Grazie segretario Rebb

, sono ancora in Grecia fino a venerdì, ma ho un pò di tempo, il notebook e la connessione internet in albergo, per cui eccomi qua.
Quote:
Originariamente inviata da twinspak
Top, dunque, sto andando avanti, ho previsto 3 file di led in serie da 5 led ognuna. Poichè in serie le tensioni si sommano, avrei 5x2,2 11volt di tensione, fin qui ci siamo.
|
Insomma... a motore spento e con qualche carico inserito che tu abbia i tuoi 11V pieni non è certo, comunque diciamo che la tua ipotesi può anche essere valida, in fondo lavori sul tuo e se le frecce non vanno a motore spento e batteria un pò giù di corda sai il perchè
Quote:
Originariamente inviata da twinspak
A sto punto, una volta montato il circuito, non mi rimane che decidere il tipo di resistenza per annullare il problema del can-bus.
|
Prima devi dimensionare la resistenza di limitazione, una per ogni serie di led. Senza, non ti durano nemmeno 1 secondo senza che ne bruci almeno uno.
Per fare questo, serve conoscere la corrente nominale dei led che vai ad usare (la chiameremo Iled, espressa in [A])
Resistenza [Ohm]= (13.8-11)V/Iled[A].
Potenza della resistenza [W] = R x Iled x Iled.
Se la usi per le frecce, puoi quasi dimezzare la potenza senza grandi surriscaldamenti.
Quote:
Originariamente inviata da twinspak
Che ne pensi di una resistenza in serie, da 10 o 20 watt, e tra i 50 e i 300 ohm??
Consigli più specifici??
|
Per ingannare il canbus? io andrei dal conce a farmi programmare la centralina 'come fanno quando ti montano le frecce a led'. E' comunque la soluzione migliore e, se sei in buoni rapporti con il conce, anche la più economica.
Altrimenti devi rimpiazzare il carico che ti viene a mancare, cioè 2x10W per lato. Per fare questo, colleghi una resistenza per lato da 20W, in PARALLELO alle frecce, da 8 Ohm (circa).
Ciao