|
11-03-2009, 17:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
12-03-2009, 09:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ma sei sicuro? Se non ricordo male era già 1585mm...ma potrei sbagliarmi.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-03-2009, 10:15
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2
|
k1200s che passione
Il 1300 l'ho solo visto per il momento....ma presto andrò a farci un giro di sicuro. Ad ogni modo non avrei speranza  d'acquisto....e poi la mia belva ha inziato i suoi primi passi seri solo l'anno scorso!
Comunque io giro con tante persone che hanno tourer o sport tourer e la possibilità offerte dal K se le sognano tutti!
|
|
|
12-03-2009, 10:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
|
Quote:
Originariamente inviata da simone.cotti
Comunque io giro con tante persone che hanno tourer o sport tourer e la possibilità offerte dal K se le sognano tutti! 
|
Verissimo
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
|
|
|
12-03-2009, 11:28
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 377
|
pacpeter: se lo dici tu ci credo; permettimi però di pensare che i numeri suggeriscano il contrario ....
anche solamente dal mio ex Banditone è già differente, in quanto la lunghezza comunque c'è ..... comunque spero veramente di provarla per rendermene conto; in ogni caso (a parte il periodo finanziariamente non certo fantastico) credo che rimetterci 8000/10000 euri da una moto di 2 anni per avere queste poche differenze sia veramente esagerato.
Avendo provato i precedenti K1200 RS o addirittura il K100 in quei casi credo si possa dire che in effetti si tratta di una moto diversa, ma erano decisamente un'altra cosa........
PS per Mangiafuoco: anch'io ero convinto che non fosse cambiato l'interasse, invece..... e figurati che io il K1200 non mi decidevo a prenderlo proprio perchè in confronto al mio BoxerCup mi sembrava un vagone di un treno !!!! (interasse: 1585 / 1571 inclinaz cannotto 60,4 / 61)
|
|
|
14-03-2009, 19:59
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: lidi comacchiesi
Messaggi: 680
|
|
|
|
12-03-2009, 10:41
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
|
sensei: guidala poi ne parliamo.
è mooooooolto più maneggevole del 1200, ma tanto di più.
a cosa sia dovuto non mi frega nulla, sò solo che da guidare è tutt'altra cosa.
ovvio che non puoi paragonarla ad una buell, che è cortissima e leggera.
se è per questo non puoi paragonarla neanche all strett triple............( vero giocattolino)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-03-2009, 16:50
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
|
eccoti le quote:
K 1300 S:
Passo- 1.585 mm
Avancorsa-104,4mm
Canotto- 60,4°
K1200S
Passo: 1.571 mm
Avancorsa: 119 mm
Inclinazione cannotto: 61°
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-03-2009, 21:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 34
|
IO ho comprato il kappone usato da poco tempo e sinceramente per me è un bella moto sia per una persona che anche in coppia forza k1200s
|
|
|
13-03-2009, 11:07
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 18
|
E' evidente che tutti noi vorremmo avere l'ultimo modello con le relative migliorie. Come nel caso del gs 1200 2008 anche per il K 1300 sicuramente il prodotto sarà migliorato. Per mia esperienza la prima serie k1200s ha avuto molti problemi, le ultime prodotte vanno decisamente meglio, ma molto meglio soprattutto cambio e bassi regime. Ho provato per 100km circa il k 1300 e l'inserimento in curva e' migliorato molto, cambio coppia etc.
Rimane il fatto che ballano 7000 -8000 eur. I concessionari ritirano un 2008 a 12.000 eur e cosi li vendono. Moto con al massimo 1000km. Senza contare che ho visto un k1200s 2005 con 13.000km venduto a 6000 eur, questo vale la moto dopo 3 anno e mezzo. Scherziamo?
Un politica intelligente sarebbe un prezzo del nuovo più basso o una valutazione adeguata delle permute dei k1200.
Ne parleremo a fine stagione: vedremo quante ne hanno vendute. Un saluto
|
|
|
13-03-2009, 13:02
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: lidi comacchiesi
Messaggi: 680
|
PALOCCO hai perfettamente ragione CI SONO IN BALLO  TROPPI SOLDI PER DIRE CAMBIO MOTO! io ho preso il 1300 perche' avevo honda da 5 anni e l'adoravo....ma vuoi x la voglia del nuovo e una cilindrata piu' grossa(cbr 600) che ho fatto il grande passo! ma cambiare ad oggi un 1200 di pochi anni o mesi addirittura e rimetterci molti euri non ne vale la pena...a meno che sia una moto con mille problemi e rogne! comunque che dire k1300s e' una bomba!
|
|
|
13-03-2009, 23:22
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
|
Quote:
non sento la necessità delle migliorie velocistiche che vanta il 1300
|
anche perchè non si apprezzano....................
Quote:
altre migliorie non mi fregano visto che problemi non ne ho
|
neanche io ne ho ( a parte i guasti). ma il K1300S dove veramente è tanto , ma tanto migliore del 1200 è nella maneggevolezza, nei pif-paf (cambi rapidi di piega dx-sx), nell'inserimento in curva ( più veloce) senza aver perso una virgola in stabilità.
