
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-09-2009, 19:01
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo10
QUI cmq un link interessante 
|
Eheheh... stessa fonte, diverso articolo. 
(wBW è fatto benissimo)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-09-2009, 19:17
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
però col caldo tosto diventano mollissimi...non metterli tanto dentro che poi hai bisogno della ventosa sturacessi per toglierli. 
|
Ah ah! Già provato quando mi sveglio al mattino. Bagnato fradicio nel corpo e con i tappi che sono parte integrante del padiglione auricolare...
Son brutte immagini, mi rendo conto...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
02-09-2009, 19:18
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
...la fregatura è quando li togli e riaccendi la moto..., fa un rumore che sembra un ammasso di ferraglia..., ...oddio, ...sembra...

|
Vero!
Mai rimettersi in moto senza tappi nella stessa giornata in cui li hai usati, o ti sembrerà di guidare un Fifty con marmittino preparato...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
02-09-2009, 19:19
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
Guidare coi tappi di cera non credo sia una gran trovata.... 
|
Sabato dovrei andare a BZ da HG. Proverò.
Sempre portandomi in saccoccia i 3M...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
02-09-2009, 21:00
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Ma un'opinione di un esperto? Tipo, che ne so, Diavoletto?
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
02-09-2009, 21:43
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
ho sempre avuto un dubbio in merito ai tappi sicuramente "sbaglio"
chiudendo il condotto uditivo in pratica non passa più rumore ne l'aria e all'interno non c'è ricambio di quest'ultima
l'aria ambiente di solito è più fredda di quella che si trova nel nostro corpo
Non è per caso che il condotto uditivo ha bisogno di cambaire l'aria continuamente e
tappandolo si surriscalda creando "danni " all'orecchio ????
ne ho anche altre di paranoie per al testa  
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
02-09-2009, 21:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da intruso
[...] Non è per caso che il condotto uditivo ha bisogno di cambaire l'aria continuamente e
tappandolo si surriscalda creando "danni " all'orecchio ???? [...]
|
Beh, ci sono tappi per le orecchie con un apposito radiatore esterno da applicare al casco, ma sono costosissimi.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
02-09-2009, 22:01
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Beh, ci sono tappi per le orecchie con un apposito radiatore esterno da applicare al casco, ma sono costosissimi.
F.
|
sapevo che avrei mosso un vespaio  
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
02-09-2009, 22:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
03-09-2009, 00:00
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
|
Vendo inserti auricolari in poliuretano (tecnicamente l'otoprotettore è un altra cosa, fatto in materiale plastico o cera) e cuffie di diverse marche da anni.
In moto i "tappi" li ho usati a volte (i miei preferiti: 3M 1100 oppure EAR Soft) ma solo se dovevo fare diverse centinaia di km di autostrada: seppur usando uno Schuberth C2 almeno arrivi che non hai il fastidioso sibilo nelle orecchie.
Tenerli anche diverse ore non è mai stato problematico a livello temperature.
La cosa che non si dovrebbe MAI fare è riutilizzarli dopo averli toccati con le mani non perfettamente pulite: gli agenti patogeni sui polpastrelli (si deve strizzarli per farli entrare nel condotto uditivo) si attaccano al tappo e poi "proliferano" nell'orecchio.
Il mio consiglio è di lavarsi bene le mani PRIMA di metterli.
Quando si tolgono (per una sosta) metterli subito nella loro bustina senza maneggiarli.
Prima di rimetterli lavarsi accuratamente le mani.
Non usarli mai più giorni di seguito: hanno un costo irrisorio (pochi centesimi a coppia) e non vale la pena di risparmiarli e rischiare un infezione all'orecchio (anche perché poi il casco non lo mettete in testa, garantito!)
