|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-08-2008, 21:37
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
|
Quote:
Originariamente inviata da Sandrin
Ogni giorno, dal 1991, dal lunedì al venerdì viaggio sull'A4. Ci sono giornate che la faccio tutta, andata e ritorno, da Palmanova a Milano, da Milano a Palmanova.
Mi sono salvato tante volte, ho schivato incidenti del genere e anche peggio, come quello del 2003, 3 tamponamenti a catena, causato da un piccolo banco di nebbia: 11 morti, un centinaio di feriti.
Ho visto tamponamenti, incendi, morte, lamiere, asfalti che si fondevano, mezzi in contromano, perdite di rimorchi, di biciclette dai tetti delle auto, esplosioni di gomme, ruote che si staccano e vanno nelle altre corsie, perdite di carichi, vite spezzate, drammi familiari, disperazioni.....
Qual'è stato il rimedio partorito dopo quel giorno funesto?
Il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti.
Un bel rimedio, tutto italiano, proprio DOC.
Risultato: dal 2003 sono quadruplicati gli incidenti, il traffico è aumentato del 400%, la tangenziale di Mestre è diventata roba da terzo mondo.
Poi, un bel giorno, l'ex presidente della regione FVG, Illy, tra l'altro motociclista con tanto di GS1200, percorre l'A4 e..... il giorno dopo, sui quotidiani dichiara: bisogna allungare il divieto di sorpasso tanto, anche se i camionisti perdono 5 minuti in più, non vedo dov'è il problema. A Santuz, presidente Autovie Venete ed ex ministro trasporti, se non erro, non gli è parso vero sentire delle dichiarazioni del genere, e allora.....via ad aumentare i divieti, gli orari e le percorrenze. Non si sorpassa più fino a Trieste!
Ragazzi, non sono rimedi questi!
Quel camion bianco, che ha fatto il salto di corsia, probabilmente era dell'est, visto che il 90% del traffico pesante che percorre l'A4 e tutto di provenienza dell'est. NON CI SONO CONTROLLI!!!!!
Chissà da dove veniva, da quante settimane era via di casa, se ha rispettato gli orari e le pause di guida e di riposo.
Negl'altri paesi europei, vedi Francia e Germania, i controlli sui TIR sono effettuati a TAPPETO e non scherzano, ve lo assicuro!
Esempio: Germania, hai sempre la polizia dietro al cul@, incredibile, spuntano fuori come i funghi!
In Francia, ti fanno passare la voglia: per 10 minuti in più di guida sono capaci di farti una multa di 2000€ più il procedimento penale; qui da noi, dopo un quarto d'ora in più ti danno 144€ ma è anche la stessa multa per aver fatto qualche ora in più. All'estero, se sfori di un paio d'ore, ti arrestano, vedi Inghilterra, e buttano la chiave. Provare per credere.
Qui in Italia è totalmente differente, purtroppo.
Le pattuglie della Stradale, poche, molte poche e con un budget RIDICOLO per i loro automezzi, a volte coprono dei tratti che vanno da Tarvisio a Portogruaro: una sola pattuglia, allucinante!!!!!!
Potrei raccontarvi centinaia di episodi, di apparecchiature di controllo taroccate, di doppie e triple patenti, di concorrenza sleale, di autisti bulgari e turchi ridotti in SCHIAVITU' da ditte greche, come scoperto recentemente a Marghera.
Esiste un mondo totalmente sconosciuto alla gran massa del popolo automobilista e utente della strada.
Adesso vengono fuori con la storia che il guardrail non è a norma ed è troppo basso. Mi fanno ridere!!!!!
Ma quanti di voi o di loro sanno che effetto produce un TIR dalla massa complessiva su strada di 44 ton. + il 5% di tolleranza arrivando a 46,1 tonn. in ordine di marcia, lanciato a 90 KM/h su un guard rail anche di 1 metro e mezzo di altezza??????????
Perchè i vari governi, visto che questa situazione è da molti anni presente su questa autostrada, non ha provveduto al CONTINGENTAMENTO dell'entrata degli automezzi scaglionandone l'entrata sul nostro territorio, dal confine di Tarvisio o di Fernetti o altri, come fanno in SVIZZERA???????
