Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2015, 13:31   #401
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Io sono passato stamattina.

Continuano a dirmi che avrò la moto per il we di Pasqua. Tuttavia non hanno ancora a video il riferimento del nr di telaio. Pertanto.......

Dpelago KTM 1190 ADV
Ieri pomeriggio sono passato in concesionaria e mi hanno detto che per il fine settimana ne arrivano alcune tra le quali la mia.Anche a me hanno assicurato che per Pasqua si va in moto,speriamo sia vero.

Pubblicità

__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 13:38   #402
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motofurbo Visualizza il messaggio
A me han detto che per la base bastano pochi giorni, ma per la S anche più di un mese.
Tanto a me la S non interessa...
Ormai da molti anni in Ducati le prime consegne sono prima le S e poi la base e per quel che mi risulta anche quest'anno sara' cosi'. Poi se in mezzo ci mettono anche qualche base ben venga,cosi accontentano un po' tutti.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 18:36   #403
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Provata oggi in un primo passaggio, la 1200 S, per circa 30 km, ...è presto per dare valutazioni ed aspetto di provarla il 19 aprile in maniera più completa...comunque a mio avviso ci sono luci ed ombre!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 26-03-2015 a 18:39
Sgomma non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 18:56   #404
Motofurbo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Motofurbo
 
Registrato dal: 26 Feb 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 470
predefinito

Dicci dicci... anche se sono solo 30km mi fido più di te che di tutte le recensioni dei giornalisti 😈
__________________
Suzuki Gsxr Srad
Motofurbo non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 19:07   #405
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
predefinito

@Sgomma

ahahah e che te la cavi così...

mica è un reality...

allora...????
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 19:56   #406
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

ma più luci o più ombre? dicci dicci.....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 20:31   #407
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Visto che me lo chiedete vi dico le mie impressioni a caldo

Non voglio però dare giudizi affrettati...non su una moto così...per cui esprimo delle sensazioni nulla più, che io stesso aspetto di verificare la prossima volta!

Intanto preciso che era una strada del cazzo...tutti rettilinei frammentati da poche curve a veloce percorrenza...quindi la strada meno opportuna dove avrei voluto provar sta moto.

Alcune osservazioni da fermo:
- LA moto si presenta bene, fa la sua figura, col motore ricoperto senza che si veda una vite, da l'impressione di essere molto curata...a guardar bene non mancano però cadute grossolane sulla rifinitura, ad esempio il raccordo tra sella, serbatoio e fianchetti sotto sella, tale spazio è coperto da una striscia di plastica che non aderisce bene (almeno nell'esemplare da me provato) ai fianchetti e non è ben fissata per cui si sposta e si solleva con facilità lasciando intravedere lo spazio sotto sella.
- Il quadro strumenti non è male, non ho avuto tempo per giocare con il menù ma le informazioni a disposizione sono in numero tale da doverci seriamente studiare, il tutto va settato come un vero e proprio gestionale. Secondo me, molti li dentro ci si perdono e lasciano stare come lo trovano.
La strumentazione si legge bene ma ha un difetto, la scarsa qualità della plastica che riveste lo schermo perché non è antigraffio e basta passarci sopra un dito per rigarlo...quindi occhio perché si rovina in un attimo e poi da fastidio!
- Mi è piaciuta la finitura della sella, elegante e sportiva nel contempo. Valida in termini di durezza l'imbottitura , a mio avviso migliore rispetto a quella della GS ADV o della 1190 S.
- Belli i cerchi con raggi a Y, bellissimo il forcellone posteriore e mi è piaciuto anche lo scarico dalla forma originale e dalle dimensioni contenute
Esteticamente è una gran bella moto , c'è poco da dire!

All'accensione il rombo appare possente, si fa sentire e anche riconoscere con inconfondibile timbrica Ducati, ma è meno invadente e più contenuto, direi limitato nei decibel rispetto alle precedenti versioni, il che a mio avviso va benissimo!
anche la rumorosità del motore è diminuita e finalmente non si ha la sensazione che ci siano bulloni a spasso nel motore!..

Setto tutto su sport e parto.

