Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-10-2014, 11:52   #326
torakiki1979
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2014
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 8
predefinito

Ho visto questo w.e. le foto della nuova R..... ma la fanno in giappone?
torakiki1979 non è in linea  
Vecchio 29-10-2014, 12:02   #327
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.411
predefinito

... se... magari... se la facessero in Giappone, nemmeno le cannonate la fermerebbero... e, invece, scommetto che i blocchetti elettrici saranno i soliti blocchetti da un cent.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea  
Vecchio 30-10-2014, 15:41   #328
boland
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: prov TS
Messaggi: 392
predefinito

direi che è orrenda, qualunque altra considerazione è secondaria
__________________
Triumph Bonneville 790
BMW R9T
boland non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 00:13   #329
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Tornato da un paio d'ore da Eicma
Confermo quanto anticipato....non mi ha colpito neanche dal vivo!
Non è brutta ma non è più la RR.....ho visto moto più belle ed interessanti oggi anche fuori da Bmw.
Su tutte bello lo stand MV, bella moto la nuova Multistrada anche se non bellissimo il nuovo musetto.
Bella la SuperTenere, bella naked la Suzuki 1000, bella sportiva la Honda che credo si chiami rcv 213, carina la Tiger 800 in versione xc, simpatiche e sempre classiche ma attuali le varie Bonnie e Guzzi....tante eccezionali special o modelli ricchissimi di personalizzazione.
Indubbiamente bella, anche se non il mio ideale, la Panigale in qualsiasi cilindrata. Ganzette alcune Husqvarna e Ktm anche se niente di nuovissimo....Non mi è ppiaciuto lo scrambler nuovo Ducati, per niente! Belle sia la Rivale che la Dragster e anche la Turismo Veloce.
Piccolissima dal vivo la Triumph Daytona, sembra la vecchia Aprilia 250....tante conferme in Bmw, ma sempre sul solito....la nuova 1200 xr, bella ma non mi fa impazzire....le H-D sempre abbastanza le stesse....un mostro, ma in tutti i sensi, la Kawa turbo.....una storia già letta, nel senso di un oggetto già visto, qualcosa che vuol sempre sentirsi nuova ma è sempre uguale la R1 e R6 (addirittura fatta la R3, 320 cc)....tanti espositori banali e solo alcuni interessanti come accessori e "tuning".....
Tante gran belle figliole agli stand e troppa gente anche di Venerdì!!!!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 09:56   #330
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Anche io stato in eicma giovedì. .
Nn mi è piaciuta affatto. ..
Il portapacchi a sbalzo è orrendo. .
E l puntale di quella rossa sembra un aratro..
Salvo solo la posizione di guida molto moderna raccolta e intuitiva
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 10:44   #331
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

da ex "erreista", mi allineo, non mi è piaciuta x niente, ne a livello estetico ne a livello tecnologico, l' abbandono del telelever è stata una regressione (a mio avviso), come da me già detto dopo un test nine t come dinamica di guida è molto meno comunicativa della ormai "vecchia" R, voi che la possedete tenetevela stretta
kingfrenk non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 10:56   #332
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Mi è sembrata eccessivamente massiccia - confrontato alla precedente che ho avuto a lungo.
Peccato perché non mi dispiaceva il nuovo motore, e ammetto che la forcella al posto del telever la preferivo.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 16:47   #333
KEN73
Mukkista doc
 
L'avatar di KEN73
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.045
predefinito

Vista oggi in fiera ,, per me è orrenda,sembra una giapponese riuscita male!!! Neanche a gratis....e sentendo la gente in fiera,,stavolta bmw ha toppato alla grande, almeno credo nel mercato italiano.
__________________
R1200r my 2010 r1200rt my 2012 r1200gs my 2015(rubata) r1200gs my 2017.1..r1200gs rally my x sempre
KEN73 non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 21:43   #334
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
predefinito