Se avete altre domande fatele qui che ho sottoscritto la discussione, oppure in privato via mail su parolindenis (chiocciola) gmail (punto) com
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
03-09-2009, 00:15
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
|
ho provato per un viaggio a utilizzare i tappi (penso fossero quelli normalissimi gialli da palpeggiare un po'). o sono mongolo io (e non ci metterei la mano sul fuoco) oppure ho orecchie aliene. non ci stavano! rimanevano dentro per 15 secondi e poi puf, si muovevano ed era come non averli. non esiste qualcosa di anche un po' più specifico (senza spendere l'ira di dio ovviamente) che si adatti bene?
oppure non ho capito come metterli. forse più probabile.
grazie mille
|
|
|
03-09-2009, 08:00
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
03-09-2009, 10:22
|
#46
|
Guest
|
Pensa che barbone, io ognitanto ho usato quelli che rubavo in aereo e per la mia Zainetta rubavo anche quelli del vicino...
Chi non lo usa provi il sottocasco in seta della tucano urbano, quello piu' tappi e' na figata (anche in estate la versione leggerissima e' comodissimo.
In piu' ho fatto la semicavolata di prendere un casco racing ossia Arai RX7 Corsair quindi un casot dla madona...
|
|
|
03-09-2009, 11:13
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
Quote:
Originariamente inviata da 3alista
In piu' ho fatto la semicavolata di prendere un casco racing ossia Arai RX7 Corsair quindi un casot dla madona...
|
Già. Però guarda, io uso solo Arai (Route GT e Condor). E' vero che sono i caschi migliori per comfort, qualità e sicurezza... ma la silenziosità non è mai stata il loro forte.
Solo che per la rumorosità c'è il rimedio (appunto, i tappi), per altri difetti c'è solo il cambio del casco!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
03-09-2009, 11:41
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Io li vendo, occupandomi di articoli antinfortunistici.
Li ho provati e li consiglio (nessun interesse, costano una sciocchezza e vendo solo all'ingrosso, perciò non ve li potrei dare neanche volendo).
Uso uno Shoei Multitech, che non è precisamente silenzioso. Dopo un'ora o più di Autostrada, a velocità codice, ci si accorge che la percezione uditiva cala, appena tolto il casco.
Non ho modo di misurare quanto sia la pressione sonora all'interno del casco, che il fonometro non ci sta 
Posso dire che, se si prova la sensazione che ho descritto, vuol dire che sarebbe meglio proteggere i timpani con qualcosa. I normali tappi che ho visto descritti in questo thread (3M, per esempio), sono più che sufficienti per attenuare di una ventina di dB ed oltre il rumore che giunge alle orecchie e la loro efficacia alle frequenze medie (qualle che disturbano di più nella fattispecie) è sufficiente per evitare danni all'udito. Ricordo che le leggi in merito prescrivono un livello massimo di 85 dB per lunghe esposizioni, sul lavoro.
Eviterei tappi di cera o cose troppo prestazionali, che isolano eccessivamente dal mondo esterno.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
03-09-2009, 12:06
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
|
Trovo i tappi della 3m un po' troppo "duri", esercitano una pressione sul condotto auditivo che alla lunga risulta fastidiosa (ovviamente è una sensazione personale)
Ho trovato invece dei tappi con due densità differenziate, evidenziate anche dal colore giallo interno e rosa esterno, che riesco a portare più a lungo.
Il problema è ricordarsi di metterli prima di partire!!
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
03-09-2009, 12:15
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Tappi wund
Come detto in precedenza, uso questi. Vanno benissimo, mi sembra strano che nessuno li conosca.
http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=9002100
Hanno qualche inconveniente, l'ultima volata che li ho messi ho ricevuto un cazzotto in testa...era mia moglie che aveva acceso l'interfono F4 e si stava incazzando perchè non rispondevo.... 
Scherzi a parte, invece funzionano bene anche con l'interfono, evidentemente tagliano frequenze basse e la voce passa e in effetti quallo che migliorano è l'assenza del rombo di fondo che si avverte ad alte velocità in autostrada.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|