|
30-11-2020, 15:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
detto cosi sembra molto semplice,ho alcune riserve specie sulla frenata residua.......
__________________
R1200ST
|
|
|
01-12-2020, 11:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Secondo me se fai un cambio totale olio freni e monti le tubazioni in treccia nn hai problemi...io sono abituato ad averlo e la differenza c’è eccome perché soprattutto con passeggero e a pieno carico fermi
la moto con un dito cosa che con impianti normali proprio nn puoi fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-12-2020, 12:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.575
|
Imho, tutte le rt1150 hanno il servofreno con frenata combinata.
Se va in panne il servo, si rimane con frenata residua. Di potenza minore rispetto ad una frenata tradizionale (senza servo).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-12-2020, 22:48
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Imho, tutte le rt1150 hanno il servofreno con frenata combinata.
Se va in panne il servo, si rimane con frenata residua. Di potenza minore rispetto ad una frenata tradizionale (senza servo).
|
Ma quindi non è vero che l'I-ABS è stato prodotto e montato dal 2003 al 2006?
Parliamo di quel sistema per cui hanno richiamato 80.000 moto. Onestamente continuo ad avere i miei dubbi su un sistema per cui vige la raccomandazione ufficiale di non fare 5 staccatone consecutive oppure....
Boh, comunque forse domani la vado a vedere, se il freno non fa zzzzz gli faccio un offerta
|
|
|
04-12-2020, 00:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
Ma quindi non è vero che l'I-ABS è stato prodotto e montato dal 2003 al 2006?
Parliamo di quel sistema per cui hanno richiamato 80.000 moto. Onestamente continuo ad avere i miei dubbi su un sistema per cui vige la raccomandazione ufficiale di non fare 5 staccatone consecutive oppure....
Boh, comunque forse domani la vado a vedere, se il freno non fa zzzzz gli faccio un offerta
|
Fidati...meglio se fa’ zzzz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-12-2020, 01:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Fidati...meglio se fa’ zzzz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Concordo
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
02-12-2020, 18:17
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Tutte le R1150RT destinate al mercato civile italiano sono state equipaggiate con ABS con servofreni, salvo errori (lo specifico, perché ci fu un esemplare consegnato a un privato senza ABS).
Se non vuoi i servofreni, devi prendere la R1100RT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-12-2020, 12:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
oppure la 1200 post 2007
R
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
03-12-2020, 22:51
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Quote:
Originariamente inviata da touring
oppure la 1200 post 2007
R
|
Beh certo, ma per ora mi toglierei uno sfizio, la moto non mi serve, ne ho altre 4 ed in totale 10 giorni l'anno per usarle. Solo per vedere come mi ritrovo nel mondo rt, e se si rompe la butto, avendola pagata poco.
Quando avrò più tempo avrà senso investire di più
|
|
|
04-12-2020, 00:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Servofreno R1150RT
La minchiata delle 5 staccatone consecutive dove la hai letta? Chiedo per un amico....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-12-2020, 22:15
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
La minchiata delle 5 staccatone consecutive dove la hai letta? Chiedo per un amico....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Qui c'è una ampia documentazione:
https://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html
|
|
|
04-12-2020, 22:16
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Pare sia stata una dichiarazione ufficiale di BMW (pare....non ho letto tutti i link e tutti gli allegati)
|
|
|
04-12-2020, 12:16
|
#13
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
ma ad una moto omologata con servofreno é legale toglierlo..?
se ricordo bene, quel tipo di ABS aveva delle incompatibilità con le piste Telepass...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
04-12-2020, 12:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.575
|
Ovviamente no. Come tutte le modifiche all'impianto frenante. Tubi in treccia al posto di quelli in gomma incluso.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-12-2020, 13:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ma dove le leggi ste’ robe? Incompatibilità con il telepass??? Ma dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-12-2020, 13:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Secondo me le tubazioni in treccia nn alterando o modificando le caratteristiche dell’ impianto frenante sono ammesse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-12-2020, 16:16
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.033
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-12-2020, 22:22
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Comunque, sono andato a vederla, pertanto continuo qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=488294&page=7
...la cosa divertente è che l'argomento principale dell'ultima pagina di questo topic consigli per gli acquisti è guardacaso.....il servofreno...
|
|
|
04-12-2020, 22:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Guarda io ho la rt dal 2001 e la
Lt dal 2003 entrambe col servo e ti dico e confermo che staccatone ne puoi fare anche una decina SOPRA la pista del telepass e il sistema nn fa’ una piega se la batteria e’ a posto...del resto prova a frenare una autovettura se ti molla o se ti va in corto un elemento della Batteria .
Avevo già letto tutto e i casi reali cioè nn dipendenti dalla batteria si contano sulle dita di una mano nel mondo quindi...
Il vero problema del servo e’ il costo
Della riparazione in caso di guasto perché anche se ora si revisionano in passato ti costava più del valore della moto e anche in questo forum dal credo che incidenti ce ne sia stato uno solo nn dipendente dalla batteria quindi vedi che tutto sto’ pericolo
Nn c’è....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
07-12-2020, 07:23
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2018
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
|
Proprio in questi giorni ho chiamato il meccanico ( ex BMW ) per fare la prima sostituzione biennale olio freni della mia 1150RT/2004 ( ho questa moto da 2 anni e mezzo ).
Ha chiesto se fossi sicuro sicuro sicuro che in precedenza tale sostituzione fosse stata regolarmente fatta. Gli ho risposto di aver preso la moto in un conce BMW dove mi hanno assicurato di averlo fatto.
Mi ha suggerito di lasciar perdere in quanto, se non fatto piu' che regolarmente in precedenza ( o non si fida dei suoi ex colleghi o ... li conosce ), la sostituzione potrebbe portare in circolo residui ormai stabilmente scorificati all'interno dell'impianto stesso accorciandone decisamente la vita. ( Off the records mi dice sia pratica anche suggerita in qualche modo da BMW ).
Quindi lasciare tutto cosi e .... se smette di funzionare .... bypass del tutto con bei tubi in treccia da pompa a pinza freno e andare.
Boh .... non so cosa fare ne cosa pensare.
In primavera, col tagliando dei 40.000 gli proporro' o imporro' di farlo ma .... " il dubbio e' scomodo ma solo gli imbecilli non ne hanno " ( cit. Voltaire )
__________________
R1150RT (7/2004) Dorothy - Eurofly Firefox 2000
|
|
|
09-12-2020, 19:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Un suggerimento...prendi una batteria spark al piombo o una odissey che sono praticamente uguali e risolvi la metà dei potenziali problemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
09-12-2020, 20:11
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Grazie, ad aprile, prima della stagione, torno a chiedere per i lavori strettamente necessari oli, batteria, luci di posizione a LED....voglio smontare massimo una volta nei prossimi 2 anni!
|
|
|
09-12-2020, 20:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ecco allora monta subito la batteria e tienila in carica e vedrai che smonterai il tutto pochissime volte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
25-12-2020, 11:01
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: nordestre
Messaggi: 137
|
Io sono molto contento della fretanata della 1150. Inimmagiabile con la /5. Vero che qualche volta l'ABS entra inaspettatamente ad esempio in caso di buca. Dopo un po mi sono abituato a prevedere questa evenienza.
Bun Natale a tutti
__________________
r50/5 - r1150rt
|
|
|
26-12-2020, 08:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea2
Vero che qualche volta l'ABS entra inaspettatamente ad esempio in caso di buca.
Bun Natale a tutti
|
fa il suo lavoro,quando perdi il contatto col terreno interviene.è certamente un problema delle sospensioni.
__________________
R1200ST
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.
|
|
|