|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-11-2007, 22:44
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da pinguy
mah ...
PS: ehi essestisiti ..... ci si vede allo stand bmw all'eicma ??
io ci sarò venerdì alle 21e30 !! son quello a destra:
bi-flash !!
|
Dovrei esserci anche io venerdì.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
09-11-2007, 16:07
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
Quote:
Originariamente inviata da modmax
Volendo c'è anche l'Ermax...... ma nn abbiamo nessuno che lo ha provato.
|
dove lo hai comperato ??
su web ??
mi puoi girare qualche foto della tua st con Secdem???
grasias
__________________
R1100S '02 > R1200ST '05 > R1200GS '04 > R1200GS '09 > R1200RT '11 > R1200GS ADV '13
|
|
|
09-11-2007, 16:09
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
ehi modmax ...
ovviamente mi riferisco al parabrezza Secdem che hai preso.
avevo sbagliato messaggio di riferimento
__________________
R1100S '02 > R1200ST '05 > R1200GS '04 > R1200GS '09 > R1200RT '11 > R1200GS ADV '13
|
|
|
09-11-2007, 17:29
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Hai un MP.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
29-11-2007, 14:38
|
#30
|
Guest
|
Ciao a tutti.
Da pochi giorni faccio parte deggi stisti, ho fatto solo pochi km e mi trovo molto bene, devo solo prenderci la mano.
Sono intervenuto subito sul manubrio alzandolo. Non conoscendo i risultato di tale modifica no ho acquistato niente, ho solo perso qualche ora.
La cosa è molto semplice, me ne sono reso conto man mano che proseguivo con il lavoro, vorrei essere utile a chi vuol provare una posizione diversa senza spendere un euro.
Prima di tutto si tolgono i due fermi per il manubrio che stanno sotto la piastra fork superiore, poi si allentano le viti che bloccano i semimanubri che servono per alzare o abassare il manubrio.
Si allentano le viti della piastra superiore che bloccano lo stelo fork, così fatto si fa scorrere lo stelo verso il basso in modo da poter sfilare il semimanubrio. Sfilato il semimanubrio, si spinge lo stelo verso l'alto per farlo affiorare sopra la piastra di circa 3 cm( lo spessore dellla fascetta del semimanubrio). Si blocca lo stelo stringendo la vite della piastra e ci si infila il semimanubrio stringendo a sua volta la vite di fermo. I cavi e le guaine sulla mia moto senza abs hanno la lunghezza giusta senza alcuna modifica, per chi ha l'abs credo sia più complicato.
Ripetere la stessa operazione anche sull'altro stelo e stringere molto bene le viti che fissano sia il manubrio che lo stelo dopo aver trovato l'inclinazione giusta nella guida.
In questa maniera mancano i fermi che impediscono un a eventuale rotazione del semimanubrio in caso di caduta, stò cercando una soluzione.
Questo l'ho fatto per provare la posizione e rendermi conto se ne vale la pena spendere dei soldi per una modifica che non costa poco.
Per altri chiarimenti contattatemi pure.
maurizio
|
|
|
29-11-2007, 15:15
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
29-11-2007, 19:15
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da modmax
|
Ciao Mod,
Secdem o Ermax? Per un attimo ci avevo sperato....
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
29-11-2007, 22:40
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2007
ubicazione: vicino a me, più qui che lì
Messaggi: 148
|
il parabrezza lo cambieri subito
|
|
|
30-11-2007, 09:16
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Azz è vero è l'Ermax.
Per Klaus: io l'ho cambiato e nn solo quello.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
Ultima modifica di modmax; 30-11-2007 a 09:22
|
|
|
30-11-2007, 10:06
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
|
Chi di voi ha cambiato l'ammortizzatore posteriore?
Se si, con cosa?Quello suo, sembra avere le molle di materasso Permaflex.
(Almeno nella mia)
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
30-11-2007, 18:56
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
[QUOTE=modmax;2464310]Azz è vero è l'Ermax QUOTE]
Caro Mod,
come ti ho detto via MP, non sono riuscito a prendere quello in offerta
Da allora mi sto sbattendo per cercare un rivenditore in Italia della Secdem (ora Bullster): da quando è entrata nell'orbita Bugster, hanno bloccato la normale distribuzione nell'ottica di una normalizzazione della rete commerciale.
All'EICMA, mi avevano consigliato di rivolgermi ai normali distributori Bugster ma tutti quelli che ho contattato mi hanno rimandato all'anno prossimo. Notizia confermata dal rappresentante in Italia.
Leggendo il tuo post, mi si era aperto il cuore e invece......
2 settimane fa, ho ordinato la modifica per il manubrio ma anche in questo i giorni passano ....
