Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2025, 09:06   #1
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.745
predefinito

Ho provato la Fantic Caballero 500 Rally con ruota anteriore da 21" e motore rinnovato Minarelli.
Va da dio. Ti consiglio questa senza alcun dubbio.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 09:56   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
Fantic Caballero 500 Rally
Per chi abbia una sessantina d'anni, poi, il serbatoio ed il fregio che ci è applicato sopra, riporta agli "anni belli".
Anche ieri ne guardavo una (125?) a un semaforo e il ragazzetto sopra sgassava orgogliosissimo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 11:29   #3
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.184
predefinito

Dovrebbero vietare per legge il riuso dei nomi storici, quelli che ammiccano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 11:37   #4
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

e c'è di peggio



e di molto peggio

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 11:58   #5
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.847
predefinito

Ford aveva gia' raschiato il fondo con la Mustang elettrica
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 12:09   #6
lorissuper
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 143
predefinito

Ragazzi provata ieri caballero 500 scrambler, veramente simpatica, sound gustoso, la giri in un fazzoletto ma molto rigida di sospensioni e sella dura...stamattina invece ho prenotato testdrive xsr700 sempre leggera (185kg in ordine) ma quel CP2 quanta birra...e poi su strada il 17 all'anteriore tanta roba tra le due ho preferito questa di gran lunga...però chiedo scusa perchè forse siamo OT, sono moto si economiche ma lente no, soprattuto la yamaha
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
lorissuper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 12:11   #7
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.715
predefinito

Sono due moto completamente diverse, in effetti
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 12:11   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

infatti si era partiti con certi modelli, se arriviamo alla pagina 40 giungiamo al gs 1300 adv passando prima dal 900....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 12:44   #9
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.184
predefinito

Alla fine sono solo due : le Re 350 e Benelli imperiale. Le altre fino a 400 sono motine piu o meno agili, vispe e stilose. Ci sono anche cinesate fino a 250cc come Mash. metterci dentro certe 500 e oltre, è scorretto perché fuori scala
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 12:51   #10
lorissuper
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 143
predefinito

@aspes

Comunque anche le royal le avevo provate durante un openday un paio di anni fa, meteor e hnrt mi avevano fatto un ottima impressione...la hunter quasi veloce ...è proprio vero che c'è più gusto ad andare forte con la moto che va piano piuttosto che andar piano con la moto che va forte...
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
lorissuper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 15:46   #11
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.184
predefinito

Esattamente
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 16:48   #12
lorissuper
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 143
predefinito

ma a sto punto un bel Guzzi V7 Classic? italico fascino del bicilindrico a V trasversale, 48cv so troppi per entrare "in rubrica"? o col BMW in garage litigano?
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
lorissuper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 16:55   #13
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorissuper Visualizza il messaggio
è proprio vero che c'è più gusto ad andare forte con la moto che va piano
Quote:
Originariamente inviata da lorissuper Visualizza il messaggio
ma a sto punto un bel Guzzi V7 Classic
Io con la Bonneville/Scrambler 865 (poco più di 50 asini vapore) mi divertivo assai...
https://youtu.be/v2iUsRPSA3s?si=5nrzZyJlIU_czp5w
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 15:55   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorissuper Visualizza il messaggio
ma a sto punto un bel Guzzi V7 Classic? italico fascino del bicilindrico a V trasversale, 48cv so troppi per entrare "in rubrica"? o col BMW in garage litigano?
avute due, sono stato molto soddisfato della prima , da cui non mi aspettavo niente e invece mi divertivo in relax, e deluso dalla seconda, da cui mi aspettavo miglioramenti radicali che invece non c'erano. O meglio c'erano per certi versi e peggiorava per altri (peso, luce a terra per piegare...)Tengono molto il prezzo per cui alla peggio le rivendi bene. E di qualunque anno e generazione son sempre belle.
Siamo ai limiti delle moto lente ed economiche, non costano poco nemmeno usate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 15:40   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

