Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2013, 22:59   #26
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quello che ha fatto Sauro è corretto, ma al suo posto, anziché fare prove con resistenze differenti, avrei messo un trimmer in modo da regolare i valori della resistenza ed una volta trovati, provando su strada, quelli soddisfacenti, segnare con un pennarello due/tre configurazioni in funzione del percorso che si prevede di fare. Una cosa analoga l'avevo fatta anni fa sul camper (meccanica ducato 146Cv) inserendo appunto un trimmer che ingannava la centralina in modo tale che il motore avesse una curva di coppia omogenea e senza buchi a partire dai 2000'.

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 01:19   #27
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.635
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
...vabbè la smetto.
Ma no, continua, sei la parte migliore del Thread
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 08:37   #28
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Claudio tieni duro...
So che la parola duro ormai e fuori dal tuo dizionario ma almeno provaci.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 15:06   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.004
predefinito

almeno durello si però...

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 15:25   #30
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

molto interessante questa applicazione,mi è venuta un'idea voglio verificarla ,poi dò i risultati usando un trimmer.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 16:18   #31
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.004
predefinito

il brut effettivamente è molto interessate....però non so quale di questi è il trimmer.

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 19:05   #32
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quando in un qualsiasi circuito ed apparato elettronico è richiesta una variazione graduale di un valore resistivo, vengono montati i cosidetti trimmer e potenziometri.
Essenzialmente essi si distinguono tra loro per la forma e per il loro impiego, infatti elettronicamente hanno lo stesso compito, cioè fornire una resistenza variabile da 0 ohm al valore massimo per cui è stato costruito il componente
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 19:21   #33
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.004
predefinito

Mauro, sei molto gentile ecco... davvero gentile...molto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 21:28   #34
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ecco, adesso uno che va in goldwing capisce di legge di hom e suoi derivati.
Ma se non sai chi ha precedenza in una rotonda adesso vuoi capire di resistenze???


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 22:11   #35
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Ecco, adesso uno che va in goldwing capisce di legge di hom e suoi derivati.
Ma se non sai chi ha precedenza in una rotonda adesso vuoi capire di resistenze???


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

tase ti mona..
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 22:55   #36
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Quindi inserendo un potenziometro in vece della resistenza...
Questo potrebbe tornare utile per consumare un po' di meno nei trasferimenti autostradali....
Semmai una rdc che variando con la temperatura farà sempre credere al motore che fuori fa un po' più fresco (così funzionano quasi tutte quelle scatolette chiamate centaline....). Comunque 'sta cosa ha effetto solo nei transitori, a velocità costante la retroazione data dalla sonda lambda alla centralina riporta il rapporto aria/benzina a quanto deve essere per stare nella normativa euroX

Lamps!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 23:05   #37
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
predefinito

ma di cosa state parlando?
non ho capito un cazzo.

la mia non fa buchi, zk manetta aperta e al massimo scalo una marcia.

Ogni tanto scoda
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 08:07   #38
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

In effetti avendo avuto il 1200 questi buchi mai sentiti.

Elogio al collega di stanza per la sua invenzione, io però resto scettico sul suo risultato.
Volete dirmi che una moto da 20.000 euro la prima ad avere in can bus come le auto di ultima generazione,centraline sparse dappertutto con elettronica da vendere con una resistenza da 10 centesimi va meglio????

Le auto hanno un dispositivo chiamato DEBIMETRO che è un filo di rame attaccato ad una scatoletta messo nel condotto aria prima del filtro che svolge il lavoro della resistenza in base alla temperatura esterna regola la miscelazione aria-benza per avere in ogni istante la miglior prestazione e consumi,volete dirmi che la Rt non ha questo dispositivo?
Impossibile.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:22   #39
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

A mio parere state facendo un po' di confusione...e , comunque , il sistema di gestione motore delle mucche non è a "filo caldo".
Anzi , proprio per questo motivo , risulta facile ed economico l'inganno

Poi , non è che stiamo riparlando della IAT?

