![]() |
bmw k1200s 2008 batte k 1300s
salve a tutti, vi racconto la mia esperienza di kappista. Ad ottobre 2005 compro un k 1200 s full op, percorro 20.000 km con 3 richiami ufficiali e una rottura esa per fortuna in garanzia e nell'aprile 2008 decido di cambiarlo al concessionario (immaginavo che il k 1300 avrebbe ammazzato la valutazione della mia moto) con un gs 1200 adv grazie all'ottima valutazione del conc.
Dopo 4 mesi la vendo immediatamente, aspetto il 2009 il mitico k1300, lo provo, prezzo richiesto full op quasi 20.000 euri. Per 11000 ho comprato un k1200s con 3000km full op del 2008: vi assicuro che gli ultimi modelli vanno nettamente meglio dei primi anni di produzione. Erogazione ai bassi e cambio sono assai simili al k1300. Qualsiasi altra differenza (e ne rimangono molto poche) non può giustificare 9000 eur. Cara bmw abbassa i prezzi o ti rimarranno tutte in vetrina! Saluti a tutti |
io sinceramente con il k1200r del 2007 non ho mai trovato problemi con il cambio, anzi ai semafori quando sono vicino a cbr e altre moto i rumori quando mettono la prima li fanno come la mia e poi il mio cambio e' un burro.
per quanto riguarda le erogazioni ai bassi non trovo molti problemi, mi sembra che se sto a 30km orari in 6 scalcia un po', ma per me e' normale.... |
Fatto anche io, la stessa cosa lo scorso giugno, presa full-optional di un anno e 1300Km, infatti per motivi di "dindini" nuova non sarei proprio riuscito ad accaraparrarmela.
Da allora è amore..., che moto! |
davvero..una grande moto
|
per il cambio devo dire che avendolo sostituito da non molto, perchè rotto, il nuovo è nettamente migliore sia come precisione sia come corsa più corta.
però dire che ci sono poche differenze tra il 1200 e il 1300 ce ne passa. l'avete guidato il milletrè? provatelo, poi se ne parla. e non parlo della potenza o meno del motore, sul 1200 c'è già tutto, ripresa, allungo ecc... che poi non valga 9000 euro in più........... concordo |
Ho provato il k1300 per un centinaio di km e la miglioria più evidente appare l'inserimento in curva. Su ripresa e allungo non riesco a percepirne la differenza essendo il k1200s gia iperdotata. Ho fatto 20.000km con la 1 k1200s del 2005 e dopo 3 anni di produzione l'ho trovata nettamente migliorata. Il k1300 è stessa moto, stesso telaio con le migliorie di 4 anni di produzione. Il resto è marketing. Aggiungiamo poi del colori un pò particolari, un fanale posteriore da aftermarket e uno scarico da kawasaki che dire. Una cosa è certa: a questi prezzi rimarranno tutte in conce, gia i numeri di vendita del k 1200s non erano esaltanti (magazzini sono pieni), quasi 20 mila euri è una follia.
Lunga vita al k 1200s, una delle migliori bmw prodotte, bicilindriche comprese. |
io andro' controtendenza..ma se potessi permettermelo senza tanti se e senza tanti ma' la cambierei....pur essendo contento della my2006...
|
Beh, potreste fondare una nuova combricola di "Rimasti", ovvero "Quelli che hanno rimasto il K1200".
Curiosità: qualcuno di voi parlò del /55 che monta al posteriore il nuovo K1300S. Con quali misure di gomme sono omologati il 1200s e il 1300s? |
il mio 190/50 post, anteriore 120/70
|
anche io...penso che spremero' ancora per benino il kappone 1200...del resto se non fanno almeno 100.000 km a che servono?
|
Quote:
|
......la volpe e l'uva....:lol::lol::lol:
|
Io l'ho provata la k1300
Sarà forse la smania del nuovo, la fascinazione di una moto che promette di risolvere i problemi (tanti nel mio caso) della precedente, ma Sabato l'ho provata e devo dire.......FANTASTICA!
Non riesco a capire chi dice che le differenze sono minime: il cambio è un orologio, quello elettronico un optional forse inutile na comunque funziona molto bene, la ciclistica è molto più bilanciata e la maneggevolezza aumentata notevolmente e il motore tutta un'altra cosa. Non ha più i transitori rognosi del precedente e tira molto bene in qualsiasi condizione. La valvola allo scarico ha forse fatto la differenza, e il sound di scarico molto bello. Sui colori sono d'accordo, il grigio nero la fa sembrare una suzuki gixer, l'arancio improponibile, il grigio chiaro elegante. In tutta sincerità, se trovo il budget "necessario", la cambio! Mac K100 rs (85), K1200S (06) |
Quote:
|
Uva... Acerba
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Grande capo Wotan che ne dici? O hai già prenotato anche te il 1300 :lol: |
Quote:
|
Se potessero visto il costo lo farebbero si'...la 1300 e' una bomba! :rolleyes::rolleyes:Provare x credere SCARICO AKRA COMPRESO!!!!:!:
K1300S THE BEST |
Premesso
che credo che tutti (sottoscritto compreso) potendo cambierebbero le loro moto e auto attuali con gli eventuali modelli nuovi, vorrei capire una cosa.......
mi sono accorto oggi che l'interasse della Kappona è pure aumentato - da 1571 a 1585 - (alla faccia della reattività, è ovvio e noto che più l'interasse è ampio più la moto è reattiva, svelta, maneggevole..................................... Adesso forse capisco com'è che la neonata si becca da una rivista un voto in "giudizio guida" pari a 8,4 (mentre la sua "antenata" si era presa un 8,5 dalla stessa rivista - InMoto), e poi si ribecca da Motociclismo la frase "poca maneggevolezza, impossibile il confronto in curva con la concorrente con 20 cm di interasse in meno....(Buell...)" Eh si, a 'sto punto devo proprio provarla la milletrè anche se le sensazioni messe contro i numeri e la fisica non mi hanno mai convinto troppo ......... |
ma sei sicuro? Se non ricordo male era già 1585mm...ma potrei sbagliarmi. :)
|
k1200s che passione
Il 1300 l'ho solo visto per il momento....ma presto andrò a farci un giro di sicuro. Ad ogni modo non avrei speranza :mad: d'acquisto....e poi la mia belva ha inziato i suoi primi passi seri solo l'anno scorso!
Comunque io giro con tante persone che hanno tourer o sport tourer e la possibilità offerte dal K se le sognano tutti! :D |
Quote:
Ma visto che con la " vecchia " 1200 mi stò trovando benone...li tengo in tasca.Non so voi ma la situazione non è proprio rose e fiori...:( |
sensei: guidala poi ne parliamo.
è mooooooolto più maneggevole del 1200, ma tanto di più. a cosa sia dovuto non mi frega nulla, sò solo che da guidare è tutt'altra cosa. ovvio che non puoi paragonarla ad una buell, che è cortissima e leggera. se è per questo non puoi paragonarla neanche all strett triple............( vero giocattolino) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©