Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2008, 21:31   #26
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Balticsupra Visualizza il messaggio
mi spiace ma mi sa che devi cambiarti gli occhiali!

Pur avendo ottenuto un onorevolissimo 27 all'esame anni che furono, di chimica so ciò che mi è strettamente necessario per lavoro......
Figurati io appeno ho potuto l'ho cambiata nel piano degli studi con "tecnoclogia dei materiali e chimica applicata" però sono un curioso sperimentatore.

Per ora però mi affido alla chimica industriale della IP con la benzina a 98 ottani IP-Plus, almeno la eSSe non batte più in testa.

Ciao.

Marco

Pubblicità

__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino

Ultima modifica di marcortn; 07-10-2008 a 21:34
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 22:51   #27
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

...mentre le discussioni imperversano io come preannunciato sono passato alla fase operativa. Ho acquistato una bottigliazza di acetone ed ho cominciato l'operazione "svampa il GS "!
Morale della favola:
- le prestazioni della moto non mi sembrano cambiate...va molto bene come sempre...
- i consumi....si...quelli sono cambiati! L'indicatore di bordo (si...lo so...non è preciso, ma il suo lavoro lo fa lo stesso....), da un consumo medio di 5.7L/100Km è passato dopo il secondo pieno a 5.5...e dal terzo in poi a 5.4....non sarà eccezionale, ma non va nemmeno male!! Però....fare benzina in sta maniera...mi sembra di essere ritornato ai tempi della vespa: con tanichetta e misurino!!! ...è una rottura di maròni infinita...quindi ho deciso di dar sfogo al mio animo di sprecone-consumista, e tornare alla vecchia maniera di sperperare i miei (pochi) soldi: alla shell!!!

PS: per la cronaca...con la v-power i consumi del mio gs (ma anche quelli del "vecchio S4") ...col cavolo che migliorano!!!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!

Ultima modifica di Biemmevuo; 07-10-2008 a 22:54
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 22:59   #28
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
... da un consumo medio di 5.7L/100Km è passato dopo il secondo pieno a 5.5...e dal terzo in poi a 5.4....non sarà eccezionale, ma non va nemmeno male!! ...
Ora sono curioso pure io!!

Parte la sperimentazione su R 1100 S.

A che percentuale hai aggiunto acetone al carburante?

Ora per i prossimi 2 pieni faccio il pieno fino all'orlo e segno i Km ed i litri dei pieni successivi, poi faccio pure io tre pieni con acetone e vediamo che succede.

Ciao.

Marco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino

Ultima modifica di marcortn; 07-10-2008 a 23:11
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 00:12   #29
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcortn Visualizza il messaggio
Ora sono curioso pure io!!
A che percentuale hai aggiunto acetone al carburante?
Ora per i prossimi 2 pieni faccio il pieno fino all'orlo e segno i Km ed i litri dei pieni successivi, poi faccio pure io tre pieni con acetone e vediamo che succede.
Oh...un altro coraggioso (o pazzo?)

Ho "smanettato" parecchio in rete...ed alla fine ho trovato due "correnti di pensiero".
Nei siti statunitensi le percentuali suggerite sono dello 0.2% MASSIMO.
Attenzione: ZEROVIRGOLADUE.....E NON DUE PER CENTO!!!!!!!!! CAPITO????

Un'altra fonte consiglia 0.12cl/L (0.12%)


Io mi sono attenuto alla prima, mettendo 2.0cl di acetone ogni 10litri di verde.

Due raccomandazioni:
attenzione a non confondersi con le percentuali...(per capirsi....in un pieno da 18 litri non ci va un bicchiere di acetone....MA POCHI MILLIMETRI!!!!!)

evitare ASSOLUTAMENTE di versare l'acetone nel serbatoio, ma diluirlo con 1 o 2 litri di carburante a parte e poi versare il tutto nel serbatoio. Oppure (come ho fatto io) preparare la "miscela" in una tanica e fare il pieno come si faceva una volta coi motorini!!!! (Questo è principalmente il motivo per cui mi sono rotto le OO....).

Adesso sono curioso anch'io di vedere se il mio è stato culo o se funziona davvero!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 15:05   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Balticsupra;3097649]LOL... ti dirò di più, c'è anche un'altro additivo magico, si chiama NO2 ed aumenta la potenza del motore in percentuali che possono variare dal 10% al 35%! :P

