Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-02-2014, 21:11   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma mica si stanno sollevando dubbi sul potenziale prestazionale in pista di quella soluzione.
è la sopravvivenza sulla strada di tutti i giorni che qualche pensiero lo fa venire.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 23:15   #2
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

A parte il fatto che su strada saranno pochi quelli che potranno capirci qualche differenza tra questi 2 tipi di telaio, rimane il fatto che su pista ha fatto cacare.
Ammetto comunque la mia ignoranza sul campionato italiano, ma sò che in quello mondiale, il traliccio in ferro battuto, come lo chiami tu, ha vinto fino a che ha corso in SBK.
Adirittura l'ultimo anno con un team semiprivato.

Virginio Ferrari può dire quello che vuole, Ottimo pilota, ottimo team manager ma fermiamoci qui.
Io sò solo che le ducati non sono mai state le moto più potenti in pista. Come era stato ampliamente previsto da uno studio della facoltà d'ingegneria di Dublino, che venne interpellata dalla FMI per stilare i regolamenti e le proporzionalità tra i frazionamenti.
Anche con i 2 a 1000, i 3 a 900 e i 4 a 750, il vantaggio di potenza per i 4 era notorio.
E poi la Ducati coi ferri battuti vinse pure quando era 851 e 888. Non avevano i soldi per mettere in produzione dei carter più grossi, solo con i miglioramenti delle tecniche di fusione riuscirono a mettere nei vecchi carter del Pantah, dei pistoni per arrivare a 1000 cc.
Se malgrado tutti questi svantaggi, vinse tanto, è da accreditare innanzitutto a piloti fenomenali e poi ad un telaio che gli permetteva di osare.
Cosa che i telai minimalisti non hanno mai permesso, Stoner lo sà bene.
Ci vinceva ma ogni tanto, una gara si e una no finiva a terra.
Anche se, devo dire che a Stoner il telaio di carbonio piaceva. Almeno è quello che ha dichiarato a posteriori.

L'unico vantaggio in SBK era quello dovuto ai prototipi da mettere in produzione, le europee ne dovevano produrne pochine, ma il tutto era rapportato alle dimensioni industriali. Ai Jap andava bene, mai avrebbero immaginato cosa erano capace di fare gli italiani col ferro e senza molle.

Ripeto era bello vedere su moto di serie lo stesso telaio delle moto da corsa plurivittoriose, invece questi accrocchi "moderni" sono orfani e sopratutto non mi ci fiderei ad andarci su strada.
Una buca che ti ammacca il cerchio, che c'è ne sono tante, a pensare che il telaio sta ancorato alle testate, non mi farebbe stare tranquillo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 23:59   #3
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Ma via su... Dire che non piace per gusto personale è onesto e apprezzabile... Ma dire che non comprereste ducati perché avete paura che si rompa il telaio fa davvero sorridere...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 10:47   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
Ma via su... Dire che non piace per gusto personale è onesto e apprezzabile... Ma dire che non comprereste ducati perché avete paura che si rompa il telaio fa davvero sorridere...
il telaio visto così è a prova di bomba nucleare.
è un traliccio triangolato di tubi lungo 40cm.
è dove è attaccato che è da brividi, perchè alle teste le viti che lo fissano sono sottoposte a trazione tangenziale e va bene, ma le viti che poi bloccano le teste sui cilindri invilandosi nel carter lavorano in trazione sulla filettatura.
se c'è una regola sulle viti è quella di non farle mai lavorare in trazione lungo il loro asse. In definitiva tutto il davanti sta su 8 viti M8 avvitate in trazione sull'alluminio.

Avranno fatto tutte prove del mondo per carità, però è un assemblaggio che se lo sai com'è fatto non è che te lo dimentichi sulla fiducia.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 12:15   #5
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
se c'è una regola sulle viti è quella di non farle mai lavorare in trazione lungo il loro asse. In definitiva tutto il davanti sta su 8 viti M8 avvitate in trazione sull'alluminio.
Se ho ben capito ... Ho visto come è montato l'attacco traino carrello all'auto: 2 viti parallele, per piegarmi rozzamente e chiaramente, al paraurti.
Comunque, nessuna Ducati passata, presente e futura.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 00:07   #6
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Diciamo che si tratta di una soluzione non tanto collaudata e prima di comprarne una vorrei vederne circolare diverse senza problemi.

