Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2008, 21:10   #26
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.125
predefinito

ROBS per favore mi faresti sapere come va il faro una volta montato l'accrocchio!?

E' semplice da montare???
Forse ti chiedo troppo ma....quando lo monti potresti fare un resoconto, magari con foto, dei vari steps da fare per montarlo?

Grazissimo!!

Ultima modifica di luca.gi; 28-01-2008 a 21:18
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:31   #27
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

I xenon interessano anche a me, visto che mi sono trovato benissimo a montarli sulla carota.
Il punto è che in genere sono applicabili quando la lampadina dell'anabbagliante e quella dell'abbagliante sono separate.
Ci sono anche i bi-xenon (abbagliante + anabbagliante in uno), ma mi sembrano una complicazione.
Credo quindi che la domanda sia: uno xenon da una parte e l'abbagliante alogeno dall'altra, oppure due alogene accese insieme?
Si potrebbe anche fare così: uno xenon da un lato e un'alogena dall'altra che funge sia da abbagliante che da anabbagliante. In tal caso si avrebbe molta luce, ma con colorazioni e intensità differenti. C'è anche l'opzione 2 bi-xenon, ma mi pare davvero un'esagerazione.
In quanto alla compatibilità, molte lampadine xenon hanno ingombri uguali alle alogene d'origine, pertanto non dovrebbero esserci problemi.
Lo xenon assorbe comunque meno delle alogene.


x Barba
Eh, me l'aspettavo... come ho scritto su LC8.org.
Adesso leggerò la prova.
La SM990 è semplicemente libidinosa, ma per i miei gusti troppo poco riparata.
Ci sto ancora pensando, ma si allontana... chi abita a Milano è costretto a fare spesso l'autostrada per trovare posti interessanti.

  Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:35   #28
Diabolik
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2004
Messaggi: 604
predefinito

il concessionario che ho citato mi ha detto che è possibile allungando dei cavi, da come me lo diceva sembra una cosa ridicola, ma confermata dai modelli che aveva per i tagliandi ( tre su 4 ). al massimo puoi sempre contattarlo, è una persona disponibile .
Diabolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:56   #29
grattaballe
Mukkista
 
L'avatar di grattaballe
 
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
predefinito

di minchiate con le moto ne ho fatte tante, ma quella di dare via i GS1200 l'anno scorso per prendere la tiger è stata la più grande.
In pratica ero un pò deluso del GS prchè mi aveva lasciato a piedi un paio i volte (era del 2004), l'ho data via e ho preso la tiger, all'inizio mi intrippava abbastanza ma poi verso luglio l'ho abbandonata in garage e usavo solo più la California, paradossalmente mi faceva sentire più sicuro. Svenduta a novembre ho ricomperato la GS che ho ritirato venerdì scorso. Se avete il dubbio, lasciate perdere, il confronto non regge, sono 2 moto diverse.
PUNTO
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
grattaballe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 22:00   #30
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rv90 Visualizza il messaggio
di minchiate con le moto ne ho fatte tante, ma quella di dare via i GS1200 l'anno scorso per prendere la tiger è stata la più grande.
In pratica ero un pò deluso del GS prchè mi aveva lasciato a piedi un paio i volte (era del 2004), l'ho data via e ho preso la tiger, all'inizio mi intrippava abbastanza ma poi verso luglio l'ho abbandonata in garage e usavo solo più la California, paradossalmente mi faceva sentire più sicuro. Svenduta a novembre ho ricomperato la GS che ho ritirato venerdì scorso. Se avete il dubbio, lasciate perdere, il confronto non regge, sono 2 moto diverse.
PUNTO
in effetti credo siano due moto del tutto diverse
la tiger è piu un motardone tipo mega
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 22:07   #31
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

mah... la TIGER non è certo un SM estremo... anzi... direi che è proprio concorrente diretta del GS.. come utilizzo... anche se con una 17 davanti.