ieri altro giretto con la versys, ci sto prendendo la mano e mi son reso conto che la "piattezza di erogazione dopo gli 8000 era dovuta a uso "non consono" del precedente proprietario. Opportunamente svegliata la moto allunga come una piccola furia e arriva ai 12000 giri con rabbia e un suono da moto da corsa (con scarico di serie). Veramente divertente e alla fine il motore diventa un punto di forza e non un limite, se bene interpretato fa tornare a galla lo spirito autenticamente motociclistico, si gira bene a tutti i regimi e se si vuol far divertimento si fa trottare alto, le marce ravvicinatissime fanno cadere pochissimi giri dando ancora piu' una sensazione racing!
Ho immaginato il confronto con il monocilindrico triumph 400 di pari potenza. Probabilmente per girare sotto e' meglio, ma quando il kawasaki allunga da' una emozione che un monocilindrico se la sogna, anche acusticamente. Di fatto ci sono 10000 giri di utilizzo, bisogna imparare a usarli tutti. In citta' giri anche a 2-3000
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 16:47   #16
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Ho immaginato il confronto con il monocilindrico triumph 400 di pari potenza. Probabilmente per girare sotto e' meglio, ma quando il kawasaki allunga da' una emozione che un monocilindrico se la sogna, anche acusticamente. Di fatto ci sono 10000 giri di utilizzo, bisogna imparare a usarli tutti. In citta' giri anche a 2-3000
acusticamente è un discorso, le prestazioni vere un altro e la Triumph fa un altro mestiere, sempre, anche in accelerazione sui 1000 metri.
In ripresa non parliamone nemmeno. D'altronde i 100cc in più sono quelli che servono a dare sostanza vera consumando anche notevolmente meno.

https://www.insella.it/da-sapere/viv...ni-reali-59021

https://www.insella.it/news/crossove...b-500-x-153213

OT sulla V7, l'ultimo modello, finalmente con il doppio disco nella versione Legnano (bella), pare che si muova dignitosamente avendo un corpo farfallato parecchio maggiorato ed una nuova scatola filtro. Alcune riviste hanno scritto buone cose sulla dinamica di guida, anche motoristicamente.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 29-07-2025 a 16:56
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 18:12   #17
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
predefinito

[QUOTE=carlo46;11313458]acusticamente è un discorso, le prestazioni vere un altro e la Triumph fa un altro mestiere, sempre, anche in accelerazione sui 1000 metri.
/QUOTE]

Allora: tempo fa, prima di comprare la Yamahina, andai dal concessionario Triumph locale a vedere (avrei voluto farci un giretto) le Triumph mono. Avevo parcheggiato davanti la R1200 R Classic. Il tipo della concessionaria non aveva nulla da fare e si era messo a chiacchierare. La sintesi del discorso è: se vieni da quella moto (la R1200) lascia perdere, queste moto (le piccole mono Triumph) fanno schifo, ne ho vendute 25 a clienti tipo te e me ne hanno già riportate indietro 20. Dai retta, non farne di nulla, nemmeno te la faccio provare.
Boh? Io volevo un mono 4t per pensare a un futuro downisizing di 'moto lenta ed economica', la Triumph mi piacicchiava, e vedo che tutti ne parlate bene. Ma se quello che le vende si presenta così... Dov'è la fregatura?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 18:14   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
acusticamente è un discorso, le prestazioni vere un altro e la Triumph fa un altro mestiere, sempre, anche in accelerazione sui 1000 metri.
In ripresa non parliamone nemmeno. D'altronde i 100cc in più sono quelli che servono a dare sostanza vera consumando anche notevolmente meno.
la versys con me fa i 30 km/litro...non credo che la triumph gli vada via ne' in accelerazione ne' in velocita', in ripresa dai medi certamente si.
quelle rilevazioni di insella mi sembrano un po' "strane". Anche perche' la kawasaki viene dichiarata da 35 cv e ne ha 40
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 29-07-2025 a 18:17
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 11:20   #19
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la versys con me fa i 30 km/litro...non credo che la triumph gli vada via ne' in accelerazione ne' in velocita', in ripresa dai medi certamente si.
quelle rilevazioni di insella mi sembrano un po' "strane".
Ti mancano i termini di paragone, le prestazioni della Versys 300 non sono paragonabili alla Triumph 400 ma alla BMW GS310. Qui i rilevamenti in comparativa di Motociclismo, dicembre 2017.
Vanno praticamente uguali in tutto, addirittura sui 400 m la GS310 esce un pelo dopo ma con velocità leggermente superiore. In velocità massima la piccola BMW le da 4km/h di differenza.
Purtroppo quando è uscita la Speed 400 Motociclismo era già nella fase in cui i rilevamenti li faceva con il contagocce e non ci sono per la britannica. Ma puoi facilmente immaginare che con un terzo di cilindrata in più ed un motore di più fresca progettazione cammini ben di più della GS310 e dunque della Versys.