PS comunque è meglio che non parli tanto visto che la moto che ho comprato ha avuto qualche caso di telaio aperto in 2.
Ma non essendo portante, il motore non ne ha risentito.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 10:54   #7
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.876
predefinito

Ma se il telaio / motore a cui ti riferisci e' quello del post 425 di Nicola, io vedo solo 4 viti che lavorano "a taglio" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 11:23   #8
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

da profano...sarà mica questa la causa delle teste crepate che hanno angosciato un po' di ducatisti???
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 12:15   #9
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
...sarà mica questa la causa delle teste crepate che hanno angosciato un po' di ducatisti???

Conosco almeno 2 piloti amatoriali con Panigale che hanno avuto lo stesso problema.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 11:52   #10
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

vi preoccupate del telaio ducati poi comprate una moto, GS LC, che ha le forcelle di un Bravo 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 12:32   #11
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

No, il problema delle teste crepate e causato da un difetto di fabbricazione delle stesse che ha interessato determinati lotti.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 13:25   #12
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...la realta' a volte supera la fantasia..ma il cannotto appeso ai cilindri sulle nostre belle strade italiane...io lo eviterei..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 08:31   #13
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Meglio questa allora...


wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 09:04   #14
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma la piastra del telelever dove è finita?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 09:47   #15
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

se per l'affidabilità ..
anche la sospensione anteriore dei k frontemarcia, il sistema hossack , con tutte quelle biellette snodi e cuscinetti, non è che mi dà tanta sicurezza, anche se per ora sono a oltre 100000km , (con qualche problemino ora..)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 10:32   #16
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
se per l'affidabilità ..
anche la sospensione anteriore dei k frontemarcia, il sistema hossack , con tutte quelle biellette snodi e cuscinetti, non è che mi dà tanta sicurezza, anche se per ora sono a oltre 100000km , (con qualche problemino ora..)
100mila km dove posso firmare?
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 19:47   #17
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Bobocentodiciasettemilachilometri
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 21:25   #18
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Decisamente più sicura e robusta la soluzione adottata da BMW...





Quella col cannotto saldamente attaccato al traliccio del telaio...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 22:03   #19
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Ma non ho capito,dove si scassano quelle 800gs che si vedono qui a e anche da altre parti?si strappa proprio il cannotto??o le piastre?
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 22:13   #20
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Finora non ho trovato nessuno che avesse una risposta a questa domanda.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 22:33   #21
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

E' chiaro che in quella sul carro attrezzi hanno stretto troppo la cinghia
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 22:45   #22
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
Finora non ho trovato nessuno che avesse una risposta a questa domanda.
Questo è l'articolo originale della rottura dell'F800GS. Parla di un viaggio in Patagonia, molte altre moto hanno avuto problemi, ma niente in confronto a questo.
Purtroppo non spiega il punto di rottura.

http://www.acelerada.com.br/viagem-d...ara-patagonia/

Sono molto preoccupato.

Lo stesso viaggio è stato fatto con questa e non si è rotto niente.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 23:02   #23
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Tranquilli è solo chiusa male.

Se fate le giuste manovre, poi si chiude giusta, come questa



__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 23:02   #24
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Secondo me è inutile farsi delle pare, a volte i telai cioccano a caso un pò da tutte le marche, mi ricordo anni fà c'erano foto di suzuki gsx 600 aperte come quelle bmw in foto, un mio amico gli hanno cambiato il telaio di un cbr 1000r perchè con delle cricche, l'altro giorno in proviciale ho visto un incidente di una honda crv che improvvisamente gli si era stracciato tutto il gruppo ruota sospensione senza apparente motivo, insomma di caxxate ne fanno un pò tutti

ps: però da un telaio in ferro bmw non me lo sarei aspettato
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 23:06   #25
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
... insomma di caxxate ne fanno un pò tutti

ps: però da un telaio in ferro bmw non me lo sarei aspettato
Esattamente dove volevo arrivare io!
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©