|
11-11-2014, 17:09
|
#351
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Ma andrà benissimo. ..e undtoppabke!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
11-11-2014, 17:46
|
#352
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
L'ho vista all'eicma e devo dire che rispetto alla mia del 2007 è più sportiva ma ha perso al sua vena turistica, potrebbe anche essere bella esteticamente ma ci sono dei particolari come le viti sul serbatoio che non riesco a digerire, comunque non la prenderei mai, ho comprato la mia R1200R perchè secondo me è la perfetta tuttofare, divertente in montagna e ottima anche per i lunghi viaggi a pieno carico!!!
__________________
R1200R
|
|
|
11-11-2014, 22:19
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Trenila Franchetti .....tienila!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
11-11-2014, 22:31
|
#354
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
cmq a ben vedere la roadster è una categoria creata e portata avanti solo da BMW; non c'è un'altra moto a memoria (che sulle moto è di ferro..) con caratteristiche paragonabili a R65, R850, R1150, R1200 ERRE..
cioè moto nuda, naked, svestita insomma, con una buona vocaizone stradale, caricabili in maniera semplice e tali da comportarsi bene sia in città sia in motnagna sia sui lunghi viaggi..
l'unica che mi viene in mente è la Revère di fine anni 80 della Honda moto poliedrica ma cmq non direttamente attrezzabile come una BMW;
oppure le Diversion dei primi 90 o le TDM 850/900 di Yamaha ma siamo su categorie diverse già carenate o semicarenate..
quindi sembra proprio un abbandono di campo..
la moto turistica è con manubrio alto crossover possibilmente sennò è una supertourer tipo RT..
le altre devno essere moto più snelle leggere e semplici..
boh..
a me la formula roadster è sempre piaciuta
anzi la ritengo la più valida tutt'ora..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
11-11-2014, 22:44
|
#355
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Beh, infatti hanno reintrodotto la RS, immagino per differenziare di più la gamma : Una naked più cattiva e sportiva come la RR e una Sport Touring come la RS, per il Gran Turismo c'è la RT. Vedremo se avranno ragione loro...ma mi sa che i loro studi di marketing non sbaglieranno neanche stavolta!
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
Ultima modifica di asalm; 12-11-2014 a 21:21
|
|
|
12-11-2014, 16:29
|
#356
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 103
|
Per me l'unico grosso difetto che ha è che "non mi fa battere il cuore"! Nel 2006 quando è uscita la R1200R, nera, ho detto: "dovrà essere mia". L'ultima volta che mi è successo è stato quando ho visto la Nine T, ma dal vivo non è stato vero amore.
__________________
R1200R monoalbero, nera filetto bianco, gomme: rotonde e nere.
|
|
|
13-11-2014, 15:16
|
#357
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 339
|
Quoto 100% 75gp.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
13-11-2014, 15:39
|
#358
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da asalm
Beh, infatti hanno reintrodotto la RS, immagino per differenziare di più la gamma : Una naked più cattiva e sportiva come la RR e una Sport Touring come la RS, per il Gran Turismo c'è la RT.
|
Se la RS è una Sport Touring, allora vuol dire che io di moto non ci capisco nulla.
Secondo me una moto con i semimanubri NON può essere usata per il turismo e neanche per il turismo veloce, ma per andare in pista!
Per andare in strada ci vuole un manubrio, con i semimanubri ti affatichi i polsi e non hai il giusto controllo sullo sterzo quando l'asfalto non è perfetto, alla minima perdita di aderenza non riesci a correggere e finisci in terra.. Ho guidato una F800S per tre anni e parlo per esperienza personale..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
Ultima modifica di roberto40; 13-11-2014 a 15:45
Motivo: Art.3 Regolamento
|
|
|
13-11-2014, 16:06
|
#359
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.558
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
...
|
19 anni di R XXX RT sembrerebbero contraddirti.
Anche la R 850/100 R avevano i semimanubri fino al 2002.
