Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2008, 03:01   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
anche se lo disinserisci la frenata è diversa rispetto alla moto senza abs
Stiamo parlando di una F800, dove non ci sono servofreni né frenata integrale, per cui la frenata con ABS disinserito è identica a quella di una F800 senza ABS.

A questo proposito, segnalo che i servofreni - responsabili al 100% delle lamentele circa la differente modulabilità - sono scomparsi dall'intera produzione BMW (con l'eccezione della K1200LT che ancora li monta) nell'autunno del 2006.
Sulle serie R e K con ABS è presente la frenata semintegrale, dove comunque il pedale aziona solo il freno posteriore, consentendo la perfetta ripartizione della frenata in qualsiasi circostanza e l'uso del freno posteriore per correggere la traiettoria.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-04-2008 a 03:04
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 20:12   #2
reghino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
predefinito

io l'ho presa con abs,(R1150R), ho fatto un po fatica ad abituarmi rispetto alla frenata senza... adesso se dovessi prendere una mukka con abs nuova sicuramente la prenderei senza... ho provato l'abs di adesso montato e nn mi ha dato una bella impressione... a mio parere meglio il "vecchio"... mia sensazione
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
reghino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 20:15   #3
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

per me è l'abs della bmw che funziona una vera chiavica
un amico ha uno scooter della peugeot che ha l'abs e funziona davvero una meraviglia
nulla a che vedere con quello della bmw
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 20:18   #4
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

nelle nostre città ci sono spesso strade con basoli e/o s.pietrini
se provate a frenare con l'abs sui s.pietrini potrete pure stare certi che la moto si fermerà solo quanto troverà un ostacolo
di certo non potete inserire e disinserire il sistema in ogni strada
in off, inutile dire, non serve ad una mazza
quindi serve solo sul bagnato su strade lisce e levigate tipo autostrada............no coment
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 26-04-2008 a 00:57
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 21:01   #5
giosciua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: inBO
Messaggi: 170
predefinito

ho la vaga impressione che l'abs bmw deve essere ancora migliorato e che sarebbe meglio non metterlo cosi' continuo ad andare piano e ad essere piu' prudente
__________________
Uomo F800gs.
Nero/Bianca
giosciua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 18:42   #6
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

utilissimo ma piu ke altro indispensabile. ciaoooo
  Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 19:40   #7
BAC
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 4
predefinito

secondo me l'abs su di una moto, e soltanto peso in piu da portarsi dietro, anche perche quando freno voglio essere io a controllare la pressione da esercitare, e non un sensore che legge i giri di una ruota fonica. poi per come va quello bmw meglio farne a meno
__________________
[COLOR="Blue"]vivo la vita due cilindri per volta![/I][/I][/COLOR]
BAC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 19:54   #8
nicoska
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: Città di Castello
Messaggi: 123
predefinito Mia esperienza

Riporto anche la mia di esperienza:

Sabato scorso, bella giornata di sole, esco con un altro mio amico + passeggero con me. Ad un certo punto, andavamo a velocità abbastanza sostenuta, dopo un leggera salita, vedo il mio amico con una custom frenare all'improvviso e sbandare con il posteriore per cercare di evitare due auto che erano ferme sulle strisce pedonale, io d'istinto pinzo forte sia l'anteriore che il posteriore e la moto resta dritta, non fa una piega e riesco pure a sorpassare le auto ferme senza scompormi di una virgola, sempre frenando.
Ora, non so cosa sarebbe successo senza ABS, ma il mio amico (senza ABS) per poco non si schiantava contro l'auto ferma.

Ciao
Nico
__________________
-----
EX - F650GS ('08)
Multistrada 1200 S
nicoska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 15:20   #9
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
predefinito

Vecchio dilemma...credo che in alcune situazioni sia utile perchè ti evita di inchiodare e quindi cadere ma per fare ciò ti allunga la frenata col rischio di sbattere, fai te!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 17:29   #10
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

io sulle mie moto non l'ho mai voluto
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 18:15   #11
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Secondo la mia scarsa esperienza può essere utile in casi di guida urbana ma nella sportiva penso sia meglio non averlo ...
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 18:16   #12
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Sai quanti ....piloti sono andato a soccorrere...per stupide cadute ..dovute al 99%..per blocaggio delle ruote..e si che a parlarci erano tutti piloti..!!