Perchè non hanno messo delle lilmitazioni di entrate e di traffico merci sul nostro territorio, ma abbiamo/hanno preferito far chiudere e fallire migliaia di aziende di trasporti Italiane???????
Come i Rom e zingari che sono venuti in Italia perchè paese dove si può delinquere senza grossi rischi, così sono arrivati da anni i vettori dell'est abusivi. Tanto controlli non ce ne sono, multe e pene irrisorie.
All'estero, vedi in primis l'Austria, si tutelano: prima fanno lavorare le loro aziende, poi le altre, così come in altri paesi.
L'Italia è la terra di nessuno, mi spiace dirlo.
Questa situazione, sull'A4, è insostenibile.
Per fare la terza corsia ci vogliono almeno 5-6 anni se tutto va bene.
Prima, però, bisogna nominare il Commissario per i lavori.
Sono già passati 4 anni, ad occhio, ed ancora discutono sull'iter per la nomina. Questa è l'Italia.
Rimedi? Deontoligicamente parlando, suggerirei ai vari CAPOCCIONI di aprire la traffico la corsia di emergenza, di effettuare la marcia a file parallele, prevista dal C.di S., l'apertura di tutte e 3 le corsie della tangenziale di Mestre al traffico pesante, la riduzione della velocità su tutte le corsie da Palmanova a Mestre, l'ausilio anche di pattuglie di personale delle Autovie Venete da adibirsi a Safety-cars, l'obbligo ai TIR provenienti dal confine ex-jugoslavo e diretti al sud-Italia di imbarcarsi a Trieste per poi raggiungere qualsiasi porto adriatico, l'obbligo di far percorrere i TIR la terza corsia della tangenziale di Mestre, come da studi effettuati dall'Università di Padove, per quelli diretti verso Milano e viceversa per quelli diretti verso Trieste.
Scusate per lo sfogo, ma sono veramente esasperato.
|
PERCHE' NON SI FANNO I CONTROLLI A TAPPETO? SEMPLICE, X COLPA NOSTRA (IN QUALITA' DI ITALIANI)
PROVO A SPIEGARMI:
LA TERZA E LA QUARTA CORSIA NON SI FANNO PERCHE' GLI AMBIENTALISTI INSORGONO,GLI ABITANTI DELLA ZONA INSORGONO,I POLITICI VEDONO CALARE I VOTI A LORO DEDICATI, E LA CONSEGUENZA LOGICA E' NON FARE L'OPERA,DI RIFLESSO, IL POLITICO, SA CHE IL SISTEMA STRADE E' ALLO STREMO, QUINDI CHIUDE UN OCCHIO A FAVORE DEL CONDUCENTE CHE GUIDA DA PIU' ORE.
HO LETTO PIU' VOLTE CHE I CAMION VANNO CALMIERATI A FAVORE DI TRENI,NAVI ETC. UTOPIA!!!
GLI STESSI CHE ODIANO I CAMION SONO GLI STESSI CHE PROTESTANO QUANDO TROVANO GLI SCAFFALI DEI SUPERMERCATI VUOTI.
RICORDATE IL 2003? IL CALDO AFRICANO?? BENE IN ITALIA SALTAVA LA LUCE X SOVRACCARICO CAUSATO DAI CLIMATIZZATORI: COMITATI DI PROTESTA SPONTANEI NELLE CITTA, MA... E' LA STESSA GENTE CHE HA FIRMATO IL REFERENDUM X CHIUDERE IL NUCLEARE?
IN POCHE PAROLE:
SE VOGLIAMO UN MONDO EVOLUTO DOBBIAMO PAGARE UN PREZZO,DIVERSAMENTE PRODUCIAMO UN MEZZO E MEZZO CHE CREA SOLO DISASTRI E MORTE.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
10-08-2008, 21:37
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
|
Quote:
Originariamente inviata da Sandrin
Ogni giorno, dal 1991, dal lunedì al venerdì viaggio sull'A4. Ci sono giornate che la faccio tutta, andata e ritorno, da Palmanova a Milano, da Milano a Palmanova.
Mi sono salvato tante volte, ho schivato incidenti del genere e anche peggio, come quello del 2003, 3 tamponamenti a catena, causato da un piccolo banco di nebbia: 11 morti, un centinaio di feriti.
