|
13-09-2016, 09:16
|
#451
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 14]
Sabato e domenica ho fatto il corso On-Road con il Maiale, ovviamente qualche domanda sulle gomme gliel'ho fatta! 😊
Non che le A3 fossero l'argomento principale , ma chiacchierando sono uscite anche loro, e mi ha spiegato che è stata proprio BMW a commissionare a Michelin delle gomme così per il GSLC, Michelin ha seguito direttive e specifiche datele da BMW... bel colpo davvero! 😂😉
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
...chissà' se tutte queste discussioni sulle Anakee3 vengono lette o prese in considerazione per "aggiornare" la gomma...
|
Tutti i produttori nell'arco della vita di un modello fanno aggiornamenti, infatti probabilmente un pochino sono migliorate col tempo, ma sono sempre una spanna sotto le altre...buone solo per un impiego supertranquillo, fanno tanti km ( come richiesto da BMW), sono stabili in velocità, ma...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 13-09-2016 a 12:56
|
|
|
13-09-2016, 18:40
|
#452
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2016
ubicazione: castiglioncello
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
|
Grande bella dritta, grazie
|
|
|
13-09-2016, 19:49
|
#453
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Ma sto manometro e' preciso? A 11 euro mi pare una cinesata, abbiamo riacontri?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
13-09-2016, 20:09
|
#454
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
|
Con una scala massima di sole 6 atm anche se non lo fosse, lo diventa.
|
|
|
13-09-2016, 20:12
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
che significa che quello che ho io, comunque non in bagno d'olio, ma con una scala fino a 4atm dovrebbe essere precisissimo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
13-09-2016, 20:14
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
quanto vuoi che costi produrre un manometro?
la differenza invece sta nel mercato in cui viene collocato, se venduto come prodotto per l'industria ha un prezzo se vine venduto ai motociclisti il prezzo decuplica.....
io ne ho trovato uno sempre su ebay,di produzione italiana e certificato come strumento di precisione per 15€.
più che cinesata quello da 10€ , penso sia una inc-lata quello da 100€....
|
|
|
13-09-2016, 20:42
|
#457
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Con una scala massima di sole 6 atm anche se non lo fosse, lo diventa.
|
Ma cosa significa? Perdonami ma è una minchiata!
La precisione di un manometro dipende da due fattori:
1. La classe di precisione del manometro, che indica lo scostamento percentuale calcolato rispetto al fondoscala
2. Il fondoscala.
Pertanto una manometro di classe 1.6, significa che avrà un errore massimo del 1,6% rispetto al fondoscala.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-09-2016, 00:16
|
#458
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
|
Tieni le minkiate per te. Possibile che ci sia sempre il Pierino....
Pensa a chi c'è dall'altra parte prima di premere il grilletto.
Hai mai notato che la maggior parte di manometri che trovi in commercio arriva a 14 atm ?
Se a noi interessano le pressioni fino a 3 atm, su quale dei due tipi di manometri ti indirizzeresti VISTO CHE stiamo parlando di acquisti su ebay e non hai a disposizione un'analisi tecnica come quella che hai esposto ma solo delle "parole" per descrivere l'articolo ?
Un mm. di errore della lancetta sulla scala fino a 6 è diverso da 1 mm. su quella fino a 14.
Ultima modifica di Slim_; 14-09-2016 a 00:18
|
|
|
14-09-2016, 07:25
|
#459
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Certo, ma anche la precisione assoluta dello strumento è funzione del fondoscala.
Un manometro da 6 bar non sarà mai preciso come uno da 4 bar, ovviamente a parità di classe di precisione.
Se poi vuoi considerare anche l'errore di lettura, entra in gioco anche il diametro del manometro: è più preciso uno da 6 bar da 10 cm (un bel padellone) oppure uno da 4 bar da ma 6 cm?
Io nel dubbio ho scelto un 6 bar, classe 1.6, da 10 cm e mi trovo molto bene.
Ribadisco, per me affermare che "un manometro è preciso solo per il fatto di avere il fondoscala a 6 bar" è errato.
Non comprendo, inoltre, cosa centri ebay con questo.
Se un manometro è serio, la classe di precisione è indicata e basta leggerla.
Io, ad esempio, un 6 bar non lo comprerei mai: è eccessivo!
Un 4 bar è sicuramente meglio, considerando che è adatto sia per le gomme della moto che per quelle dell'auto.
Detto questo, libero di acquistare anche un 20 bar e senza guardare la classe...
Io ho solo consigliato di guardare ANCHE la classe poiché il solo fondoscala (non supererei comunque i 4 bar) non è significativo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-09-2016, 08:42
|
#460
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.184
|
State bbbboni .....