Che poi il titolo é sbagliato, 2015 e non 2014....
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 22:42   #335
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Errata corrige
Ho scritto della nuova Bmw 1200xr...ma ho sbagliato : è 1000!!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 09-11-2014, 13:57   #336
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joker Visualizza il messaggio
Che poi il titolo é sbagliato, 2015 e non 2014....
In effetti hai ragione, provvedo a modificare il titolo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 15:46   #337
salvo_old
Pivello Mukkista
 
L'avatar di salvo_old
 
Registrato dal: 19 Oct 2014
ubicazione: rivarolo canavese (T0)
Messaggi: 131
predefinito

Ho già sottoscritto il contratto di acquisto della nuova R1200R e ho anche letto tutte la vostre opinioni.
Uno dei motivi che mi ha fatto rinunciare alla mia attuale moto (Harley Super Glide Custom) è la ricerca di una moto più adatta alla mia veneranda età, che fosse più leggera ( L'Harley pesa 320 Kg) e che mi garantisse qualità di motore e guidabilità.
Vengo al punto: sul telelever ne avevo sentito tante ma l'opinione più ricorrente lo dava come molto comodo ma non direttamente connesso con la sensazione di SENTIRE la strada.
Quando ho visto che sul modello 2015 il telelever è stato sostituito con forcella non ho avuto più dubbi e ho fatto l'acquisto (tutto il resto della moto mi convinceva già).
Adesso, dalle vostre opinioni mi sembra di capire che la scelta della forcella renderebbe piu DURA e peggiore la guida della moto. Forse perché senti di più la strada con l'avantreno e in questo caso non sarebbe un vantaggio anziché uno svantaggio ?
Mi chiedo se chi ha attualmente il telelever e ha dato dei giudizi abbia avuto modo di guidare anche moto con forcella e quindi possa aver fatto un confronto di sensazioni oppure si difenda il telelever "per principio".
Grazie in anticipo per eventuali vostre opinioni.
salvo_old non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 17:37   #338
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Vista...."montata".....prima impressione è lo smagrimento.....cioè sembra più piccola della precedente....cmq esteticamente non mi dispiace........certo il codino portatarga non è granchè......sono comunque curioso di provarla.
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 20:24   #339
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

inizio OT (doveroso roberto 40)

salvo cercherò di esprimere con concetti molto semplici quello che le sensaizoni di guida e la tecnica racchiudono..

il telelever ha come particolarità tecnica la divisione tra la funzione ammortizzante da quella sterzante; le asperità della strada influiscono cioè marginalmente sulla sensibilità di sterzo e viceversa; immagina una buca su rettilineo: la forcella classica fa muovere tutto il gruppo sospensivo e comunica in maniera più diretta e decisa l'asperità incontrata;

il telelever o l'hossack (la forcella che monta la K1300 ndr) hanno la particolarità che l'ammortizzatore assorbe le asperità, mentre gli steli hanno l'unica funzione di guida verticale del gruppo sospeso, con il risutlato che l'azione perturabante vien moto ridotta;
viceversa nel caso di frenata forte frenata, la forcella classica si comprime andando verso il codetto "pacco" cioè lo schiacciamento del gruppo ammortizzante;
questo perchè l'azione frenante si scaric ain gran parte sulle molle ammortizzanti contenute negli steli; capisci anche te che ovviamente durante la compressione le asperità incontrate vengono digerite peggio, inoltre, la forcella in frenata cambia anche radicalmente (nel caso ad esempio delle enduro) le quote geometriche caratteristice (avancorsa, inclinazione, interasse) rendendo la moto più puntata e cioè più agile;
ciò che accade in staccata cioè quando si passa dalla frenata all'inserimento la molla scarica la forza in senso contrario e a quel punto la moto torna più stabile e meno maneggevole (riaumentano avancora interasse e inclinazione)..

