|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-02-2014, 21:54
|
#426
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Ma alla fine le teste/cilindri non sono un tubo cavo del diametro di almeno 150mm? Avercelo un telaio a traliccio con tubi di quei diametri
|
|
|
14-02-2014, 22:00
|
#427
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Acquistereste una ducati??
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
allora
questo è il nuovo monster 1200
e una domanda sorge spontanea:
ma da quando è stato deciso che attaccare la ruota davanti alle teste è una cosa intelligente?
|
Da questa in poi?...

Anzi anche da prima in MotoGP.
Ma poi..perché questa domanda Nico.
Ci sono non circolazione un sacco di moto con motore portante o come elemento stressato
Io invece mi domando perché adottare quella scatola di sardine???
Anche ktm la usa sul 1190.caxxo è?un micro scambiatore aria-olio no?
Magari è meno complicato da usare al posto del classico radiatore,ma lasciato a vista non se po vedè!!
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 14-02-2014 a 22:06
|
|
|
14-02-2014, 22:24
|
#428
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mts 1200
stesso motore
ma qui è attaccato ai carter

come è sempre stato.
e non è la stessa cosa che attacarlo alle teste che sono attaccate ai cilindri che sono attaccati ai carter.
|
|
|
14-02-2014, 22:59
|
#429
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Zi,ma l'intero blocco motore con tolleranze etc è stato progettato per quello.non è il medesimo motore appeso/attaccato al telaio semplicemente in punti diversi.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
14-02-2014, 23:06
|
#430
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
|
ma non credo che chi è abituato a guidare una bmw boxer si trovi bene con una ducati..
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
|
|
|
14-02-2014, 23:14
|
#431
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Acquistereste una ducati??
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
.non è il medesimo motore appeso/attaccato al telaio semplicemente in punti diversi.
|
Ah ma...invece si.quello da te postato,si,è lo stesso motore ma attaccato in punti diversi
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
14-02-2014, 23:15
|
#432
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
|
qui si vede bene la tecnologia http://www.youtube.com/watch?v=wkmuev6vWf4
ps: chi ha il boxxer non guardi, potrebbe procurare autolesionismo!!
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 14-02-2014 a 23:18
|
|
|
14-02-2014, 23:23
|
#433
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.634
|
La spiegazione così asmatica mi ha messo l'apprensione....
P.S. Se i Franciosi non la piantano di dire Ducatì e Panigalé, comincerò a dire Peugèot e Cìtroen, come scritto, all'italiana...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
15-02-2014, 00:48
|
#434
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
Quote:
Originariamente inviata da maiacasa
ma non credo che chi è abituato a guidare una bmw boxer si trovi bene con una ducati..
|
E invece ti trovi benissimo te lo dice chi prima aveva la GS, sulla Multi ci sali parti e dopo un paio di curve ti sembra di averla sempre guidata!
|
|
|
15-02-2014, 14:58
|
#435
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Zi,ma l'intero blocco motore con tolleranze etc è stato progettato per quello.non è il medesimo motore appeso/attaccato al telaio semplicemente in punti diversi.
|
è lo stesso motore dalla prima all'ultima vite.
infatti su quello del monster ci sono sui carters gli stessi ancoraggi che risultano liberi.
Verrebbe da pensare che per il M1200 sia prevista una portata massima inferiore rispetto alla MTS1200 e che quindi si possa attaccare il telaio alle teste. Solo che poi si va vedere la hyperstrada e il tutto viene smentito
non voglio dire che si possa restare col manubrio e tutto il resto in mano, però m'immagino una botterella sulla ruota alla fine dove va a scaricarsi.
|
|
|
15-02-2014, 15:17
|
#436
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-02-2014, 15:21
|
#437
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quoto Nicola66. Me pare na strunzata.
Comunque questi nuovi telai ducati minimalistici, ancora devono dimostrare di essere vincenti nelle competizioni.
Magari sarà per colpa di altri fattori, ma i fatti sono questi.
Erano belli i vecchi tralicci, che su tutta la produzione Ducati erano, almeno esteticamente, uguali a quelli delle moto che stravincevano in SBK.
|
|
|
15-02-2014, 15:27
|
#438
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Il GS ha il motore portante, non sulle teste però, ma nella versione più da off, l'HP2 hanno usato un telaio tradizionale.
Evidentemente motore portante e botte non vanno daccordo.
|
|
|
15-02-2014, 15:44
|
#439
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
anche sul gs/lc è stata molto ridimensionata la funzione autoportante del propulsore
rispetto a come era sempre stato
|
|
|
15-02-2014, 16:46
|
#440
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Si si Nico.mi sono accorto dopo che era lo stesso motore 1198.infatti l'avevo scritto.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
15-02-2014, 21:00
|
#441
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Quoto Nicola66. Me pare na strunzata.
Comunque questi nuovi telai ducati minimalistici, ancora devono dimostrare di essere vincenti nelle competizioni.
Magari sarà per colpa di altri fattori, ma i fatti sono questi.
Erano belli i vecchi tralicci, che su tutta la produzione Ducati erano, almeno esteticamente, uguali a quelli delle moto che stravincevano in SBK.
|
L'anno scorso il campionato italiano sbk l'ha vinto la panigale, con potenze ancora superiori in sbk hanno avuto problemi, ma principalmente x un'insieme di potenza-erogazione , quest'anno son fiducioso, quando stravincevano anni fà non era sicuramente merito del telaio in ferro battuto  oggi lo usano per fare cancellate in via cavalieri ducati  come ha più volte detto Virginio Ferrari all'epoca i regolamenti erano a vantaggio di Ducati, oggi no
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
15-02-2014, 21:11
|
#442
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma mica si stanno sollevando dubbi sul potenziale prestazionale in pista di quella soluzione.