Sapete quante volte mi ha salvato la vita..per colpa di mille problematiche improvvise ..ricordiamo che noi usiamo la moto per Strada..e la strada non è la pista..che ad ogni giro e la stessa storia..

ABS..SEMPRE..anche perchè ..fra poco sarà obbligatorio su tutte le moto..è allora ne vedremo delle belle..sulle moto senza ABS..
Guarda quà..le frenate con e senza ABS
http://it.youtube.com/watch?v=6zX3B9...eature=related

Io il GS 800.lo ho usato gia usato un bel pò..è una piccola grande Moto..Belissima..con ABS.........dopo siete liberi di ..........
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it

Ultima modifica di OTTORENATO; 22-04-2008 a 18:26
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 20:45   #13
Nick1200
Mukkista
 
L'avatar di Nick1200
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Trebisacce (cs)
Messaggi: 779
predefinito Abs

....ciao a tutti.

Il dilemma dell ABS l'ho avuto anch'io tanto che avevo ordinato il mio attuale gs1200 LUGLIO 07 con ABS e contrllo di trazione però poi lo disdii perchè pensavo che una moto cosi non avesse alcun bisogno anche perchè ho avuto moto più potenti tra cui l'ultima un supermotard vor 530 sm rc con il quale ci gareggiavo.

...Morale della favola: la mia prossima moto da "viaggio " che acquisterò, la prima cosa che ordinerò sarà proprio l'ABS perchè quando viaggi serve molto in particolar modo quando sei carico in due,in autostrada con pioggia e devi inchiodare e li sono c....!

SI ABS!
Nick1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 19:38   #14
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

il bello è che io trovo l'abs della bmw pericoloso proprio in città ovvero nell'uso PREVALENTE che il 99% di noi fa della moto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 26-04-2008 a 00:55
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 20:06   #15
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

ok io sono nell'altro 1%

Io ormai non potrei prendere più una moto senza ABS.

Posso però criticare l'idea di avere i freni "integrali" cosa che non mi piace assolutamente ma soprattutto il prezzo!!!

Non si può pagare 1200 € (900 se non sbaglio per il gs800) un accessorio del genere!
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 20:12   #16
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Mi piacciono queste statistiche fatte in casa...

C'è chi l'ABS piace e c'è chi no... io, con l'ABS ho avuto solo cagazzi.... ci fosse stata una volta che mi permettesse di dire... Azzo! che figo l'ABS...

Poi se c'è gente che potrebbe salvarsi con l'ABS lo vorrei analizzare caso per caso ...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 09:58   #17
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

mai e' poi mai (a meno che non stia guidando delle "vasche da bagn....ehm.. da viaggio") montero' un ABS!

Devo essere IO a "calibrare" QUANTO IL DIETRO E QUANTO IL DAVANTI, poi.....se si considera che "capolavori" di ABS la bmw sta' sfornando....IL DAVANTI LO CALIBRANO LORO E TU LO PIGLI SOLO DI DIETRO!!

MODE SERIO ON:
..quando sono su un tornante e ci arrivo un po' "aggressivo" di solito gli do' una "pelata" al freno post, che oltre a "dosare" la "forza" con la quale si percorre la curva, mi ACCHIATTA la moto quanto basta per andare in appoggio e...insomma ..lima qualche piccola inperfezione di pulizia traiettoria! (perdonatemi se so' trooooppo TENNICO nel linguaggio )

...provate a farlo con L'ABS (anche disinserito).

Comunque dice bene lo SCIMMIONE BIANCO, dipende dal tipo di guida adottato, io (come gia' detto all'inizio) "contemplerei" l'uso dell'ABS solo per uso TURING con motobarconi da mezzo quintale o similari per uso in autostrada.
__________________
:) www.segnika.it :)

Ultima modifica di segnika; 23-04-2008 a 10:00
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 02:55   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da segnika Visualizza il messaggio
MODE SERIO ON:
..quando sono su un tornante e ci arrivo un po' "aggressivo" di solito gli do' una "pelata" al freno post, che oltre a "dosare" la "forza" con la quale si percorre la curva, mi ACCHIATTA la moto quanto basta per andare in appoggio e...insomma ..lima qualche piccola inperfezione di pulizia traiettoria! (perdonatemi se so' trooooppo TENNICO nel linguaggio )

...provate a farlo con L'ABS (anche disinserito).
Lo faccio senza alcun problema, e il mio ABS non è disinseribile.

E questa è solo una delle due o trecento stronzate galattiche che ho letto sull'ABS in questo thread.