più simile alla multistrada.... che però è ancora più reattiva... anche se meno potente.

io avendo provato il GS... e il TIGER...non avrei dubbi... TIGER!!!...

il GS è un polpone spompato in confronto... e molto meno reattivo... il 3 inglese è una spanna sopra al boxer come rendimento... come allungo... come potenza...

ma se l'intenzione è viaggiare TANTO e in due... e avere una moto più rassicurante....il gs è più accogliente...

del TIGER non mi piace la posizione INFOSSATA... che trovo anche sul GS... non mi piacciono le moto dove si guida DENTRO.

però considerando il costo... e che usate si trovano bene... vale la pena di spenderci per una sella rialzata... manubrio più aperto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 23:30   #32
grattaballe
Mukkista
 
L'avatar di grattaballe
 
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
predefinito

fai pure, a me l'esperimento tra vendere il gs, comperare la tiger, vendere la tiger e ricomperarmi il gs è costato in 6 mesi 8000 euro....... OTTOMILA per girare con una moto che avevo già !!!! certo, nuova ma che avevo già identica.
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
grattaballe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 23:40   #33
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Già, anche a me piace guidare "sopra"...
Poi la sella del Tiger è un po' bassina per i mei gusti, anche se non sono un vatusso.
Magari, con quella alta (+2 cm e si arriva a 86 cm) e un manubrio un po' più basso e avanzato si ottiene:

1 - Migliore protezione aerodimamica
2 - Maggiora agilità (stabilità un po' minore)
3 - Si sta più "sopra"
4 - Si controlla meglio e si carica il davanti
5 - Si tengono le gambe meno rannicchiate

  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 08:35   #34
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

a me piace guidare "dentro" alla moto con una guida infossata e devo dire che il Tiger mi piace come posizione....
Però il GS è più maneggevole per via del boxer e baricentro basso!
fedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:29   #35
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Però il GS è più maneggevole per via del boxer e baricentro basso!

quoto.. ed in più c'e' da dire che il rumore del tiger alla lunga infastidisce chi vuole usare la moto per lunghi viaggi. Immaginate il paesaggio tipco di una strada desolata in una foresta :
con il tiger: zzzzzzzzzz (che è na zanzara??)
con il gs: brbrbrbrbrbrb (effetto idromassaggio!)
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:32   #36
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ocio a confrontare baricentri e maneggevolezza senza considerare tutte le quote ciclistiche...

e l'interasse dove lo mettiamo? e l'inclinazione del canotto di sterzo?

sennò il gs è più maneggevole anche di un SM da gara...

in quanto al rumore... scusate ma il paragone con l'aspirapolvere boxer... è quasi ingiurioso... il 3 inglese ha uno dei rumori più belli... con lo scarico aperto poi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:38   #37
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

8-9 Febbraio fanno provare le moto alla Numero Tre di Brescia. Io vado a provare il Tiger... Solo perchè la mia ragazza vuole provare la Street.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:38   #38
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A parte le quote che sono essenziali, ci sarebbe da aggiungere che a concorrere all'agilità (che poi è cosa diversa dalla maneggevolezza) non è tanto il baricentro basso in sé quanto piuttosto la distanza tra baricentro e centro di spinta del pilota: sella e (meno) manubrio.
Alzando la sella la moto dovrebbe diventare (ancora) più agile.

  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:40   #39
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ma al posto di fare tutte queste elucubrazioni mentali non sarebbe meglio provarla?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:41   #40
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Of course...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:42   #41
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.633
predefinito

Vero. il sound è veramente molto intrigante.
Stiamo parlando di un'eccellente mezzo. Inutile paragonarla a un Gs perchè è tutta un'altra moto.
Per il mio utilizzo la tiger non andava dato che si esprime al massimo tra le curve ma ha qualche limite nell'utilizzo turistico (sopratutto in due)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:50   #42
Robs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
in effetti credo siano due moto del tutto diverse
la tiger è piu un motardone tipo mega
boh.... ritorniamo un po' alla discussione che si aprì a seguito del confronto su quella rivista, che si concludeva con una classifica un po' stupida
Per me con la Mega condivide poco o niente, con la GS molto di più e ciò non vuol dire che siano antagoniste in tutto. Direi che sono sovrapponibili per una discreta parte del loro range di utilizzo. (bella questa me la segno ).

