Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2014, 14:30   #451
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
predefinito

continuo a leggere questo post, e mi domando cos'ho che non va sul mio
mono, che e` da gennaio che ho la moto e non mi sono ancora sognato di
fare mezzo click...
il vecchio proprietario ha la mia stessa corporatura e probabilmente la moto
era gia` a posto cosi`

Pubblicità

__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 17:09   #452
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

qualcuno ha mai rifatto il mono? cambio olio (ammeso che lo abbia) molla boccole scorrevolezza etc etc??

giunto a 50mila km, pompa di brutto, anche se tarato duro al max
Marchin non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 19:01   #453
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Adesso è perfetto per fare offroad
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 22:02   #454
bottudo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: ravenna
Messaggi: 11
predefinito

ozama, ho la 650 gs twin, e comunque concordo di non essere un gran manico, pero' perlomeno avro' lo stesso manico che avevo 6 mesi fa per cui, se prima certe andature riuscivo a tenerle ed ora non piu', qualcosa sara' pur cambiato..o no?!?!
Il meccanico questa mattina mi ha detto che secondo lui e' il tipo di gomma (ho sostituito le dunlop tr91, finite, con delle pirelli scorpiontrail che, a suo dire, non sono adatte al mio tipo di moto...domani vado dal gommista per vedere se l' equilibratura e' a posto...alla brutta rimonto un paio di dunlop..e con le pirelli nuove ci faccio un bel falo'...
ps. le forcelle sono a posto..non sono state toccate...
__________________
Honda xl,aprilia rs250,honda jazz,ducati monster,bmw f650gs..eh si,ci ho messo un po' a capire!!!
bottudo non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 22:40   #455
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

eh.. in curva in coppia pare di star sulle woops
Marchin non è in linea  
Vecchio 13-05-2014, 00:30   #456
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quindi avevo capito bene. Hai la GS con il cupolino fisso e non tanto alto. Quindi lo escluderei.
Per la plastica di chiusura nella piastra forcella inferiore non intendo il "becco". Ma proprio una piastra in plastica piatta "pseudo circolare" che evita che entri aria da sotto, fra radiatore e "becco" ed esca da sopra, fra strumenti e serbatoio.
Nella 700 e 800 c'è. La 650 non la conosco..
La forcella hai detto che è a posto, quindi la escludiamo.
Il mono lo porterei come di serie, seguendo le indicazioni giuste di Roberbero e quanto riportato sul manualetto istruzioni.
Per le gomme, be, delle Skorpion ho sentito di tutto. Dagli entusiasti (invero pochi) ai "liberati che le hanno sostituite.." Non so che dire.. Non penso possa essere tutta colpa loro se si alleggerisce lo sterzo in rettilineo e se in frenata scoda..
Bo!
Comunque, per il fatto che quando cambi tra su in due e su da solo devi regolare il pomello del precarico è normale.. Con qualsiasi moto. Il fatto che le "sportive" non abbiano la regolazione rapida è perchè il passeggero è una "rottura di coglioni" prevista solo per l'omologazione, più che un'opzione concreta. E su moto con le sospensioni morbide e a corsa lunga (quindi più votate alla comodità e ai percorsi accidentati, improponibili ad una stradale sportiva), già di loro poco "rigorose" se condotte a velocità elevata, è più evidente un "sovraccarico posteriore" che va quindi compensato.
Per farti un esempio, ho un amico con la Hyperstrada. La prima volta che è uscito in coppia, abituato con il Monster, non ha regolato niente. Alle prime due rotonde ha toccato il cavalletto centrale.. Abbiano regolato al volo il precarico e si è subito trovato meglio, per poi affinare la regolazione successivamente.
In bocca al lupo!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 13-05-2014 a 00:39
ozama non è in linea  
Vecchio 13-05-2014, 16:29   #457
bottudo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: ravenna
Messaggi: 11
predefinito

Grazie mille Ozama...sto aspettando la risposta dal gommista ma mi sa che comunque le gomme le cambio!Relativamente al cupolino, non ho quello di serie ma un aftermarket che e' una via di mezzo fra il mio standard (piccolissimo e proprio bruttino) e quello della 800, ma non e' quello il problema: ce l' ho da sempre...il difetto no!
La protezione in plastica a cui fa riferimento, invece, non c'e'...
Grazie veramente per le dritte...
__________________
Honda xl,aprilia rs250,honda jazz,ducati monster,bmw f650gs..eh si,ci ho messo un po' a capire!!!
bottudo non è in linea  
Vecchio 14-05-2014, 11:40   #458
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

smonta il bauletto e vedi se cambia
Marchin non è in linea  
Vecchio 14-05-2014, 13:09   #459
evanex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Dec 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 22
predefinito a me è scoppiato a 40000

Rifatto a Roma da Alex suspension ora va molto meglio, da solo in off è buono, in due dovrei cambiare la molla perché affonda.
evanex non è in linea  
Vecchio 14-05-2014, 17:20   #460
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

idem.... in settimana vado dal forcellaro Genova!
Marchin non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 09:10   #461
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

ciao a tutti, scrivo qui per non aprire altro topic. è da un paio di giorni che mi trovo dell'olio in presenza dell'attacco posteriore del monoammortizzatore come se lo stesso avesse le guarnizioni rotte o che perdono. premetto che non faccio off duro ma qualche sterrato. mi pare anche che prendendo buche o semplici tombini senta un ritorno più secco. volevo capire se convenga una revisione dello stesso o una sostituzione con ohlins o bitubo paritetico come regolazioni.


