|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-02-2023, 13:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.682
|
Esattamente
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
26-02-2023, 20:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
Non sapevo di questa cosa dell’SOH.
Ovviamente davo per scontato di collegare la batteria in modo corretto (o direttamente ai poli se si tratta di “vecchia classica auto”, oppure agli attacchi dedicati se di auto moderna (sono nel libretto di istruzioni).
Per quello che riguarda il tenere il motore spento avevo specificato con batterie a parità di amperaggio.
Certo se la batteria donatrice ha stesso amperaggio ma è quasi scarica il motore aiuta, ma mi hanno sempre detto che proprio in questi casi i picchi di richiesta improvvisi potrebbero fare danni agli apparati del donatore.
Poi non so, non faccio l’elettrauto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-02-2023, 20:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Non è questione ei amperaggio, ma di tensione ai poli.
Se hai una batteria da camion e questa è degradata oppure è collegata in maniera tale che disperde e ai capi ha un voltaggio anche di poco inferiore a quello presente ai capi di un batteria da scooter, la corrente non transiterà dalla grossa alla piccola. Quindi il camion non sarà in grado di avviare lo scooter.
Non è questione di fare o meno l'elettrauto, semplici nozioni basilari.
Scusate l'intromissione e buona continuazione.
|
|
|
26-02-2023, 20:58
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.151
|
Avviatore di emergenza
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Non sapevo di questa cosa dell’SOH..... tenere il motore spento .... Poi non so, non faccio l'elettrauto
|
oltre a questo, ti confermo che soprattutto con auto "donatrice" con batteria AGM (quindi sicuramente almeno tutte quelle con dispositivo start&stop) è meglio tenere il motore spento.
su quelle auto, le batterie non sono più semplicemente fornitrici di energia ma colloquiano con la centralina per l'ottimizzazione della gestione della batteria stessa, infatti per sostituire la batteria di quelle auto SENZA riprogrammare la centralina sono necessarie due cose: 1) una nuova batteria che abbia ESATTAMENTE le stesse specifiche e 2) NON lasciare senza un minimo di alimentazione il circuito del veicolo durante la sostituzione (pena la perdita dei parametri di programmazione di gestione).
Ed ora scatenate l'inferno 🫣🫢faccio l'elettrauto 
Ultima modifica di Slim_; 26-02-2023 a 21:01
Motivo: Sistemazione errori
|
|
|
27-02-2023, 09:01
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Ed ora scatenate l'inferno 🫣🫢faccio l'elettrauto  
|
certamente tutto vero, e altrettanto certamente l'ennesima rottura di palle delle auto di oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-02-2023, 21:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
In effetti … di batterie ti è toccato un po’ interessartene … causa spegnimenti nei boschi … e purtroppo non in dolce compagnia 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
27-02-2023, 09:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.721
|
È tutto programmato perché bisogna andare da loro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
27-02-2023, 09:46
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.151
|
Aspes, purtroppo "ci tocca"
|
|
|
27-02-2023, 10:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
riprogrammare la centralina se uno cambia la batteria dell'auto ????
  
non ci posso credere.. ma siete sicuri ?
mi sembra follia...
ed ora le batterie agm "colloquiano" ???
ma è mai possibile ???
gi mi rode di molto il chicchero delle batterie dei pc con i loro cippettini interni di gestione ...

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-02-2023, 14:08
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.151
|
Avviatore di emergenza
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
|
Per le batterie di AGM è così. Però come detto da Aspes, se usi (ad es) una batteria da moto come batteria tampone nel minuto necessario al cambio, la riprogrammazione non serve
Però la nuova deve avere esattamente le stesse specifiche nè meno potente, ma nemmeno più potente dell'originale (l'auto funzionerebbe lo stesso ma la vita della nuova batteria sarebbe più breve).
https://youtu.be/tf2mkMc6dOg
P.S.: Se usi una batteria tampone OCCHIO ai cortocircuiti ❗️❗️
|
|
|
27-02-2023, 14:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
E' forse un modo per tenere separate le due cose
|
sicuramente, quelle di trazione troppo alte di tensione e corrente e variabili come capacità immagazzinata,
tutto il contrario dell'uso della batteria 12 volt per i servizi ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-02-2023, 10:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.502
|
20 anni fa c'erano già auto che se cambiavi batteria fai da te o rimanevi a piedi poi alcune funzioni come radio/navi non funzionavano e dovevi fartele riattivare in concessionaria, non mi meraviglio siano peggiorate.
|
|
|
27-02-2023, 14:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
20 anni fa c'erano già auto che se cambiavi batteria fai da te o rimanevi a piedi poi alcune funzioni come radio/navi non funzionavano e dovevi fartele riattivare in concessionaria, non mi meraviglio siano peggiorate.
|
Bastava inserire un codice che davano quando compravi l’auto. Oppure farlo mandare scrivendo una email con fotocopia di un documento è del libretto. Il concessionario non serve.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
27-02-2023, 11:00
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
non e' un caso se mi tengo da parte per il futuro la mia "vecchia" batteria spark550 del gs che dopo 12 anni ho levato dal gs per prudenza (andava ancora benissimo). Se un domani avessi per le mani una auto del genere (e spero di no), quando devo cambiare batteria faccio un ponte con la batteria della moto. SOno sempre piu' determinato a resistere a oltranza .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-02-2023, 11:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Ci sono diversi retroscena utili dietro certe gestioni complesse, non sono cose fatte semplicemente per costringere il proprietario a recarsi in concessionaria.
Per quel che può interessare a me, oggi, l'abominio concettuale lo si raggiunge su un considerevole numero di vetture elettriche che nonostante siano in pratica costruite sopra un pacco batterie, necessitano comunque della vecchia cara batteria per far andare l'impianto elettrico convenzionale che funziona tutto alla vecchia maniera ed è ereditato dal passato.
Questa è, per me, la massima espressione dello schifo.
Un po' come nella mia auto dove ormai è tutto LED/Digitale tranne la lucina di cortesia del bagagliaio che è rimasta ad incandescenza.
|
|
|
27-02-2023, 12:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
tranne la lucina di cortesia
|
vabbè , dai , se ti si fulmina quella penso che non chiamerai il carro attrezzi ...
 