è questo il punto che rende più comunicativa ma anche più difficile la conduzione di una moto classica;
è questo il motivo che porta a dire "nel misto con quelle sospensioni quella data moto è inguidabile" perchè questa alternanza di carichi e scarichi e trasferimento dei carichi anche molto evidenti, porta a gestire con molto impegno le varie fasi.
finchè si passeggia il telever non presenta questi problemi, in staccata la fora frenante non sgrava sulle forcelle che tengono la distribuzione dei pesi e delle quote caratteristiche; inoltre l'ammortizzatore è libero di assorbire le asperità non dovendo assorbire la frenata; questo rende la moto più semplice più costante nella comunicazione con il conducente.

il discorso cambia se si sale e parecchio di ritmo; un telelever per sua natura non comprimendosi in frenata non ti restituisce completamente ciò che accade sotto le ruote;
una forcella molto a punto capace di assorbire ma anche di sostenere si comprime leggermente e con efficacia assorbe le asperità e ti lascia sentre maggiormente ciò che accade nelle varie fasi conduzione del motoveicolo..ovviamente deve essere un ottimo componente.

spero di essere stao utile
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 20:54   #340
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Ottima spiegazione ghima.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 21:09   #341
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

comunque qualche moto la abbiamo guidata.......... anche senza telelever
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 22:58   #342
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Complimenti a Ghima ...
Per salvo: ho avuto per quasi 12 anni in totale tre moto con forcella classica....quindi alla tua domanda, la risposta è SI....
Detto ciò voglio con pochissime parole giusTificare quella differenza che potrebbe essere solo una sensazione....una volta che hai imparato a fidarti del telelever e sai capire cmq cosa passa sotto le ruote, quanto spingere e dove segnare il tuo limite, ti senti cullato e coccolato da un sistema che non solo garantisce comfort e precisione, ma ti trasmette sicurezza. Fa sentire la moto, come dicono alcuni, più facile....ciò secondo me è sinonimo di maggior padronanza, conseguente maggior sicurezza e riconseguente alzare l'asticella del limite....modesto punto di vista personale....non solo comprerei Bmw per le moto che ho avuto, ma la vorrei nuova con boxer e telelever!
Ciao....lamps sul tuo nuovo acquisto
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 23:17   #343
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

IMHO la questione Telelever vs. Forcella a punto regolata ai box del Mugello da Andreani in persona, non si pone... ovvio che vince la forcella. Il discorso cambia e di parecchio quando sulla stessa moto, la forcella non è regolabile e/o si cominciano a aggiungere diverse decine di kg tra bagaglio, zainetto etc.... cioé per turismo. Lì, mi dispiace ma il telelever fa una differenza abissale perché nonostante le forze in gioco e le accelerazioni cambino drasticamente, la moto rimane dinamicamente quella che era due giorni prima andando in ufficio da soli e senza borse. Il bello della eRRe era proprio quello: avere una moto essenziale, elegante ma caricabile come una mula. Questa mi continua a sembrare un cb500 anabolizzato... poi non l'ho vista dal vivo quindi mi fermo qui...
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 00:41   #344
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Io l'ho vista e ci sono pure salito.....chiaro, non l'ho guidata....quindi il giudizio va sull'estetica e sul parere personale delle variazioni meccaniche.
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 09:12   #345
salvo_old
Pivello Mukkista
 
L'avatar di salvo_old
 
Registrato dal: 19 Oct 2014
ubicazione: rivarolo canavese (T0)
Messaggi: 131
predefinito

Grazie a gattonero a massimino e a ghima per l'ottima spiegazione.
Adesso ho le idee più chiare sul telelever.
salvo_old non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 09:54   #346
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

quindi aspettati una moto un pelettino meno facile del previsto Salvo..
e in questa direizone appare logico dotare la nuova erre di valigie più piccole e parabrezza più piccoli cioè che vadano il meno possibile a perturbare l'assetto naturale della moto..
in ogni caso complimenti per l'acquisto
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 11:26   #347
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

