Piccolo report dell'uscita con Giovanni ed Ninni...
Il ragazzo ha tanto

ma tanto manico

!!!
Viaggiava sulle MIE strade a velocità per me impensabili, ed il bello è che lui non le conosceva...
Cmq dopo uno scambio delle due cavalcature siamo arrivati a queste conclusioni:
Giò ha scoperto che la 1200S non vibra più in confronto al 1100S, inoltre quello che pensava fosse un muro probabilmente era dovuto al fatto che faceva benza a 95 ottani anziche a 98 così come segnato tra l'altro sul serbatoio. Cmq lui sarà più esaustivo di me...
Io, a parte il fatto che esteticamente trovo più bella la mia moto, dico solo che la 1200S è un'altro pianeta.
Più motore, più freni, più tutto...
Innanzittutto a vederla da fuori la posizione di guida (colpa della sella forse) sembra da motomondiale, ma poi alla fine guidandola mi sembra anche più comoda della mia... tanto che non c'è quel fastidioso scivolamento in avanti, i semimanubri sono si più stretti ma "forse" sono più vicini alla sella quindi potevo assumere una posizione abbastanza confortevole. Chiaro che se vuoi fare sul serio puoi scorrere indietro sulla sella ed accuciarti bene sotto il cupolinio che è davvero basso!
Il motore è davvero una figata: molto più potente ed il tutto vibra molto meno, inoltre dai 6K giri in poi la moto diventa rabbiosa

, ed in un attimo ti trovi a velocità interstellare, anche se devo dire come nota che un pò vuoto sotto, infatti in uscita dalle curve con la 1100 a 4000 giri apro è la moto e prontissima a ripartire, con la nuova o la tieni su di giri oppure devi preparti a scalare una marcia prima di entrare in curva, se no è molto più lenta a riprendere.
Il cambio è sicuramente più preciso rispetto alla vecchia ed è anche comodo l'indicatore di marcia sul display. Di tutto rispetto i freni, prontissimi, tanto che quando sono tornato sulla mia questi mi sembravano spugnosi, si che la mia moto mi sembrava avesse un ottima frenata!!!
Per quanto riguarda la ciclistica il peso inferiore si sente eccome, gli hollins hanno il loro perchè, anche se c'è una cosa che mi è tornata strana, riportata tra l'altro anche da Gio che ha molto più manico di me... la moto ti da la sensazione di non piegare, forse questo è dovuto al cerchio posteriore che era un 190.

anche, se cmq la gomma di Giovanni era completamente pulita dietro e quasi tutta davanti!
In conclusione, un salto generazionale tra le due moto è dire poco IMHO, qui stiamo parlando proprio di due filosofie differenti, la vecchia è più probabilmente una sport turing, che evidenzia i suoi limiti quando inizi a darci dentro sul serio (certo non è il mio caso) anche se poi ci puoi montare le borse e partirci per le vacanze, l'altra è una vera sportiva che da parecchie soddifsazioni, secondo me sul misto stretto se rimappano la centralina per farla un pò più piena su tutto il regime, diventa una vera arma da passi!
Concludo salutando i miei due nuovi amici... ragazzi è stato un piacere girare con voi.. quando volete io sono qui!