p.s. e o.t
io a casa ho tutte le luci led ..
tranne forno e microonde e frigo... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-02-2023, 12:50
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
perche' tutta la componentistica generica e' ancora a 12V
E tutto sommato ha una sua logica, faccio a tensioni piu' elevate la propulsione, mentre la roba generica dove la gente puo' mettere le mani la lascio a 12v che sono sicuri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 27-02-2023 a 12:53
|
|
|
27-02-2023, 13:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
perche' tutta la componentistica generica e' ancora a 12V
|
Il motivo finale mi è più che chiaro.
Cio' che non mi è chiaro (perché non sono minimamente informato) è il perché se si è in grado di alimentare una batteria da 12V con una tensione ricavata dal pacco batterie principale, non si è poi in grado di alimentare il resto dell'impianto con opportuno alimentatore.
E' forse un modo per tenere separate le due cose?
Io credo che un motivo tecnico ben più lungimirante di quello della compatibilità ci sia, solo che mi sfugge.
|
|
|
27-02-2023, 14:54
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
E' forse un modo per tenere separate le due cose?
Io credo che un motivo tecnico ben più lungimirante di quello della compatibilità ci sia, solo che mi sfugge.[/QUOTE]
non so come sia nelle auto elettriche ma dubito che abbiano un alternatore rotante fatto girare dal motore elettrico, sarebbe concettualmente ridicolo (almeno secondo me). Sicuramente un regolatore elettronico (ai miei tempi di definivano chopper i convertitori dc/dc) preleva dalla batteria principale e poi rende disponibili i 12V. Chiaramente questa tensione non e' stabilizzata e spianata bene, e quindi una batteria tampone interposta fa la funzione di spianamento della tensione oltre che rendere disponibili i servizi sempre e comunque indipendentemente dalle condizioni della batteria principale, il che potrebbe essere utile a gestire logiche di start , con l'attivazione di certi circuiti prima di partire, o di emergenze. Faccio un esempio banale.....e ripeto che non so nel dettaglio come gestiscono la cosa, ma se per esempio quando "giri la chiave" ci fosse un teleruttore per connettere la batteria principale all'elettronica di potenza, che da fermo fosse disconnessa, allora ci vorrebbe una batteria servizi per azionare il teleruttore. Ma io ragiono come negli impianti industriali, magari qui non c'e' alcun organo fisico di sezionamento e si affidano esclusivamente all'elettronica di potenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-02-2023, 22:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Sulle elettriche c'è sempre una piccola batteria a 12V alimentata dalla batteria principale, probabilmente con un regolatore elettronico.
Ultimamente anche la batteria a 12V è agli ioni di litio.
Questa piccola batteria "innesta" la batteria principale ad alta tensione quando si avvia la macchina (spesso al solo aprire la porta, anche sulle full hybrid), quindi se la piccola batteria è morta, si resta a piedi.
Normalmente c'è la possibilità di applicare un avviatore che ridà un po' di vita alla 12V e quindi ripartire.
Sulle auto più serie (Tesla ad esempio) c'è un controllo sulla 12V e la macchina ti avverte se c'è un problema. Se però avviene di colpo, anche la macchina fa fatica ad accorgersene in tempo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
28-02-2023, 08:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.534
|
c'è sempre stato sulle elettriche l'intero circuito a bassa tensione , 12V, che alimenta tutti i servizi usuali di bordo, più alcuni specifici come il teleruttore o interruttore extrarapido principale.
La batteria a 12V viene alimentata dalla batteria di trazione per tramite di un chopper riduttore.
Non vedo alcuna anomalia in questa progettazione, lo facevamo tale e quale trenta anni fa ed è perfettamente razionale ingegneristicamente parlando.
|
|
|
27-02-2023, 13:10
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
frigorifero, mi si e' messo a lampeggiare tutto come una discoteca. Non si puo' cambiare il led ma solo il modulo completo di alimentatore, costa un botto. In altri tempi cambiavo una lampadina da 1 euro.
Adesso da un paio di anni ogni volta che apro il frigo scatta la break dance, almeno mi tengo in forma.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-02-2023, 13:19
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.502
|
occhio agli attacchi epilettici
|
|
|
27-02-2023, 14:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.502
|
No nessun codice, sulla Saab dovevo per forza passare in officina l' ho fatto 3 volte, neanche con i software comuni riuscivano, solo l'ufficiale che almeno facevano gratuitamente.
|
|
|
27-02-2023, 14:35
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.682
|
Quindi compriamoci tutti un bel avviatore di emergenza portatile e Via senza manco scocciare nessuno
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.
|
|
|