I xenon interessano anche a me, visto che mi sono trovato benissimo a montarli sulla carota.
Il punto è che in genere sono applicabili quando la lampadina dell'anabbagliante e quella dell'abbagliante sono separate.
Ci sono anche i bi-xenon (abbagliante + anabbagliante in uno), ma mi sembrano una complicazione.
Credo quindi che la domanda sia: uno xenon da una parte e l'abbagliante alogeno dall'altra, oppure due alogene accese insieme?
Si potrebbe anche fare così: uno xenon da un lato e un'alogena dall'altra che funge sia da abbagliante che da anabbagliante. In tal caso si avrebbe molta luce, ma con colorazioni e intensità differenti. C'è anche l'opzione 2 bi-xenon, ma mi pare davvero un'esagerazione.
In quanto alla compatibilità, molte lampadine xenon hanno ingombri uguali alle alogene d'origine, pertanto non dovrebbero esserci problemi.
Lo xenon assorbe comunque meno delle alogene.
x Barba
Eh, me l'aspettavo... come ho scritto su LC8.org.
Adesso leggerò la prova.
La SM990 è semplicemente libidinosa, ma per i miei gusti troppo poco riparata.
Ci sto ancora pensando, ma si allontana... chi abita a Milano è costretto a fare spesso l'autostrada per trovare posti interessanti.