![]() |
F800GS - Abs O Non Abs???
Ho Comprato La F800gs. Arrivera' A Giugno, Ma Sono In Dubbio Se Far Mettere L'abs O No.
Cosa Mi Consigliate???? |
neanche regalato.............
ho tenuto la moto una giornata in citta ovviamente aveva l'abs ad ogni frenata lo maledicevo ancora no ho capito a cosa serva ti fermi quando dice lui e non quando e dove vuoi tu |
Nell'unica moto dove c'era... l'ho disabilitato...
Ma ti consiglio di prenderlo solo se si può disattivare... così se la rivendi ha un accessorio da molti ritenuto indispensabile.. :confused: |
E' strano veder criticare un dispositivo che da accessorio opzionale è diventato un mezzo imprescindibile di sicurezza nella guida sia sui mezzi a due ruote che a quattro...!
Io l' ho avuto per la prima volta sul GS1100 nel 1994, primo viaggio con mia moglie mi sono trovato in autostrada a pieno carico in galleria in sorpasso su un TIR che fregandosene dei divieti ha cominciato anche lui a sorpassare il mezzo che lo precedeva...pinzata da panico su fondo bagnato ed in leggera inclinazione della moto. Ho potuto continuare la frenata "guidando" la moto come solo con l' ABS si può fare senza conseguenze dovute a blocco dell' anteriore o scivolata su fondo sdrucciolevole. Pur con tutte le limitazioni dovute da un fondo sconnesso e dalla "sensazione" di allungamento frenata, l' ABS è indispensabile nel momento in cui ci si attacca al freno senza lo spazio temporale per poter dominare l' emergenza del caso. Quando poi ti trovi su strade, come quelle greche, dove olio e gomma la fanno da padroni specie ai semafori, avere l' ABS fa la differenza tra frenare e scivolare a terra e rimanere in piedi, specie con passeggero ed a pieno carico. Il dispositivo poi sulle enduro BMW è disinseribile.... Ciao |
Vota Antonio! ;)
|
mi è capitato di arrivare lungo solo con l'abs
una volta ho anche tamponato una macchina e senza abs non sarebbe mai capitato da allora ho giurato a me stesso mai piu |
Inoltre se l'ABS dell'800 è anche un tantino simile a quello in dotazione alle GS, RT RR ecc, allora è meglio non averlo, visti i numerosi e costanti problemi che ha dato. Nel dubbio per sapere a che cosa si può andate incontro è meglio vedere sui vari tread e nella mukkoteca del forum.
|
io l'ho presa senza perchè non era disinseribile nel mio modello, ma se lo fosse stato lo avrei preso per usarlo esclusivamente in alcuni casi, ma tenerlo disinserito di default!
|
senza ABS probabilmente non sarei qui a raccontarlo.
mi sono capitati un paio di casi che se non l'avessi avuto... se uno pensa di risparmiare puo' pure farne a meno, tanto ci rimettera' quando la vende; se invece uno lo vuole escludere prema il bottoncino. sono gia' usciti gli scooter con tale dispositivo figuriamoci su una moto. p.s. in caso di pioggia lasciatela a casa! |
personalmente penso sia utile in particolarari condizioni atmosferiche tipo pioggia, neve, viscido in genere....per il resto penso che se ne possa fare a meno senza problemi. e per una guida veloce e nervosa su fondi non perfetti consiglio assolutamente di escuderlo...
ritengo anche che avere, soprattutto la versione abbinata abs+servofreno, contribuisca notevolmente a perdere quella sensibilita' nella frenata indispensabile sempre, ma soprattutto quando si guida forte.... |
Quote:
Che nella guida non sportiva sia superiore nelle prestazioni mi sembra sia un dato scientificamente provato.... a me un paio di volte mi ha evitato il bloccaggio dell'anteriore con conseguenze prevedibili ( ultima: una signora partita dalla rotatoria, ha poi cambiato idea e io dietro quando mi sono accorto che si era fermata, ancora con i piedi lontani dalla pedalina.......ha fatto tutto l'integrale e l'abs, con foglie e pioggia.... ho sentito la ruota davanti partire di lato e poi..tctctctctct e' entrato lui) Io non ne farei piu' a meno...e' una gran cosa e nonostante una discreta esperienza di guida penso di non essere in grado di fare di meglio, specie quando l'unica alternativa sia quella di attaccarsi ai freni senza esserne preparati |
Io sul Gs 800 non ci ho pensato mai un attimo e l'ho messo.
