|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-09-2021, 14:30
|
#426
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.352
|
Già, scusate.
Sarebbe così, ma siccome non trovo un manuale di teleleverismo da scannerizzare e allegare sono costretto a dire che non è così.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-09-2021, 14:38
|
#427
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson
Anche in MTB non è stato facilissimo
|
Io fatico anche in discesa
Dev’essere il chattering
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-09-2021, 14:53
|
#428
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
In discesa vado piano e sfrutto il freno motore , le pastiglie freni costano troppo 
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
18-09-2021, 15:39
|
#429
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Boh, io ho fatto mountain bike tosta per tanti anni e li vi assicuro che di sensiblità sulla resa della forcella la devi avere.
Per me il telelever funziona da dio. Ho due moto e tutte due guardacaso col telelever.
Mi piacciono anche le altre moto ma quando le guido mi rendo conto che richiedono l'aggiunta di due o tre variabili in piu' nei calcoli che deve fare il cervello. Se dovessi vincere la motogp o MX1 avere un livello in piu' di intervento umano forse mi servirebbe ma non è quello che devo fare.
Come per le barche a vela. sulle barche da regata hai mille regolazioni che sulle barche da crociera di serie non mette piu nessuno.
perchè se sai cosa fai e hai bisogno di andare mooolto forte, puoi in qualche modo avvantaggiartene, se no è una complicazione che non porta vantaggi.
Ho già sentito qui sul forum chi dice di aver avuto esperienza negativa o chi dice che si comporta male con la botta improvvisa. Intanto per me è esattamente il contrario (assorbe meglio, l'idraulica puo' permettersi di essere piu' libera dato che non c'è il problema affondamento) poi per giudicare dovreste fare lo stesso percorso alla stessa velocità.
Quanto al cordolo, l'escursione non è infinita, se vai a fondo corsa prendi la botta con qualsiasi sospensione. E l'escursione di queste moto è una spanna perchè quella nominale non è detto sia tutta disponibile inquanto andrebbe visto il sag di quel momento. E' un attimo trovare il cordolo che manda a fondo corsa
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
18-09-2021, 15:50
|
#430
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
|
Nel mio uso del GS non faccio fuoristrada/Enduro, non mi sento di chiamare fuoristrada le strade dell'eroica fatte in due, non ci salgo nei marciapiedi, anzi vista la mole sto' attento quando devo fermarmi, ci faccio delle sgroppate nei passi appenninici della mia zona, mi sembra che riesco a tenere anche un buon ritmo, ci viaggio, quest'anno sono andato nelle Dolomiti e ho messo anche la 1^ per fare i tornanti ma che che se ne dica io con il telelever mi trovo molto bene, e' stata una scoperta anche disarmante nei primi momenti, ma una volta abituati non lo cambierei per una forcella neanche se ancorata al cielo.
Rientrando nell'argomento del topic credo che la classifica stilata da motociclismo sia veritiera, non l'ho letta, ho solo visto il video, non ho la sensazione di marchette.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
18-09-2021, 17:03
|
#431
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Quote:
|
Per me il telelever funziona da dio.
|
Mica ho detto il contrario.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-09-2021, 17:37
|
#432
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
|
va bene sulle enduro finte come i GS.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-09-2021, 17:49
|
#433
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Il telelever è da ghèi
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-09-2021, 18:07
|
#434
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson
Concordo, e anche su quelle secche e in serie non è che copi così bene …
|
Ma quale sospensione di grande serie risponde bene in quelle circostanze?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-09-2021, 18:09
|
#435
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Io fatico anche in discesa
Dev’essere il chattering
|
Più che il chattering sarà lo shimming.........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-09-2021, 19:04
|
#436
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Petting??????
|
|
|
18-09-2021, 19:45
|
#437
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
O il petting, giustamente, ma forse anche lo spitting.............
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-09-2021, 20:41
|
#438
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.352
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Ma quale sospensione di grande serie risponde bene in quelle circostanze?
|
Soffrono tutte, alcune uno po’ di più, altre un po’ di meno.
Quella che avevo prima, un po’ di più, quella di adesso, un po’ di meno.
Il telelever è un’ottima soluzione, ma non in tutto.