Per non trascurare il lato estetico e funzionale: i nuovi attacchi delle valigie mi sembrano decisamente meno integrati dei vecchi. Inoltre piccola considerazione finale sulla questione telelever si/no. Oggettivamente la sua eliminazione mi pare una presa in giro dal punto di vista economico: il telelever aveva una sua complessita' costruttiva che in parte giustificava anche il prezzo piu' elevato della RR rispetto alla concorrenza. La nuova non ce l'ha e costa quanto la vecchia. Perche'?
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 12:24   #348
salvo_old
Pivello Mukkista
 
L'avatar di salvo_old
 
Registrato dal: 19 Oct 2014
ubicazione: rivarolo canavese (T0)
Messaggi: 131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
.... in questa direzione appare logico dotare la nuova erre di valigie più piccole e parabrezza più piccoli ....
Fatto !!!
un altro accessorio che ho inserito sono le staffe di protezione del motore anche se sporgono di alcuni centimetri dalle teste del motore aumentando la sagoma della moto.
In tutta sincerità non ho mai gradito le borse laterali e il top case l'ho messo solo per non perdere la moglie per strada (fa da schienale).
Ma è mia intenzione, ora che sono in pensione, di fare qualche giro di lungo periodo e quindi, dovendomi portare dietro un pò di cose, le borse diventano indispensabili.
Purtroppo non la consegnano prima di febbraio quindi .....lunga attesa!!!!!
salvo_old non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 12:47   #349
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.565
predefinito

Il telelever ha anche un'altra caratteristica, l'interasse del mezzo non oscilla.

Questo produce un deciso vantaggio in molte situazioni ed il trasferimento di carico in frenata ad esempio, si riduce molto. Questo aspetto è ulteriormente vincente nel momento in cui il carico del mezzo varia spesso (pilota, pilota-passeggero, pilota-bagagli, pilota-passeggero-bagagli). In una situazione di pieno carico come l'ultima descritta, soprattutto se si è compensato il precarico sulla sospensione posteriore (normale per chi ha l'ESA), una moto con forcella tradizionale durante una frenata impegnativa, comunicherebbe a buona parte di noi che utilizziamo il telelever, la sensazione che la moto stia quasi per ribaltarsi.
Il carico sulla forcella infatti, sarebbe fortemente influenzato dal carico complessivo del mezzo.
Sempre per questi motivi, la presenza del telelever permette alla frenata integrale di funzionare meglio (la ruota posteriore, ha più grip).

D'altro canto, è proprio il trasferimento di carico sulla ruota anteriore che potrebbe essere gradito in determinate situazioni, per esempio mentre si affronta una curva durante la guida sportiva.

In definitiva, mi sono fatto l'idea che per una moto sportiva, guidata da un unico esperto pilota e con le sospensioni messe perfettamente a punto, le variabili secondarie introdotte dalla forcella tradizionale possano essere messe a frutto.

Per tutto il resto, Telelever.

Per quanto riguarda la nuova R, sicuramente non mi pare un mezzo per andarci in vacanza, forse gli attacchi per le valigie manco avrebbero dovuto metterceli e diciamo che quel capitolo si è chiuso.
In quest'ottica, la forcella tradizionale potrebbe avere un senso, fermo restando che il telelever non si sarebbe potuto mettere per via del radiatore necessario al nuovo motore.

Se veramente abbia un'identità che le consenta di distinguersi dalla massa, decidetelo voi, io ho preso da poco una R 850 R SE del 2001, che è l'ultima R che veramente mi piace.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 11-11-2014, 16:45   #350
KEN73
Mukkista doc
 
L'avatar di KEN73
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.045
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvo_old Visualizza il messaggio
Ho già sottoscritto il contratto di acquisto della nuova R1200R e ho anche letto tutte la vostre opinioni.
Complimenti !! Certo comprare una moto senza neanche provarla.... Hai del fegato mukkista
__________________
R1200r my 2010 r1200rt my 2012 r1200gs my 2015(rubata) r1200gs my 2017.1..r1200gs rally my x sempre

Ultima modifica di roberto40; 11-11-2014 a 16:47 Motivo: Evitiamo il quote integrale cortesemente.Articolo 3 Regolamento.
KEN73 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©