__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 30-07-2025 a 11:23
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 11:32   #20
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
predefinito

ma solo a me la Versys non sembra poi così lenta nè tanto meno economica?
Quando pianificai Dakar era la mia prima scelta (peso/potenza)ma un 2017-18 non si trovava a meno di 4500 euri.Con 500 euri in piu presi la CB 500X che era 2022 con accessori e 4k kilometri.
Arrampicandomi con la Kawa,ci sono andato in giro un paio di giorni.Prestata da un tipo che ci ha fatto la Patagonia ed altri viaggi in posti advenciur.40mila chilometri,tenendola da cane:mai un problema.
Tra l ' altro i 20km/litro della prova non so da dove saltino fuori.Io a spanne ero di una quindicina sopra.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 13:52   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Vanno praticamente uguali in tutto, addirittura sui 400 m la GS310 esce un pelo dopo ma con velocità leggermente superiore. In velocità massima la piccola BMW le da 4km/h di differenza.
la tua lettura delle tabelle che hai linkato e' degna di un politico che ha vinto sempre le elezioni comunque siano andate! potrei leggere gli stessi dati
(quelli che tu pero' non citi )dicendo che la versys straccia la bmw.....

confermo che faccio i 30 km/litro ad andatura brillante e pure in due. No autostrada ovviamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 16:10   #22
lorissuper
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 143
predefinito

@aspes se ci si "accontenta" della v7 classic 2008-2014 si trovano anche a 2/3000€ in realtà ho trovato anche delle V7III a 3500€ in salto di qualità e cavalleria pare sia stato fatto dal 2021 con la IV insomma motore 850 67cv ciclistica migliorata freni ecc ecc..ma non è per questro thread...è vero che sono sempre belle..sull'affidabilità che mi dici? limite chilometri per l'usato?

mi fa molto piacere che ti stai divertendo con la versys... ieri stavo guardando anche la mitica KLE500 rapporto peso potenza oggi da moto "specilistica"

@Sam niente male!
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
lorissuper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 18:32   #23
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.865
predefinito

Le prime V7 erano Nevada ricarrozzate, affidabilità uguale ma moto per nani

Io sto puntando le Himalayan 411, si trovano già a 2k€ e me la ricordo abitabile quando ci ero salito ad Eicma
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 18:33   #24
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio

Io sto puntando le Himalayan 411, si trovano già a 2k€ e me la ricordo abitabile quando ci ero salito ad Eicma
Io ho provato la Scram. Il problema è che pesano 200 kg
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 18:36   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

alllora, io ho avuto la v7 classic, la prima, del 2011, e mi e' piaciuta tanto, forse perche' non mi aspettsavo niente. Le pedane erano alte a sufficienza per non toccare in curva, la sella bassina, era molto amichevole. Il motore era fluidissimo.
Presa la v7 850 aveva finiture molto migliori ma era sparita la "freschezza". Pedane piu' basse per comodita' raspavano in curva sempre, ho dovuto farmi fare ammortizzatori piu' lunghi. Motore piu' potente ma meno fluido, castrato dalle euro5, con un suono soffocato che mi costrinse a cambiare scarichi. Venduta in cambio di una r1200R classic che invece mi soddisfa appieno ma fuori argomento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©