Ho visto tamponamenti, incendi, morte, lamiere, asfalti che si fondevano, mezzi in contromano, perdite di rimorchi, di biciclette dai tetti delle auto, esplosioni di gomme, ruote che si staccano e vanno nelle altre corsie, perdite di carichi, vite spezzate, drammi familiari, disperazioni.....
Qual'è stato il rimedio partorito dopo quel giorno funesto?
Il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti.
Un bel rimedio, tutto italiano, proprio DOC.
Risultato: dal 2003 sono quadruplicati gli incidenti, il traffico è aumentato del 400%, la tangenziale di Mestre è diventata roba da terzo mondo.
Poi, un bel giorno, l'ex presidente della regione FVG, Illy, tra l'altro motociclista con tanto di GS1200, percorre l'A4 e..... il giorno dopo, sui quotidiani dichiara: bisogna allungare il divieto di sorpasso tanto, anche se i camionisti perdono 5 minuti in più, non vedo dov'è il problema. A Santuz, presidente Autovie Venete ed ex ministro trasporti, se non erro, non gli è parso vero sentire delle dichiarazioni del genere, e allora.....via ad aumentare i divieti, gli orari e le percorrenze. Non si sorpassa più fino a Trieste!
Ragazzi, non sono rimedi questi!
Quel camion bianco, che ha fatto il salto di corsia, probabilmente era dell'est, visto che il 90% del traffico pesante che percorre l'A4 e tutto di provenienza dell'est. NON CI SONO CONTROLLI!!!!!
Chissà da dove veniva, da quante settimane era via di casa, se ha rispettato gli orari e le pause di guida e di riposo.
Negl'altri paesi europei, vedi Francia e Germania, i controlli sui TIR sono effettuati a TAPPETO e non scherzano, ve lo assicuro!
Esempio: Germania, hai sempre la polizia dietro al cul@, incredibile, spuntano fuori come i funghi!
In Francia, ti fanno passare la voglia: per 10 minuti in più di guida sono capaci di farti una multa di 2000€ più il procedimento penale; qui da noi, dopo un quarto d'ora in più ti danno 144€ ma è anche la stessa multa per aver fatto qualche ora in più. All'estero, se sfori di un paio d'ore, ti arrestano, vedi Inghilterra, e buttano la chiave. Provare per credere.
Qui in Italia è totalmente differente, purtroppo.
Le pattuglie della Stradale, poche, molte poche e con un budget RIDICOLO per i loro automezzi, a volte coprono dei tratti che vanno da Tarvisio a Portogruaro: una sola pattuglia, allucinante!!!!!!
Potrei raccontarvi centinaia di episodi, di apparecchiature di controllo taroccate, di doppie e triple patenti, di concorrenza sleale, di autisti bulgari e turchi ridotti in SCHIAVITU' da ditte greche, come scoperto recentemente a Marghera.
Esiste un mondo totalmente sconosciuto alla gran massa del popolo automobilista e utente della strada.
Adesso vengono fuori con la storia che il guardrail non è a norma ed è troppo basso. Mi fanno ridere!!!!!
Ma quanti di voi o di loro sanno che effetto produce un TIR dalla massa complessiva su strada di 44 ton. + il 5% di tolleranza arrivando a 46,1 tonn. in ordine di marcia, lanciato a 90 KM/h su un guard rail anche di 1 metro e mezzo di altezza??????????
Perchè i vari governi, visto che questa situazione è da molti anni presente su questa autostrada, non ha provveduto al CONTINGENTAMENTO dell'entrata degli automezzi scaglionandone l'entrata sul nostro territorio, dal confine di Tarvisio o di Fernetti o altri, come fanno in SVIZZERA???????
Perchè non hanno messo delle lilmitazioni di entrate e di traffico merci sul nostro territorio, ma abbiamo/hanno preferito far chiudere e fallire migliaia di aziende di trasporti Italiane???????
Come i Rom e zingari che sono venuti in Italia perchè paese dove si può delinquere senza grossi rischi, così sono arrivati da anni i vettori dell'est abusivi. Tanto controlli non ce ne sono, multe e pene irrisorie.
All'estero, vedi in primis l'Austria, si tutelano: prima fanno lavorare le loro aziende, poi le altre, così come in altri paesi.
L'Italia è la terra di nessuno, mi spiace dirlo.