alcuni anni fa ho scritto un articolo approfondito in due puntate sul NO2 per autotecnica.Credo che in italia nessuno abbia trattato l'argomento come avevo fatto io sulla carta stampata, ho studiato l'argomento per un mesetto con la collaborazione della NOS americana (estremamente disponibili).
NO2 non e' un combustibile, ma un comburente.Iniettarlo consente di bruciare piu' benzina di quanto sarebbe il rapporto stechiometrico tipico in presenza di sola aria, ovvero circa 13-14/1 in peso. Quindi la potenza in piu' ti viene dalla possibilita' di bruciare nell'unita' di tempo piu' benzina, che infatti viene iniettata da inettori supplementari che entrano in funzione insieme al NOS. Un po' come il turbocompressore o il volumetrico , che comprime piu' aria, la quale consente di bruciare piu' benzina, sempre pero' nel famoso rapporto citato.In tutti questi casi ottengo piu' potenza perche' mi metto in condizioni di bruciare piu' benzina di quanta potrei bruciarne con un motore aspirato normale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 15:09   #31
Balticsupra
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
NO2 non e' un combustibile, ma un comburente.
uh... e chi ha mai sostenuto il contrario?



Quote:
Un po' come il turbocompressore o il volumetrico , che comprime piu' aria, la quale consente di bruciare piu' benzina, sempre pero' nel famoso rapporto citato.
ed in più hai l'intercooling integrato grazie all'espansione

ad ogni modo.. hai una scansione dell'articolo.. è sempre bello leggere documentazione tecnica!

Ultima modifica di Balticsupra; 08-10-2008 a 15:13
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 17:02   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

i diritti sono di autotecnica, non posso divulgarlo, io ero pagato per farli.Ne ho fatto anche numerosi per mototecnica qualche anno fa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 19:25   #33
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

....la prossima moto che ci farà la BMW sarà una inedita R1200NOS....
Nelle borse vario ci sarà il bombolone di protossido d'azoto che ,se non erro, una volta si chiamava anche "gas esilarante". Sai che risate ????

Comunque...correggetemi se sbaglio....lo scopo del NOS è di permettere al motore di produrre maggior potenza grazie alla capacità di bruciare molta più benza (almeno è quel che si capisce leggendo, per esempio, quì http://www.motoclub-tingavert.it/a468s.html )....giusto?
Io invece accennavo alla fantascientifica (neanche poi tanto....) possibilità di avere un mezzo che a parità di prestazioni consuma meno.
Mumble....e se mescolo NOS e Acetone?

..scherzavo!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!

Ultima modifica di Biemmevuo; 08-10-2008 a 19:37
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 20:01   #34
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Balticsupra Visualizza il messaggio
LOL... ti dirò di più, c'è anche un'altro additivo magico, si chiama NO2 ...
...e se lo inspiri ti fa pure ridere

Marco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:50   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

infatti il protossio d'azoto e' proprio il gas esilarante, usato negli ospedali per l'anestesia.Nell'articolo che avevo fatto avevo persino spiegato come realizzarsi il tutto artigianalmente con poche decine di euro, usando elettrovalvole industriali, un estintore vuoto, e innescandolo con un pulsante al manubrio...comunque per chi vuol farsi una cultura sull'argomento e su applicazioni sofisticate, il sito della NOS americano offre un diluvio di informazioni, anche di carattere generale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 13:17   #36
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Scusate,...mai poi la garanzia della Casa è ancora valida o decade?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 13:56   #37
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

La realizzazione artigianale mi farebbe godere però, nel caso del gs il problema sarebbe quello di adeguare la quantità di benzina iniettata alla accresciuta capacità di ossigeno.
Sulle auto credo vi si un'iniettore apposito sul gs si potrebbe usare uno dei 2 programmi rapid bike.
Però il difficile, secondo me, sarebbe di quanto adeguare l'iniezione.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 14:22   #38
top
Guest
 
predefinito

Come si caricherebbe poi il bombolino artigianale di NO2? ho sempre pensato che gli sciroccati che montano queste cose usassero il metodo 'vuoto per pieno', ma con un estintore svuotato dubito che si possa fare.

Comunque l'idea non suona niente male: il metodo più economico per tirar fuori cavalli da un boxer è di sicuro questo.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 14:57   #39
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
La realizzazione artigianale mi farebbe godere però, nel caso del gs il problema sarebbe quello di adeguare la quantità di benzina iniettata alla accresciuta capacità di ossigeno.
Sulle auto credo vi si un'iniettore apposito sul gs si potrebbe usare uno dei 2 programmi rapid bike.
Forse negli impianti più sofisticati c'è una centralina elettronica, ma non è necessario, di solito il protossido si inietta solo quando si da gas al 100%, e costruire un meccanismo è semplice, infatti il tutto è costituito da un interruttore elettrico che apre il gas e la benzian aggiuntiva quando la farfalla è ruotata al massimo dell'apertura.

Daltronde la scorta di gas è limitata e se non si vuole esaurirla in pochi chilometri si deve fare economia, quindi si da gas solo quando si va a tutto gas.