Non è che volevi dire il contrario?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di roberto40; 13-11-2014 a 16:10
Motivo: Cortesemente non quotare il messaggio precedente,grazie. Art.3 Reg.
|
|
|
13-11-2014, 16:36
|
#360
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Basta rendere noto che la regina delle Sport Touring era il VFR per 20 anni...che tra l'altro ho posseduto e nonostante avesse i semimanubri facevo tappe giornaliere di 500 km e più tranquillamente, il maggior carico sui polsi era compensato da una migliore posizione per la schiena leggermente flessa in avanti che permette uno scarico del peso più uniforme su tutta la colonna e non solo sul passaggio lombo sacrale come sulle moto con seduta più eretta
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
13-11-2014, 16:58
|
#361
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
19 anni di R XXX RT sembrerebbero contraddirti.
Anche la R 850/100 R avevano i semimanubri fino al 2002.
Non è che volevi dire il contrario?
|
Hai ragione, ma quelli della RT sono semimanubri per modo di dire, ergonomicamente parlando sono larghi e alti come un manubrio; anche la K1600GT allora ha i semimanubri.. ma non sono certo quelli stretti e bassi da stare in carena che intendo io.
Scusate l'OT ma ho avuto una tale brutta esperienza con i semimanubri che solo a pensarci mi infervoro!! Perdevo completamente la sensibilità alle dita dopo un paio d'ore di guida.. l'avrei buttata giu da un burrone!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
13-11-2014, 21:34
|
#362
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Io per diversi anni ho avuto una "omonima" della nuova rs, la triumph 955i rs, moto fantastica: gran motore e gran comfort sulle lunghe distanze, nonostante i semimanubri. Era anche dotata di borse morbide e top case. Chissa' se la nuova bmw, vista dal vivo, non mi faccia scattare l'effetto nostalgia, cosi' saro' costretto a rimangiarmi tutto quello che ho detto sulla mancanza del telelever...
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
13-11-2014, 21:49
|
#363
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Perdevo completamente la sensibilità alle dita dopo un paio d'ore di guida..
|
A volte, come successo a un mio caro amico, è solo un problema di altezze leve freno e/o frizione. Per solito, non si sa per quale motivo, specie sulle giapponesi, le leve si trovano piu' in alto del polso, per cui bastano pochi minuti per rendere insensibili le mani!
Le leve devono essere perfettamente parallele all'asse assiale del polso, cioe' la sua naturale prosecuzione.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
13-11-2014, 22:31
|
#364
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da asalm
...
|
Avevo pensato anche a quello.. ho provato anche una sella piu bassa..le ho provate tutte.. nulla da fare!
Era proprio la posizione troppo caricata in avanti..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
Ultima modifica di roberto40; 14-11-2014 a 00:22
Motivo: Cortesemente non quotare il messaggio precedente,grazie. Art.3 Reg.
|
|
|
14-11-2014, 09:04
|
#365
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Beh poi bisogna distinguere tra le varie tipologie di semimanubri : le moto supersport li hanno abbastanza stretti posizionati al di sotto del cristo della forcella, ed è la posizione ovviamente più affaticante e scordatevi di poter vedere il panorama... Le sport touring quali per esempio la nuova RS ha i semimanubri ma posizionati molto al di sopra della piastra forcella, direi che la posizione di guida è abbastanza eretta, qualche difficoltà ci potrebbe essere usando la sella bassa e avendo le braccia corte.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
14-11-2014, 09:30
|
#366
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Scusa l'ignoranza asalm, vedo che ne sai piu di me, perche dovrebbero esserci problemi con la sella bassa? Piu la sella è alta piu aumenta il carico sulle braccia e sui polsi, non il contrario..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
14-11-2014, 10:21
|
#367
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Il manubrio o meglio i semimanubri sono parecchio distanti dalla sella, all Eicma c'erano 3 RS esposti e quello dove avevo le braccia più tese era proprio quello con la sella bassa, nessun problema con quella alta peraltro. Ed io sono corto...e pure di braccino ... e di Genova persino...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
14-11-2014, 10:41
|
#368
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
rotfl!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
14-11-2014, 12:19
|
#369
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Ma si.. teniamoci la nostra mucca!!
Più mi guardo in giro, anche tra le ultime uscite all'eicma, e più mi convinco che è ancora la migliore moto in circolazione..
Detto fra noi, eh?! Che non ci leggano quelli degli altri thread, altrimenti scoppia una discussione infinita..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
14-11-2014, 12:46
|
#370
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
cmq a ben vedere la roadster è una categoria creata e portata avanti solo da BMW; non c'è un'altra moto a memoria (che sulle moto è di ferro..) con caratteristiche paragonabili a R65, R850, R1150, R1200 ERRE..
cioè moto nuda, naked, svestita insomma, con una buona vocaizone stradale, caricabili in maniera semplice e tali da comportarsi bene sia in città sia in motnagna sia sui lunghi viaggi..