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
14-09-2016, 09:17
|
#461
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
|
Non amo i poemi, io scrivevo poco sopra: "......a noi interessano le pressioni fino a 3 atm....."
Speriamo che questa vada bene, il mio è da 4 atm a bagno di glicerina (che a bagno non serve a un caxxo se non a smorzare le vibrazioni sui macchinari) ma anche il mio pollicione non e' male in quanto a precisione.
Ci ho fatto l'occhio sul mio tipo di gomma e "sgarro" di poco.
Vero né! 😁😁😁
|
|
|
14-09-2016, 09:28
|
#462
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Speriamo che questa vada bene, il mio è da 4 atm a bagno di glicerina (che a bagno non serve a un caxxo se non a smorzare le vibrazioni sui macchinari) ma anche il mio pollicione non e' male in quanto a precisione...
|
Quale hai preso? Sai indicare gli altri dati quali classe, diametro e,last but not least, prezzo pagato?
Io ne ho acquistato recentemente (ormai sono passati due anni) uno, anch’io in bagno di glicerina, da 4 bar classe 1,6 di 10 cm di diametro.
Una bella bestia.
Pagato un prezzo tutto sommato onesto... mi pare intorno ai 60 euro.
Confrontandolo con quello che usavo prima (classe non indicata), sempre da 4 bar ma di plastica, pagato una sciocchezza e decisamente più piccolo, il nuovo sembra segnare leggermente di meno. Quello vecchio, un po’ di più.
Probabilmente la pressione esatta sta nel mezzo!
Ora chiudo qui l’OT altrimenti Manag si incazza...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-09-2016, 09:40
|
#463
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
|
Si certo! Dammi tempo, appena passo da casa/garage.
Anche se devo dire, seriamente, con le TKC70 non lo utilizzo praticamente più.
|
|
|
14-09-2016, 17:03
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 14-09-2016 a 17:06
|
|
|
14-09-2016, 17:41
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Vabbè che anche io sono maniaco ma mica dobbiamo mettere a pressione gomme per moto GP
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
14-09-2016, 17:52
|
#466
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
|
Pirla!
Ho un 4, ovviamente!
Errore di scrittura...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-09-2016, 19:03
|
#467
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Anche io ho un 4 comprato fiducioso su Amazon, poi ho visto che lo vendevano anche i cinesi, e mi si sono sgonfiate le palle
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
14-09-2016, 20:33
|
#468
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
|
@Romargi, non essendo a casa, l'ho però trovato identico al mio su amaz. C'è classe e prezzo, ma io l'ho pagato circa 50/60 euro in un magazzino di forniture idrauliche. Eccolo:
L'ho voluto da 4 perché la parte centrale della scala è, di solito, quella con meno scarto di errore.
Spero saremo d'accordo su questo. 😊😊
|
|
|
14-09-2016, 21:19
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
ma perche' non aprite un 3d per manometri?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-09-2016, 22:08
|
#470
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
|
Abbiamo finito. Scusate gli o.t.🙏
|
|
|
14-09-2016, 22:11
|
#471
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
ma perche' non aprite un 3d per manometri?
|
Eccolo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=415106
Fine OT veramente (@Carletto: c'è foto del mio).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-09-2016, 22:18
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Sono fuori di testa questi !
Altro no !
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-09-2016, 22:54
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
per i manometri ? ma dai, qui siamo tutti fuori di testa basta pensare che spendiamo dai 15 a 22 mila euro per una moto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
15-09-2016, 10:13
|
#474
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 35
|
io peso 62 kg e, quando sono da solo e vado in montagna, tengo quella pressione cioè 2.1 e 2.2, indicati dallo strumento di bordo. uso quello per compararmi con voi. Ieri ho fatto il service dei 30.000 e mi hanno messo 2.5 e 2.8.
Naturalmente le rimetterò alla mia pressione. comunque ad oggi, 7000 km percorsi, non ho avuto nessun consumo anomalo, ribadisco che a carico ed in autostrada le porto a2,4 2.5.
|
|
|
15-09-2016, 10:19
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
per i manometri ? ma dai, qui siamo tutti fuori di testa basta pensare che spendiamo dai 15 a 22 mila euro per una moto
|
Non sapevo che sul gs c'erano sensori pressione gomme
Poi quando mene sono accorto ho pensato bello anche se non mi serve
Invece spesso guardo e mi accorgo che pressione scende lentamente ma scende
Ma voi esagerate di brutto
Poi magari fate bene ma sono stupito di quanta importanza date alla pressione gomme da voler averla precisa precisa
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.
|
|
|