Questa situazione, sull'A4, è insostenibile.
Per fare la terza corsia ci vogliono almeno 5-6 anni se tutto va bene.
Prima, però, bisogna nominare il Commissario per i lavori.
Sono già passati 4 anni, ad occhio, ed ancora discutono sull'iter per la nomina. Questa è l'Italia.
Rimedi? Deontoligicamente parlando, suggerirei ai vari CAPOCCIONI di aprire la traffico la corsia di emergenza, di effettuare la marcia a file parallele, prevista dal C.di S., l'apertura di tutte e 3 le corsie della tangenziale di Mestre al traffico pesante, la riduzione della velocità su tutte le corsie da Palmanova a Mestre, l'ausilio anche di pattuglie di personale delle Autovie Venete da adibirsi a Safety-cars, l'obbligo ai TIR provenienti dal confine ex-jugoslavo e diretti al sud-Italia di imbarcarsi a Trieste per poi raggiungere qualsiasi porto adriatico, l'obbligo di far percorrere i TIR la terza corsia della tangenziale di Mestre, come da studi effettuati dall'Università di Padove, per quelli diretti verso Milano e viceversa per quelli diretti verso Trieste.
Scusate per lo sfogo, ma sono veramente esasperato.
|
PERCHE' NON SI FANNO I CONTROLLI A TAPPETO? SEMPLICE, X COLPA NOSTRA (IN QUALITA' DI ITALIANI)
PROVO A SPIEGARMI:
LA TERZA E LA QUARTA CORSIA NON SI FANNO PERCHE' GLI AMBIENTALISTI INSORGONO,GLI ABITANTI DELLA ZONA INSORGONO,I POLITICI VEDONO CALARE I VOTI A LORO DEDICATI, E LA CONSEGUENZA LOGICA E' NON FARE L'OPERA,DI RIFLESSO, IL POLITICO, SA CHE IL SISTEMA STRADE E' ALLO STREMO, QUINDI CHIUDE UN OCCHIO A FAVORE DEL CONDUCENTE CHE GUIDA DA PIU' ORE.
HO LETTO PIU' VOLTE CHE I CAMION VANNO CALMIERATI A FAVORE DI TRENI,NAVI ETC. UTOPIA!!!
GLI STESSI CHE ODIANO I CAMION SONO GLI STESSI CHE PROTESTANO QUANDO TROVANO GLI SCAFFALI DEI SUPERMERCATI VUOTI.
RICORDATE IL 2003? IL CALDO AFRICANO?? BENE IN ITALIA SALTAVA LA LUCE X SOVRACCARICO CAUSATO DAI CLIMATIZZATORI: COMITATI DI PROTESTA SPONTANEI NELLE CITTA, MA... E' LA STESSA GENTE CHE HA FIRMATO IL REFERENDUM X CHIUDERE IL NUCLEARE?
IN POCHE PAROLE:
SE VOGLIAMO UN MONDO EVOLUTO DOBBIAMO PAGARE UN PREZZO,DIVERSAMENTE PRODUCIAMO UN MEZZO E MEZZO CHE CREA SOLO DISASTRI E MORTE.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
10-08-2008, 21:40
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
occhio al quoting......
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
10-08-2008, 21:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
|
Trasporto combinato. Container sui treni e motrice usata solo dall'interporto fino alla destinazione conclusiva della merce, come sull'autobrennero dall'Austria fino a Verona. Unico rimedio. Altrochè terza, quarta, quinta corsia!
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
10-08-2008, 22:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Il camion ha sfondato facilmente proprio perché era a destra ed è arrivato contro il guard-rail con una notevole velocità, fosse stato a 5cm dal guard-rail centrale forse restava in carreggiata.
Detto questo, la sterzata è stata violentissima, come se fosse il gesto di un folle o il cedimento di un organo dello sterzo.
Credo che nessuna di queste due eventualità possa essere prevenuta con leggi severe o frequenti controlli.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
10-08-2008, 22:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quoto Sandrin (by the way che fine hai fatto??) io collaboro con una azienda che lavora con vari autotrasportatori che oltre Italia fanno estero, ed ormai di autisti italiani nemmeno l'ombra, tutti stranieri con triple patenti, mezzi non soggetti ai nuovi cronotachigrafi ed orari di lavoro incredibili.