La posizione di guida è a meta strada tra quella di una GS ADV e quella della 1190 S:
Busto eretto come sulla GS ADV ma meno rispetto alla 1190 S che impone una posizione in sella più sportiva! Le gambe sono più flesse rispetto alla GS e più o meno come sulla 1190 S. LA posizione sulla moto è abbastanza obbligata e tenuta fissa dalla conformazione avvolgente della parte posteriore della sella, che limita o esclude la possibilità di spostare in dietro la seduta e variare l'inclinazione del busto.

La frizione morde appena si inizia a lasciarla, è leggera e ben modulabile, direi ottima

Cambio preciso morbido e veloce, per ora esente da qualsiasi critica..ma voglio provarlo sul misto facendo un paio di scalate veloci , cosa che non ho potuto provare.

FRENI..secondo me sono l'aspetto in assoluto più positivo della moto: modulabilità eccezionale e potenti come pochi. I dischi da 330 mm e la pinza Brembo M50 danno una sensazione di efficienza superiore a qualsiasi altra moto da me provata, eccezionali anche a velocità molto elevata! Solo la 1190 S le si avvicina ma questa ducati vanta un impianto frenante che sarà di riferimento per tutte le altre!

SOSPENSIONI. Le semiattive funzionano bene. Sia in città che fuori città, così come nella guida sciolta e veloce risultano assolutamente confortevoli ed in grado di dare tenuta e stabilità alla moto, tanto in curva quanto in rettilineo ad alta velocità. Mi è sembrato invece eccessivo l'affondamento delle forcelle anteriori nelle staccate decise, probabilmente tale sensazione si mitiga con l'abitudine, ma a caldo dico che le sospensioni della 1190 S sembrano tarate in maniera più efficace, almeno nella guida sportiva! In velocità comunque (sopra i 200) la nuova Multi è molto stabile e precisa.

Agilità e comportamento in curva...purtroppo tale aspetto che è quello che mi interessava più da verificare, non ho potuto saggiarlo che su poche curve, quindi rimando la valutazione, direi però che le prime sensazioni sono buone e che prendendoci mano si possono fare bei numeri.

Motore: E' qui che mi sono sorte le principali perplessità:
PAstoso a bassi giri, con un tiro regolare e per niente impegnativo. Diciamo che nei primi 3-4000 giri la spinta è buona e regolare, inferiore rispetto a quella di una GS Lc. Ai regimi medi l'erogazione mostra qualche irregolarità e si ha la sensazione, con le ultime due marce, che la spinta diminuisca...mi son ritrovato un paio di volte a dare tutto gas per cercare più verve, col motore che sembrava affogarsi, poi superati i 6.000 arriva la spinta attesa e l'allungo desiderato. Insomma la sensazione è che abbiano migliorato ai bassi dove elasticità e soprattutto la trattabilità del motore ha raggiunto un buon livello, il che non è poco, mi convincono invece meno i regimi intermedi dove ad esempio la 1190 S ha ben altra prontezza e spinta!

Quindi in attesa di conferme, direi una gran bella moto, ma chi è abituato con la 1190, deve fare i conti col fatto che scende già da un motore e da una ciclistica di ottimo livello ed il confronto non è scontato!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 26-03-2015 a 21:04
Sgomma non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 21:28   #408
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Azz,Sgomma!
Non sei rimasto stregato,non ti ha entusiasmato.
Una domandina facile facile,ti sembrava di averla sempre avuta?
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 21:45   #409
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.863
predefinito

Azz...questa del motore non me l'aspettavo.
Chi ha un grafico delle curve di potenza e coppia?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 22:12   #410
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Innanzitutto bella recensione. Comunque da quello che ho letto sulle riviste qua e la un po di sfuggita, compresi i digrammi vari, quello che dici sul motore torna, infatti lo hanno addolcito ai bassi dove è abbastanza dolce e progressivo, mentre prima era più scorbutico, ai medi a quanto dicevano i garfici è come dici tu, un pò seduta, mentre agli alti la botta. Cmqe anche la 1190 a quanto ricordo è buona ai medi, ottima agli alti ma ai bassi è fiacca. Cmqe ad aprile avrò modo anche io di provarla e se non ho capito male anche in una bella zona piena di curve
BKRider non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 22:20   #411
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Azz...questa del motore non me l'aspettavo.
Chi ha un grafico delle curve di potenza e coppia?
Circa 500 posts fa...

Le prove dicono meno piena in basso di boxer, medi gagliardi e inarrivabile in alto.