Secondo la mia esperienza.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-09-2021, 20:50
|
#439
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Sullo sconnesso, asfalto o sterrato , penso che due forcelle di qualità funzionino meglio...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
18-09-2021, 22:51
|
#440
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Una forka che lavora con doppia regolazione
Alte e basse velocità …
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-09-2021, 23:09
|
#441
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
|
meglio se lavora con doppia penetrazione
|
|
|
19-09-2021, 00:19
|
#442
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.762
|
Due forcelle sulla moto? Le ho viste solo su una Yamaha a3 ruote….
|
|
|
19-09-2021, 00:20
|
#443
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.762
|
Ma il vostro snodo sferico sul telelever ha mai preso del gioco?
|
|
|
19-09-2021, 09:47
|
#444
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
@bim Hai ragione, basta una forcella per funzionare meglio del telelever sullo sconnesso 
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
19-09-2021, 11:31
|
#445
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Ma il vostro snodo sferico sul telelever ha mai preso del gioco?
|
come nuovo. Mai toccato. moto con circa 100000 km
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-09-2021, 12:47
|
#446
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Una forka che lavora con doppia regolazione
Alte e basse velocità …
|
Ecco un commento con valore aggiunto.
La questione se mai non è nello schema ma nell'idraulica.
Una forcella tradizionale brutta e senza regolazioni va immensamente peggio di una tradizionale sofisticata.
Per tentare di uguagliare un telelever ci vuole una forcella estremamente sofisticata (e comunque per motivi geometrici non sarà uguagliato comunque.
Il "limite" teorico del telelever è che finora non hanno voluto introdurre una idraulica con la doppia velocità. Ma non tante moto ce l'hanno sulle forcelle tradizionali (mi pare sia piu' frewquente sull'ammo post) e poi nessuno impedisce di farlo anche su BMW.
BMW ha calcolato che il maggior costo e complicazione progettuale non ne giustificava l'installazione proprio perchè, OGGETTIVAMENTE, è uno schema che consente proprio di avere idrualica soft senza affondamento già di suo, che sono i motivi per cui sono state inventate le idrauliche a doppia velocità.
Cioè il rischio sarebbe quello forse opposto e cioè di avere una moto che sulle oscillazioni lente sarebbe dura. Magari ho detto una stupidaggine, pensavo ai 500 km di autostrada, in quel frangente non mi dispiace che la moto sia un po' molleggiata quando il manto non è regolare, puo' non essere il massimo in fatto di aderenza e sicurezza ma sul dritto trovo meno stancante.
In particolare sulla R1200R categoria non in oggetto di questo topic, sono rimasto davvero sconvolto a suo tempo. Ecco li' devo dire che da il meglio di sè.
Riassumendo, puo' darsi che l'impostazione di fabbrica dell'idraulica di un telelever non sia perfetta per tutti. Vendono comunque gli ammo regolabili per quelli che hanno una sensibilità sufficiente per apprezzarli.
Ma non è un problema dello schema e della sua geometria.
Con cio' non dico che dovrebbero installarlo su tutte le moto del mondo. PEr usi non turistici conviene la forcella tradizionale e allo stesso moto anche per usi turistici le forcelle di oggi vanno alla grande. Se questo puo' dare piu' libertà sul progetto del telaio e del motore, puo' anche darsi che in certi casi giovi al risultato complessivo.
Ma bisogna sempre vedere qual'è l'obiettivo. Se devo portare mia moglie e bagagli in montagna io al momento non ho dubbi.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 19-09-2021 a 12:49
|
|
|
19-09-2021, 12:48
|
#447
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.762
|
Io avevo una moto che andava perfettamente, un piacere guidarla, poi hanno fatto un richiamo e mi avevano sostituito lo snodo sferico
Non e’ piu’ andata bene, sicuramente colpa del meccanico, io mi lamentavo e questo mi prendeva in giro, poi l’ho venduta, non mi divertivo, allora le Bmw si vendevano bene
Ho preso altre Bmw, ma con la forcella rovesciata tradizionale controllata elettronicamente, un gioiello
|
|
|
19-09-2021, 16:26
|
#448
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
|
Il telelever regala viaggi sul velluto. Il fatto che non affondi, o affondi poco in frenata, permette un ammo morbido e superconfortevole.
Ogni tanto quando vado con la Nimitz mi piace sbirciare il lavoro dei foderi che frullano su e giù lungo gli steli ad ogni minima sconnessione annullando di fatto qualsiasi sobbalzo.
....e se c'è da fare una frenatona la moto resta piantata stabile e neutra come la Rocca di Gibilterra! 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
19-09-2021, 16:28
|
#449
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
19-09-2021, 17:38
|
#450
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
D'altronde non si può avere tutto , comunque per il mio utilizzo promosso
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.
|
|
|