Ma se lo sappiamo noi comuni mortali figuriamoci se non lo sanno le autorità.
Ma poi un mio conoscente che lavora alla stradale conferma che se dovessero sequestrare i mezzi non a norma in Ita non circolerebbe quasi nessuno, quindi lasciano fare e quando succede un incidente come quello recente la fanno pagare (ma a chi? All'autista??).
Quanto alle terze-quarte corsie sono solo soldi buttati: ora che viene ultimata passano 10 anni, costi incredibili fra tangenti e resto e petrolio che quella volta costerà una fortuna ed il trasporto su gomma che verosimilmente verrà abbandonato, quindi le n corsie non servono a nulla.
Ci vuole proprio un piano come hanno fatto in A e CH, ma qui nella repubblica delle banane non è possibile, ed allora via con le n corsie che danno tangenti ai soliti ignoti (che si conoscono bene ma che nessuno fà nulla, come le pattuglie che sono costrette a "lasciare correre").
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 10-08-2008 a 22:57
|
|
|
10-08-2008, 23:04
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
la sterzata è stata violentissima, come se fosse il gesto di un folle o il cedimento di un organo dello sterzo.
|
Più lo guardo, più mi sembra che la prima delle tue ipotesi possa essere seriamente presa in considerazione:
1) Non si vede nessuna esplosione di pneu del TIR
2) Sembra che "miri" il camion rosso (come già segnalato)
3) Il TIR prende un angolo verso sinistra acutissimo, non si vedono sospensioni "aperte", quale danno allo sterzo potrebbe provocare una simile sterzata non voluta?
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
10-08-2008, 23:10
|
#33
|
Guest
|
mi riperto, ma più guardo la dinamica è più sembra il gesto di un folle suicida, solo che è talmente terribile pensarlo che spero non venga fuori sul serio che è cosi'.
Questa notte sono morti in 7 ad un km da me... come avrete letto un po' dappertutto, il più vecchio di 24 anni.
http://www.repubblica.it/2008/05/sez...i-salento.html
|
|
|
10-08-2008, 23:15
|
#34
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
io credo alla cosa più ovvia ......il colpo di sonno .....
il piede gli è andato a fondo e acceleratore a tavoletta ....nell'attimo che si svegliato si è visto addosso al camper e nel gesto istintivo di schivarlo ha dato una brusca sterzata a sx , senza rendersi conto che il tir a quella velocità avrebbe fatto quel che ha poi fatto ....ha tamponato lo stesso il camper ed ha scavalcato il guard-rail
|
|
|
10-08-2008, 23:15
|
#35
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
HO guardato e riguardato il filmato.
Non vorrei scrivere eresie, ma:
1- mi sembra che il camion rallenti come se stesse valutando il da farsi e poi girare secco a sinistra, credo che nessun cedimento meccanico possa fare un angolo di sterzata simile se non voluto da volante e colpo d'acceleratore.
2- l'esplosione, i camion sono diesel, come può il gasolio esplodere in una frazione dell'urto?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-08-2008, 23:16
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da theBoss
è talmente terribile pensarlo che spero non venga fuori sul serio che è cosi'.
|
Hai ragione
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
10-08-2008, 23:21
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
...nell'attimo che si svegliato si è visto addosso al camper e nel gesto istintivo di schivarlo ha dato una brusca sterzata a sx
|
Non è così, guarda bene, se prosegue diritto il camper non lo prende mai, lo prende proprio per la sterzata, come se del camper non gli importasse nulla...
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
10-08-2008, 23:25
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
l'esplosione, i camion sono diesel, come può il gasolio esplodere in una frazione dell'urto?
|
Penso che sia la prima auto, che viene letteralmente schiacciata dal TIR sulla protezione a dx, che esplode
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
11-08-2008, 00:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
|
Quoto sandrin anche da appartenente delle Forze dell'Ordine.
Ma vi rendete conto che ci hanno tagliato ancora di piu' i fondi con il famoso DL 112/08...?
E la sicurezza tanto anelata? E il turn over? E il blocco degli appalti di fornitura nuovi mezzi per le Polizie italiane? Niente di niente. Però abbiamo 3000 soldati in giro, pagati, senza poter far nulla se non in flagranza di reato e accompagnati da altri appartenenti di Forze di Polizia. Incredibile.
