Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-02-2009, 23:50   #26
fra88mi
Mukkista doc
 
L'avatar di fra88mi
 
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
predefinito



ne approfitto per chiedere una conferma....
sto cercando di costruire due barre a led, ognuna con 50 led.
pensavo di collegerli in parallelo ponendo una resistenza per ogni led come in foto.
secondo voi funziona?
grazie

Pubblicità

__________________
Francesco - ktm 990 adv
fra88mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 10:18   #27
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Quote:
Originariamente inviata da top Visualizza il messaggio
Cambia moltissimo, è proprio questo quello che volevo sottolineare: se metti più led in parallelo, .............
Non è assolutamente una stronzata, è corretto, ma quel genere di circuito non andrebbe usato per il motivo che ho provato a spiegare sopra.

Con la massima simpatia
Ciao
Top sei grande anche da parte mia la massima simpatia e stima .....
sono io che non mi so spiegare.......... e quello che hai dettagliato è giustissimo. Forse stiamo dicendo la stessa cosa ma a spiegarti sei più bravo tu.....ciao
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 10:25   #28
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

No Fra88mi, con quel circuito ogni led vedrebbe una corrente differente, non ne esci.
Premesso che secondo me ti conviene acquistare delle barre già pronte, se proprio vuoi dedicarti all'autocostruzione occorre andare per passi successivi.
Partiamo da 3 dati certi, che sono indispensabili:
- tensione di alimentazione (13.V? cioè auto/moto)
- tensione min/max di lavoro di ogni led
- corrente nominale di ogni led.

In generale, la disposizione migliore è fare un parallelo tra più serie di led: cioè vedi quanti led in serie puoi mettere in modo che la somma delle tensioni di lavoro sia vicina alla tensione del circuito di alimentazione (restando però ragionevolmente al di sotto), poi usi il valore residuo per dimensionare la resistenza di limitazione che aggiungerai ad ogni serie.
Fatto questo, metti tante serie in parallelo quanto è necessario per arrivare al numero di led desiderato.
Esempietto valido per auto/moto:
Tensione di alimentazione Un=13.8V
Tensione di alimentazione minima Umin=10V (motore spento, fari e altri carichi accesi)
Tensione nominale di ogni led Uled=2.2V
Corrente nominale di ogni led Iled=50mA
Puoi mettere fino a 4 led in serie (2.2x4=8.8V)
La resistenza dovrà essere tale da avere ai propri capi una caduta di tensione di 13.8-8.8=5V con una corrente di 50mA (0.05A).
La legge di Ohm (V=RI) ci dice quindi che R=V/I=5/0.05=100 Ohm.
La potenza dissipata dalla resistenza sarà P=RI^2=100 * 0.05 * 0.05 = 2.5W.
Nota: se l'uso è intermittente, la potenza può essere ridotta in funzione del ciclo di carico.
Io ho usato valori di comodo, ma nella realtà naturalmente prenderai i valori normalizzati più prossimi a quelli calcolati, purchè maggiori.
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 12:59   #29
astonvilla
Pivello Mukkista
 
L'avatar di astonvilla
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: saronno va
Messaggi: 209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da top Visualizza il messaggio
No Fra88mi, con quel circuito ogni led vedrebbe una corrente differente, non ne esci.
Premesso che secondo me ti conviene acquistare delle barre già pronte, se proprio vuoi dedicarti all'autocostruzione occorre andare per passi successivi.
Partiamo da 3 dati certi, che sono indispensabili:
- tensione di alimentazione (13.V? cioè auto/moto)
- tensione min/max di lavoro di ogni led
- corrente nominale di ogni led.