è la sopravvivenza sulla strada di tutti i giorni che qualche pensiero lo fa venire.
|
|
|
15-02-2014, 23:15
|
#443
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
A parte il fatto che su strada saranno pochi quelli che potranno capirci qualche differenza tra questi 2 tipi di telaio, rimane il fatto che su pista ha fatto cacare.
Ammetto comunque la mia ignoranza sul campionato italiano, ma sò che in quello mondiale, il traliccio in ferro battuto, come lo chiami tu, ha vinto fino a che ha corso in SBK.
Adirittura l'ultimo anno con un team semiprivato.
Virginio Ferrari può dire quello che vuole, Ottimo pilota, ottimo team manager ma fermiamoci qui.
Io sò solo che le ducati non sono mai state le moto più potenti in pista. Come era stato ampliamente previsto da uno studio della facoltà d'ingegneria di Dublino, che venne interpellata dalla FMI per stilare i regolamenti e le proporzionalità tra i frazionamenti.
Anche con i 2 a 1000, i 3 a 900 e i 4 a 750, il vantaggio di potenza per i 4 era notorio.
E poi la Ducati coi ferri battuti vinse pure quando era 851 e 888. Non avevano i soldi per mettere in produzione dei carter più grossi, solo con i miglioramenti delle tecniche di fusione riuscirono a mettere nei vecchi carter del Pantah, dei pistoni per arrivare a 1000 cc.
Se malgrado tutti questi svantaggi, vinse tanto, è da accreditare innanzitutto a piloti fenomenali e poi ad un telaio che gli permetteva di osare.
Cosa che i telai minimalisti non hanno mai permesso, Stoner lo sà bene.
Ci vinceva ma ogni tanto, una gara si e una no finiva a terra.
Anche se, devo dire che a Stoner il telaio di carbonio piaceva. Almeno è quello che ha dichiarato a posteriori.
L'unico vantaggio in SBK era quello dovuto ai prototipi da mettere in produzione, le europee ne dovevano produrne pochine, ma il tutto era rapportato alle dimensioni industriali. Ai Jap andava bene, mai avrebbero immaginato cosa erano capace di fare gli italiani col ferro e senza molle.
Ripeto era bello vedere su moto di serie lo stesso telaio delle moto da corsa plurivittoriose, invece questi accrocchi "moderni" sono orfani e sopratutto non mi ci fiderei ad andarci su strada.
Una buca che ti ammacca il cerchio, che c'è ne sono tante, a pensare che il telaio sta ancorato alle testate, non mi farebbe stare tranquillo.
|
|
|
15-02-2014, 23:59
|
#444
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Ma via su... Dire che non piace per gusto personale è onesto e apprezzabile... Ma dire che non comprereste ducati perché avete paura che si rompa il telaio fa davvero sorridere...
|
|
|
16-02-2014, 00:07
|
#445
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Diciamo che si tratta di una soluzione non tanto collaudata e prima di comprarne una vorrei vederne circolare diverse senza problemi.
PS comunque è meglio che non parli tanto visto che la moto che ho comprato ha avuto qualche caso di telaio aperto in 2. 
Ma non essendo portante, il motore non ne ha risentito.
|
|
|
16-02-2014, 10:47
|
#446
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da wolter
Ma via su... Dire che non piace per gusto personale è onesto e apprezzabile... Ma dire che non comprereste ducati perché avete paura che si rompa il telaio fa davvero sorridere...
|
il telaio visto così è a prova di bomba nucleare.
è un traliccio triangolato di tubi lungo 40cm.
è dove è attaccato che è da brividi, perchè alle teste le viti che lo fissano sono sottoposte a trazione tangenziale e va bene, ma le viti che poi bloccano le teste sui cilindri invilandosi nel carter lavorano in trazione sulla filettatura.
se c'è una regola sulle viti è quella di non farle mai lavorare in trazione lungo il loro asse. In definitiva tutto il davanti sta su 8 viti M8 avvitate in trazione sull'alluminio.
Avranno fatto tutte prove del mondo per carità, però è un assemblaggio che se lo sai com'è fatto non è che te lo dimentichi sulla fiducia.
|
|
|
16-02-2014, 10:54
|
#447
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.877
|
Ma se il telaio / motore a cui ti riferisci e' quello del post 425 di Nicola, io vedo solo 4 viti che lavorano "a taglio" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
16-02-2014, 11:23
|
#448
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
da profano...sarà mica questa la causa delle teste crepate che hanno angosciato un po' di ducatisti???
__________________
Rt 180000
|
|
|
16-02-2014, 11:52
|
#449
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
vi preoccupate del telaio ducati poi comprate una moto, GS LC, che ha le forcelle di un Bravo 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
16-02-2014, 12:15
|
#450
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.444
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se c'è una regola sulle viti è quella di non farle mai lavorare in trazione lungo il loro asse. In definitiva tutto il davanti sta su 8 viti M8 avvitate in trazione sull'alluminio.
|
Se ho ben capito ... Ho visto come è montato l'attacco traino carrello all'auto: 2 viti parallele, per piegarmi rozzamente e chiaramente, al paraurti.
Comunque, nessuna Ducati passata, presente e futura.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.
|
|
|