Poi assistiamo a questi episodi e rimaniamo di stucco, ma i controlli dove sono ?
Per la cronaca il mezzo pesante dovrebbe essere italiano e l'autista polacco.
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
11-08-2008, 00:43
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
Il tir era guidato da un polacco, l'esplosione pare sia stata provocata dal materiale che trasportava, altamente infiammabile, tanto che i vigili del fuoco hanno impiegato del tempo per poter accedere ai mezzi e cercare di contare le vittime..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
11-08-2008, 00:51
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
|
Magari fosse l'ultimo!!! 
THE BOSS quando ho letto dell'incidente ho proprio pensato a te!!! ...... pensando speriamo che non li conosceva ........ io ci ho perso mio cugino di 20 anni in una situazione analoga
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
11-08-2008, 06:31
|
#42
|
Guest
|
Il contestato divieto di sorpasso dei Tir sull'autostrada del Brennero ha determinato un significativo calo degli incidenti.
L'intensità e la lentezza del traffico hanno evitato un'ecatombe nell'una e nell'altra corsia.
Ultima modifica di ilmaglio; 11-08-2008 a 06:35
|
|
|
11-08-2008, 09:29
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
|
mi sento di quotare sia Sandrin che Sampey nel senso che : è vero che ormai tantissimi autisti arrivano sopratuttto da paesi quali romania bulgaria polonia Turchia ecc ecc ma i camion che guidano ormai sono in gran parte id proprietà di imprese italiane che diciamo li sfruttano.... quindi secondo me il controllo sulla strada , pur essendo vitale , non è l'unico posto dove far ordine , bisognerebbe iniziare ben più su con controlli seri soprattutto di Guardia di FInanza e simili ...
... Per quanto riguarda le forze dell'ordine sono completamente d'accordo che sia una pazzia ridurre così i budget ,si tagliassero altre spese ben più inutili (non faccio la lista perchè starei giorni a scrivere)
PS : sabato in una giornata bollino nero per il traffico : da TS a Pontebba sulla a23 non ho visto neanche una pattuglia della stradale e in certe occasioni ce ne sarebbe stato veramente bisogno.
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
11-08-2008, 10:10
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
Sandrin ha ragione su tutto, tranne però due gravi torti:
il new jersey é veramente resistente, sulla A 22 però hanno quasi ultimato di sostituire la barriera centrale non col new jersey ma con un gardail più alto e con i sostegni molto vicini...che resistenza avrà?
il divieto di sorpasso é necessario e ha dati grandi risultati sulla A22 in termini di sicurezza e comfort di viaggio
mettetimi tutor, polizia e tutto quello che volete, ma toglietemi dalle palle tutto quello che viaggia a meno di 120 KMH e io pagherò felice l'autostrada!
Eliminare la grande differenza di velocità é basilare per abbassare il totale degli incidenti.
P.S.
mi piacerebbe che toglierssero l'anacronistico limite degli 80 KMH per i carelli (vai più piano dei camion che vorrebbero passarti sopra e gli "appendice" con caratteristiche tecniche ridicole possono andare a 130...dicono che sistemeranno ad ogni revisione del codice della strada ma ogni volta si dimenticano.)
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
11-08-2008, 10:43
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Skorpjo
Magari fosse l'ultimo!!! 
THE BOSS quando ho letto dell'incidente ho proprio pensato a te!!! ...... pensando speriamo che non li conosceva ........ io ci ho perso mio cugino di 20 anni in una situazione analoga 
|
non ne conoscevo nessuno, mi dispiace per le famiglie, pero' vedere questa mattina sul Quotidiano di Lecce la foto del tachimetro bloccato a quasi 160km/h mi ha fatto un certo effetto; e poi con la mente vai alle possibili soluzioni... possibile che non ce ne siano?! O forse ci sono e sono somplicissime, serve vendere auto che vanno a più di 130 km/h in un paese dove il limite è di 130 km/h su strade e con le condizioni più favorevoli?!
