Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
probabilmente sono di parte.
La GS la conosci? E credi che ci siano degli errori con quanto scritto sulla rivista?
|
Ora è meglio......
Un esempio: sino a poco tempo fa la modulabilità della frenata era insufficiente, ora invece viene sì criticata ma nel contempo si esalta la potenza per edulcorare il risultato, è una mia impressione, naturalmente.
Per non parlare del fatto che, chissà perché, non viene utilizzata una Gs "pura" ma ricca di optional che influiscono notevolmente sulla guida (abs, asc) senza però fare un totale ben evidenziato della spesa.
Dicono solo (se non sbaglio) 14.000 Euro quando sfonderebbe tranquillamente i 15.500 quindi almeno 2.000 e passa Euro in media più delle altre.
Forse li vale, chi lo sa, soprattutto, chi può affermarlo?
La Gs la conosco: l'ho avuta per quasi otto anni e quasi 90.000 km (1150) e ho provato il 1200.
Per la Morini posso dire che concordo con loro sul calore trasmesso, forse però dimenticano che il boxer non è certamente da meno, la differenza sta nelle parti del corpo dove il calore arriva, non mi dicano che il boxer non scalda.......
Dicono che il cambio della Morini sia duro: benissimo, forse è ancora in rodaggio, forse quello della Granpasso è diverso (io credo di no), so solo che nella mia 9 1/2 si cambia col pensiero tanta è l'assenza di "klank" e la rapidità d'innesto.
Ho già scritto sopra sulla "durezza" dell'ammo, un Ohlins pluriregolabile.....
Io però non vivo di certezze, spesso dubito pure di me stesso per cui prendo quanto ho letto sulle riviste con le pinze e provo personalmente le moto prima di scriverne.........