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:27   #40
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Mai sentii buchi sulla mia.
In ogni caso il procedimento se è apprezzabile
Migliorerebbe il rendimento anche se non ci sono buchi?
Però è strano che un bravo meccanico non lo sappia.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 10:31   #41
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Buchi ne sento pochi, però avverto una vibrazione tra 4000 e 4500 giri che mi disturba non poco, succede anche a voi?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 13:16   #42
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Max
Normalissimo,hanno fatto il bialbero per controbilanciare e smorzare ma non ci sono riusciti e credo che su un bicilindrico sia difficile togliere le vibrazioni.
La Rt non è esente da vibrazioni.
Per me una moto DEVE vibrare.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 16:03   #43
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Enzino ne avevamo già discusso...il bialbero con bilanciasmorzamento c'entra no.
Masse e regime di rotazione inadatti
La vibrazione tra i 4000 e i 4500 potrebbe trarre origine anche in zone diverse dalle termiche

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 16:40   #44
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Bert
La Rt vibra di suo come tutte le moto.
Se non vuoi vibrazioni o goldwing o auto oppure......



😄😄😄😄😄😄


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:09   #45
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabstara Visualizza il messaggio
...
montato un POWER COMMANDER (usata)
montato un collettore senza cat
la centralina, disinseribile, incrementa indubbiamente la cavalleria (e il consumo fino a 15km/lt) senza eliminare il problema...
Strano che una pc Nn elimini il problema del buco o della erogazione sporca....sulle k1200 gt i buchi e gli soegnimenti spariscono.....avete provato a rifare la mappatura sul banco o la hai montata con la mappa della moto precedente? Nn tutte le moto sono identiche anche sono lo stesso modello....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di managdalum; 14-09-2013 a 19:59 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 00:29   #46
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.635
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Volete dirmi che una moto da 20.000 euro la prima ad avere in can bus come le auto di ultima generazione,centraline sparse dappertutto con elettronica da vendere con una resistenza da 10 centesimi va meglio????
Non esattamente.
Quello che si sta sostenendo è esiste la possibilità che allo scopo di rientrare nella normativa europea per ciò che riguarda le emissioni nocive, BMW sia stata costretta ad adottare delle misure di compromesso.

Se così non fosse, probabilmente i nuovi Boxer sarebbero ancora interamente raffreddati ad aria.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 19:13   #47
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
predefinito

Allora facciamo un po di chiarezza.cacchio ho avuto 2rt 1200 non sono pazzo del tutto quello che sento non e un buco o un vuoto...piuttosto e un erogazione sporca in un determinato range di giri...ora consultando un bravo preparatore della zona ,mi ha dato la soluzione al problema... scarico completo e centralina....ma onestamente non mi sento di spendere tutti quei soldi su una touring....d'altronde ci devo andare in giro tranquillo ... magari visto che ha ancora ha 25000 km e' un po legata....mi ricordo che la precedente dai 30000 andava meglio...che dire...vedremo
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 20:31   #48
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Sono daccordo con te',una RT non mi stimola a mappature e scarichi da urlo,la vedo una moto da turismo e basta,anche se il caratterino cè,ma resta una moto elegante,mi sembrerebbe di violentarla con quelle cose su'.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:18   #49
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
predefinito

si si da turismo.
ieri avro fatto 10 km di sterrato, li ho persi tutti quelli con il GS e KTM.

Scoda un po ma fa niente.

Ci ho fatto ben caso anche ieri, buchi non ne sento, vibrazioni, nella norma.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:45   #50
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Volete dirmi che una moto da 20.000 euro la prima ad avere in can bus come le auto di ultima generazione,centraline sparse dappertutto con elettronica da vendere con una resistenza da 10 centesimi va meglio????
Si, perchè freghi la centralina, ingrassi la miscela e va un po' di più (poi voglio ben vedere uno cosa se ne fa e se è in grado di sfruttare già tutto quel fantastico motore, ma questa è un'altra storia). Inquini di più e non passi la revisione, mamma bmw non lo può fare e I 20.000eur servono per avere quel motorone in regola con la normativa...

@bert, si IAT.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©