|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-02-2007, 20:59
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da Eziobar 1200
posso dire la mia umile impressione? ho avuto occasione di fare il test in pista il 23 luglio a Vairano di Vidigulfo e in seguito mi e' stata gentilmente offerta in cortesia quando avevo la mia a tagliandare.....praticamente da Alessandria ad Albenga e usata due giorni....non posso giudicare se si verificano inconvenienti meccanici o di altro genere,ma ho avuto subito una piacevole sensazione...motore molto elastico,agile e silenziosa......il cambio non e' diverso dal mio........ai bassi regimi mi sembra un po' fiacca.contrariamente se si allungano le marcie ha un bello spunto....molto divertente e precisa nell'entrata in curva....a me e' piaciuta moltissimo.....ha una sua caratteristica particolare quindi,dipende l'uso che si fa,e' una moto da aver in piu'....
|
mi sa che tu stai parlando della R1200S.
Se cosi' fosse, noi stiamo parlando della 1100 che non c'entra assolutamente niente sia come è stata concepita dalla casa che per come va. La 1200 è una moto con la quale erroneamente hanno tentato di fare una moto sportiva, sacrificando cpmpletamente cio' che di bello c'era nella vecchia 1100; la coppia, la comodita' e la duttilita' d'uso.
|
|
|
14-02-2007, 21:03
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
La eSSe è la eSSe.
È la più bella. È la migliore. Si guida che è un piacere. Una scimmia che devi ammazzare. 
|
Ancora co' sta scimmia tu???
Dai che ti abbasso il prezzo.....
|
|
|
14-02-2007, 21:58
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: aLBENGA (SV)
Messaggi: 158
|
Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
mi sa che tu stai parlando della R1200S.
Se cosi' fosse, noi stiamo parlando della 1100 che non c'entra assolutamente niente sia come è stata concepita dalla casa che per come va. La 1200 è una moto con la quale erroneamente hanno tentato di fare una moto sportiva, sacrificando cpmpletamente cio' che di bello c'era nella vecchia 1100; la coppia, la comodita' e la duttilita' d'uso.
|
infatti scusate ho letto velocemente e,siccome sto lavorando e,quindi tra un caffe e l'altro avevo perso il filo del discorso....penso che tu abbia ragione,sebbene il 110s l'ha aquistata un mio amico a novembre scorso....ho provato anche quella......decisamente due cose differenti....scusate della marcia sono un po' cotto.....
__________________
www.centauridialbenga.it
|
|
|
14-02-2007, 22:19
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
Quote:
Originariamente inviata da DavAdv
Raccontatemi qualcosa della R1100S
|
ovviamente dipende dall'uso che ne fai, per il turismo si sente la mancanza del bauletto centrale ed un cupolino maggiorato. In città dimentica di girare con le borse laterali. L'assetto e freni, a meno che non abbia esigenze particolari, è ok altrimenti ci sono thread dedicati
La sella è comoda per due ed il passeggero non ha vortici fastidiosi con un buon angolo delle ginocchia.
Vibra ma nulla di specifico o che degeneri in formicolii o perdita di sensibilità; non scalda e consuma nella media per la cilindrata. Le prestazioni sono in linea con le altre sport tourer ed il peso si sente solo in manovra.
Il manubrio di serie insieme alla sella fanno avere alla schiena una postura leggermente eretta, un po tipo scopanelcu....., molto BMW, ma alla fine paga nelle lunghe percorrenze per chi come me ha problemi di cervicale.
Pesa solo in manovra da fermo ed ha un'autonomia sui 200 km.
Sulla mia in fine non ho constatato difetti congeniti. Da nuova so che consuma olio ma sulla mia a 40k non devo fare rabbocchi di olio tra un tagliando e l'altro. Vibrando nonostante la cura degli assemblaggi è consigliabile controllare le viti, i bulloni, le rondelle, etc...
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
14-02-2007, 23:23
|
#30
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Io sono totalmente soddisfatto della mia esse, nonostante il cambio si sia rotto(in garanzia) a 20000 Km. circa.
Effettuato con bagaglio e zainetta sia rapide puntate suli passi appenninici ed alpini che viaggi di un paio di migliaia di Km, sempre in completo benessere psicofisico.
Ora, compiuti 50000 km., dovro', ahime', sostituire la frizione 
e dire che spesso cambio senza usarla, alla faccia di chi dice che non si puo' 
MAi la venbdero', comunque: me la portero' nella tomba, attorno all' anno 2070...
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
15-02-2007, 15:02
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Soddisfattissimo della mia, del novembre 2005 e con 27.000 km. Fra i pregi: stabilità, consumi, polivalenza (ho il kit touring e le borse per viaggiare, ma anche uno scooter ed una Tricker per la città), estetica.
