x Burt
Info a raffica sull'ortaggio...
A Sesto ho visto una 990S del 2006 a 10000 euro (conto vendita), non so se c'è ancora e non conosco i dettagli.
La 990 Adv è un po' più scomoda del GS e dà l'impressione di maggior leggerezza all'avantreno, ma è solo questione di abitudine, poi ti godi appieno il motore. Rispetto al GS 1200 non c'è paragone sul piano prestazionale, rispetto al GS 1150 ha un po' meno tiro in basso, ma è una condizione che senti forse 1 volta su 20 e comunque è ristretta a pochi metri.
L'Adv 950/990 si sente benissimo, perché ha un telaio molto rigido (derivazione cross) e non filtra con telelever e parlever le informazioni provenienti dal suolo. Ovviamente, però, si accuccia in frenata, quindoi in curva ci vuole un occhio in più... E' un po' sottosterzante e tende ad allontanrsi dalla corda: ma basta tenerla dentro col busto in avanti e lei ubbidisce. E' molto veloce nel misto se la si conosce, quasi una motard... meno stabile in velocità, ma questo è ovvio...
I problemi citati di vibrazioni in autostrada non dipendono dalla moto che invece va via dritta come un fuso, ma dai bischeri che ci sono sopra e che irrigidiscono le mani e le braccia; così l'aria che impatta sulle spalle (di più che su un GS) trasmette reazioni al manubrio. Le borse, invece, qualche problema lo danno.
La protezione aerodinamica è comunque buona e, spalle scoperte a parte (neanche troppo), non ho mai avvertito turbolenze fastidiose, nemmeno sopra i 200.
La Skorpion sono fantastiche. Hanno un grip eccellente anche su asfalto, basta fidarsi. La moto tende però di suo a derapare un po', ci vuole un minimo di mano.
Il problema dell'on/off sulla carota non è stato risolto, ma è secondario.
Si sente un po' nelle rotonde e nel traffico.
La 990 ha in generale un po' più motore della 950, ma quest'ultima è più cattiva nella finestra 6-8000 rpm.
La 990 a iniezione ha l'erogazione un po' più brusca.
Il minimo della 990 Adv non è poi così alto e comunque non determina alcun problema.
La moto di freno motore ne ha da vendere.
L'ABS non accorcia affatto la frenata, sinché non si arriva al limite del bloccaggio.
L'Adv 990 non ha alcun problema di frenata lunga; mai sentito.
Al problema del freno posteriore KTM fa fronte con la sostituzione di un diaframma interno della pompa; i modelli nuovi sono già a posto; il freno posteriore non è comunque un gran che. E' un difetto congenito del modello. L'unione di pompa e serbatoio non è stata un'idea meravigliosa (inoltre, c'è poco carico idrostatico nel circuito a causa della posizione bassa del gruppo).
Sempre per i modelli non aggiornati è prevista la sostituzione del limitatore di coppia del motorino di avviamento.
A me hanno fatto pure un intervento sull'attuatore frizione, anche se la stessa andava benissimo.
La 950 è euro2 la 990 euro3.
La 990 scalda un po' dietro per via dei cat incorporati nei terminali originari, ma riguarda più che altro il passeggero (volendo ci sono gli Akra in titanio).
Sconsiglio la lettura dei pareri tecnici su lc8.org per le enormi castronerie che vengono scritte (ma anche qui 'un si scherza sulle BMW...). Jenk è comunque persona che sa il fatto suo. Per avere un parere serio meglio interpellare ove possibile uno che la moto ce l'ha e che se ne intende, ovviamente meglio se del settore per professione.
Ciao.