A presto
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
19-01-2008, 17:42
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Prime impressioni manubrio Wunder
Appena rientrato dal giro di prova. Non ho percorso moltissimi km ma ho cercato di testare la moto nelle diverse condizioni: misto, montagna (mezza  ), statale veloce e traffico
Prime impressioni.
Innanzitutto la posizione di guida alta risulta più comoda, rilassante ed aiuta a sentirsi più sicuri. Scomparso il fastidioso torpore ai polsi che compariva dopo poche decine di km.
Su i diversi percorsi, la moto è ancora più guidabile e divertente di quanto già lo fosse, soprattutto nello stretto! Curve e tornanti si pennellano alla perfezione e la seduta "invita" a buttare chiappetta e ginocchio all'interno della curva. Sarà un'impressione, ma mi è sembrato di avere una velocità in uscita superiore a quella di prima. Credo che la posizione, infatti, consentendoti di guardare più avanti rispetto alla seduta classica faciliti l'impostazione e l'ingresso in curva.
Nel traffico sembra di avere uno scooter: tutto è più semplice ed è estremamente facile sgusciare tra le auto ferme. Anche in questo caso, la posizione alzata aiuta a guardare ben oltre la prima macchina (maggiore sicurezza).
Ad alta velocità, l'aria comincia a farsi sentire intorno ai 150 k/h ma nulla di fastidioso. Troppa, invece, la resistenza sopra i 180, anche con il parabrezza alla massima altezza: ne occorre uno più ampio e protettivo (ovviamente non per andare a velocità superiori a quelle consentite dal codice  )
Conclusioni
La geometria della moto non cambia assolutamente e secondo me, esteticamente, ci guadagna anche!! Sono più che soddisfatto della scelta perchè, credo, di essere riuscito a colmare il gap che non mi faceva sentire un tutt'uno con il mezzo  (necessità fisica e non  )
Meno contento per la spesa: tra ricambi e manodopera, siamo intorno ai 650 neurini.
Certo che, con quello che costa la moto e considerato che sono molti gli STisti che vorrebbero intervenire proprio sul manubrio, sarebbe bello che mamma BMW proponesse due versioni: una con i mezzi manubri ed una con soluzione Wunder.
Alla prossima.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
Ultima modifica di perrypa; 19-01-2008 a 17:44
Motivo: inserimento titolo
|
|
|
19-01-2008, 18:12
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.386
|
conclusione: l'hai trasformato in un GS
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-01-2008, 19:32
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
No, è rimasta una ST!
Non mi pare che l'unica differenza tra i due modelli fosse il manubrio.
O sbaglio?
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
19-01-2008, 20:06
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 555
|
Quote:
P.S. In Germania è pieno zeppo ci CBR, R1 ecc. con questi kit.
|
confermo in pieno, tra le sopra citate moto ho visto tantissime K (A SOGLIOLA) con il kit manubrio alto e credo che la manegevolezza ne trae molto vantaggio
__________________
da motociclista a ciclista...uno spasso
|
|
|
19-01-2008, 22:27
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.386
|
la modifica del manubrio per rialzarlo mi ha sempre incuriosito, però ha un prezzo decisamente alto. Tienici aggiornati man mano che fai strada.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-01-2008, 11:49
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
riprendo la segnalazione de il Prof, che quoto, per sottolineare che personalizzare vuol dire anche adattare alle proprie esigenze ciò che ci piace.
per Enzolfi, ben volentieri anche se già la prima impressione è più che positiva.
Sui costi hai perfettamente ragione  , però mi pare di aver capito da questo forum che di fronte alla  si è sempre disposti ad aprire il portafoglio.
Considerato poi che il mio non era uno sfizio ma una esigenza fisica (ieri per la prima volta sono riuscito a fare più di 100 km senza far addormentare i due polsi) credo di aver fatto il miglior investimento, dopo quello ovviamente della mukka.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
22-03-2008, 13:59
|
#43
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: VERBANIA
Messaggi: 2
|
ciao sono luca e ho comprato la ST. Sella durissima...modificata a varese (granucciseats.com) con 70-80 euro.. si può anche spedire!!!!! per il cupolino ho comprato quello dell' Isotta non bellissimo ma protettivo ciao..
|
|
|
27-07-2011, 18:12
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 1
|
Ciao Maurizio,
con qualche anno di ritardo ti contatto per avere qualche delucidazione sulla modifica dei semimanubri della ST.
Puoi gentilmente contattarmi tramite mail a macniola@gmail.com
Ti ringrazio
Giorgio Niola
|
|
|
27-07-2011, 18:18
|
#45
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
st con frontale ks
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.
|
|
|