Chi non ha mai guidato moto con l'ABS, faccia il piacere di astenersi dal parlarne male.

Chi invece ha guidato per l'ultima volta una moto con ABS nel 1985, faccia un giro su una moto recente con ABS, e magari proprio su una F800, così magari si rende conto di che cosa stiamo parlando.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 01:54   #19
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Lo faccio senza alcun problema, e il mio ABS non è disinseribile.

E questa è solo una delle due o trecento stronzate galattiche che ho letto sull'ABS in questo thread.

Chi non ha mai guidato moto con l'ABS, faccia il piacere di astenersi dal parlarne male.

Chi invece ha guidato per l'ultima volta una moto con ABS nel 1985, faccia un giro su una moto recente con ABS, e magari proprio su una F800, così magari si rende conto di che cosa stiamo parlando.
ok Wotan, adoro queste democratiche e soprattutto "RILASSATE" risposte TANTEVVERO che appena posso me la cambio e ne prendo una con l'abs!

....non sia mai che ti debba venire uno "sturbo" a sentire gli altri esprimere le loro opinioni e (... senza sapere se effettivamente uno abbia provato tutti e due i "sistemi") siano STRONZATE GALATTICHE (come affermi) a prescindere! ...bha'!

Spesso mi capita di pensarla come te' su molti e svariati "argomenti" trattati su questo forum, ma (pur avendo le mie idee in merito alla "questione di turno") me ne guardo bene dall'esprimermi in tal modo, .....pur dando la mia opinione e senza avere il timore di essere sempre "sotto esame".

Con tutto il rispetto possibile...
Cosimo
__________________
:) www.segnika.it :)

Ultima modifica di segnika; 29-05-2008 a 02:08
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 09:46   #20
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

ma perchè...perchè
Io non vedo l'ora che arrivi il giorno in cui sarà semplicemente obbligatorio su tutte le moto...
cosi tutti valentinorossimaestrodellafrentata la finiranno...

ormai non c'è più limite....
pure che se disinserisci l'ABS la frenata è comunque diversa...mammamia....che tristezza...
non poteva mancare chi dice che con una guida sportiva non va bene....
che in città non serve..

L'unica cosa giusta detta è che fuori strada (o in caso di neve/ghiaccio) può allungare la frenata...(può...non "di sicuro"...perchè senza abs bisogna anche mettere in conto di saper rimanere in piedi a ruote bloccate...)
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 13:02   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da segnika Visualizza il messaggio
ok Wotan
Cosimo, mi rendo conto che le mie affermazioni sull'argomento siano supponenti. Un po' è perché mi disegnano così, ma soprattutto è perchè in quattro anni che frequento questo gran bel forum, ho letto veramente una grande quantità di stronzate galattiche sull'argomento, non saprei proprio quale altro termine usare per definirle.

L'ABS è un radicalizzatore di posizioni: pro o contro, un po' come il calcio e la politica, dove molte persone si schierano per partito preso, per tradizione familiare, per sentito dire o per altre non-ragioni simili.
Ma diversamente dal calcio e dalla politica, dove una squadra e un partito sono sostanzialmente equivalenti ai loro antagonisti, avere l'ABS fa una differenza enorme, perché riduce drasticamente (per non dire azzera) la possibilità di cadere per una frenata di emergenza, a prescindere da tutte le chiacchiere e le dissertazioni che si possono fare sull'argomento. E non è così perché lo dico io, ma perché lo dicono le prove e le ricerche sull'argomento.
Per questa ragione, ritengo irresponsabile chi afferma che l'ABS è pericoloso, a maggior ragione quando non sa di che cosa sta parlando, e mi sento in dovere di combattere tale atteggiamento; se poi questo non piace a qualcuno, amen.

Nella mia ormai vastissima esperienza di analizzatore dei detrattori dell'ABS, ne ho catalogate varie categorie:
  1. i chiacchieroni, che parlano solo per spirito di partecipazione;
  2. gli apocalittici, refrattari in genere alle nuove tecnologie;
  3. gli affidabilisti, sostenitori del "ciò che non c'è non si rompe", particolarmente avvelenati nei confronti dei servofreni;
  4. i turbomanici, secondo i quali l'ABS allunga le frenate nella guida al limite;
  5. gli educatori, per cui l'ABS impedisce di acquisire la giusta sensibilità del comando nelle frenate al limite;
  6. i sopravvissuti, che sulla base di un episodio negativo vissuto personalmente (incidente docuto a guasto di un servofreno o ad allungamento della frenata sullo sconnesso), hanno tratto la conclusione che l'ABS sia pericoloso sempre e comunque;
  7. i piastrellisti, che evitano l'ABS come la peste perché allungherebbe a dismisura la frenata sul pavè e sullo sconnesso.
Ai chiacchieroni ho ben poco da dire, mancando ogni logica nelle loro affermazioni.