A me andava benissimo anche la vecchia...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 22:22   #412
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Abituati al motore del 1190 o del 1290 lo immaginavo che non si gridasse al miracolo...
Boxerfabio non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 22:24   #413
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.116
predefinito

Quelli di Dueruote parlano di una leggera de-enfasi sui 3500 giri.
Cioe', spinge subito forte a 3500 giri, poi ha come un piccolo buco, poi riparte a razzo.
Questo ruotando molto il gas.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 26-03-2015, 22:26   #414
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Benvenuto euro 4!!!
Boxerfabio non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 00:27   #415
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
predefinito

@sgomma
Grazie delle tue impressioni...

Samsung Note.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 01:48   #416
PNTG
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di PNTG
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: in piega
Messaggi: 3
predefinito

Scusate !! ma perchè usare un motore da 160 cv a 3000 giri ?
se vi piace elettrico lo fanno già e si chiama Boxer
Provate a dare una manata di gas e tenere marcie corte e giri alti....chi ci riesce si diverte e non si fa delle pare con i grafici della coppia
PNTG non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 07:16   #417
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.263
predefinito

Ti quoto PNTG
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 13:51   #418
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

@ Sgomma Come al solito,ottima recensione.Sicuramente ti hanno fatto provare una demo. Per quanto riguarda il raccordo sella serbatoio,qualcuno si e' dimenticato di stringere la viti sotto la sella che tengono fermo l'inserto che serve per alzare od abbassare la sella, come invenzione non mi sembra un gran che, visto che ogni volta che lo fai serve un cacciavite e se ti servisse di doverlo fare per strada una volta tolto non sai dove metterlo.Per quanto riguarda il motore agli intermedi dovrebbe avere piu' birra del vecchio che ne aveva gia' abbastanza,potrebbe essere che non fosse a punto.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 14:48   #419
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

oppure che l'erogazione più regolare faccia percepire una reazione meno aggressiva della vecchia, oppure lo è davvero (ma mi pare strano), oppure varie ed eventuali.
capirò quando la proverò.
Forse
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 21:00   #420
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

dopo questa completa prova mi sa che torna in corsa il 4 cilindri bmw: S1000XR!!!!

per quanto concerne il cruscotto avevo notato le stesse cose,bello ma delicato il vetro e piuttosto complesso

per i freni non avevo dubbi ottimi!!

i fari e la linea sono cmq molto piacevoli

penso cmq che anche bmw arriverà con un bel prodotto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R

Ultima modifica di marchino m; 27-03-2015 a 21:03
marchino m non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 21:01   #421
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
predefinito

Ma voi centellinate i giri?
Da sgomma, dicci se i giri li prende subito o no, perché' cambia tutto....
Intendo dire che se i giri li prende dubiti, chette frega del buco
Altrimenti sono .azzi, devi star li' a sentire i giri
Mi sembra comunque strana questa impressione di un motore con cali di erogazione
Ma voi quando guidate fate girare il motore o siamo tutti stati rovinati dalla coppia del boxer e quando guidiamo altre motoiu' che gestire la diversità' ci facciamo spaventare dalla diversità'?
Ciao
Bim
bim non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 21:55   #422
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
predefinito

Poi
Ritengo che la fasatura variabile l'abbiano messa per addolcire l'erogazione, non certo per aumentare la coppia.....
Non dimentichiamoci che bmw ha aumentato le masse volani che del GS, forse per lo stesso motivo!
E poi ora ci sono anche le mappature, non siamo mai contenti
Ciao
Bim
bim non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 22:05   #423
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Poi
Ritengo che la fasatura variabile l'abbiano messa per addolcire l'erogazione, non certo per aumentare la coppia.....
La curva di coppia è sostanzialmente più alta soprattutto fino a 5000
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 22:21   #424
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Si ma se siamo arrivati che ad un 1200 c'è da tirargli il collo per farlo andare allora.... In alto sarà devastante ma su strada che ppppalle. Resto dell'idea che abituati al 1190, di motore si faccia fatica a rimanere impressionati.
Boxerfabio non è in linea  
Vecchio 27-03-2015, 22:22   #425
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

La verità è che sarà un mostro e sgomma l'ho provata "male" e per troppo poco tempo
Boxerfabio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©