In generale, la disposizione migliore è fare un parallelo tra più serie di led: cioè vedi quanti led in serie puoi mettere in modo che la somma delle tensioni di lavoro sia vicina alla tensione del circuito di alimentazione (restando però ragionevolmente al di sotto), poi usi il valore residuo per dimensionare la resistenza di limitazione che aggiungerai ad ogni serie.
Fatto questo, metti tante serie in parallelo quanto è necessario per arrivare al numero di led desiderato.
Esempietto valido per auto/moto:
Tensione di alimentazione Un=13.8V
Tensione di alimentazione minima Umin=10V (motore spento, fari e altri carichi accesi)
Tensione nominale di ogni led Uled=2.2V
Corrente nominale di ogni led Iled=50mA
Puoi mettere fino a 4 led in serie (2.2x4=8.8V)
La resistenza dovrà essere tale da avere ai propri capi una caduta di tensione di 13.8-8.8=5V con una corrente di 50mA (0.05A).
La legge di Ohm (V=RI) ci dice quindi che R=V/I=5/0.05=100 Ohm.
La potenza dissipata dalla resistenza sarà P=RI^2=100 * 0.05 * 0.05 = 2.5W.
Nota: se l'uso è intermittente, la potenza può essere ridotta in funzione del ciclo di carico.
Io ho usato valori di comodo, ma nella realtà naturalmente prenderai i valori normalizzati più prossimi a quelli calcolati, purchè maggiori.
ciao
Sti Ca... TOP non posso evitare di farti i complimenti
__________________
EX SUPERTENERE' EX K100 R850R HD 1200 C MARCO MEGLIO UN CANE AMICO DI UN AMICO CANE
astonvilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 19:27   #30
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Top, dunque, sto andando avanti, ho previsto 3 file di led in serie da 5 led ognuna. Poichè in serie le tensioni si sommano, avrei 5x2,2 11volt di tensione, fin qui ci siamo.
A sto punto, una volta montato il circuito, non mi rimane che decidere il tipo di resistenza per annullare il problema del can-bus. Che ne pensi di una resistenza in serie, da 10 o 20 watt, e tra i 50 e i 300 ohm??
Consigli più specifici??

Grazie
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:32   #31
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

top ci sei???
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:58   #32
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

in questo momento Top è all'estero per lavoro, credo rientrerà per il WE.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 11:14   #33
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Ok, grazie rebb
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 22:36   #34
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie segretario Rebb , sono ancora in Grecia fino a venerdì, ma ho un pò di tempo, il notebook e la connessione internet in albergo, per cui eccomi qua.

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
Top, dunque, sto andando avanti, ho previsto 3 file di led in serie da 5 led ognuna. Poichè in serie le tensioni si sommano, avrei 5x2,2 11volt di tensione, fin qui ci siamo.
Insomma... a motore spento e con qualche carico inserito che tu abbia i tuoi 11V pieni non è certo, comunque diciamo che la tua ipotesi può anche essere valida, in fondo lavori sul tuo e se le frecce non vanno a motore spento e batteria un pò giù di corda sai il perchè

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
A sto punto, una volta montato il circuito, non mi rimane che decidere il tipo di resistenza per annullare il problema del can-bus.
Prima devi dimensionare la resistenza di limitazione, una per ogni serie di led. Senza, non ti durano nemmeno 1 secondo senza che ne bruci almeno uno.
Per fare questo, serve conoscere la corrente nominale dei led che vai ad usare (la chiameremo Iled, espressa in [A])
Resistenza [Ohm]= (13.8-11)V/Iled[A].
Potenza della resistenza [W] = R x Iled x Iled.
Se la usi per le frecce, puoi quasi dimezzare la potenza senza grandi surriscaldamenti.

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
Che ne pensi di una resistenza in serie, da 10 o 20 watt, e tra i 50 e i 300 ohm??
Consigli più specifici??
Per ingannare il canbus? io andrei dal conce a farmi programmare la centralina 'come fanno quando ti montano le frecce a led'. E' comunque la soluzione migliore e, se sei in buoni rapporti con il conce, anche la più economica.
Altrimenti devi rimpiazzare il carico che ti viene a mancare, cioè 2x10W per lato. Per fare questo, colleghi una resistenza per lato da 20W, in PARALLELO alle frecce, da 8 Ohm (circa).

Ciao
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©