Gli apocalittici, semplicemente non capisco perché vadano in moto, visto che la natura li ha già dotati di piedi, che è quanto basta.

Il punto di vista degli affidabilisti ha sicuramente qualcosa di condivisibile, ma solo se parliamo di ABS con servofreni, dove può accadere che uno di essi si guasti o sia disattivato dalla centralina, lasciando la sola frenata residua, assolutamente inaccettabile.
In assenza dei servofreni (cioè in tutti i modelli esistenti o esistiti, salvo le BMW serie R e K prodotte dal 2001-2002 al 2006) l'ABS è progettato in modo tale che in caso di guasto si disattiva, lasciando intatte tutte le capacità di un impianto frenante tradizionale.

I turbomanici sono una ristretta minoranza. Posso pure condividere che l'ABS possa dare a volte fastidio nelle frenate veramente al limite, quello che non capisco è perché debbano denigrare uno strumento che funziona molto bene anche nella guida veloce e che soddisfa in pieno le esigenze di guida del 99,5% dei motociclisti. Senza contare che una guida come quella da loro decantata non è esattamente la cosa più sana da fare su strada.

Agli educatori garantisco che la presenza dell'ABS non impedisce di affinare comunque la propria sensibilità. L'innesco dell'ABS è avvertibile con vibrazioni sui comandi e in curva provoca anche scompensi evidenti all'assetto; è quindi un evento da evitare, e si impara presto a farlo proprio tarando la propria sensibilità nelle frenate al limite e nelle pennellate in curva.

I sopravvissuti hanno senza dubbio le loro buone ragioni per parlare, ma il fatto di aver vissuto un episodio particolarmente sfortunato e di essere una sparuta minoranza (KappaElleTi e forse qualcun altro) dovrebbe indurli a riflettere di più sull'effettiva utilità dell'ABS.

L'argomentazione dei piastrellisti è più complessa da analizzare.
Di fatto, la frenata sullo sconnesso è effettivamente il punto debole dell'ABS, l'unico caso in cui gli spazi possono (e sottolineo possono, non devono) allungarsi rispetto a quelli ottenibili senza ABS, perché i saltelli delle ruote vengono letti a volte come bloccaggi e quindi l'impianto tende ad alleggerire la frenata.
Ma sull'argomento vanno dette anche altre due cose: che il fenomeno è molto meno evidente sugli impianti più recenti, e soprattutto che l'allungamento della frenata, quando c'è, è un fatto molto più psicologico che reale.
Quando azioniamo i freni con forza, il nostro cervello si aspetta una decelerazione rapida e basta. Se nel corso della frenata l'aderenza diminuisce improvvisamente senza che noi ce ne rendiamo conto, l'ABS impedisce il bloccaggio alleggerendo la frenata, ma non ci dice perché lo sta facendo. Di conseguenza, il nostro cervello nota l'allungamento dello spazio di frenata, lo correla alla mano che strizza la leva e dice "aiuto, l'ABS mi allunga la frenata!".
In assenza di ABS invece, il bloccaggio di una ruota sarebbe un segnale chiaro, a seguito del quale il cervello ridurrebbe l'intensità frenante, che quindi sarebbe accettata in quanto voluta.
Il problema però è che pochi riescono ad operare bene questa modulazione dei freni (ricordo che l'esempio prevede una riduzione improvvisa e imprevista dell'aderenza nel corso della frenata): chi ci riesce resta in piedi, chi no cade.

Quest'ultima considerazione è fondamentale, e vale per qualunque tipo di argomentazione: a fronte della possibilità che la frenata si allunghi leggermente sullo sconnesso, l'ABS, oltre ad accorciare nettamente gli spazi di frenata sul bagnato, consente a qualsiasi pilota in quasiasi corcostanza di mantenere l'equilibrio nelle frenate d'emergenza e di evitare tutti i danni di una scivolata.