Guardando in giro ho visto questo kit x forche e mono

Il KIT è formato da:

- Mono ammortizzatore OHLINS 46DR

- KIT MOLLE che viene stabilito in base al peso e all'utilizzo della moto

- OLIO OHLINS speciale per forcella
guantolento non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 10:53   #462
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

il mono quando è scoppiato ha il ritorno molto veloce, quindi i sintomi sono quelli....

la cela è in base a quanto uno vuole spendere..
Marchin non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 15:12   #463
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

grazie marchin....almeno mi hai confermato la sensazione che avevo......hihihi.......azz.....mi tocca mettere mano al portafoglio....
guantolento non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 15:15   #464
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Economicamente ti conviene revisionarlo, diciamo che risparmi sui 600 euro.

Se invece vuoi un miglioramento è un altro discorso.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 15:21   #465
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

il discorso è che revisionarlo.....significa avere un fermo del mezzo....che in questo momento non mi posso permettere....spendere si meno soldi.....ma avere sempre un pezzo che non è al top, anzi riparato.....ci penserò un attimo......ma girare così è pericoloso????? mi si può smontare del tutto o con attenzione mi posso spostare????
guantolento non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 16:11   #466
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Girare così è pericoloso.

Ma se è questione di qualche giorno, giusto il tempo di un mono nuovo, se fai attenzione ci può stare.

Io ho girato per 3 mesi con un mono scoppiato. (in attesa del pezzo originale) Poi presi una radice che creava un dosso sull'asfalto in curva, alle 8 di sera tra i boschi sopra Chianni, la moto schizzo via in un lampo, e mi ritrovai a ruzzolare giù per un burrone.
Ovviamente non passò nessuno per più di un ora, poi ripreso dallo spavento, passato un po il dolore delle varie botte, e preso dallo sconforto in qualche modo portai me e la moto 300 metri più in giù, di nuovo sulla strada e tornai a casa con la moto un pò malconcia.

Questo per dire... potrebbe non succedere nulla, ma viaggi sul filo di un rasoio, la moto rimbalza ad ogni asperità e per perdere il controllo basta poco.
Dario C. non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 16:27   #467
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

capisco quello che mi dici.....ma dovrei spostarmi semplicemente per la città senza fare sterrati o altro e naturalmente andrei piano e con attenzione.....sarebbe questione di un paio di giorni tempo di reperire il materiale ovviamente....
guantolento non è in linea  
Vecchio 15-05-2014, 17:57   #468
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
predefinito

ti resta la molla... non hai piu` l'effetto ammortizzante in compressione e in estensione.
ma lo stelo e la molla dovrebbero resistere.
attento che l'effetto peggiorera` sempre di piu` con il calare del livello dell'olio.
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea  
Vecchio 16-05-2014, 17:38   #469
walterxr
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Valpolicella - Lago di Garda
Messaggi: 31
predefinito

Scusate, il configuratore può avere validità anche per l'f650gs?

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW F650 GS 30th Anniversary
Honda XR 250 R
walterxr non è in linea  
Vecchio 16-05-2014, 17:57   #470
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Io avrei bisogno di cambiare mono... ma avrei bisogno di un mono con un interasse leggermente più lungo di circa un cm.

C'è qualcuno che ha fatto qualche ricerca in merito? Quello del 1200 a vederlo mi sembra molto simile.. come lunghezza come sarà?!

Altrimenti la soluzione ce l'ha mupo, con l'interasse regolabile... ma 800 e passa €.... volevo spendere mooooolto meno!
Dario C. non è in linea  
Vecchio 16-05-2014, 21:17   #471
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guantolento Visualizza il messaggio
......
Guardando in giro ho visto questo kit x forche e mono

Il KIT è formato da:

- Mono ammortizzatore OHLINS 46DR

- KIT MOLLE che viene stabilito in base al peso e all'utilizzo della moto

- OLIO OHLINS speciale per forcella
Fai un salto da Ivan Bonassi (Bike Set Up) e senti se ha qualcosa in casa.... anche le forche, a secondo dell'uso che ne fai te le prepara a dovere......
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea  
Vecchio 16-05-2014, 23:32   #472
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

Grazie compaesano...mi informo....:-) :-) :-)
guantolento non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 18:34   #473
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Cerca cerca ho trovato qualcosa di interessante.

http://www.motonet.biz/eshop/mg-mono...0trwl-01-34736

http://www.motonet.bg/eshop/mz-monos...l-01-yss-35059
Dario C. non è in linea  
Vecchio 21-05-2014, 10:31   #474
Rickyv83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 51
predefinito

Ciao,

una info ragazzi....
Ieri sono tornato da un giro di 5 giorni in cui ho testato la regolazione dell'ammortizzatore.
Ero con tris valigie Givi e donna. Sono stato sui 22 click e mi sono trovato benissimo (0,75 escursione).
Ora la domanda: ieri sera riportata la regolazione a standard (cioè 2 click e 1,50 da tutto chiuso) ma stamattina appena provata la moto sembrava stranissima...l'anteriore sembrava ingestibile....pensavo di aver bucato...era strano .... è normale?
Sono io che devo riabituarmi o è la moto che deve riassestarsi?
A qualcuno è successo?

ciao
Rickyv83 non è in linea  
Vecchio 21-05-2014, 13:12   #475
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

È strano. In teoria si varia il precarico proprio per avere lo stesso equilibrio di quando si va da soli.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©