..
|
Dimentichi la Guzzi Breva 1100/1200
|
|
|
15-11-2014, 00:10
|
#371
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da salvo_old
Mi chiedo se chi ha attualmente il telelever e ha dato dei giudizi abbia avuto modo di guidare anche moto con forcella e quindi possa aver fatto un confronto di sensazioni oppure si difenda il telelever "per principio".
|
Il telelever lo usa solo BMW,forcelle standard sono usate su tutte le altre marche di moto...difficile pensare che chi ha una moto con telelever,ossia una BMW,non abbia mai guidato una moto con forcella tradizionale.
Può darsi che qualcuno ci sia,ma sicuramente sono pochi.
Per quanto mi riguarda,ho una R1200R,55000Km percorsi,prima di questa mai avuto una moto con telelever,non tornerei indietro alla forcella normale,anche se probabilmente mi toccherà farlo,(quando la R1200R che possiedo perderà i pezzi per strada,perchè visto il nuovo corso BMW sulle naked,credo che non ne prenderò altre) ma non la cambiarò con il nuovo modello.
De devo tornare a una ciclistica classica prenderò una moto giapponese o italiana.
|
|
|
15-11-2014, 22:04
|
#372
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Io per tutta la vita, motociclisticamente parlando, ho sempre avuto la forcella sia tradizionale che rovesciata, approdato alla mukka ho scoperto il Telelever, tutti mi dicevano: occhio, non sentirai l'anteriore, ti devi fidare, devi guidare in maniera diversa... etc, etc.
Non ho avuto alcun problema, mi sono trovato benissimo, ho solo modificato la taratura di base sia dell'ammortizzatore anteriore che posteriore da Rinaldi, rendendoli piu' sostenuti, perche' avvertivo comunque un po' di trasferimenti di carico e anche sbacchettamenti in uscita di curva, ma io sono come Giovanni di Aldo, Giovanni e Giacomo... Pignolo a tal punto che mi rendo insopportabile anche da solo...
Tutto questo discorso per dirvi che SU STRADA il Telelever va benissimo, è l'ideale per il turismo.
Pero': se amate la guida sportiva, e talvolta vi si chiude la vena e vi viene il prurito pistaiolo, oppure in pista ci andate proprio, allora, a parer mio una forcella tarata su misura cioe' col giusto precarico, molle con la durezza per il vostro peso, olio fresco, registri regolati ad hoc, allora in questo caso la forcella è sicuramente superiore, sempre.
La direzione che hanno preso per la nuova RR è chiara: target piu' giovanile, guida piu' sportiva, linea piu' aggressiva, meno votata al turismo (per quello c'è la RS).
Non penso all'economia di scala, il telelever penso non gli costi molto di piu' di una forcella con ammortizzatori Sachs, c'era, forse, anche il problema spazio a causa del radiatore.
Ma alla fine verificheremo il tutto quando la moto sara' disponibile.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
15-11-2014, 22:15
|
#373
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Posso dire la mia? Indipendentemente dalle disquisizioni circa il manubrio o i semimanubri che non mi sono mai posto... questa nuova R1200R 2015 mi piace moltissimo.
Da circa un anno non sono più mukkista... anzi GSsista, per motivi fisici ho tradito il marchio, ma credo che riacquisterò un boxer... e sicuramente sarà il 1200r.
Rispetto alle precedenti la trovo più sportiva, più aggressiva, insomma più bella ed anche la scelta di adottare la forcella "normale" mi piace decisamente.
Pur mantenendo quella linea roadster credo sia valida per un turismo rilassato, capace di un buon carico ma con doti di sportività dovute anche alle regolazioni dell'erogazione.
Insomma, per me è OK.
|
|
|
15-11-2014, 22:16
|
#374
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
piuttosto, si sa quando sarà in concessionaria per vederla e provarla?
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
16-11-2014, 09:44
|
#375
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
aggiungo un dettaglio per chi se lo chiedesse: la r1200r 2015 è comodissima. nessun carico sui polsi, come invece avviene leggermente sulla nine t. io sono alto 1.81
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.
|
|
|