Da quando ero ragazzo, ho sempre avuto sulle palle la Ducati, non tanto per il marchio in se ma perché:
- quando accendevi una ducati, con tutti quei suoni strani e scampanellii che venivano su dal motore, avevo l'impressione che qualche bullone svitatosi rimbalzava da una parte all'altra del motore, come quando si scuote un salvadanaio pieno di monete!

- Erano scomode

- facevano un casino allo scarico inaccettabile per chi ci faceva km e non la usava per andare al bar

- avevano vibrazioni e scuotimenti da far svitare i bulloni di mezza moto
- ha sempre avuto da che ricordi, prezzi altissimi, ben superiori alla concorrenza, tanto da farmi identificare il marchio come gestito da un management fuori di testa, che ha sempre creduto di poter chiedere prezzi esosi approfittandosi della debolezza di chi (e non si capisce perché) sbavava per il marchio!

- il costo dei tagliandi è sempre stato tra i più alti rispetto alle moto della concorrenza (colpa della desmodromica si diceva)

- e cosa non da poco, ha sempre avuto fama di avere, anzi, di NON avere alcuna affidabilità...ancor oggi quando ne parlo con i miei amici ex possessori di Ducati, non fanno altro che raccontarmi cose assurde, da motori spaccati a quelli che dopo averla ritirata nuova si son persi il serbatoio dell'olio del freno posteriore ecc...roba da brividi su un marchio con listini stratosferici.

Poi con l'uscita della multistrada si è notato lo sforzo per riuscire ad offrire una moto più utilizzabile e meno problematica...e più accattivante....ma le critiche dell'utenza ancora oggi sono non da poco.
Poi a novembre di quest'anno, mi sono recato all'EICMA per vedere la nuova R1000 XR, che mi ha non deluso, di più, mi ha proprio fatto cadere le braccia per l'aspetto povero nel suo insieme e per la scarsa qualità dei materiali usati, per il basso livello delle rifiniture e per il costo finale (con i pacchetti) che malgrado tutto sfiorava i 20.000 euro!!


...a dimostrazione che all'arroganza anche del management BMW è difficile trovare un limite (in questo caso, altro che Ducati!!) ..
E mentre lasciavo lo stand BMW, con tali pensieri in testa, poco più avanti scorgo una moto che mi colpisce l'occhio, (perché anche l'occhio vuole la sua parte) mi avvicino e vedo la nuova multistrada ..."Ha però!" penso..."bella..stavolta hanno fatto un bel lavoro!"
Mi avvicino e la guardo tutta attorno, scattando molte foto...constato che rifiniture e cura nel dettaglio sono di alto livello, di un altro pianeta rispetto alla XR!!
In questi giorni ogni tanto la rimiravo..e piano piano il marchio mi sembrava meno "ostile"..bellissima pensavo, ma rimangono molti dei problemi lamentati sopra!!
Poi ho cominciato a leggermi tutto il possibile, apprendendo le finezze tecniche di questo motore ed il grado di avanzamento tecnologico raggiunto nel comparto Sospensioni/telaio ed elettronica.. Ho ascoltato le opinioni e letto le prove, secondo cui all'ottimo comportamento su strada si accompagna un rombo finalmente senza scampanilli della distribuzione ed una rumorosità meccanica + contenuta, maggiore potenza e coppia, minori consumi, dotazioni pressoché complete..
Il mio interesse sta crescendo ogni giorno...presto la proverò e se ne uscissi soddisfatto......bhè per ora fermiamoci qui
Certo rimane l'incognita affidabilità...ma chissà che con l'ingresso di Audi non sia cambiata l'aria!!

l