Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2023, 13:50   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

perche' tutta la componentistica generica e' ancora a 12V
E tutto sommato ha una sua logica, faccio a tensioni piu' elevate la propulsione, mentre la roba generica dove la gente puo' mettere le mani la lascio a 12v che sono sicuri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 27-02-2023 a 13:53
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2023, 14:54   #2
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perche' tutta la componentistica generica e' ancora a 12V
Il motivo finale mi è più che chiaro.
Cio' che non mi è chiaro (perché non sono minimamente informato) è il perché se si è in grado di alimentare una batteria da 12V con una tensione ricavata dal pacco batterie principale, non si è poi in grado di alimentare il resto dell'impianto con opportuno alimentatore.
E' forse un modo per tenere separate le due cose?

Io credo che un motivo tecnico ben più lungimirante di quello della compatibilità ci sia, solo che mi sfugge.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2023, 15:54   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

E' forse un modo per tenere separate le due cose?

Io credo che un motivo tecnico ben più lungimirante di quello della compatibilità ci sia, solo che mi sfugge.[/QUOTE]

non so come sia nelle auto elettriche ma dubito che abbiano un alternatore rotante fatto girare dal motore elettrico, sarebbe concettualmente ridicolo (almeno secondo me). Sicuramente un regolatore elettronico (ai miei tempi di definivano chopper i convertitori dc/dc) preleva dalla batteria principale e poi rende disponibili i 12V. Chiaramente questa tensione non e' stabilizzata e spianata bene, e quindi una batteria tampone interposta fa la funzione di spianamento della tensione oltre che rendere disponibili i servizi sempre e comunque indipendentemente dalle condizioni della batteria principale, il che potrebbe essere utile a gestire logiche di start , con l'attivazione di certi circuiti prima di partire, o di emergenze. Faccio un esempio banale.....e ripeto che non so nel dettaglio come gestiscono la cosa, ma se per esempio quando "giri la chiave" ci fosse un teleruttore per connettere la batteria principale all'elettronica di potenza, che da fermo fosse disconnessa, allora ci vorrebbe una batteria servizi per azionare il teleruttore. Ma io ragiono come negli impianti industriali, magari qui non c'e' alcun organo fisico di sezionamento e si affidano esclusivamente all'elettronica di potenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2023, 23:09   #4
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.129
predefinito

Sulle elettriche c'è sempre una piccola batteria a 12V alimentata dalla batteria principale, probabilmente con un regolatore elettronico.
Ultimamente anche la batteria a 12V è agli ioni di litio.
Questa piccola batteria "innesta" la batteria principale ad alta tensione quando si avvia la macchina (spesso al solo aprire la porta, anche sulle full hybrid), quindi se la piccola batteria è morta, si resta a piedi.
Normalmente c'è la possibilità di applicare un avviatore che ridà un po' di vita alla 12V e quindi ripartire.
Sulle auto più serie (Tesla ad esempio) c'è un controllo sulla 12V e la macchina ti avverte se c'è un problema. Se però avviene di colpo, anche la macchina fa fatica ad accorgersene in tempo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 09:59   #5
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

c'è sempre stato sulle elettriche l'intero circuito a bassa tensione , 12V, che alimenta tutti i servizi usuali di bordo, più alcuni specifici come il teleruttore o interruttore extrarapido principale.
La batteria a 12V viene alimentata dalla batteria di trazione per tramite di un chopper riduttore.
Non vedo alcuna anomalia in questa progettazione, lo facevamo tale e quale trenta anni fa ed è perfettamente razionale ingegneristicamente parlando.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©