Chiaro che se sei un GSista e prendi la Tiger perché la GS ti ha lasciato a piedi era meglio che ti facevi sistemare il GS visto che quella è la tua moto

@vitoskii Non voglio fare una comparativa GS / Tiger. Ma dire che il GS abbassa il baricentro grazie al boxer non vuole automaticamente dire che sia più manegevole di altre soluzioni.

Poi per me siamo sempre lì... non esiste la moto migliore ma quella che fa più per noi
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:58   #43
Robs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
ROBS per favore mi faresti sapere come va il faro una volta montato l'accrocchio!?

E' semplice da montare???
Forse ti chiedo troppo ma....quando lo monti potresti fare un resoconto, magari con foto, dei vari steps da fare per montarlo?

Grazissimo!!
un amico ha già fatto parte del lavoro: http://www.triumphtiger.it/forum/top...?TOPIC_ID=2887

nel weekend proverò a vedere che succede a sostituire tutte e 4 le alogene originali con le hid + il kit twinheadlight, farò sapere
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 10:59   #44
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.633
predefinito

così a sensazione nel pim pam tra una curva stretta e l'altra la tiger mi è parsa decisamente più agile del Gs
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:05   #45
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

mi sembra normale che sia più agile in inserimento anche solo per la ruota da 17... e forse... non ne sono sicuro... è perfino più bassa di sospensioni.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:09   #46
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.633
predefinito

Non sono un tecnico ma ruota da 17 e 15 chili in meno non sono poca cosa. la cosa che mi ha favorevolmente stupito della tigerona è stata che è anche molto stabile sul dritto veloce; manubrio bello piantato
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:10   #47
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Cmq non saranno 10 CV ma i motori Triumph generalmente se li stappi e li fai respirare bene guadagnano ancora in termini di schiena ed erogazione!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:16   #48
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

allora nello stretto secondo voi il posteriore da 180 è meglio di quello da 150?
certo la moto è più leggera, ma ha lacune caratteristiche che non digerisco:
1) il motore è troppo potente e facilmente su di una strada non perfetta ci si può far male
2) la sella e il serbatoio più larghi (almeno per uno piccolo come me) danno minore sensazione di controllo del mezzo
3) il ciondolamento in frenata (freni davvero potenti) farebbe venir il mal di mare al passeggero che già gode rispetto al gs di una posizione peggiore
4) protezione al vento!!
5) rumore: non dico sia brutto ma preferisco quello meno assordante del gs almeno quando devo fare parecchi km..... se devo godere di udito preferisco il bicilindrico ducati
6) ho l'esperienza di un mio amico (pilota triunph) che si stava per schiantare col tiger ad una curva (la sospensione post ha pompato facendolo derapare e rimbalzare di conseguenza sul serbatoio con i testicoli in frantumi)....è vero che si tratta di uno senza sale nella zucca ... ma come mai è passato al gs?
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:19   #49
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.633
predefinito

adesso i puristi mi fiocinano ma un 180 dietro sul gs non mi sarebbe mica dispiaciuto....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:25   #50
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
ocio a confrontare baricentri e maneggevolezza senza considerare tutte le quote ciclistiche...

e l'interasse dove lo mettiamo? e l'inclinazione del canotto di sterzo?

sennò il gs è più maneggevole anche di un SM da gara...

in quanto al rumore... scusate ma il paragone con l'aspirapolvere boxer... è quasi ingiurioso... il 3 inglese ha uno dei rumori più belli... con lo scarico aperto poi...
eh già... il 3 triumph ha un suono stupendo
fedro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©