E' questa la vera ragione per cui l'ABS aumenta enormemente e indiscutibilmente la sicurezza dell'andare in moto.
Ed è questa la principale ragione per cui i costruttori di tutto il mondo hanno adottato o stanno adottando l'ABS e i legislatori di tutto il modo civile lo stanno rendendo obbligatorio: sono tutti così coglioni?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 29-05-2008 a 13:05
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 13:46   #22
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Cosimo, mi rendo conto che le mie affermazioni sull'argomento siano supponenti. Un po' è perché mi disegnano così, ma soprattutto è perchè in quattro anni che frequento questo gran bel forum, ho letto veramente una grande quantità di stronzate galattiche sull'argomento, non saprei proprio quale altro termine usare per definirle.

L'ABS è un radicalizzatore di posizioni: pro o contro, un po' come il calcio e la politica, dove molte persone si schierano per partito preso, per tradizione familiare, per sentito dire o per altre non-ragioni simili.
Ma diversamente dal calcio e dalla politica, dove una squadra e un partito sono sostanzialmente equivalenti ai loro antagonisti, avere l'ABS fa una differenza enorme, perché riduce drasticamente (per non dire azzera) la possibilità di cadere per una frenata di emergenza, a prescindere da tutte le chiacchiere e le dissertazioni che si possono fare sull'argomento. E non è così perché lo dico io, ma perché lo dicono le prove e le ricerche sull'argomento.
Per questa ragione, ritengo irresponsabile chi afferma che l'ABS è pericoloso, a maggior ragione quando non sa di che cosa sta parlando, e mi sento in dovere di combattere tale atteggiamento; se poi questo non piace a qualcuno, amen.

Nella mia ormai vastissima esperienza di analizzatore dei detrattori dell'ABS, ne ho catalogate varie categorie.....
NON MI PERMETTO neanche di mettere minimamente in discussione le tue capacita' tecniche ne di "analisi" dettata dall'esperienza sull'attuale argomento (e non solo, visto che ti leggo sempre imparando sempre qualcosa di nuovo) ...e' solo che proprio perche' ti leggo spesso mi "strideva" questo tuo "intervento" da ...ehm.."CATERPILLAR" visto che ho avuto (ed ho) sempre "un'immagine" di te molto equilibrata e corretta, qualunque sia l'argomento trattato.

Li' per li' (leggendo) me' sembrato come
se mi fossi scontrato contro un muro di cemento armato, tutto qui!

Vabbe' ...comunque io non voglio e non vorrei mai condizionare in alcun modo chi ha esperienze differenti dalle mie, e probabilmente in futuro avro' (sulla mia pelle) conferme o smentite, sta' di fatto che confermo quello che per personalissima esperienza (e soprattutto personalissima modalita' di condurre il mezzo)...per il tipo di moto nello specifico "R1200 GS" la preferisco senza.

Non saprei in quale categoria collocarmi ma ....mi piace "scorrere" in moto e (per ora) il sistema ABS (dopo averlo provato per un discreto periodo) diciamo che mi trasmette una sensazione di non "contatto diretto" con la moto ma "differito".

per fare un esempio: la differenza che avverto quando disegno su un monitor tramite (seppur OTTIMA) tavoletta grafica rispetto al contatto DIRETTO con un foglio di carta, ...le differenze?

GESTUALITA', SENSIBILITA' DI GESTIONE, "LATENZA" pari a 0 tra cervello e polso, ....bho'...perdona l'ennesima stronzata galattica ma questo e' quello che IO sento sulla mia moto.
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 00:24   #23
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

Nella guida allegra,avere l'ABS BMW è molto pericoloso!
Io personalmente,per fortuna senza conseguenze,ho fatto due dritti,su due stop! In pratica, senza ABS,nella mia esperienza, mi sarei strafermato!
Ma sò coso,trrrtttt,mi ha fatto andare dritto!
Da rizzare i capelli!

L' ABS è sicuramente valido se guidi tranquillo e magari distratto,con suolo con scarsa aderenza!
Ma se tiri,sei fregato!!!!

OCIO!!!!
Ha ragione Pepot!!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 10:28   #24
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

Assolutamente ABS.
Non ci penserei un attimo.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2008, 00:34   #25
giosciua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: inBO
Messaggi: 170
predefinito

Posso dire una cosa?
Ora la mia moto e' senza ABS. Un domani si potra' montare vero?
__________________
Uomo F800gs.
Nero/Bianca
giosciua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©