Ma non è di questo paese o di questo mondo prendere decisioni cosi' coraggiose, viviamo la tragedia quotidiana impotenti nella globale ipocrisia di una vita ridotta a lotteria, "l'unica fede in cui credere" dice il grande Guccini, o cui affidarsi, aggiungo io! Ma si sa, il tributo da pagare al "dio" mercato è questo... consumo ergo sum, o non esisto!
|
|
|
11-08-2008, 15:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
Errore:
Le Barriere In Cemento New Jersy, Sopportano Un Impatto Di 800 Ql, Quindi Un Autotreno A Pieno Cario E' 440 Ql,+ La Spinta
Il Camion Si Sarebbe Fermato All'interno Della Sua Corsia.
|
Ne dubito. Credo che si sarebbe fermato solo se il New Jersy fosse stato alto.
Forse non tutti conoscete come è fatto un autoarticolato, impropriamente chiamato TIR (che tra l'altro non ha niente a che vedere questa sigla con l'automezzo), composto da un complesso di veicoli: trattore e semirimorchio.
Purtroppo il trattore, che pesa sui 76q., spesso e volentieri in caso d'urto frontale riceve gran parte della spinta del semirimorchio che traina, circa 360q., anche se ogni asse è dotato di freni, ormai quasi tutti a disco, non sono mai stati adeguati alla crescita della massa complessiva, in poche parole: si è aumentato il peso massimo, ma i freni sono sempre gli stessi.
Detto ciò, anche in presenza di "muretto" basso, il TIR scavalca, purtroppo.
X Paolo Chiaraluna: Grazie!
X Vitamina e altri: trasporto su rotaia. Nel nostro paese, a differenza dell'intera europa, si è investito pochissimo sulle infrastrutture ferroviarie. Le linee sono sempre quelle, ce ne sono solo 2 che portano l'Italia del nord al sud e viceversa. I costi che gravitano intorno al trasporto ferroviario sono elevati e inconvenienti. Gl'interporti sono pochi e mal gestiti. Non parliamo degli appalti e delle cooperative che lavorano nell'indotto. Per mettere la merce sul carro ferroviario bisogna portarla in stazione con un camion. Per metterla sul camion bisogna caricarla in fabbrica. Poi bisogna scaricarla e ricaricarla sul vagone merci. Giunta a destinazione, magari per far 1000km ci mette 4 giorni, bisogna scaricarla, immagazinarla, ricaricarla sul camion, traspportarla e riscaricarla. Provate a pensare per un attimo ad essere imprenditori...... meglio caricarla subito su un camion, parte, viaggia tutta la notte, ed è arrivata a destinazione. Semplice no? Ecco spiegato il perchè L'86% DELLE MERCI IN ITALIA VIAGGIONO SU GOMMA.
X IL MAGLIO: non puoi paragonare l'autostrada del Brennero con la Trieste-Venezia. Il volume di traffico che si riversa dall'est in questa autostrada è impressionante. Dalle 22 della domenica fino alle 23 del lunedì, di ogni settimana, è una vera e propria calata degli UNNI! Inarrestabile!
Il divieto di sorpasso ha solo complicato le cose come detto oggi pubblicamente dai TG: aumentati gl'incidenti, 2003-2007 oltre 4700 di cui il 30% con veicoli pesanti (quindi, non bisogna dire cazzate, rimangono sempre le auto le più quotate come causa d'incidenti con il 70%) e il 65% di questi veicoli pesanti sono di nazionalità ex-est europeo!
Aggiungiamo che è noto, continuano i TG, l'assunzione di alcool e droghe da parte degli autisti dell'est per affrontare la stanchezza e rimanere alla guida dei camion    
Intervento di Matteoli, ministro infrastrutture e trasporti:"bisogna fare più controlli...."ma brutto def...., proprio voi che avete tagliato i fondi alla sicurezza? e continua.." I TIR, debbono avere il cronotakigrafo digitale".... che scoperta, è obbligatorio per tutti i veicoli superiori alle 12t. immatricolati dopo 1-1-2007.....gli altri, possono circolare ancora con quelli cartacei e meccanici, facilmente alterabili.
Per la cronaca, anche quelli sofisticatissimi come i digitali si possono manomettere grazie all'ausilio di software dedicati. Il primo l'hanno fatto a Napoli e costa qualche migliaio di euro........
Si riesci a modificare i dati di circa 1 anno di giornate di guida......
A voi i commenti.