Quote:
Rimane il fatto che ballano 7000 -8000 eur
|
magari!!!! siamo per me a 9000 euros........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-03-2009, 22:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
non ho mai guidato il k 1200, ho fatto ad oggi 1030 km con il 1300 e devo dire che va proprio bene.Sabato monte penice piu' val trebbia fino a recco, gira che e' un piacere, ritorno in serravalle e alla fine allungo con un suzuki gsx 1000 k7, beh sono riuscito a tenergli la scia ( in germania su autostrada presi 290 di km)sono molto soddisfatto, nelle curve e in montagna va meglio della zzr 1400 che ho avuto, la quale era pero' piu' veloce nel diritto.
|
|
|
17-03-2009, 22:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da henry
non ho mai guidato il k 1200, ho fatto ad oggi 1030 km con il 1300 e devo dire che va proprio bene.Sabato monte penice piu' val trebbia fino a recco, gira che e' un piacere, ritorno in serravalle e alla fine allungo con un suzuki gsx 1000 k7, beh sono riuscito a tenergli la scia ( in germania su autostrada presi 290 di km)sono molto soddisfatto, nelle curve e in montagna va meglio della zzr 1400 che ho avuto, la quale era pero' piu' veloce nel diritto.
|
ciao henry
volevo sapere, a 290 non ti è entrato il limitatore? ho avuto il k1200s e il limitatore mi entrava a 280. vui dire che il k 1300 è più veloce del 1200?
|
|
|
17-03-2009, 22:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
salve a tutti
qualche d'uno sà se il k1300s è più veloce del k1200s?
sò che in teoria dovrebbe, ma volevo sapere lo è effettivamente.
|
|
|
17-03-2009, 23:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da dollyg
salve a tutti
qualche d'uno sà se il k1300s è più veloce del k1200s?
sò che in teoria dovrebbe, ma volevo sapere lo è effettivamente.
|
scusatemi tutti  non ho letto il post sopra  
|
|
|
18-03-2009, 09:09
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: cento
Messaggi: 40
|
Quote:
Originariamente inviata da dollyg
salve a tutti
qualche d'uno sà se il k1300s è più veloce del k1200s?
sò che in teoria dovrebbe, ma volevo sapere lo è effettivamente.
|
Si è piu' veloce di circa 10 Km/h,il 1200 le varie riviste la davano a circa 267 effettivi,il 1300 tutt quelle che l'hanno provata la segnano fra i 275 e 278 effettivi.
__________________
PX-RD350-Husky510TE-Speed-Raptor1000-Husky610SM(quella seria non da seghe con avv.)-K1200s-K1300s
|
|
|
18-03-2009, 20:25
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 377
|
Velocità:
1200: 267,6 (Motociclismo) - 262 (InMoto)
1300: 269 (Motociclismo) - 265 (InMoto)
|
|
|
18-03-2009, 20:56
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: lidi comacchiesi
Messaggi: 680
|
sensei ci sei??? ti aggiorno i dati che ho letto su EURO MOTO di marzo
K 1300 S : 278,4 KM/H
|
|
|
18-03-2009, 22:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: cento
Messaggi: 40
|
Quote:
Originariamente inviata da sensei
1200: 267,6 (Motociclismo) - 262 (InMoto)
1300: 269 (Motociclismo) - 265 (InMoto)
|
Sono i dati dell' R ..non dell'S
__________________
PX-RD350-Husky510TE-Speed-Raptor1000-Husky610SM(quella seria non da seghe con avv.)-K1200s-K1300s
|
|
|
19-03-2009, 08:40
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 377
|
Per Shumy71:
ci sono e ti dico che personalmente ritengo i dati di Motociclismo e InMoto un pò più seri di quelli di Euromercato, ehm, volevo dire EuroMoto ......
poi ti assicuro che acquistare della velocità massima (senza aiuti ulteriori dell'aerodinamica) con 8/9 cavalli in più è molto difficile, 5 km/h sarebbero già un grande risultato (ma qui devi entrare in un officina e farti spiegare, non leggere Euromoto....)
Per Gallo70: difatti i 267 riportati da te erano quelli dell'R; InMoto con l'Esse ha fatto 272,4 (e 276,6 con il 1300);
Ultima modifica di sensei; 19-03-2009 a 14:19
|
|
|
18-03-2009, 09:07
|
#22
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
In sesta a me non e' mai entrato il limitatore, e non sono mai riuscito a fare più' di 280.
Ce' da dire pero' che peso 100 kg.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
23-04-2009, 15:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Ce' da dire pero' che peso 100 kg.
|
E cosa aspettavi a dirci che sei dimagrito ??!!
Grandissimo GioXXL !!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
18-03-2009, 20:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
dollyg, il limitatore non e' entrato, non so dirti se il 1300 e' piu' veloce del 1200, comunque ho 2 amici con il 1200 e alla prima uscita insieme vedremo.
|
|
|
18-03-2009, 21:00
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: lidi comacchiesi
Messaggi: 680
|
ma che dici il 1200 ha 165cv il 1300 mio 175!!!!   e' normale che vada un pelino + forte, ma che importa
del resto e' tuttaltra moto CREDIMI!!! 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.
|
|
|