Io li vendo, occupandomi di articoli antinfortunistici.
Li ho provati e li consiglio (nessun interesse, costano una sciocchezza e vendo solo all'ingrosso, perciò non ve li potrei dare neanche volendo).
Uso uno Shoei Multitech, che non è precisamente silenzioso. Dopo un'ora o più di Autostrada, a velocità codice, ci si accorge che la percezione uditiva cala, appena tolto il casco.
Non ho modo di misurare quanto sia la pressione sonora all'interno del casco, che il fonometro non ci sta

Posso dire che, se si prova la sensazione che ho descritto, vuol dire che sarebbe meglio proteggere i timpani con qualcosa. I normali tappi che ho visto descritti in questo thread (3M, per esempio), sono più che sufficienti per attenuare di una ventina di dB ed oltre il rumore che giunge alle orecchie e la loro efficacia alle frequenze medie (qualle che disturbano di più nella fattispecie) è sufficiente per evitare danni all'udito. Ricordo che le leggi in merito prescrivono un livello massimo di 85 dB per lunghe esposizioni, sul lavoro.
Eviterei tappi di cera o cose troppo prestazionali, che isolano eccessivamente dal mondo esterno.