X CBM, Pierom, Sampey ed altri: è il mercato. Moltissimi aziende italiane hanno chiuso. Le più grandi sono diventate....ancora più grandi, hanno saputo anticipare i tempi come i loro colleghi tedeschi, francesi, inglesi, olandesi e spagnoli, hanno rilevato piccole aziende di traporto sopravvissute dalle ceneri della caduta del muro, incentivi CEE a manetta, manodopera a basso costo, gasolio quasi gratis (gli anni che furono), e tante altre agevolazioni. Un autista italiano ad una azienda italiana costa circa 3500€ al mese. Con quella cifra VI GARANTISCO che riesco a far CORRERE in strada, con contributi e tasse comprese, N°2 AUTISTI POLACCHI, in alternativa N°3 AUTISTI RUMENI O BULGARI.
Aziende come la tedesca Willy Betz, è riuscita a comprare le aziende di stato di trasporti ungherese, bulgara, polacca, ha camion che circolano per le strade europee targati .... AZ, azerbaijan!!!
Quanto costa un'assicurazione e un autista di quel paese?
Sapete che ha l'esclusiva da anni per tutti i trasporti della Mercedes Benz?
E mi fermo qui....
X the10: ripeto, non puoi paragonare l'A22 con l'A4 del tratto TS-VE.
Concludendo, una piccola constatazione: mediamente faccio circa 140-150.000 KM all'anno. L'ultima volta che mi ha fermato una pattuglia della Stradale è stata circa 2 anni fà. Ultimamente, nel giro di 3 settimane, sulle strade statali e provinciali della mia regione, sono stato fermato ben 5 volte dai CC. (la stradale ormai è rara sulle SS)
Morale: il controllo del territorio, la presenza di colori e divise, rimane di fondamentale ruolo nella prevenzione dei reati e delle infrazioni. Si è più disciplinati, è un dato di fatto per noi italiani che siamo dei cronici indisciplinati. La tendenza delle pattuglie sulle autostrade a NON fermare TIR stranieri è dovuta a un problema molto serio: la lingua e le procedure di contestazione. Bhe, vi posso assicurare che in Germania l'Autoban polizei ha con se verbali scritti in tutte le lingue già da parecchi anni, e se non basta ci sono gli interpreti. Difficile far finta di non capire.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
11-08-2008, 15:19
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Quoto Sandrin (by the way che fine hai fatto??)
|
Ciao! Ti rispondo in privato.
Mandi
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
11-08-2008, 17:50
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Verissimo che il GR ha almeno trent'anni, tra l'altro non è nemmeno doppio, ha una sola fila di paletti di sostegno.
L'altezza è ridicola, forse anche per le asfaltature successive, in ogni caso lo attraverserebbe anche una automobile.
Avere notato che il camion che ha scavalcato (ma era un attentatore suicida?) è stato centrato da due macchine che erano nella corsia di sorpasso della carreggiata opposta? Bene, la seconda, che seguiva la prima a un metro di distanza, in barba alla distanza di sicurezza, ha "spinto la prima sotto il camion e ne è rimasta fuori. Se il guidatore si è salvato spero viva di rimorsi.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
11-08-2008, 21:36
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
|
... Vorrei provare a fare un po' di chiarezza ...
Il new jersey secondo me poteva contenere alla grande, se e' vero (come e' vero) che ha tenuto il guardrail alto a bordo carreggiata ...
Infatti, la prima auto, BMW 525 Touring, quella che guidava il mio ex collega ed amico Paolo, viene prima colpita diagonalmente dalla motrice che scavalca il guard rail di mezzo e poi schiacciata tra il guardrail alto di destra, mentre il muso del tir che stava sorpassando si schianta lateralmente contro quello del polacco ...
L' X5 dei 2 ragazzi di Vicenza che seguiva la Touring di Paolo si e' schiantata sotto al rimorchio ed anche i 2 occupanti sono morti sul colpo ...
Gli altri 2 deceduti sono i 2 autisti dei rispettivi mezzi pesanti ...
Guardatevi con attenzione il filmato ...
Solo per puntualizzare e senza nessun desiderio di polemica, sono ancora troppo sconvolto per poter discutere ...
...
__________________
OFFinito ...
Ultima modifica di Dalfy; 12-08-2008 a 09:42
|
|
|
11-08-2008, 21:45
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
hai ragione, ma rivedere il filmato mi angoscia ogni volta
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|