Fra i difetti: sospensioni non eccellenti (prima di lei avevo una KTM Adventure LC8...), motore volenteroso ma certo non rabbioso, guida che ho trovato piuttosto impegnativa (non ho riscontrato l'agilità incredibile di cui qualcuno parla, ma nel mio curriculum ci sono soprattutto endurone stradali). La ricomprerei, nonostante sia difficile rivenderla.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
15-02-2007, 15:14
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
bo... sarà che mi si è bloccato l'oblo' ...  ma in 2000 km che ho fatto sin'ora neanche un rabbocco...
.........
|
guarda meglio
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
15-02-2007, 15:59
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
La mia è un 2003; negli 11.000 km fin'ora percorsi da me (la presi che ne aveva circa 5.000) problemi zero e consumo olio nella norma (per una BMW).Comoda nel complesso (migiorabile l'imbottitura della sella a mio parere), buona coppia e i cavalli giusti per circolare per strada.Un appunto sul mono dietro, che non mi sembra proprio di qualità. Consumi consoni alla cilindrata.Il cambio non ha nulla a che vedere con quelli jap o italiani, corsa lunga,qualche impuntamento,la prima da fermo che entra quando decide lei.Devo ammettere che ora a 16.000 è migliorato molto. Ed anche il motore,dopo il primo tagliando dei 10.000 km a bilanciamento dei cilindri effettuato, è migliorato anch'esso.Tieni presente che uso solo Shell WP o al limite carburanti a 98 ott. e quindi seghettamenti ed altre amenità del genere: zero! Rispetto alla mia ex Suzuki sv1000s c'è un abisso (prestazioni in genere) ma la S (come tutti i boxer) ha una "personalità" che l'altra si sogna.
Se la ricomprerei potessi tornare indietro?Senza ombra di dubbio alcuno!!!!
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
15-02-2007, 20:04
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Io ho un mamola, e mi faccio di quella scannate della madonna!
Altro che peso e peso.. la ghisa va bene..
ciaoo
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
15-02-2007, 21:05
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
Io ho una bxc del 2004 con 47'000 km. Per il momento l unico inconveniente é stato la lampadina della luce bruciata. La porto a fare i tagliandi da mecca bmw. Consuma pochissimo olio (ne sono ancora sorpreso adesso). Divertente da guidare, ho fatto mettere comunque i supporti per le borse. Unica pecca (ma per colpa mia in parte) la sella. Essendo basso (169 cm) tocco a fatica e adesso (meglio tardi che mai  ) mi sono procurato un altra sella, che un sellaio mi sta facendo come gli ho chiesto, ovvero: più bassa e stretta davanti e per il passeggero più imbottitura, rialzo sul davanti per non scivolare in avanti e spazio raccorciato tra guidatore e passeggero. Dovrei ritirarla settimana prossima. Il peso si fa sentire da fermo (ma qui si riallaccia sempre al fatto che sono un tappo quindi gambe corte). Io ne sono MOLTO contento.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
15-02-2007, 23:56
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
La eSSe è la eSSe.
È la più bella. È la migliore. Si guida che è un piacere. Una scimmia che devi ammazzare. 
|
Bravo Er-minio!
Io ne ho avute due, la prima del 99 e l'attuale BXC Randy Mamola; grandissima moto, ottima anche per viaggiare in due (io la uso molto per turismo e mi è capitato più d'una volta di fare + di 1000km in una giornata in due con le borse...).
Divertentissima nel misto veloce, buona nel miso stretto (ma non come il gs) con un motore pastosissimo che ti permette di viaggiare intorno ai 2500 3000 giri e poter riprendere senza incertezze. La posizione di guida non affatica i polsi e io personalmente la preferisco senza il kit touring, avendole avute in entrambe le versioni. RIpara bene fino a velocità adeguatamente spedite (170kmh) senza necessità, x me che sono piccolino, di accuciarmi dietro il plexiglass; se ti accucci un po', senza doverti per forza spalmare sul serbatoio, puoi raggiungere senza vortici fastidiosi sul busto e sul casco la massima velocità (230 di tachimetro circa).
Difetti non ne ho patiti, il 2 candele consuma un briciolo più di olio del monocandela, ma tutto secondo me dipende dalla manutenzione che gli fai...i miei consumi con l'attuale sono di 3-400grammi ogni 10000 km.
La marmitta sottosella nn scalda.
La barra corta è assolutamente consigliabile, rende la guida molto più reativa, ed in generale le versioni 2 candele sono migliori nel cambio (molto più morbido) e più progressivi nell'erogazione motore, con meno ruvidità in alto , oltre i 6500 giri, mentre in compenso la curva di coppia ai bassi regimi mi pare un filo più fiacca
Compralaaaaaaaaaa, è bellissima
ciao
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
|
|
|
16-02-2007, 00:34
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.694
|
Il top e' un post 2001 monocandela, con freni evo e cambio nuovo.
Se la si guida pulita non da' problemi, se si smanetta parecchio (scalate assassine, marce tirate a limitatore, aperture di gas brutali) entrano in crisi cambio e trasmissione... insomma non la si puo' trattare come Dr. ergal o Giovaq... anche la mia prima di venderla incominciava a darmi problemi nei cambi di marcia (a volte uscivano o non entravano 3a e 4a)... ma anche io smanettavo parecchio.