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Però il difficile, secondo me, sarebbe di quanto adeguare l'iniezione.
Tenendo conto del fatto che l'iniezione funziona solo a pieno gas basta tirare la moto a sufficienza e "leggere le candele" partendo da una crburazione grassa.

Non è una cosa diffficile.

Ciao.

Marco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 15:05   #40
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...Nell'articolo che avevo fatto avevo persino spiegato come realizzarsi il tutto artigianalmente con poche decine di euro,...
Poi ci sarebbe il solito problema che riguarda il fatto che le bombole della NoS e le bombole degli estintori non sono omologate per l'uso sulle auto, quindi potresti aver problemi con la legge e poi in teoria non ti dovrebbero fare la ricarica dal "gassaro".

MA tanto la modifica di per se è fuorilegge.

Ciao.

MArco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 20:51   #41
Balticsupra
Guest
 
predefinito

ragazzi... ora... non per voler fare il temperasupposte maaa.....

è meglio che non facciate troppi sogni sull'NO2 sulle moto.... a parte i rischi che il motore corre (non è certo dimensionato per le temperature che l'uso dell'NO2 comporta) da usarsi in moto è imho pericolosissimo. La potenza arriva improvvisa e brutale.. in macchina remando con lo sterzo una pezza ce la si mette -e comunque solo sul dritto-.. in moto è MOLTO più difficile.

Casomai -io lo dico da sempre - un piiiiicccolo compressore meccanico centrifugo, per una moto sarebbe l'idealissimo. Poca spesa, tanta resa.. su un boxer sinceramente non avrei idea di dove metterlo, però ammetto che dovrebbe essere intrigante un bel boxer con 140cv
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 23:39   #42
top
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Balticsupra Visualizza il messaggio
Casomai -io lo dico da sempre - un piiiiicccolo compressore meccanico centrifugo, per una moto sarebbe l'idealissimo. Poca spesa, tanta resa.. su un boxer sinceramente non avrei idea di dove metterlo
In asse con l'alternatore, seviziando la scatola filtro.
Piiiiiicccolo quanto?
Poca spesa quanto?
Lo trovi dove? linka, linka...
Per il momento direi che può bastare
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 23:56   #43
Balticsupra
Guest
 
predefinito

mariiiiaa... genero mostri

comunque per un 1200cc penso che un 50-60mm di girante possa più che bastare.. chiaramente bisogna vedere a quanto gira l'alternatore rispetto al motore, ma in linea di massima, dovremmo essere più o meno li.

Però oh... badate che sto parlando pour parler... non vorrei mai trovarmi a dover dimensionare una sovralimentazione ammazzascimmie



..per dare l'idea di cosa si sta parlando
  Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 00:04   #44
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Io monterei un compressore a lobi, molto piè compatto.

Ciao.

Marco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 00:11   #45
Balticsupra
Guest
 
predefinito

decisamente no, con quello a lobi *devi* montare l'intercooler perché ha una efficienza termica orrenda.. e se devi mettere l'intercooler hai TANTI problemi

A dire il vero l'optimum* sarebbe un twinscroll tipo quelli che usa ESS Tuning per le BMW a 4 ruote (che poi sono dei Lysholm, niente di marziano). Il problema è che è veramente impossibile da mettere su una moto con l'albero longitudinale, imho... troppo grosso.

al contrario il centrifugo si "fa" in molto meno spazio, e pure con molto meno peso. Ed al contempo hai una ottima efficienza di compressione quindi temperature molto basse dell'aria compressa.
Diciamo che overall è il second best... però per ragioni di "fattibilità" a mio avviso è la scelta preferibile, su una moto.


* molta più spinta a bassi regimi ed efficienza superiore
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 23:46   #46
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

...che bello....questo post era partito con una curiosità per consumare meno...e siamo arrivati a parlar di turbine, protossido d'azoto e carburanti speciali A questo punto....tanto vale lasciar libera la scimmia e mettere nel serbatoio delle pastiglie di nitroglicerina, come faceva il mitico Anthony Hopkins nel film "Indian - la grande sfida"....che ne prendeva sempre due: una per il suo cuore ed una la metteva nel serbatoio!! Sai allora che botti? E pensare che c'è gente che si lamenta se la moto scoppietta in rilascio!!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 19:45   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ve lo ricordate joe bar ? li' usavano il nitroglicerinmetanolo!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 21:11   #48
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ve lo ricordate joe bar ? li' usavano il nitroglicerinmetanolo!
Un vero "Mito"....
Immagini allegate
Tipo di file: jpg joe 2.jpg (16,3 KB, 153 visite)
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 11:38   #49
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
predefinito

Riapro a distanza di anni per sapere se qualcuno usa attualmente acetone o se lo ha usato e con quali risultati.
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 14:40   #50
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

minkia questa l avevo persa.....
AHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA HAHHAHAAHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati