|
16-06-2008, 10:21
|
#426
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE
A questo punto devo considerarlo un problema rilevante! Oggi per la quarta volta rimango a piedi senza benzina!
[/img]
|
La Tua mi sembra che esageri
comunque il problema esiste se ne è parlato in questa discussione, dove ho scritto le mie impressioni:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=F800
Io ho notato subito che l'autonomia residua indicata è a dir poco ottimistica, azzerando il contachilometri e facendo il pieno al successivo rifornimento mi sono reso conto che il consumo indicato non corrisponde.
Anche il consumo medio è sballato perchè sembra che lo rilevi nei primi Km e poi non cambia più, resta uguale anche se cambia il tipo di percorso e quindi anche il consumo.
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
16-06-2008, 10:54
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
La Tua mi sembra che esageri
comunque il problema esiste se ne è parlato in questa discussione, dove ho scritto le mie impressioni:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=F800
Io ho notato subito che l'autonomia residua indicata è a dir poco ottimistica, azzerando il contachilometri e facendo il pieno al successivo rifornimento mi sono reso conto che il consumo indicato non corrisponde.
Anche il consumo medio è sballato perchè sembra che lo rilevi nei primi Km e poi non cambia più, resta uguale anche se cambia il tipo di percorso e quindi anche il consumo.
|
ma a te la spia della riserva funziona??
Io non l'ho + vista dal ritiro. Secondo me ieri sono andato vicino dal rimanere a piedi a sentire il discorso di rem-one. Ero preoccupato poi mi sono detto: c'è la spia, se fossi proprio a pezzi si accenderà. Poi sento che a qualcuno manco s'accende. Quello che noto io è che non mi pare corretto il numero di km necessari prioma di fare rifornimento. Ho visto anch'io che il consumo medio rimane abbastanza simile ma mi capita la medesima cosa sulla C3...
Sta cosa sembra una menata ma nn si può rischiare di rimanere a piedi tutte le volte. Poi quando andrò in Islanda diventerebbe un bel problema...controllo in questi giorni (nei we io la uso solo nei we...  ) e poi se persiste al tagliando del 10 luglio lo dico.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
16-06-2008, 12:00
|
#428
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
REM-ONE è uno smanettone , l'ho visto guidare al mukken, quindi il calcolo del consumo del suo 800 è moooooolto ottimistico....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
16-06-2008, 12:22
|
#429
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
ma a te la spia della riserva funziona??
|
Si la spia funziona, per questo dicevo che la sua esagerava
Se leggi l'altro post ho spiegato i problemi quali sono comunque in sostanza, consumo medio a parte del quale me ne frega poco perchè lo calcolo io da un pieno all'altro, funziona così:
Per i primi 130/140 Km le tacche non si muovono e l'autonomia residua indica un generico > di 220/230 Km. Già qui non va bene perchè non posso avere 350/360 km di autonomia totale
A 140/150 Km le tacche scendono di colpo ed arriva a metà serbatoio e lì restano. I Km aumentano e contemporaneamente diminuisce l'autonomia però con valori falsati perchè in effetti indica sempre un autonomia residua che è superiore a quella logica.
Alla fine entra in riserva quando indica poco più di un centinaio di km residui e facenso il pieno entrano 12/14 litri . Anche in questo caso è palesemente sbagliato perchè considerando il serbatoio da 16 litri se metto 13 significa che ho 2/3 litri dentro quindi non posso avere un'autonomia superiore ai 100 km bensì sarà di 50/60 km.
Ergo attenzione perchè, indicativamente, gli ultimi 50 Km di autonomia sono virtuali 
Quando e se avrò voglia farò la prova portandomi dietro una tanichetta per vedere quando si ferma quanto segna con precisione
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
16-06-2008, 12:38
|
#430
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Messaggio Per Chi Ha Comprato Le Zega Per L'800 (e Telaio Che Non C'era Ancora)...
Mi Sa Che A Breve Arrivano Dato Che Mi E' Arrivato L'addebito Sulla Carta Di Credito Via Sms....
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
16-06-2008, 13:33
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
PER CHI HA PROBLEMI DI RILEVAMENTO CARBURANTE:
per curiosità, il pieno lo fate sul cavalletto centrale o laterale? se lo avete provate a farlo sul cavalletto centrale, se non avete il cavalletto centrale, provate a rifornire facendovi aiutare da qualcuno che vi regga la moto perpendicolare al terreno e non inclinata.
su una moto che ho avuto precedemente a fare il pieno sul laterale si formavano delle sacche d'aria nel serbatoio e la misurazione del carburante sballava di brutto; rifornendo sul centrale invece era ok
causa maltempo io con la mia ci ho fatto solo 200 km finora per cui ho rifornito solo una volta (e sul cavalletto centrale) per cui non posso certo affermare che la mia ipotesi sia giusta o che la mia segni giusto o no. Appena potrò farò anch'io delle prove.
Invece ho già accertato che il bloccasterzo funziona solo a sinistra, girando la ruota a destra manca mezzo cm perchè il pistoncino entri nell'incastro
|
|
|
16-06-2008, 17:44
|
#432
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
|
Set Valigie TT specifiche
Buonasera a tutti! sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post!
Ho in ordine un F800GS che dovrebbe arrivare a fine mese, da affiancare a un bellissimo R80GS Basic e alla motina da enduro vero e proprio (Suz DRE400).
Sto per ordinare il set 41/41 specifico per l'800 (le valigie hanno delle rientranze per farle sare piu' vicine alla moto e mettere due valigie da 41l.
ho parlato oggi con TT e pare che ordinando ora, arrivino per fine luglio (altissima richiesta in Italia), per cui mi chiedevo se qualcuno le ha prese e volesse farmi avere le sue impressioni, e se potesse mettere qualche foto per vedere come sono!
Grazie mille!
gianluca
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
|
|
|
16-06-2008, 18:17
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluca2307
Buonasera a tutti! sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post!
Ho in ordine un F800GS che dovrebbe arrivare a fine mese, da affiancare a un bellissimo R80GS Basic e alla motina da enduro vero e proprio (Suz DRE400).
Sto per ordinare il set 41/41 specifico per l'800 (le valigie hanno delle rientranze per farle sare piu' vicine alla moto e mettere due valigie da 41l.
ho parlato oggi con TT e pare che ordinando ora, arrivino per fine luglio (altissima richiesta in Italia), per cui mi chiedevo se qualcuno le ha prese e volesse farmi avere le sue impressioni, e se potesse mettere qualche foto per vedere come sono!
Grazie mille!
gianluca
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
|
gianluca benvenuto innanzitutto
credo che nessuno potrà dirti nulla dato che cominciano le spedizioni ora.
Ad ogni modo dipende dalla tua fretta altrimenti visto che in Italia le cose vanno per le lunghe, potresti provare a comprarle presso altri negozi touratech in Europa. Se vai sul sito trovi tutto.
A me avevano consigliato per quetsa moto la soluzione 29-35 perchè altrimenti la moto si allarga troppo.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
16-06-2008, 18:35
|
#434
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
|
Ciao Toro Toro,
credo la situazione sia la stessa in tutta Europa (TT UK ha una pessima fama in quanto a customer service!), ma la consegna a fine luglio per me va bene. E' solo che dalle foto sul sito non si vede bene come sono gli attacchi e il lato "interno" delle valigie.
la larghezza del kit 29/35 e' di 1018mm
il kit specifico 41/41 e' di 1036mm
per cui meno di 2cm in piu', con il vantaggio di avere le valigie alla stessa distanza.
chissa' magari qualcuno di quelli che le hanno ordinate a Febbraio (cosi' mi hanno detto in TT italia) le ha appena ricevute e ce le vuole far vedere!...
ciao!
g
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
|
|
|
16-06-2008, 19:55
|
#435
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 16
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
PER CHI HA PROBLEMI DI RILEVAMENTO CARBURANTE:
per curiosità, il pieno lo fate sul cavalletto centrale o laterale? se lo avete provate a farlo sul cavalletto centrale, se non avete il cavalletto centrale, provate a rifornire facendovi aiutare da qualcuno che vi regga la moto perpendicolare al terreno e non inclinata.
su una moto che ho avuto precedemente a fare il pieno sul laterale si formavano delle sacche d'aria nel serbatoio e la misurazione del carburante sballava di brutto; rifornendo sul centrale invece era ok [...]
|
sul libretto c'è scritto esplicitamente che al momento del rifornimento la moto deve stare sul cavalletto laterale, fino ad ora ho sempre fatto così e la spia della riserva si è sempre accesa intorno ai 60 km residui...ma sinceramente non fidandomi dell'elettronica in generale non sono mai andato molto oltre. :-)
|
|
|
16-06-2008, 22:20
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluca2307
Ciao Toro Toro,
credo la situazione sia la stessa in tutta Europa (TT UK ha una pessima fama in quanto a customer service!), ma la consegna a fine luglio per me va bene. E' solo che dalle foto sul sito non si vede bene come sono gli attacchi e il lato "interno" delle valigie.
la larghezza del kit 29/35 e' di 1018mm
il kit specifico 41/41 e' di 1036mm
per cui meno di 2cm in piu', con il vantaggio di avere le valigie alla stessa distanza.
chissa' magari qualcuno di quelli che le hanno ordinate a Febbraio (cosi' mi hanno detto in TT italia) le ha appena ricevute e ce le vuole far vedere!...
ciao!
g
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
|
io le ho prenotate il 14 maggio e mi arriveranno domani o mercoledì (TT mi ha inviato una mail) e posterò poi qualche foto sicuramente quando riuscirò a metterle su. Chi le ha prenotate a febbraio è solo perchè a pochi giorni fa non era ancora arrivato il telaio dalla Germania. Ora che è disponibile le attese si accorceranno, ma devo ammettere che TT mi aveva parlato 1 mese fa di metà giugno, quindi è tutto perfetto.
Pensaci sulle borse. Io le ho prese + piccole (e viaggio x 3 settimane con moglie). Se ti manca spazio prendi delle ortlieb (come ho fatto io e vedi una di queste nella foto della mia moto poco sopra) e te le metti sopra la valigia.
Altro svantaggio della sagomata è che in un domani se vendi la moto, quelle zega sono solo x il tuo gs e o le vendi a chi te la compra oppure...
Poi ammetto: ho scelto questo sistema (29-35) anche x i soldi (300 euro di meno...). Prova comunque a sentire TT a Orange in Francia. Sono molto gentili e hanno un bellissimo shop.
Quoto GsStyle: sul libretto che nessuno legge ma che io in treno posso fare ogni giorno..., c'è proprio scritto di mettere la moto sul laterale e così farò anch'io la prossima volta.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
16-06-2008, 23:41
|
#437
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
Quoto GsStyle: sul libretto che nessuno legge ma che io in treno posso fare ogni giorno..., c'è proprio scritto di mettere la moto sul laterale e così farò anch'io la prossima volta.
|
confermo io l'ho sempre tenuta sul laterale e si riempie benissimo
Scusa ma alla fine quanto Ti è costato il tutto? Hai preso anche le borse interne ed ovviamente le serrature che se non erro si pagano a parte giusto?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
Ultima modifica di automedonte; 17-06-2008 a 00:01
|
|
|
17-06-2008, 00:45
|
#438
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
|
valigie TT
Toro Toro,
grazie per le info. Ho gia' un rotolone Ortlieb. Il fatto e' che la moto mi serve per un viaggio di 2/3 mesi - l'anno prossimo - e anche se viaggiero' da solo mi serve spazio. Hai ragione che le borse sagomate non le posso passare su un altra moto. D'altra parte l'anno scorso ho avuto un set 35/41 in prestito per un viaggio in tunisia col mio GS e lo spazio era giusto.
Alternative valide, ma meno conosciute in Italia sono le Metal Mule ( www.metalmule.com), le valigie sono fatte meglio delle TT, 2 mm di spessore, anodizzate o power coated (non macchiano e non c'e bisogno di rivestirle internamente) ma costano quasi il doppio di TT. Inoltre hanno un sistema "bilanciato" dove sostituiscono il silenziatore con uno stretto, e puoi mettere un set 38/38 molto stretto. ma costa ancora di piu'.
Speravo infine di avere un set da questo signore - Vern - http://www.projectvnd.com/ che fa delle borse a prova di bomba, ma al momento non ancora per l'800.
Ho un po' divagato...
ciao!
gianluca
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
|
|
|
17-06-2008, 10:05
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
confermo io l'ho sempre tenuta sul laterale e si riempie benissimo
Scusa ma alla fine quanto Ti è costato il tutto? Hai preso anche le borse interne ed ovviamente le serrature che se non erro si pagano a parte giusto?
|
mi sono costate un botto: 700 euro circa le borse con il telaio (sistema premontato). 90 euro le borse interne, mentre le serrature non ricordo dato che le avevo prese ad Orange nel loro negozio (ma erano 30 euro circa).
mi dovrebbero arrivare stamattina.
molto belle quelle borse metalmule. Ho inviato loro mail x sapere se fanno un top case x l'800. Certo che sono ancora + care della TT....
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
17-06-2008, 10:24
|
#441
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
mi sono costate un botto: 700 euro circa le borse con il telaio (sistema premontato). 90 euro le borse interne, mentre le serrature non ricordo dato che le avevo prese ad Orange nel loro negozio (ma erano 30 euro circa).
mi dovrebbero arrivare stamattina.
|
  come immaginavo, in più dovrei comprare un paio di sacche per completare il tutto, ergo 1.000 per usarle 15 giorni l'estate 
credo che con 100 euro comprerò gli attacchi per le Givi 
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
17-06-2008, 10:30
|
#442
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
|
grazie gianluca. Ora vedrò prezzi e misure rapportandolo con quello della hepco (gobi)
Auto: io li ho spesi e spero di non usarle soltanto x le 3 settimane in viaggio. E se in un domani cambio moto credo che me le terrò, tanto non prenderò mai un vfr...Qualche we ogni tanto si usano. Sono meno pratiche delle givi è vero, ma sono terribilmente belle...la tua soluzione è + che corretta, un occhio al portafoglio ogni tanto ci va...
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
17-06-2008, 11:02
|
#443
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
Auto: io li ho spesi e spero di non usarle soltanto x le 3 settimane in viaggio. E se in un domani cambio moto credo che me le terrò, tanto non prenderò mai un vfr...Qualche we ogni tanto si usano. Sono meno pratiche delle givi è vero, ma sono terribilmente belle...la tua soluzione è + che corretta, un occhio al portafoglio ogni tanto ci va...
|
ma X 3 settimane andando in islanda la spesa si giustifica, io dico 15 giorni ma più probabilmente 10 e non così lontano.
la realtà è che mi ruga perchè quelle borse piacciono da matti anche a me e sto cercando di sopire la scimmia cercando tutte le motivazioni logiche che mi convincano a non fare la pazzia 
è anche vero che poi Ti restano....
Comunque a me con la sella alta continua a far male il sedere, c'è qualcun altro che ha lo stesso problema?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
17-06-2008, 12:28
|
#444
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
mi chiedevo come mai nessuno ha montato le borse il alluminio della TRAX
li distribuisce bikerfactory e dal listino credo costino un buon 40% in meno delle TT
http://www.bikerfactory.com/Depliant...dimensioni.pdf
borsa SX 37 lt = 189E
borsa DX 45 lt = 199E
borse interne (tutte e 2) = 24.90 / 27.90E
dicasi 440.80 eurosoldi......e IMHO sono pure belle...
(se potessi li monteresi sulla mia R1150R)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
17-06-2008, 12:46
|
#445
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
|
valigie TRAX
non sono male, le ho viste ma sono larghissime una volta montate!

lo sgancio rapido dei telai non e' male, ma per un uso pesante non sono sicuro che sia super robusto.
qui trovi altre info
http://www.ukgser.com/forums/showthr...=146379&page=5
cmq ho comprato diverse volte da bikersfactory e sono bravi ed efficienti.
tra l'altro, sempre della SW Motech vendono gli Alu racks, portapacchi in alluminio, soprai quali ci si puo' mettere una piastra a sgancio rapido per bauletti Givi. bella idea: bauletto givi durante la sett in citta' e poi via tutto e rotolo ortlieb per viaggiare. Ce l'ho in ordine e spero di averlo in tempo per la consegna della moto
http://www.mo-tech.de/alu_rack/
ciao
gi
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
|
|
|
17-06-2008, 12:56
|
#446
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
effettivamente le TRAX sono molto larghe.......
invece la soluzione del tris Gi.Vi. quanto costa??
(ci sono le borse morbide per le GiVi??)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
17-06-2008, 13:14
|
#447
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da panda
mi chiedevo come mai nessuno ha montato le borse il alluminio della TRAX
li distribuisce bikerfactory e dal listino credo costino un buon 40% in meno delle TT
http://www.bikerfactory.com/Depliant...dimensioni.pdf
borsa SX 37 lt = 189E
borsa DX 45 lt = 199E
borse interne (tutte e 2) = 24.90 / 27.90E
dicasi 440.80 eurosoldi......e IMHO sono pure belle...
(se potessi li monteresi sulla mia R1150R)
|
a queste cifre però devi aggiungere il prezzo degli attacchi.
Anche le borse TT costano 196 euro, più o meno quella cifra se prese senza attacchi.
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=1_24
la soluzione Givi, parliamo di laterali non di tris altrimenti il confronto non sarebbe omogeneo
Costa intorno poco meno di 450 euro, diciamo sui 300 euro le due laterali E41 (41 sono anche i litri) più 120/130 gli attacchi.
Nel mio caso ho già le E41 e quindi con 100 euro sono a posto
Le TT sono belle però prendenso la soluzione 29+35 avrei "solo" 64 litri ai quali dovrei aggiungere un rotolo almeno e le borse interne per una spesa complessiva di circa 850 euro 
Bella botta per usarle 10 giorni l'anno 
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
Ultima modifica di automedonte; 17-06-2008 a 13:20
|
|
|
17-06-2008, 14:23
|
#448
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
Alternative valide, ma meno conosciute in Italia sono le Metal Mule (www.metalmule.com), le valigie sono fatte meglio delle TT, 2 mm di spessore, anodizzate o power coated (non macchiano e non c'e bisogno di rivestirle internamente) ma costano quasi il doppio di TT. Inoltre hanno un sistema "bilanciato" dove sostituiscono il silenziatore con uno stretto, e puoi mettere un set 38/38 molto stretto. ma costa ancora di piu'.
|
Veramente belle !
Ma il silenziantore + stretto nn poteva già metterlo BMW ???
Lo sanno che poi si montano le borse , tanto è vero che ne offrono anche loro , fare il silenziatore di forma diversa nooo!?!? Mah
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
17-06-2008, 14:46
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Per me il discorso sulle laterali è arrivato troppo tardi, poco fa a casa dei miei è arrivato il paccone della TT con le zega...
stasera verifico il contenuto...
Comunque se si calcolano i telai costano come le altre qundi amen
Ora devo invece decidermi sul top case e qui devo dire che quello indicato da Gianluca non è niente male. ma temo costi come quello di Bmw... 
Altrimenti l'hepco Gobi è favorito...
Però ora vedo anche questa trax...
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Ultima modifica di Toro Toro; 17-06-2008 a 14:50
|
|
|
17-06-2008, 15:43
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
x Toro Toro
... perchè non prendi il top case della Touratech art.01-050-0040-0 + supporto art.01-053-0050-0 + portabagagli art.01-051-2230-0 ...... hai fatto 30 fai 31!!!
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
|
|
|