Non so' pero' quanti altri che hanno la eSSe l' abbiano maltrattata come noi tre scalmanati
|
|
|
16-02-2007, 08:27
|
#38
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
insomma non la si puo' trattare come Dr. ergal o Giovaq...
|
Vero.
Io e Giovaq siamo dei MARRANI
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
16-02-2007, 08:33
|
#39
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
16-02-2007, 09:37
|
#40
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Il top e' un post 2001 monocandela, con freni evo e cambio nuovo.
..
|
Ecco, questa è una delle cose che volevo sapere...
I freni EVO dal 2001 lo avevo notato, i problemi (??)
al cambio li scopro ora leggendovi....
Però se mi devo orientare su quell'anno di produzione
i prezzi si alzano...
'98 '99 siamo sotto i 5.000 euri
per i 2001 le valutazioni sono ancora altine,
ma posso aspettare....
posso ???
.
.
.
.
devo !!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
16-02-2007, 09:41
|
#41
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
....
Non so' pero' quanti altri che hanno la eSSe l' abbiano maltrattata come noi tre scalmanati 
|
Da questo punto di vista io sarei un noto bradipone..
Però prendendone una usata meglio controllare
che sia a posto.. eppoi..
.
.
.
potrei sempre farmi prendere il polso dalla esse !!!!!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
16-02-2007, 09:48
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
La eSSe è una gran moto anche il se il mercato non l'ha capita a dovere.....ovviamente mi riferisco alla 1100.
La mia è del 2001, in 2 anni ho fatto ca. 40k km e l'inconveniente più grande è stato la sostituzione del cuscinetto ruota posteriore (160€).
Per il resto consigliatissimo il dott.Ohlins e dacci un''occhiatina a freni che possono vibrare in frenata dopo tanti km.
...ora devo lavorare!!!!
salù
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
16-02-2007, 09:57
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
|
Non so' pero' quanti altri che hanno la eSSe l' abbiano maltrattata come noi tre scalmanati  [/QUOTE]
Ricordati che un buon pilota è quello che trae il massimo dal mezzo rispettandone la meccanica e senza intaccare l'affidabilita'. Altrimenti se tu provassi a fare qualche gara saresti sempre o a piedi o per terra 
O forse io a vostro confronto sono un fermone e percio' il mio cambio; anche usando la moto talvolta in pista, non mi ha mai dato problemi.
Se dite che la ESSE da problemi, provare ad avere una supersportiva italiana come Ducati o Mv e poi ne parliamo.
Certo che se guidi a c...lo, ti rimarrebbe in mano anche il cambio di una Porsche. Ma non penso che in quel caso il problema sia di affidabilita'................
|
|
|
16-02-2007, 10:52
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
Bravo Er-minio!
La barra corta è assolutamente consigliabile, rende la guida molto più reativa, ciao
|
La barra corta abbassa il "cu.lo" ?!
Il mio problema è che sono 1.90 e sulla boxercup rimango con il sedere fra le nuvole mentre vorrei essere meno sbilanciato in avanti .. sto cercando soluzioni !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
16-02-2007, 11:16
|
#45
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
Ricordati che un buon pilota è quello che trae il massimo dal mezzo rispettandone la meccanica e senza intaccare l'affidabilita'.
|
evvvvaiiiii sono a meta' strada: la parte finale della frase ce l'ho tutta, mi manca solo di essere un buon piRlota e trarre il massimo dal mezzo!
eppoi, come si fa a trarre il massimo da un mezzo? al massimo si arriva a meta', se no' sarebbe un intero!
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
16-02-2007, 11:24
|
#46
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
eppoi, come si fa a trarre il massimo da un mezzo? al massimo si arriva a meta', se no' sarebbe un intero! 
|
SEMO !!
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
16-02-2007, 11:26
|
#47
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
La barra corta abbassa il "cu.lo" ?!
|
no, lo alza
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
16-02-2007, 11:40
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
la barra corta ti alza la moto di un paio di cm.....
GRAN MOTO LA ESSE!!!!!
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
16-02-2007, 11:50
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
e quindi suggerimenti per abbassare un pò il culo senza spendere una botta?
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
16-02-2007, 12:04
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
e quindi suggerimenti per abbassare un pò il culo senza spendere una botta?
|
Se vai in viale Zara la sera il culo te lo abbasano loro ed è capace che fai su pure un pò di soldi...
A parte gli scherzi, io non mi sono preso una Boxer Cup che mi piaceva una casino, perchè dal basso del mio 173 cm toccavo in terra solo con le punte, così pensando alla mole della moto ed al fatto che l'asfalto dellastrada non è propriamente liscio come un biliardo, te immagina se mi fermo vicino a un buco, sono ripiegato su ESSE normale.
Te hai la fortuna di avere la bXc e poterla usare e la vuoi abbassare...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.
|
|
|