Visto che me lo chiedete vi dico le mie impressioni a caldo
Non voglio però dare giudizi affrettati...non su una moto così...per cui esprimo delle sensazioni nulla più, che io stesso aspetto di verificare la prossima volta!
Intanto preciso che era una strada del cazzo...tutti rettilinei frammentati da poche curve a veloce percorrenza...quindi la strada meno opportuna dove avrei voluto provar sta moto.
Alcune osservazioni da fermo:
- LA moto si presenta bene, fa la sua figura, col motore ricoperto senza che si veda una vite, da l'impressione di essere molto curata...a guardar bene non mancano però cadute grossolane sulla rifinitura, ad esempio il raccordo tra sella, serbatoio e fianchetti sotto sella, tale spazio è coperto da una striscia di plastica che non aderisce bene (almeno nell'esemplare da me provato) ai fianchetti e non è ben fissata per cui si sposta e si solleva con facilità lasciando intravedere lo spazio sotto sella.
- Il quadro strumenti non è male, non ho avuto tempo per giocare con il menù ma le informazioni a disposizione sono in numero tale da doverci seriamente studiare, il tutto va settato come un vero e proprio gestionale. Secondo me, molti li dentro ci si perdono e lasciano stare come lo trovano.
La strumentazione si legge bene ma ha un difetto, la scarsa qualità della plastica che riveste lo schermo perché non è antigraffio e basta passarci sopra un dito per rigarlo...quindi occhio perché si rovina in un attimo e poi da fastidio!
- Mi è piaciuta la finitura della sella, elegante e sportiva nel contempo. Valida in termini di durezza l'imbottitura , a mio avviso migliore rispetto a quella della GS ADV o della 1190 S.
- Belli i cerchi con raggi a Y, bellissimo il forcellone posteriore e mi è piaciuto anche lo scarico dalla forma originale e dalle dimensioni contenute
Esteticamente è una gran bella moto , c'è poco da dire!
All'accensione il rombo appare possente, si fa sentire e anche riconoscere con inconfondibile timbrica Ducati, ma è meno invadente e più contenuto, direi limitato nei decibel rispetto alle precedenti versioni, il che a mio avviso va benissimo!
anche la rumorosità del motore è diminuita e finalmente non si ha la sensazione che ci siano bulloni a spasso nel motore!..
Setto tutto su sport e parto.
La posizione di guida è a meta strada tra quella di una GS ADV e quella della 1190 S:
Busto eretto come sulla GS ADV ma meno rispetto alla 1190 S che impone una posizione in sella più sportiva! Le gambe sono più flesse rispetto alla GS e più o meno come sulla 1190 S. LA posizione sulla moto è abbastanza obbligata e tenuta fissa dalla conformazione avvolgente della parte posteriore della sella, che limita o esclude la possibilità di spostare in dietro la seduta e variare l'inclinazione del busto.
La frizione morde appena si inizia a lasciarla, è leggera e ben modulabile, direi ottima
Cambio preciso morbido e veloce, per ora esente da qualsiasi critica..ma voglio provarlo sul misto facendo un paio di scalate veloci , cosa che non ho potuto provare.
FRENI..secondo me sono l'aspetto in assoluto più positivo della moto: modulabilità eccezionale e potenti come pochi. I dischi da 330 mm e la pinza Brembo M50 danno una sensazione di efficienza superiore a qualsiasi altra moto da me provata, eccezionali anche a velocità molto elevata! Solo la 1190 S le si avvicina ma questa ducati vanta un impianto frenante che sarà di riferimento per tutte le altre!
SOSPENSIONI. Le semiattive funzionano bene. Sia in città che fuori città, così come nella guida sciolta e veloce risultano assolutamente confortevoli ed in grado di dare tenuta e stabilità alla moto, tanto in curva quanto in rettilineo ad alta velocità. Mi è sembrato invece eccessivo l'affondamento delle forcelle anteriori nelle staccate decise, probabilmente tale sensazione si mitiga con l'abitudine, ma a caldo dico che le sospensioni della 1190 S sembrano tarate in maniera più efficace, almeno nella guida sportiva! In velocità comunque (sopra i 200) la nuova Multi è molto stabile e precisa.
Agilità e comportamento in curva...purtroppo tale aspetto che è quello che mi interessava più da verificare, non ho potuto saggiarlo che su poche curve, quindi rimando la valutazione, direi però che le prime sensazioni sono buone e che prendendoci mano si possono fare bei numeri.
Motore: E' qui che mi sono sorte le principali perplessità:
PAstoso a bassi giri, con un tiro regolare e per niente impegnativo. Diciamo che nei primi 3-4000 giri la spinta è buona e regolare, inferiore rispetto a quella di una GS Lc. Ai regimi medi l'erogazione mostra qualche irregolarità e si ha la sensazione, con le ultime due marce, che la spinta diminuisca...mi son ritrovato un paio di volte a dare tutto gas per cercare più verve, col motore che sembrava affogarsi, poi superati i 6.000 arriva la spinta attesa e l'allungo desiderato. Insomma la sensazione è che abbiano migliorato ai bassi dove elasticità e soprattutto la trattabilità del motore ha raggiunto un buon livello, il che non è poco, mi convincono invece meno i regimi intermedi dove ad esempio la 1190 S ha ben altra prontezza e spinta!
Quindi in attesa di conferme, direi una gran bella moto, ma chi è abituato con la 1190, deve fare i conti col fatto che scende già da un motore e da una ciclistica di ottimo livello ed il confronto non è scontato!