800 euro secondo me da spendere. Tanto è disinseribile. secondo me può essere molto utile in caso di pioggia, in città forse ne farei a meno (come ne ho fatto a meno in questi 20 anni...). |
ABS forever
anche se puo sembrare scomodo la sicurezza prima di tutto !!!! siamo sempre su due ruote IMO :rolleyes: |
Quote:
Negli ultimi anni ho avuto 6 moto con l'abs (tutte le versioni bmw del sistema) e la sensazione di allungo della frenata le conosco bene. Da valutare se quella sia solo una sensazione che senza abs si sarebbe tradotta in ruote bloccate e medesimi se non superiori spazi di arresto, i rilievi strumentali dicono di si. Ma anche se non fosse così, sinceramente preferisco perdere un metro e tamponare a 10 all'ora (visto che il "vuoto" lo faceva quando quasi fermo) che trovarmi lo sterzo chiuso a alta velocità o la moto ingovernabile nel culo in una frenata panico nella pioggia. Parere ovviamente personale di uno che usa la moto da amatore, che non si ritiene un abile pilota ma un discreto conducente..(anche fortunato...hahaha). |
La soluzione al dubbio e' proprio nella frase:" tanto e' disinseribile ." Quindi che problema c'e'?;)
|
AH AH AH ... Sulla neve..... Io, con l'ADV col pieno di benzina mi sono fermato 30 metri prima di una RT con l'ABS attivo in discesa e con 5 cm di neve... AH AH AH AH poi lui si è fermato sul posteriore dell'auto ... altrimenti continuava la sua folle corsa... AH AH AH AH
|
Presa con ABS.
Forse l'unico optional veramente indispensabile IMHO |
Prendila con ABS ti assicuro che la stragrande maggiornaza dei motociclisti non è in grado di frenare in uno spazio più breve con la stessa sicurezza.
|
anche se lo disinserisci la frenata è diversa rispetto alla moto senza abs
|
Il problema di fondo, così come fatto osservare in uno dei post sopra, non riguarda l'effettiva utilità o l'efficienza ma, ma la qualità del dispositivo. Il forum è pieno di amici che hanno un ABS che non funziona più e che secondo BMW non è riparabile ma che in casi di guasto è solo da sostituire con la modica cifra di circa 1500 euro.
|
io l'ho presa con abs,(R1150R), ho fatto un po fatica ad abituarmi rispetto alla frenata senza... adesso se dovessi prendere una mukka con abs nuova sicuramente la prenderei senza... ho provato l'abs di adesso montato e nn mi ha dato una bella impressione... a mio parere meglio il "vecchio"... mia sensazione
|
per me è l'abs della bmw che funziona una vera chiavica
un amico ha uno scooter della peugeot che ha l'abs e funziona davvero una meraviglia nulla a che vedere con quello della bmw |
nelle nostre città ci sono spesso strade con basoli e/o s.pietrini
se provate a frenare con l'abs sui s.pietrini potrete pure stare certi che la moto si fermerà solo quanto troverà un ostacolo di certo non potete inserire e disinserire il sistema in ogni strada in off, inutile dire, non serve ad una mazza quindi serve solo sul bagnato su strade lisce e levigate tipo autostrada............no coment |
Scusa pepot puoi essere piu' chiaro....questa cosa penso possa interessare a molti...Grazie marco:!::!:
|
ho la vaga impressione che l'abs bmw deve essere ancora migliorato e che sarebbe meglio non metterlo cosi' continuo ad andare piano e ad essere piu' prudente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©